Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
larsenio
vorrei cambiarlo perch� � abbastanza sporco, si pu� fare da soli oppure bisogna mandarla in assistenza per sostituire con identico vetrino?
Non riesco a capacitarmi, non voglio cambiarlo con un katzeye ne ritarare AF (non s� se bisogna sempre farlo o meno)... ma solo sostituire con vetrino pulito.
Cesare44
ciao,
ti linko il 3D aperto oggi nella sezione obiettivi, parla del katzeye, anche se non ti interessa, e esaustivamente del modo come cambiare il vetrino

http://www.nikonclub.it/forum/Vetrino_Mess...co-t238059.html
buone foto
pes084k1
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2011, 02:47 PM) *
vorrei cambiarlo perch� � abbastanza sporco, si pu� fare da soli oppure bisogna mandarla in assistenza per sostituire con identico vetrino?
Non riesco a capacitarmi, non voglio cambiarlo con un katzeye ne ritarare AF (non s� se bisogna sempre farlo o meno)... ma solo sostituire con vetrino pulito.


Visto che non ti piace pi� il Nikkor, passa al KatzEye senza pensarci, � un'altra cosa. Comunque, lo sporco sul vetrino, se non viene via soffiando, non fa male alle foto. Farebbe peggio uno smontaggio approssimativo.

A presto telefono.gif

Elio
larsenio
QUOTE(pes084k1 @ Sep 25 2011, 03:49 PM) *
Visto che non ti piace pi� il Nikkor, passa al KatzEye senza pensarci, � un'altra cosa. Comunque, lo sporco sul vetrino, se non viene via soffiando, non fa male alle foto. Farebbe peggio uno smontaggio approssimativo.

A presto telefono.gif

Elio

hai letto male, voglio solo sostituirlo con altro identico biggrin.gif
dove lo acquisto?

QUOTE(Cesare44 @ Sep 25 2011, 03:26 PM) *
ciao,
ti linko il 3D aperto oggi nella sezione obiettivi, parla del katzeye, anche se non ti interessa, e esaustivamente del modo come cambiare il vetrino

http://www.nikonclub.it/forum/Vetrino_Mess...co-t238059.html
buone foto

avevo letto il thread.. ma vorrei capire se � un prodotto acquistabile (vetrino di MAF Nikon) oppure gioco-forza bisogna mandarlo in assistenza. grazie smile.gif
Antonio Canetti
dunque il vetrino � smontabile, ma non � menzionato sui manuali, per smontarlo c'� un experince che parla dei Catzeye che spiegano come smontarlo. Il vetrino non essendo la sostituzione ufficiale non c'� neanche come accessori, ma la LTR qualche pezzo di di ricambio (a questo � un pezzo di ricambio) lo sgancia soprattutto se non prevede grande amualit�.

l'indirizzo per i pezzi di ricambio li trovi qua:

http://riparazioni.ltr.it/site/index.php?m...;method=ricambi


Antonio
larsenio
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 25 2011, 04:10 PM) *
dunque il vetrino � smontabile, ma non � menzionato sui manuali, per smontarlo c'� un experince che parla dei Catzeye che spiegano come smontarlo. Il vetrino non essendo la sostituzione ufficiale non c'� neanche come accessori, ma la LTR qualche pezzo di di ricambio (a questo � un pezzo di ricambio) lo sgancia soprattutto se non prevede grande amualit�.

l'indirizzo per i pezzi di ricambio li trovi qua:

http://riparazioni.ltr.it/site/index.php?m...;method=ricambi
Antonio

ottimo, quindi si pu� fare smile.gif grazie
sarogriso
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2011, 04:44 PM) *
ottimo, quindi si pu� fare smile.gif grazie

Sulle digitali non l'ho mai smontato,ma sulle analogiche si faceva senza problemi,l' operazione � simile,
conservo ancora la confezione pentax completa di pinzetta per lo smontaggio.
cuscinetto
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2011, 02:47 PM) *
vorrei cambiarlo perch� � abbastanza sporco, si pu� fare da soli oppure bisogna mandarla in assistenza per sostituire con identico vetrino?
Non riesco a capacitarmi, non voglio cambiarlo con un katzeye ne ritarare AF (non s� se bisogna sempre farlo o meno)... ma solo sostituire con vetrino pulito.


io una volta lo chiesi per la D80 a Ltr, mi risposero che la dovevo inviare a loro
toglierlo e metterlo � semplicissimo, chiaramente con molta accuratezza � delicato.
larsenio
QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2011, 04:58 PM) *
Sulle digitali non l'ho mai smontato,ma sulle analogiche si faceva senza problemi,l' operazione � simile,
conservo ancora la confezione pentax completa di pinzetta per lo smontaggio.

