Sir Darwin jr
Sep 26 2011, 07:29 AM
Buona giornata a tutti, premetto che non sono espertissimo di fotografia e fino a quest'estate la mia nikon era un coolpix 5400.
adesso � arrivato il momento di passare ad una reflex.......l'uso che ne far� sar� al 50% ricreativo (viaggi e altro) e il resto per lavoro (foto animali, piante, paesaggi, ecc.), il bugget max disponibile sui 1500 euri.
Per il corpo 3 sono le reflex che mi hanno attirato:
D90 che ho avuto modo di provare diverse volte grazie ad un amico.
D7000 che non ho mai visto, ma dalle recensioni su digital foto sembra una macchina molto buona e per alcune caratteristiche migliore della 300s (filmati, sensibilit�, ecc).
D300s vista e toccata con mano.....le prime due al confronto sembrano giocattolini e per l'uso che ne farei io diventerebbe la reflex se non di una vita almeno per lunghissimo tempo.
Ottiche
NIKON AFS 18/105 f3,5-5,6 ED VR DX o NIKON AFS 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR DX
dalle recensioni che ho letto il secondo mi sembra migliore, ma giustifica la differenza di prezzo di quasi 250 euro?
NIKON AFS 70-300mm f/4.5-5.6 G IF ED VR o NIKON AFS 55-300mm f/4,5-5,6 DX ED VR
stesso discorso il primo sembra migliore, ma con circa 200 euro di differenza.
in finale le possibili combinazioni, che il mio bugget permette, mi sembrano queste:
1) D90 + 16-85 + 70-300
2) D7000 + 18-105 + 55-300
3) D300s + 16-85
Si accettano consigli e si ringrazia anticipatamente
ciao
ps: prezzi riferiti a sito sammarinese con garanzia nital
Mauro Va
Sep 26 2011, 07:44 AM
Ciao fossi te, mi orienterei decisamente sulla D300s, una ottima macchina.
Il 16-85 � nettamente migliore e la differenza di prezzo � giustificata.
Per quanto riguarda il 70-300 o il 55-300, personalmente, aspetterei di vedere se ti servono realmente focali cos� lunghe, e nel qualcaso mi orienterei decisamente su un bel 300f/4.
Queste sono considerazioni estremamenti personali.
Ciao Mauro
Sir Darwin jr
Sep 26 2011, 08:07 AM
QUOTE(Mauro Va @ Sep 26 2011, 08:44 AM)

Ciao fossi te, mi orienterei decisamente sulla D300s, una ottima macchina.
Il 16-85 � nettamente migliore e la differenza di prezzo � giustificata.
Per quanto riguarda il 70-300 o il 55-300, personalmente, aspetterei di vedere se ti servono realmente focali cos� lunghe, e nel qualcaso mi orienterei decisamente su un bel 300f/4.
Queste sono considerazioni estremamenti personali.
Ciao Mauro
Grazie mauro....il problema � che con gli animali un ottica lunga � necessaria e non so quanto tempo mi ci vorr� per acquistare il 300 f4 che dici.
sono in possesso di un tamron 500 f8 catadiottrico molto vecchio, ma che sulla reflex che usavo un tempo dava dei buoni risultati....certo non � la stessa cosa, ma aiuterebbe a decidere di aspettare.
Alan Slade
Sep 26 2011, 08:09 AM
QUOTE(Sir Darwin jr @ Sep 26 2011, 08:29 AM)

Buona giornata a tutti, premetto che non sono espertissimo di fotografia e fino a quest'estate la mia nikon era un coolpix 5400.
adesso � arrivato il momento di passare ad una reflex.......l'uso che ne far� sar� al 50% ricreativo (viaggi e altro) e il resto per lavoro (foto animali, piante, paesaggi, ecc.), il bugget max disponibile sui 1500 euri.
Per il corpo 3 sono le reflex che mi hanno attirato:
D90 che ho avuto modo di provare diverse volte grazie ad un amico.
D7000 che non ho mai visto, ma dalle recensioni su digital foto sembra una macchina molto buona e per alcune caratteristiche migliore della 300s (filmati, sensibilit�, ecc).
D300s vista e toccata con mano.....le prime due al confronto sembrano giocattolini e per l'uso che ne farei io diventerebbe la reflex se non di una vita almeno per lunghissimo tempo.
Ottiche
NIKON AFS 18/105 f3,5-5,6 ED VR DX o NIKON AFS 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR DX
dalle recensioni che ho letto il secondo mi sembra migliore, ma giustifica la differenza di prezzo di quasi 250 euro?
NIKON AFS 70-300mm f/4.5-5.6 G IF ED VR o NIKON AFS 55-300mm f/4,5-5,6 DX ED VR
stesso discorso il primo sembra migliore, ma con circa 200 euro di differenza.
in finale le possibili combinazioni, che il mio bugget permette, mi sembrano queste:
1) D90 + 16-85 + 70-300
2) D7000 + 18-105 + 55-300
3) D300s + 16-85
Si accettano consigli e si ringrazia anticipatamente
ciao
ps: prezzi riferiti a sito sammarinese con garanzia nital
Prendi la D90, cos� con il risparmio ti puoi permettere di prendere quei due ottimi obbiettivi.
La D90 � tuttora una splendida macchina, e ha poco da invidiare alle altre contendenti.
Mauro Va
Sep 26 2011, 08:18 AM
QUOTE(Sir Darwin jr @ Sep 26 2011, 09:07 AM)

