Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
jampy1970
Ho un budget di � 600 max ed una Nikon D90 da accoppiare ad una ottica zoom.

Il mio utilizzo � prevalentemente in interni, concerti e teatro, magari sport motoristici.

Il mercato mi offre:

Il vecchio Nikon 80 200 F/2.8 D usato, ce ne sono vari sulla baia.
Il Tamron 70 200 F/2.8
Il Sigma 70 200 F/2.8 hsm non stabilizzato

Tutti e tre non sono stabilizzati.

Ho letto e riletto i commenti in rete e non riesco a darmi pace:

Il Tamron sembra che soffra di difficolt� nella messa a fuoco, ma � quello con la miglior qualit� ottica rispetto all'originale.
Il Sigma ha il motore messa a fuoco ultrasonico che garantisce prestazioni notevoli.
Il Nikon ha la maggior qualit� ottica in assoluto, ma pesa come un carroarmato ed � il pi� anziano.

Qualcuno sostiene che a breve esce un Tamron con autofocus incorporato, forse la miglior soluzione.

Io pensavo al 70 300 vr di Nikon, ma � una lente troppo scura.

Voi che mi suggerite.

Devo prendere una decisione entro dicembre: c'� il concerto di Rihanna!!!!!

Grazie.
CVCPhoto
QUOTE(jampy1970 @ Sep 25 2011, 08:11 PM) *
...

Io pensavo al 70 300 vr di Nikon, ma � una lente troppo scura.

...


Eccerto che � scura... � nera!!! Se vuoi un obiettivo chiaro devi passare a Canon, che con i suoi 'bianconi' spopola. laugh.gif

Dai, per stavolta sar� serio... scusa per la battuta... tra i 3 che hai elencato mi sento di consigliarti l'ottimo bighiera 80-200 di casa nostra. Non velocissimo di autofocus, soprattutto con la D90, ma veramente eccezionale come resa.

In alternativa prova anche a cercare un Nikkor 70-200 f/2,8 VR1 che � il top. Un qualche centone in pi� dell'80-200, ma ha il VR e l'autofocus molto pi� veloce, anche se per Rihanna non � indispensabile. wink.gif

Sinceramente non mi sento in grado di consigliarti la concorrezza, in quanto... non la conosco personalmente.

Carlo
LucaCorsini
Sigma
sinceramente non ho mai capito come si faccia a comprare qualcos'altro.
Decine e decine di discussioni sempre uguali.
Comprerei il Nikon solo se avessi soldi da buttare.
Comprerei il Tamron solo se sapessi di usarlo sempre in condizioni in cui ho mezz'ora per mettere a fuoco.
Una foto sfocata non la salvi.
Penso di essermi spiegato


CVCPhoto
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 25 2011, 09:41 PM) *
Sigma
sinceramente non ho mai capito come si faccia a comprare qualcos'altro.
Decine e decine di discussioni sempre uguali.
Comprerei il Nikon solo se avessi soldi da buttare.
Comprerei il Tamron solo se sapessi di usarlo sempre in condizioni in cui ho mezz'ora per mettere a fuoco.
Una foto sfocata non la salvi.
Penso di essermi spiegato


Interessante opinione, veramente da incorniciare! Pollice.gif

Carlo
riccardoasaro
Io prenderei il70-300 se dovrei spendere meno, c'� l'ho e ci ho fotografato tantissimi concerti. Bellissimo!
LucaCorsini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 09:49 PM) *
Interessante opinione, veramente da incorniciare! Pollice.gif

Carlo

Non pretendo che tu possa capire
Buon per te



QUOTE(riccardoasaro @ Sep 25 2011, 10:31 PM) *
se dovrei spendere meno

Questa si che la incornicio! Fulmine.gif
CVCPhoto
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 25 2011, 10:39 PM) *
Non pretendo che tu possa capire
Buon per te


Non arriver� mai a comprenderti, questo � certo! laugh.gif

Ho anche provato ad andare dallo psicologo per questo mio serio problema, spiegandogli che riesco a comprendere solamente persone umili, intelligenti e educate. Mi ha rimandato subito a casa, dicendomi che non sarei mai riuscito a capire neppure lui. Mi ha pure sbattuto la porta. messicano.gif

Carlo
LucaCorsini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 10:47 PM) *
Non arriver� mai a comprenderti, questo � certo! laugh.gif

Ho anche provato ad andare dallo psicologo per questo mio serio problema, spiegandogli che riesco a comprendere solamente persone umili, intelligenti e educate. Mi ha rimandato subito a casa, dicendomi che non sarei mai riuscito a capire neppure lui. Mi ha pure sbattuto la porta. messicano.gif

