Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
GEPPO2007
buongiorno a tutti,
sono in possesso di un corpo macchina F90x, che non uso da parecchi anni, da quando cio� ho acquistato prima una nikon 4300 e poi una canon, sempre digitali ma non reflex.
visto che possiedo anche il seguente flash:
SB 26
ed i seguenti obbiettivi nikkor:
AF 70-210 mm 1.4-5.6 D
AF 28-70 mm 3.5 - 4.5 D
AF 50 mm 1.4

vorrei ritornare ad una reflex.
vi chiedo innanzi tutto se mi confermate che il mio corredo sia copatibile con i nuovi corpi macchina nikon reflex digitali ?
come giudicate i suddetti obbiettivi qualitativamente ?
per avere un paragone di utilizzo devo moltiplicare per 1,5 la focale (tipo il 50 mm diventer� un 75 mm) giusto ?
mi sembra che rimarrei scoperto come grandangolo.
alla luce di una risposta affermativa, vorrei acquistare solo il corpo macchina, in modo da sostenere solo successivamente delle eventuali altre spese.
sarei orientato su uno di questi due modelli, la D90 o la D7000.
su trovaprezzi vedo come prezzo pi� basso per il solo body, per la d90 570 eur per la d7000 800 eur.
ieri ho visto, molto velocemente, al mw i due mezzi ed ho visto che vendono in promo la d90 con l'obbiettivo 18-105 VR ad 800 eur circa.
se ritenete che invece gli obbiettivi attuali siano molto migliori rispetto a quelli che possiedo ditemelo pure perch� cos� valuto diversamente le cose.
il mio pensiero era, visto che ho tutto quel corredo inutilizzato, se bastasse il solo acquisto di un body digitale per ritornare a scattare con gusto ...
secondo voi il body della f90x posso provare a venderlo usato e a quale prezzo ?
ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali interverranno in questa discussione.
grz
yaris

fabio aliprandi
la D90 e la D7000 hanno motore interno quindi puoi usare tranquillamente gli obiettivi AF a riguardo..
lorenzobix
come ti hanno gi� detto i corpi tra cui sei indeciso hanno ambedue il motore interno della messa a fuoco.
la D90 � stata rimpiazzata dalla D7000 come modello evoluto amatoriale (il pi� evoluto), da qui la differenza di prezzo.
La D7000 � tutto il nuovo della tecnologia nikon reflex, essendo l'ultima nata, a cominciare dal sensore. ottimo anche il sensore della D90, lo stesso della D300, la DX professionale nikon.
murfil
orientandoti su una d90 o successiva, non avrai problemi a montare le ottiche in tuo possesso. Come ottiche, non sono eccelse (eccezion fatta per il 50, che dovrebbe essere equivalente otticamente all'afd, quindi non affatto male), ma non so, se poi inferiori alle attuali ottiche da kit. Io ho un vecchio sigma 70-210 (il concorrente low cost del tuo) e in fondo su d70 e d200 non andava neanche tanto male.. punterei per� a sostiuire il 28-70, che su dx � davvero poco wide, o ci affiancherei un grandangolo vero e proprio (tipo 10-20 sigma o un 12-24 nikon o tokina).
Riguardo al corpo: la d90 � un'ottima reflex, mandata in pensione dalla pi� recente d7000 (ultima uscita) della quale ho letto cose buone e cose meno buone. Quale scegliere? Io sceglierei quella che ti consente di prendere almeno un obiettivo: o un grandangolo a integrare o un tuttofare (18-105 o 16-85) a sostituire il tuo 28-70.
Potrai usare anche il flash, non in TTL ma in A e in M wink.gif
Buona luce
Fabiola
0emanuele1
se vuoi economizzare,io varei cos�:
prenderei solo corpo D90 ,vedrei come mi trovo con le ottiche,se mi trovassi bene integrerei con un grandangolo spinto.
se invece volessi sostituire una delle due,la sostituirei a ragion veduta.
se il 28-70 non mi soddisfacesse valuterei l'acquisto di un 18-xx usato in sostituzione(sempre parlando di economia)

volendo spendere in qualit� prenderei direttamente un kit con 16-85(D90 bene, D7000 ancor meglio)
dai un'occhiata ai negozi online,si trovano offerte interessanti

emanuele
Alberto Gandini
Io prenderei la D7000 perch� ti permette anche di impostare nel menu i dati dei vecchi obiettivi (quelli AI e simili senza CPU) e quindi di usare l'esposimetro. Metti la macchina in A e il tempo va in automatico.
Con la D90 non puoi farlo. Se invece non interessa questa caratteristica allora vedi tu...
La D7000 � l'ultima della serie, la D90 � ottima, ma pronta per la pensione.
0emanuele1
QUOTE(Alberto Gandini @ Sep 27 2011, 02:52 PM) *
Io prenderei la D7000 perch� ti permette anche di impostare nel menu i dati dei vecchi obiettivi (quelli AI e simili senza CPU) e quindi di usare l'esposimetro. Metti la macchina in A e il tempo va in automatico.
Con la D90 non puoi farlo. Se invece non interessa questa caratteristica allora vedi tu...
La D7000 � l'ultima della serie, la D90 � ottima, ma pronta per la pensione.