Grazie mauro....il problema � che con gli animali un ottica lunga � necessaria e non so quanto tempo mi ci vorr� per acquistare il 300 f4 che dici.
Io faccio prevalentemente foto ad animali, ed inizialmente avevo preso il 70-300, ma non mi soddisfaceva, ora sono passato al 300f/4 liscio ed � tutta un altra cosa. Se l'avevo fatto subito, avrei speso meno. Per questo ti ho consigliato in quel senso. Poi fai tu, ci mancherebbe, era solo la mia esperienza, ma in quanto mia molto soggettiva.
Ciao Mauro
marakawi
Sep 26 2011, 10:12 AM
ciao qualche tempo fa ero nella tua stessa situazione, non sapevo cosa prendere e chiesi consiglio sul forum.
ti arriveranno mille informazioni e mille consigli tutti ovviamente diversi. probabilmente aumenter� la confusione.
- per l'obiettivo il 16-85 che possiedo, ti posso dire che � fantastico ma molto poco utile per fotografare animali, molto meglio per fotografie di paesaggi, qui i 16 aiutano parecchio.
- il 70-300 purtroppo ancora non lo possiedo, ho avuto modo di provarlo ed � molto divertente da usare, da delle soddisfazioni ed il prezzo � mooooolto interessante. (vale molto di piu)
- per il corpo io ho optato per la d300s, � un altro pianeta rispetto alle altre, ovviamente chi ha la d7000 dir� che � meglio in tutto, ma se le prendi in mano non scegli certamente la d7000, che � probabilmente migliore in qualche cosa e tra queste non ci sono i 16mp ne l'ergonomia ne gli iso per il tipo foto che fai tu. Ad alti iso invece invece � migliore.
riassumendo io farei
1� d300s e 70-300
2� D90 + 16-85 + 70-300
la d 7000 avendola provata a me non piace
ciao ciao
frankyf71
Sep 26 2011, 12:58 PM
Io invece andrei all'opposto riguardo la fotocamera, prenderei la d7000 perch� a parte i 39 punti contro i 51 e pi� pulita a iso 400-800 rispetto alla 300, in pi� e molto silenziosa e in naturalistica e un punto a suo favore.
per l'obiettivo concordo con il 300 f4 AF-S
Marco Carotenuto
Sep 26 2011, 02:09 PM
io prenderei l'accoppiata d300s - 16-85!
0emanuele1
Sep 26 2011, 05:26 PM
IO PERSONALMENTE prenderei D7000 +16-85+memorycard+custodia morbida per polvere+borsa +varie&eventuali(se ce la fai coi soldi)
poi � ovvio se ti serve pi� zoom lo sai solo tu
Dr.Pat
Sep 26 2011, 07:17 PM
io lascerei stare la d300s (che te ne devi fare di un corpo semipro? e poi durante le vacanze pi� stai leggero meglio �). inoltre, sempre per le vacanze, il 16-85 � imbattibile, sempre che lo trovi usato oppure in bundle con la fotocamera.
io, se riesci, andrei su d7000, 16-85 e 55-300 tutto import
okinawa
Sep 27 2011, 04:42 PM
Ho perso/impegnato tanto tempo per decidere quale macchina
ho imparato tante cose
pensavo solo alla nuova eccellente D7000
poi ho capito che il valore � negli obiettvi e soprattutto nella capacit� del fotografo.
Le mie capacit� sono scarse/normali
alla fine visto il costo attuale della D90 l'ho presa. ( 600 euro D90 contro 1.000 D7000 circa su internet )
La macchina per le mie capacit� � sovradimensionata e di suo � eccellente!
spendo quello che risparmio vs in obiettivi migliori .
comunque meglio d90 + 16/85 e 70/300 anzich� D7000 18/105 ( va ancora bene e 55/300
se hai soldi prenditi il top di tutto (macchina e obiettivi....) e goditeli......
OKI
mko61
Sep 27 2011, 04:59 PM
Suggerisco:
2) D7000 + 18-105 + 55-300
o meglio ancora D7000 + 16-85 + 55-300
ma se devi fare foto ad animali lontani intendo foto naturalistica, con il 55-300 (o 70-300, � uguale) devi proprio accontentarti perch� sono entrambi ottiche consumer e a 300 faticano per resa e luminosit�
quindi ti conviene andare sul 300 f/4 ... direi anche risparmiando sul corpo ma la resa ad alti ISO della D7000 pu� esserti utile perchi gli animali, questi fastidiosi, di solito non sono in giro quando il sole � alto ....
Francesco_Nikonista
Sep 27 2011, 08:19 PM
QUOTE(Sir Darwin jr @ Sep 26 2011, 08:29 AM)