Carlo

Allora
Ho detto che comprerei il nikon se avessi soldi da buttare.
Significato se avessi tanti soldi da poter spendere oltre 2mila euro in un oggetto di divertimento
allora comprerei il top.
Dove ci vedi mancanza di umilt� intelligenza e educazione ?
Vincenzo Ianniciello
...sempre le solite domande che si ripropongono ciclicamente...se hai gi� letto tutte le discussioni cosa ti aspetti di leggere ancora che gi� non sia stato scritto???...
...ad ogni modo, io il Sigma ce l'ho (quello stabilizzato) e lo uso con D90 e ti garantisco che va alla grande...
CVCPhoto
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 25 2011, 11:00 PM) *
Allora
Ho detto che comprerei il nikon se avessi soldi da buttare.
Significato se avessi tanti soldi da poter spendere oltre 2mila euro in un oggetto di divertimento
allora comprerei il top.
Dove ci vedi mancanza di umilt� intelligenza e educazione ?


Ma chi ha detto che per prendere uno zoom tele della Nikon si debbano spendere 2k euro? Esiste anche un florido mercato dell'usato dove con pazienza si riesce a trovare l'ottima occasione, soprattutto a livello di bighiera e di VRI.

Quando riporti una frase, lasciala nel suo contesto:

QUOTE
Sigma
sinceramente non ho mai capito come si faccia a comprare qualcos'altro.

Decine e decine di discussioni sempre uguali.
Comprerei il Nikon solo se avessi soldi da buttare.
Comprerei il Tamron solo se sapessi di usarlo sempre in condizioni in cui ho mezz'ora per mettere a fuoco.
Una foto sfocata non la salvi.
Penso di essermi spiegato


Con quelle affermazioni dai per scontato che Sigma sia il migliore e Nikon sono soldi buttati. Forse non era tua intenzione dirlo, ma in quel contesto risulta sin troppo chiaro.

Detto questo, un 'fantastico' Sigma nuovo non costa meno di un bighiera e nemmeno di un VRI se lo confrontiamo al nuovo Sigma 70-200 stabilizzato.

Carlo
Vincenzo Ianniciello
...francamente non capisco perch�' ogni volta che uno fa una domanda si deve innescare un reiterato e noioso botta e risposta in cui ognuno prova a dimostrare di averlo pi� lungo dell'altro...qui la cosa e' molto semplice: a uno piace il Sigma e all'altro il Nikkor...e' proprio necessario sindacare sempre sulle opinioni altrui???...mah...
CVCPhoto
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 25 2011, 11:19 PM) *
...francamente non capisco perch�' ogni volta che uno fa una domanda si deve innescare un reiterato e noioso botta e risposta in cui ognuno prova a dimostrare di averlo pi� lungo dell'altro...qui la cosa e' molto semplice: a uno piace il Sigma e all'altro il Nikkor...e' proprio necessario sindacare sempre sulle opinioni altrui???...mah...


Ritengo che si possa dire qualunque cosa, ma � il modo in cui la si dice che determina la differenza. non si pu� dire cos�:

QUOTE
Sigma
sinceramente non ho mai capito come si faccia a comprare qualcos'altro.
...
Comprerei il Nikon solo se avessi soldi da buttare.


Le affermazioni soggettive e provocatorie le ritengo perfettamente inutili e in ogni caso andrebbero giustificate e documentate.

Comprare Nikon significa avere soldi da buttare? E' questo il senso della frase, ma solo per chi l'ha scritta per�. O forse si � solo espresso male senza volerlo?

Ragazzi, se uno non � in grado di esprimersi, invece di star qui a disquisire di ottiche, forse sarebbe meglio 'buttasse' via il tempo leggendo un buon libro.

Carlo
murfil
QUOTE(jampy1970 @ Sep 25 2011, 08:11 PM) *
Ho un budget di � 600 max ed una Nikon D90 da accoppiare ad una ottica zoom.

Il mio utilizzo � prevalentemente in interni, concerti e teatro, magari sport motoristici.

Il mercato mi offre:

Il vecchio Nikon 80 200 F/2.8 D usato, ce ne sono vari sulla baia.
Il Tamron 70 200 F/2.8
Il Sigma 70 200 F/2.8 hsm non stabilizzato

Tutti e tre non sono stabilizzati.