con gli obiettivi AI no,ma ha nominato solo obiettivi AF quindi non vedo limitazioni a proposito
emanuele
Umbi54
Ciao,
l'unico dubbio per me � il 28-70, per due motivi, primo la qualit� che su digitale non mi ha soddisfatto, per niente, tanto che l'ho regalato a mia figlia da montare su una Nikkormat da esposizione (non funzionante).
Secondo per la focale che sul formato dx ha lo stesso angolo di campo di un 42-105.
Potresti sostituirlo con un 18-70 usato.
Per il corpo D90 o, se il budget lo permette, D7000.
Saluti
Umberto
GEPPO2007
grazie a tutti per gli interventi.
sarei orientato sulla d7000, visto che � un modello + recente, anche se della d90 me ne parlate bene e costa meno.
per caso ho scoperto che un amico ha la d7000, vorrei provare i miei obbiettivi e vedere i risultati, in modo da avere un'anteprima.
ci sono delle prove che mi consigliate di fare per verificare la bont�/adattabilit� dei miei obbiettivi ?
vedo che l'obbiettivo che viene spesso venduto in kit con la d90 e la d7000 � il 18-108, penso sia un entry level ?
non so quanto costi da solo, ma tra solo body e kit la differenza � di 200 eur, potrebbe valerne la pena oppure sono comunque soldi buttati ?
se mi volete indicare qualche sito online dove ci siano dei buoni prezzi ed affidabili vi dico grazie, io ho guardato su trovaprezzi.
anche con il digitale posso usare i filtri tipo polar,etc sui miei obbiettivi ?
grz

GEPPO2007
uppo

e chiedo, di kit d7000 con obbiettivo 16-85 non ne trovo a prezzo basso, trovo il solo body import a poco sopra 800 e con 200 in + abbinato il 18-105.
non so se � meglio spendere 200 in kit e prendersi questo tuttofare, oppure prendere il solo body e, dopo aver provato a fondo i miei obbiettivi, spendendo qualcosina in + dei 200 prendere un altro obbiettivo che abbia una qualit� migliore del 18-105 e mi copra la parte grandangolo che viene a mancare nei miei obbiettivi.
ho dato un'occhiata su pixel peeper a scatti con i miei obbiettivi e con il 18/105, devo dire che gli scatti effettuati con il 50 ed il 70/210 mi piacciano molto, di scatti con il 28/70 non ce ne sono e gli scatti con il 18/105 non mi colpiscono molto.
grz
GEPPO2007
ho trovato adesso su un sito di vendite private un privato che abita non troppo distante da me che vende a 100 eur questo obbiettivo:
Nikon serie DX, mod. NIKKOR AF-S 18-55 VR
coprirebbe giusto il mio buco grandangoli.
cosa ne pensate?
� un entry level come il 18-105 ?
mi sembra un prezzo buono, o sbaglio ?
0emanuele1
io per comprare nuovo nital aspetterei comunque la fine del mese(salvo offertissime) perch� probabilmente ci saranno delle offerte
lhawy
QUOTE(GEPPO2007 @ Oct 2 2011, 01:11 PM) *
uppo

e chiedo, di kit d7000 con obbiettivo 16-85 non ne trovo a prezzo basso, trovo il solo body import a poco sopra 800 e con 200 in + abbinato il 18-105.
non so se � meglio spendere 200 in kit e prendersi questo tuttofare, oppure prendere il solo body e, dopo aver provato a fondo i miei obbiettivi, spendendo qualcosina in + dei 200 prendere un altro obbiettivo che abbia una qualit� migliore del 18-105 e mi copra la parte grandangolo che viene a mancare nei miei obbiettivi.
ho dato un'occhiata su pixel peeper a scatti con i miei obbiettivi e con il 18/105, devo dire che gli scatti effettuati con il 50 ed il 70/210 mi piacciano molto, di scatti con il 28/70 non ce ne sono e gli scatti con il 18/105 non mi colpiscono molto.
grz

il kit non fa risparmiare. costa praticamente come la somma dei due pezzi separati, nella migliore delle ipotesi ti far� risparmiare 20/30 euro rispetto all'acquisto singolo, per cui per ora prendi solo il corpo, montaci i tuoi obbiettivi, FOTOGRAFA (senza fare inutili test) e tra qualche mese saprai meglio come muoverti wink.gif
GEPPO2007
ho visto ora che da mediamondo hanno in sottocosto la d90 + 18/55 a 599, che ne dite ?
l'alternativa resta a 250 eur in + il solo body della d7000 garanzia europa.
grz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.