Buona giornata a tutti, premetto che non sono espertissimo di fotografia e fino a quest'estate la mia nikon era un coolpix 5400.
adesso � arrivato il momento di passare ad una reflex.......l'uso che ne far� sar� al 50% ricreativo (viaggi e altro) e il resto per lavoro (foto animali, piante, paesaggi, ecc.), il bugget max disponibile sui 1500 euri.
Per il corpo 3 sono le reflex che mi hanno attirato:
D90 che ho avuto modo di provare diverse volte grazie ad un amico.
D7000 che non ho mai visto, ma dalle recensioni su digital foto sembra una macchina molto buona e per alcune caratteristiche migliore della 300s (filmati, sensibilit�, ecc).
D300s vista e toccata con mano.....le prime due al confronto sembrano giocattolini e per l'uso che ne farei io diventerebbe la reflex se non di una vita almeno per lunghissimo tempo.
Ottiche
NIKON AFS 18/105 f3,5-5,6 ED VR DX o NIKON AFS 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR DX
dalle recensioni che ho letto il secondo mi sembra migliore, ma giustifica la differenza di prezzo di quasi 250 euro?
NIKON AFS 70-300mm f/4.5-5.6 G IF ED VR o NIKON AFS 55-300mm f/4,5-5,6 DX ED VR
stesso discorso il primo sembra migliore, ma con circa 200 euro di differenza.
in finale le possibili combinazioni, che il mio bugget permette, mi sembrano queste:
1) D90 + 16-85 + 70-300
2) D7000 + 18-105 + 55-300
3) D300s + 16-85
Si accettano consigli e si ringrazia anticipatamente
ciao
ps: prezzi riferiti a sito sammarinese con garanzia nital
Io ti consiglio la D7000 Kit AF-S VR 18-105+70-300mm VR. In internet si trova a poco meno di 1600 euro. Se hai necessit� di scattare nel sottobosco e con poca luce, la D7000 � l'unica soluzione. Buona scelta!
riccardoal
Sep 27 2011, 08:46 PM
QUOTE(Dr.Pat @ Sep 26 2011, 08:17 PM)

io lascerei stare la d300s (che te ne devi fare di un corpo semipro? e poi durante le vacanze pi� stai leggero meglio �). inoltre, sempre per le vacanze, il 16-85 � imbattibile, sempre che lo trovi usato oppure in bundle con la fotocamera.
io, se riesci, andrei su d7000, 16-85 e 55-300 tutto import

la 300 e' PRO.....informati
riccardoal
Sep 27 2011, 09:01 PM
allora........il budget non ti permette follie.....e' pur vero che qualunque cosa tu decida di comprare spenderai soldi........ergo......ti consiglio di riflettere bene prima di investire.........tanto premesso e
considerando le tue necessita' finali ,ai prezzi attuali,consiglierei una D90 ( io ho la d300s ) ed un obiettivo tuttofare di qualita.......magari il nikkor 28-300 ...nulla di eccelso per carita'....ma straordinariamente versatile di quanto finora ti hanno consigliato ( a parte il 300 mm )
piu o meno saresti nel budget ed avresti un ottima ( ancora ) macchina ed una buona lente da usare ( quasi ) a tutto campo......
vedi tu....ma attento ai professori........
buona decisione
Riccardo
QUOTE(riccardoal @ Sep 27 2011, 09:58 PM)

