QUOTE(jampy1970 @ Sep 25 2011, 08:11 PM)

Ho un budget di � 600 max ed una Nikon D90 da accoppiare ad una ottica zoom.
Il mio utilizzo � prevalentemente in interni, concerti e teatro, magari sport motoristici.
Il mercato mi offre:
Il vecchio Nikon 80 200 F/2.8 D usato, ce ne sono vari sulla baia.
Il Tamron 70 200 F/2.8
Il Sigma 70 200 F/2.8 hsm non stabilizzato
Tutti e tre non sono stabilizzati.
Ho letto e riletto i commenti in rete e non riesco a darmi pace:
Il Tamron sembra che soffra di difficolt� nella messa a fuoco, ma � quello con la miglior qualit� ottica rispetto all'originale.
Il Sigma ha il motore messa a fuoco ultrasonico che garantisce prestazioni notevoli.
Il Nikon ha la maggior qualit� ottica in assoluto, ma pesa come un carroarmato ed � il pi� anziano.
Qualcuno sostiene che a breve esce un Tamron con autofocus incorporato, forse la miglior soluzione.
Io pensavo al 70 300 vr di Nikon, ma � una lente troppo scura.
Voi che mi suggerite.
Devo prendere una decisione entro dicembre: c'� il concerto di Rihanna!!!!!
Grazie.
senza provocazione: il Nikon 70-200 vr II � lo stato dell'arte.. di meglio non c'�.. il suo unico neo � il prezzo, non proprio contenuto:
hai diverse strade:
1. ti butti sull'usato.. si risparmia parecchio.. ancor pi� se prendi il VR I, che non � poi tanto peggio
2. per risparmiare ulteriormente puoi optare per il famoso 80-200 bighiera.. non � per� un fulmine di guerra, ergo, magari negli sport motoristici qualche scatto potresti perderlo (ma se non sei professionista qualche scatto potresti comunque perderlo, no?

). Qualit� ottica indiscussa
3. Risparmiando ancora arrivi ai Sigma e Tamron.. Il sigma non os, credo si trovi a circa 500-600 euro.. un po di pi� per il pi� recente stabilizzato. Pro: AF veloce, Contro: a TA non � nitidissimo. Il Tamron, dicono, sia pi� nitido ma pi� lento.
Cosa scegliere.. dipende da che compromesso sei disposto ad accettare. Io, all'epoca, scelsi un sigma.. ce l'ho ancora, ma usandolo solo 1-2 volte l'anno PER ME non vale la pena fare upgrade al Nikon (ho per� ottime ottiche 2,8 con cui compensare il 150 macro sigma e il 180 f2,8 Nikon).