Ho letto e riletto i commenti in rete e non riesco a darmi pace:

Il Tamron sembra che soffra di difficolt� nella messa a fuoco, ma � quello con la miglior qualit� ottica rispetto all'originale.
Il Sigma ha il motore messa a fuoco ultrasonico che garantisce prestazioni notevoli.
Il Nikon ha la maggior qualit� ottica in assoluto, ma pesa come un carroarmato ed � il pi� anziano.

Qualcuno sostiene che a breve esce un Tamron con autofocus incorporato, forse la miglior soluzione.

Io pensavo al 70 300 vr di Nikon, ma � una lente troppo scura.

Voi che mi suggerite.

Devo prendere una decisione entro dicembre: c'� il concerto di Rihanna!!!!!

Grazie.


senza provocazione: il Nikon 70-200 vr II � lo stato dell'arte.. di meglio non c'�.. il suo unico neo � il prezzo, non proprio contenuto:
hai diverse strade:
1. ti butti sull'usato.. si risparmia parecchio.. ancor pi� se prendi il VR I, che non � poi tanto peggio
2. per risparmiare ulteriormente puoi optare per il famoso 80-200 bighiera.. non � per� un fulmine di guerra, ergo, magari negli sport motoristici qualche scatto potresti perderlo (ma se non sei professionista qualche scatto potresti comunque perderlo, no? wink.gif ). Qualit� ottica indiscussa
3. Risparmiando ancora arrivi ai Sigma e Tamron.. Il sigma non os, credo si trovi a circa 500-600 euro.. un po di pi� per il pi� recente stabilizzato. Pro: AF veloce, Contro: a TA non � nitidissimo. Il Tamron, dicono, sia pi� nitido ma pi� lento.
Cosa scegliere.. dipende da che compromesso sei disposto ad accettare. Io, all'epoca, scelsi un sigma.. ce l'ho ancora, ma usandolo solo 1-2 volte l'anno PER ME non vale la pena fare upgrade al Nikon (ho per� ottime ottiche 2,8 con cui compensare il 150 macro sigma e il 180 f2,8 Nikon).
FZFZ
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 25 2011, 09:41 PM) *
Sigma
sinceramente non ho mai capito come si faccia a comprare qualcos'altro.
Decine e decine di discussioni sempre uguali.
Comprerei il Nikon solo se avessi soldi da buttare.



Nikon

Comprerei Sigma solo se avessi occhi da buttare
wink.gif


Perdona la provocazione ma sinceramente toni cos� assolutistici mi fanno sorridere.... wink.gif
FZFZ
QUOTE(jampy1970 @ Sep 25 2011, 08:11 PM) *
Ho un budget di � 600 max ed una Nikon D90 da accoppiare ad una ottica zoom.

Il mio utilizzo � prevalentemente in interni, concerti e teatro, magari sport motoristici.

Il mercato mi offre:

Il vecchio Nikon 80 200 F/2.8 D usato, ce ne sono vari sulla baia.
Il Tamron 70 200 F/2.8
Il Sigma 70 200 F/2.8 hsm non stabilizzato



Per risponderti seriamente...il Nikkor ha un bel margine qualitativo (otticamente parlando) sul Sigma vecchio modello , ottica poco pi� che sufficiente

Si difende meglio il Tamron , ma come giustamente detto da Murfil , � pi� lenta la MAF , specie se peggiorano le condizioni di luce...

Alternativa : ti compri nell'usato un Nikkor AFS 70-300 VR ed un AFD 180 f2.8
Avrai ben altra qualit� rispetto a qualsiasi universale e luminosit� adeguata nei momenti in cui ti serve....(ad un concerto porterei il FAVOLOSO 180....ovviamente...)

Te la cavi con poco pi� del budget da te preventivato....
filippo.s
Ciao io possiedo il Tamron accoppiato a un D80 e riguardo a questo obbiettivo confermo tutto quanto detto sopra. E' una buona lente, ma il suo autofocus soffre non poco in codizioni di luce critica come possono essere gli spettacoli al chiuso.
Se fossi nei tuoi panni, visto l'uso che ne vuoi fare, cercherei qualcosa di stabilizzato.
Spero di esserti stato d'aiuto, a presto


CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Sep 26 2011, 12:07 AM) *
Nikon

Comprerei Sigma solo se avessi occhi da buttare
wink.gif
Perdona la provocazione ma sinceramente toni cos� assolutistici mi fanno sorridere.... wink.gif


MITICO!!! messicano.gif

Carlo
Paolo66
QUOTE(jampy1970 @ Sep 25 2011, 08:11 PM) *
Ho un budget di � 600 max ed una Nikon D90 da accoppiare ad una ottica zoom.