allora........il budget non ti permette follie.....e' pur vero che qualunque cosa tu decida di comprare spenderai soldi........ergo......ti consiglio di riflettere bene prima di investire.........tanto premesso e
considerando le tue necessita' finali ,ai prezzi attuali,consiglierei una D90 ( io ho la d300s ) ed un obiettivo tuttofare di qualita.......magari il nikkor 28-300 ...nulla di eccelso per carita'....ma straordinariamente versatile di quanto finora ti hanno consigliato ( a parte il 300 mm )
piu o meno saresti nel budget ed avresti un ottima ( ancora ) macchina ed una buona lente da usare ( quasi ) a tutto campo......
vedi tu....ma attento ai professori........
buona decisione
Riccardo
ovviamente NITAL
simonespe
Sep 27 2011, 09:29 PM
QUOTE(riccardoal @ Sep 27 2011, 09:46 PM)

la 300 e' PRO.....informati
sei veramente sicuro di questo ???
scommetto nel listino Nital (non Nikon) come tua grandissima e illuminantissima fonte....
CVCPhoto
Sep 27 2011, 09:41 PM
A titolo esclusivamente di informazione, le PRO di Nikon sono queste:
F5, F6
D2H, D2HS, D2X, D2XS, D3, D3x, D3s
D300, D300s, D700
Verificabili nella sezione NPS:
http://www.npsitalia.it/diventanps/Carlo
Francesco_Nikonista
Sep 27 2011, 10:19 PM
QUOTE(simonespe @ Sep 27 2011, 10:29 PM)

sei veramente sicuro di questo ???
scommetto nel listino Nital (non Nikon) come tua grandissima e illuminantissima fonte....

La D300s � l'unica Pro DX della Nikon.
riccardoal
Sep 27 2011, 10:31 PM
QUOTE(simonespe @ Sep 27 2011, 10:29 PM)

sei veramente sicuro di questo ???
scommetto nel listino Nital (non Nikon) come tua grandissima e illuminantissima fonte....

aoh.....ma sei de coccio?niente amatriciana..........
riccardoal
Sep 27 2011, 11:45 PM
QUOTE(riccardoal @ Sep 27 2011, 11:31 PM)

aoh.....ma sei de coccio?niente amatriciana..........
leggi NPS italia gnurant...................
simonespe
Sep 28 2011, 12:39 AM
no perch�.....
mi stavo giusto domandando in che modo potesse essere possibile differenziare due prodotti sovrapposti (d300-d7000)....per cercare di venderli entrambi....
effettivamente se guardo il listino...e sono un tipo che non pensa...e magari anche abbastanza impressionabile....direi che non avrei dubbi....
finora non � ancora accaduto....
ma il giorno che vedr� un professionista con una d300 penso che mi metter� a ridere

eppure canon non fa di queste distinzioni sul proprio listino....chiss� come mai
Cesare44
Sep 28 2011, 06:40 AM
ciao,
terza soluzione D300s + 16 85mm.
Unica pro fra le Dx, le altre compresa la D7000, rientra nella categoria consumer.
frankyf71
Sep 28 2011, 06:52 AM
Le uniche PRO sono la D1 - D2H - D2x - D2xs - D3 - D3x - D3s
le D100 - D200 - D300 - D300s - D700 sono SemiPro.
saluti
Sir Darwin jr
Sep 28 2011, 07:34 AM
Ca**olina ragazzi quante opinioni grazie a tutti, ma effettivamente ho le idee pi� confuse di prima....almeno riguardo al corpo.
allora riepilogando.....per l'ob il 16-85 mi sembra quello pi� quotato e sicuramente far� parte del mio corredo, per lo zoom il 70-300 � quello pi� allettante ma forse aspetter� seguendo il consiglio di Mauro e di altri pensando in futuro ad una scelta pi� aderente alle mie vere esigenze....magari con il 300 f4.
per il corpo
sulla d90 concordano tutti sull'ottimo rapporto qualit� prezzo
tra la d7000 e la d300s le opinioni sono pi� che divergenti, forse la disciminante che potrebbe aiutarmi, aldil� del pro, semipro o consumer (o forse proprio per questo) � la facilit� d'utilizzo.
la d90 che ho provato � molto intuitiva e facile da usare....mi ha ricordato la coolpix che avevo.
la d7000 e ancora di pi� la d300s sono altrettanto deduttive e semplice da usare?
per dirne una....le scene (panorama, ritratti, macro, ecc) sono presenti come possibilit�.
so che molti storceranno il naso, ma a volte possono essere comode da usare quando il tempo non � sufficiente a controllare tutto.....nella 7000 le ho viste nella ghiera a sin, ci sono anche nella 300s?
grazie ancora a tutti
buonagiornata
sdj
riccardoal
Sep 28 2011, 07:43 AM
.....nella 7000 le ho viste nella ghiera a sin, ci sono anche nella 300s?
grazie ancora a tutti
buonagiornata
sdj
[/quote]
no.....
QUOTE(frankyf71 @ Sep 28 2011, 07:52 AM)

