QUOTE(Davide_C @ Nov 4 2005, 09:34 AM)
"facile facile" perch� immagino che non sia complicato ma io sono ancora fortemente negato con il programma di fotoritocco Photoshop...
Che ne pensate?
Il viraggio seppia � solo una modifica della tonalit� di un'immagine in BN.
L'entit� della variazione dipende da un nostro personale gusto nella valutazione.
Quella da te applicata mi sembra eccessiva, io la preferisco pi� blanda.
L'azione predefinita di ps che ti consigliavo ti permette, anche con il semplice comando opacit�, di scegliere con precisione la quantit� di seppiato.
L'effetto principale, dell'intera immagine, invece dipende tutto da come si interpreta il BN della foto.
E qui son dolori perch� le variabili sono infinite. Contrasti, densit�, highlight, lowlight, gusti e scelte personali. Poi il seppia d� solo una lieve virata di tonalit�.
Il seppia (bagno chimico molto velenoso e puzzolente) nasce agli inizi della fotografia per rinforzare il fissaggio delle stampe. La tonalit� seppia poi fu introdotta anche commercializzando una carta per la stampa detta appunto "camoscio", con la superficie gi� di partenza color seppia.
Non ultimo, a causare una variazione della tonalit�, un fissaggio scadente della stampa che causava, nel tempo, un progressivo lento ingiallimento, magari purtroppo a chiazze, della stampa BN.
Oggi il seppia lo si pu� fare comodamente in qualche secondo.
sergio
sergio