eh lo s�, ma io per togliere un pelucco l'ho sporcato di pi� e m� non s� pi� cosa farci.. a meno che non lo smonto, lo lavo e lo rimonto.. ma quanta polvere potr� entrarci? A meno che non mi metto sotto una cappa aspirante .. biggrin.gif

QUOTE(cuscinetto @ Sep 25 2011, 05:05 PM) *
io una volta lo chiesi per la D80 a Ltr, mi risposero che la dovevo inviare a loro
toglierlo e metterlo � semplicissimo, chiaramente con molta accuratezza � delicato.

ecco, questo mi farebbe desistere tanto da tenermela cos�.. un centro assistenza immagino sia la stessa cosa..
Paolo Gx
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2011, 02:47 PM) *
...ne ritarare AF (non s� se bisogna sempre farlo o meno)...

Tranquillo, il percorso dell'autofocus non passa per il vetrino di maf.
larsenio
QUOTE(Paolo Gx @ Sep 25 2011, 05:38 PM) *
Tranquillo, il percorso dell'autofocus non passa per il vetrino di maf.

ammetto di avere alcune lacune abissali.. ma leggendo qua e la del vetrino katzeye e che bisognava tarare la macchina mi � venuto lo scrupolo di chiedere.. smile.gif
sarogriso
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2011, 05:42 PM) *
ammetto di avere alcune lacune abissali.. ma leggendo qua e la del vetrino katzeye e che bisognava tarare la macchina mi � venuto lo scrupolo di chiedere.. smile.gif

Ecco,capirai che sono come S. Tommaso,
il tempo di cercare l'attrezzino degli anni 80 ed ho gi� smontato,soffiato,leggermente aspirato l'interno e rimontato il vetrino della 70s (quello della D3 pi� avanti tongue.gif ), il tutto senza fare il minimo danno e adesso la vista � decisamente pi� "pulita",
ovvio serve un attimo di sicurezza e un minimo di manualit�,
P.S. non voglio incitare nessuno a distruggere la propria dslr cool.gif

saro
larsenio
QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2011, 06:01 PM) *
Ecco,capirai che sono come S. Tommaso,
il tempo di cercare l'attrezzino degli anni 80 ed ho gi� smontato,soffiato,leggermente aspirato l'interno e rimontato il vetrino della 70s (quello della D3 pi� avanti tongue.gif ), il tutto senza fare il minimo danno e adesso la vista � decisamente pi� "pulita",
ovvio serve un attimo di sicurezza e un minimo di manualit�,
P.S. non voglio incitare nessuno a distruggere la propria dslr cool.gif

saro

rude selvaggio!!! biggrin.gif
sarogriso
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2011, 06:10 PM) *
rude selvaggio!!! biggrin.gif


Basta un attimo di coraggio e via. messicano.gif
Scherzi a parte non � difficile,per il discorso di eventuali tarature della maf,si intende ovviamente solo per quella manuale,non cambiando il vetro e rimontando il tutto con cura spessori compresi, credo rimanga molto remota la possibilit� di riscontrare problemi.

ciao e buona pulizia.

saro
larsenio
QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2011, 07:05 PM) *
Basta un attimo di coraggio e via. messicano.gif
Scherzi a parte non � difficile,per il discorso di eventuali tarature della maf,si intende ovviamente solo per quella manuale,non cambiando il vetro e rimontando il tutto con cura spessori compresi, credo rimanga molto remota la possibilit� di riscontrare problemi.

ciao e buona pulizia.

saro

forse mi converrebbe smontarlo e pulirlo solamente a st� punto.. spessori??
sarogriso
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2011, 07:15 PM) *
forse mi converrebbe smontarlo e pulirlo solamente a st� punto.. spessori??


Per il momento non ho esperienze su altri corpi,prima smontando quello della d70s tra il vetrino e il mirino ho trovato uno spessore perimetrale sottilissimo,sembra di ottone o materiale simile,se tieni il corpo quasi capovolto(rispetto all'uso comune) lui rimane nella sua sede,se esce rimettilo al suo posto,non ha fermi,rimane pressato contro il mirino dal vetro stesso.
P.S. tutti dicono che � meglio non usare nessun panno o liquidi per la pulizia,infatti io ho usato solo aria fresca.
cuscinetto
QUOTE(larsenio @ Sep 25 2011, 05:42 PM) *
ammetto di avere alcune lacune abissali.. ma leggendo qua e la del vetrino katzeye e che bisognava tarare la macchina mi � venuto lo scrupolo di chiedere.. smile.gif