Il mio utilizzo � prevalentemente in interni, concerti e teatro, magari sport motoristici.

Il mercato mi offre:

Il vecchio Nikon 80 200 F/2.8 D usato, ce ne sono vari sulla baia.
Il Tamron 70 200 F/2.8
Il Sigma 70 200 F/2.8 hsm non stabilizzato

Tutti e tre non sono stabilizzati.

Ho letto e riletto i commenti in rete e non riesco a darmi pace:

Il Tamron sembra che soffra di difficolt� nella messa a fuoco, ma � quello con la miglior qualit� ottica rispetto all'originale.
Il Sigma ha il motore messa a fuoco ultrasonico che garantisce prestazioni notevoli.
Il Nikon ha la maggior qualit� ottica in assoluto, ma pesa come un carroarmato ed � il pi� anziano.

Qualcuno sostiene che a breve esce un Tamron con autofocus incorporato, forse la miglior soluzione.

Io pensavo al 70 300 vr di Nikon, ma � una lente troppo scura.

Voi che mi suggerite.

Devo prendere una decisione entro dicembre: c'� il concerto di Rihanna!!!!!

Grazie.


Dalle mie esperienze ti direi Nikkor 80-200/2.8, gli altri due sono molto buoni, ma la differenza si vede (a parte l'ultimo Sigma stabilizzato che non ho ancora avuto il piacere di provare). Ho conosciuto diverse persone che hanno avuto Sigma ed anche il rarissimo Tamron, decantandoli e acclamandoli, ma... dopo un po' sono passati a Nikkor quasi tutti.

Per�, io gli obiettivi non li prendo sulla baia preferisco provarli bene prima, confesso che ho avuto non poche difficolt� a trovare un 80-200 che non avesse problemi di back-focus sulla mia macchina. Ed anche quello che ho preso, nelle prove sembrava perfetto ma poi, nell'uso sono arivato a correggere un po' la taratura fine della macchina, non mi pare che la D90 abbia la taratura fine. Allora anche un sigmone od un tamrone non li escluderei.

Il 70-300VR � adatto ad altri tipi di foto, non c'� una legge che vieti l'uso anche indoor ma, rispetto ad un f/2.8 � un'altra vita...
adrymaster
QUOTE(jampy1970 @ Sep 25 2011, 08:11 PM) *
Ho un budget di � 600 max ed una Nikon D90 da accoppiare ad una ottica zoom.

Il mio utilizzo � prevalentemente in interni, concerti e teatro, magari sport motoristici.

Il mercato mi offre:

Il vecchio Nikon 80 200 F/2.8 D usato, ce ne sono vari sulla baia.
Il Tamron 70 200 F/2.8
Il Sigma 70 200 F/2.8 hsm non stabilizzato

Tutti e tre non sono stabilizzati.

Ho letto e riletto i commenti in rete e non riesco a darmi pace:

Il Tamron sembra che soffra di difficolt� nella messa a fuoco, ma � quello con la miglior qualit� ottica rispetto all'originale.
Il Sigma ha il motore messa a fuoco ultrasonico che garantisce prestazioni notevoli.
Il Nikon ha la maggior qualit� ottica in assoluto, ma pesa come un carroarmato ed � il pi� anziano.

Qualcuno sostiene che a breve esce un Tamron con autofocus incorporato, forse la miglior soluzione.

Io pensavo al 70 300 vr di Nikon, ma � una lente troppo scura.

Voi che mi suggerite.

Devo prendere una decisione entro dicembre: c'� il concerto di Rihanna!!!!!

Grazie.


Peccato che il tuo budget si fermi a 600 caff�, in rete ho visto a 950 euri circa il sigma 70-200 nuovo che, avendolo provato 2 giorni, non ha molto da invidiare al nobile di casa Nikon "SECONDO ME'" (calcola che costa meno della met� o giu' di li') velocissimo nella MAF e pulito un po' a tutte le aperture e misure (ci ho fatto con la mia D90 2 matrimoni e non c'� una foto che abbia cannato), ho provato il bighiera e preferisco il Sigma, in quanto al 70-200 di casa VR1 non l'ho provato ma vedere nel mercatino dell'usato che c'� chi, proprio mentre noi scriviamo, chiede 1.550 cappuccini per un import (cosa legittima da parte sua) mi f� propendere per acquistare un vetro nuovo fiammante a meno di 1.000 cucuzze
jampy1970
Ringrazio tutti per le opinioni sin qui espresse. Mi preme per� sottolineare che: - non ho i 1000%u20AC da dedicare all\'ottica usata nikon vr1 - il Tamron comincio ad escluderlo in quanto le conferme sulla scarsa velocit� di mf son venute sempre pi� a galla - il sigma da me menzionato � la versione 2 del 2.8 non stabilizzato, dico questo xch� ho visto che ne esiste una versione pressoch� uguale ma che ho visto si differenzia molto sia esteticamente che dal punto di vista costruttivo Credo di essere sempre pi� verso il sigma, sempre che Tamron non esca con un nuovo tele, ma anche il 70 300 VR mi ispira: qualcuno lo ha usato per concerti? Anche xche credo che cmq non potrei usare 2.8 a 200 mm con nessuno dei menzionati sopra!!!
neomeso.lese
Io ho l'80:200 ed � la mia ottica preferita (insieme al 24:70, of course)