Le uniche PRO sono la D1 - D2H - D2x - D2xs - D3 - D3x - D3s
le D100 - D200 - D300 - D300s - D700 sono SemiPro.
saluti
eccone un altro...........
mko61
Sep 28 2011, 07:49 AM
QUOTE(Sir Darwin jr @ Sep 28 2011, 08:34 AM)

.......nella 7000 le ho viste nella ghiera a sin, ci sono anche nella 300s?
,..
ho la molletta sotto al naso al solo parlarne .... comunque la D300 non ha grazie al cielo la modalit� scene
la D7000 sarebbe un sacco meglio se al posto delle scene avessero messo una altro paio di user mode ... U3 e U4 ...
non pensare che con le scene fai le foto pi� adatte al momento, la macchina decide tutto e non sai quello che fa, potrebbe fare una foto diversa da quella che hai tu in mente = scatto perso
in vita mia non ho perso uno scatto per l'impossibilit� di settare la macchina, le eventuali imprecisioni per mancanza di tempo sono state probabilmente inferiori a quelle che avrebbe introdotto la macchina interpretando a suo modo la scena
invece ho perso qualche scatto perch� mi si � girata la rotella estraendo la macchina ... se magari ci avessero messo un blocco o pulsanti tipo D300/700/3, altroch� scene del k.....
QUOTE(frankyf71 @ Sep 28 2011, 07:52 AM)

Le uniche PRO sono la D1 - D2H - D2x - D2xs - D3 - D3x - D3s
le D100 - D200 - D300 - D300s - D700 sono SemiPro.
saluti
Il concetto di PRO e CONSUMER cambia a seconda dell'area geografica
In Cile molti pro lavorano con la D3000: i clienti non possono pagare tanto da mantenere qualcosa di pi�
In USA ti puoi comprare una D300 come un Coolpix da noi, la proporzione prezzo/reddito � quella e la D300 � praticamente prosumer.
In Giappone ancora di pi�.
Guardate i siti Nikon localizzati dei vari continenti, ve ne farete un'idea.
Cesare44
Sep 28 2011, 07:50 AM
QUOTE(frankyf71 @ Sep 28 2011, 07:52 AM)

Le uniche PRO sono la D1 - D2H - D2x - D2xs - D3 - D3x - D3s
le D100 - D200 - D300 - D300s - D700 sono SemiPro.
saluti
non lo devi dire a me, ma scrivi direttamente alla Nital perch� i primi a non saperlo sono loro.
buona giornata
niconit
Nov 25 2012, 11:34 AM
Ciao,
possiedo una D300 ma questo non vuol dire che ti consiglio questa.
Credo, che prima di comprare una macchina fotografica, tu debba sapere quello che vuoi fotografare.
Fai bene a informarti, ma essendo cosi' diverse una dall'altra le macchine in questione, pensa al dopo.
Potresti volere di pi�. Ora, valuta tu,
ciao
danielg45
Nov 25 2012, 12:29 PM
Il concetto di pro e non pro alla fine per me e' solo in parte fuffa. Se ci sono nella d7000 la modalit� scene basta non usarla. Uno non compra la macchina perch� ha la modalit� scene? Io sinceramente preferisco un corpo tipo d600 che d700 , pi� leggero e compatto.
em@
Nov 25 2012, 12:45 PM
QUOTE(niconit @ Nov 25 2012, 11:34 AM)

Ciao,
possiedo una D300 ma questo non vuol dire che ti consiglio questa.
Credo, che prima di comprare una macchina fotografica, tu debba sapere quello che vuoi fotografare.
Fai bene a informarti, ma essendo cosi' diverse una dall'altra le macchine in questione, pensa al dopo.
Potresti volere di pi�. Ora, valuta tu,
ciao
E dopo pi� di un anno glielo dici?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.