Mha.. diciamo che una certa taratura andrebbe fatta, non alla macchina, tra lo schermo AF e il
pentaprisma ci sono degli spessori decimomillimetrici, che usano per tararlo al meglio, ma che
io non vedo di vitale importanza.
sarogriso
QUOTE(cuscinetto @ Sep 25 2011, 08:13 PM) *
Mha.. diciamo che una certa taratura andrebbe fatta, non alla macchina, tra lo schermo AF e il
pentaprisma ci sono degli spessori decimomillimetrici, che usano per tararlo al meglio, ma che
io non vedo di vitale importanza.

Ho letto una cosa simile sull' eXperience circa una sorta di taratura,� un mio grande difetto lo ammetto ma conservo qualche dubbio in merito,
non vorrei che lo spessore sia maggiormente utile per la visualizzazione corretta dell'immagine attraverso il prisma,evitando il contatto diretto tra le due parti,da come vedo il vetrino � obbligato ad una posizione senza possibilit� di variare la distanza dal prisma,
ma se esistono le possibilit� che l'immagine perfettamente messa a fuoco manualmente sullo smerigliato possa poi raggiungere il supporto con un fuoco alterato sarebbe interessante venirne a conoscenza,sempre che siano variazioni umanamente apprezzabili,senza andare a cercare i micron e i suoi rispettivi decimali.

saro
cuscinetto
QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2011, 08:38 PM) *
Ho letto una cosa simile sull' eXperience circa una sorta di taratura,� un mio grande difetto lo ammetto ma conservo qualche dubbio in merito,
non vorrei che lo spessore sia maggiormente utile per la visualizzazione corretta dell'immagine attraverso il prisma,evitando il contatto diretto tra le due parti,da come vedo il vetrino � obbligato ad una posizione senza possibilit� di variare la distanza dal prisma,
ma se esistono le possibilit� che l'immagine perfettamente messa a fuoco manualmente sullo smerigliato possa poi raggiungere il supporto con un fuoco alterato sarebbe interessante venirne a conoscenza,sempre che siano variazioni umanamente apprezzabili,senza andare a cercare i micron e i suoi rispettivi decimali.

saro


Vi confido un segreto ha.ha. sulla D80 tolsi lo schermo af, poi ( dopo aver rimontato il tutto )
provai a scattare senza, anche se dal mirino si vede solo un cerchio centrale, poi ritagliai a misura
varie plastiche, bianche, satinate, trasparenti, sempre scattando comunque, e devo dire che ci si
avvicina volendo all'originale, comunque per finire il discorso, lo schermo influisce solo sulla
nostra visione dal mirino prima di scattare, sul risultato della foto no. messicano.gif
cuscinetto
QUOTE(sarogriso @ Sep 25 2011, 07:55 PM) *
Per il momento non ho esperienze su altri corpi,prima smontando quello della d70s tra il vetrino e il mirino ho trovato uno spessore perimetrale sottilissimo,sembra di ottone o materiale simile,se tieni il corpo quasi capovolto(rispetto all'uso comune) lui rimane nella sua sede,se esce rimettilo al suo posto,non ha fermi,rimane pressato contro il mirino dal vetro stesso.
P.S. tutti dicono che � meglio non usare nessun panno o liquidi per la pulizia,infatti io ho usato solo aria fresca.


Confermo, anche nella D80 1 spessore come da te descritto, lo schermo � chiaro che dobbiamo
dire che � delicatissimo per chi si accinge a toglierlo ma se uno non lo riga si puo benissimo
lavarlo sotto il rubinetto stropicciandolo leggeri con un cottonfioc e asciugandolo a tampone con
un microfibra adatto ( a tampone ) poi al momento che uno lo rimette in sede, prima di chiudere
del tutto, una spompettata e via, lo stres � la prima volta che si toglie, poi visto come si fa � una
barzelletta.
sarogriso
QUOTE(cuscinetto @ Sep 26 2011, 01:11 AM) *
comunque per finire il discorso, lo schermo influisce solo sulla
nostra visione dal mirino prima di scattare, sul risultato della foto no. messicano.gif

Ti credo,auguriamoci che questo duri in eterno. tongue.gif tongue.gif
larsenio
allora, mi hanno risposto LTR gentilissimi e si pu� avere il vetrino con una modica spesa, circa 18 euro ma il problema per me � che mi verrebbe fornito solo il vetrino, niente pinzettine.. mi tocca x forza andare in assistenza :(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.