Adoro letteralmente la sua resa pulita e naturale. L'autofocus con D700 non � poi cos� lento come molti lo descrivono. In presenza di luce scarsa anche gli AF-S cannano, a volte.

E l'ho pagato 750 euro nuovo!

Rifarei la scelta ad occhi chiusi
CVCPhoto
QUOTE(Jampy1970 @ Sep 26 2011, 06:18 PM) *
...

Credo di essere sempre pi� verso il sigma, sempre che Tamron non esca con un nuovo tele, ma anche il 70 300 VR mi ispira: qualcuno lo ha usato per concerti?

Anche xche credo che cmq non potrei usare 2.8 a 200 mm con nessuno dei menzionati sopra!!!


Qualche tempo fa... immemorabile ma abbastanza recente, ho scattato ad un concerto con un corredo estremamente professionale: D3000 + 55-200 VR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 387.6 KB

Tutto si pu� fare, l'importante � crederci.

Carlo
rulvio
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 12:00 AM) *
....

Tutto si pu� fare, l'importante � crederci.

Carlo



se � per questo ti do pienamente ragione: D50 + 70-300 G (e non sto parlando del VR, ma proprio del plasticone!)

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5 MB
CVCPhoto
QUOTE(rulvio @ Sep 27 2011, 09:49 AM) *
se � per questo ti do pienamente ragione: D50 + 70-300 G (e non sto parlando del VR, ma proprio del plasticone!)

ciao

Ingrandimento full detail : 6 MB
Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Ingrandimento full detail : 5 MB


Pollice.gif

Carlo
Nico87
Io ho il Sigma. Se avessi avuto un p� pi� di soldi avrei preso il Nikon 70-200 f/2.8 ma ammetto di essere comunque ben felice e soddisfatto dell'acquisto. Ho preso pure il motliplicatore 2x.

Sulla D70s � abbastanza nitido a f/2.8 e estremamente nitido da f/4 in poi. La D70 per� ha 6MP. Magari su una d7000 vien voglia di venderlo.. unsure.gif

Il bighiera l'ho scartato solo perch� avevo paura di trovarne uno con problemi di messa a fuoco...
jampy1970
Ho anche notato una cosa:

il Nikon 80 200 csd Bighiera, che in questo momento mi ispira molto......Peccato che nei vari mercatini on line a meno di 700 euro non c'� nulla, e percarit�....giustamente......per�
somiglia tanto fisicamente al Tamron!!!!!

Per caso il progetto � spudoratamente copiato?

Daltronde la Tamron � giapponese!!!

A questo punto torna in auge per me anche il Tamron, che ha un onestissimo prezzo inferiore ai 600 euri on line.

CVCPhoto
QUOTE(jampy1970 @ Sep 27 2011, 09:46 PM) *
Ho anche notato una cosa:

il Nikon 80 200 csd Bighiera, che in questo momento mi ispira molto......Peccato che nei vari mercatini on line a meno di 700 euro non c'� nulla, e percarit�....giustamente......per�
somiglia tanto fisicamente al Tamron!!!!!

Per caso il progetto � spudoratamente copiato?

Daltronde la Tamron � giapponese!!!

A questo punto torna in auge per me anche il Tamron, che ha un onestissimo prezzo inferiore ai 600 euri on line.


Ho un amico che assomiglia a Brad Pitt, ma non � Brad Pitt. Il suo stile � diverso, il suo conto in banca non � confrontabile e non parla neppure l'inglese nonostante sia nato negli states.

Che vuol dire che somiglia fisicamente al Tamron? Mica fotografi col barilotto... sono le lenti quelle che contano.

Comunque hai ragione, prendi il Tamron, � molto simile, pi� leggero e forse ti permetter� degli scatti molto pi� meditati, vista la lentezza dell'autofocus. messicano.gif

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.