Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Davide_C
Buongiorno a tutti.

Questa discussione non mi sembrava da Sushi ma nemmeno da SW Nikon perch� si parla di Photoshop... Tecniche fotografiche? Mah... chiedo ai moderatori pazienti di spostare eventualmente questo post... unsure.gif

Oggi ho pronta una domandina facile facile... come si ottiene il seppiato con Photoshop? biggrin.gif

Davide.
Renzo.
Uno dei metodi, veloce e con possibilit� infinite di colorazione, � "IMMAGINE/METODO/Due tonalit�".
In realt� puoi anche mettere pi� di due tonalit� e dosarle tra loro intervenendo anche sulla loro curva, ovviamente il primo colore dovr� essere il nero e dovrai partire da una foto in scala di grigio.
sergiopivetta
Davide ciao,
se la domandina facile facile implica che sai gi� la risposta... dry.gif non dai un bell'esempio.

Photoshop ha gi�, nelle azioni predefinite, l'azione tonalit� seppia (livello). Se non la trovi ti aiuta l'Help di ps, ma basta scorrere la palette azioni.
Non � per niente male.
Oppure puoi partire da uno degli infiniti modi per trasformare in B&W una foto e poi, col comando bilanciamento colore modificarne la tinta. Per esempio un p� di rosso e di giallo, quanto basta smile.gif

sergio
Davide_C
QUOTE(sergiopivetta @ Nov 4 2005, 08:28 AM)
Davide ciao,
se la domandina facile facile implica che sai gi� la risposta... dry.gif non dai un bell'esempio.

Photoshop ha gi�, nelle azioni predefinite, l'azione tonalit� seppia (livello). Se non la trovi ti aiuta l'Help di ps, ma basta scorrere la palette azioni.
Non � per niente male.
Oppure puoi partire da uno degli infiniti modi per trasformare in B&W una foto e poi, col comando bilanciamento colore modificarne la tinta. Per esempio un p� di rosso e di giallo, quanto basta smile.gif

sergio
*



No, la risposta non la so... ho scritto "facile facile" perch� immagino che non sia complicato ma io sono ancora fortemente negato con il programma di fotoritocco Photoshop... unsure.gif
Mi scuso per l'incomprensione, mi rendo conto che a volte scrivere/leggere non � come parlarsi di persona. wink.gif

Per ora ho provato con il metodo di Renzo, vi allego l'originale (foto che ho qui, quella definitiva � a casa) e nel post successivo il seppia. Che ne pensate?
Davide_C
ecco qui...
click69
Il tuo risultato mi sembra buono... magari un p� pi� di colore.
Altro metodo pu� essere "giocare" con i livelli mi spiego: converti l'immagine in B/N sopra di essa crei un nuovo livello vuoto e lo riempi del colore che preferisci dare alla foto, fondi questo livello con quello sottostante attraverso la modalit� colore e poi regoli l'opacit� del livello sovrastante a piacimento.
sergiopivetta
QUOTE(Davide_C @ Nov 4 2005, 09:34 AM)
"facile facile" perch� immagino che non sia complicato ma io sono ancora fortemente negato con il programma di fotoritocco Photoshop...  unsure.gif

Che ne pensate?
*


Il viraggio seppia � solo una modifica della tonalit� di un'immagine in BN.
L'entit� della variazione dipende da un nostro personale gusto nella valutazione.
Quella da te applicata mi sembra eccessiva, io la preferisco pi� blanda.

L'azione predefinita di ps che ti consigliavo ti permette, anche con il semplice comando opacit�, di scegliere con precisione la quantit� di seppiato.

L'effetto principale, dell'intera immagine, invece dipende tutto da come si interpreta il BN della foto.
E qui son dolori perch� le variabili sono infinite. Contrasti, densit�, highlight, lowlight, gusti e scelte personali. Poi il seppia d� solo una lieve virata di tonalit�.

Il seppia (bagno chimico molto velenoso e puzzolente) nasce agli inizi della fotografia per rinforzare il fissaggio delle stampe. La tonalit� seppia poi fu introdotta anche commercializzando una carta per la stampa detta appunto "camoscio", con la superficie gi� di partenza color seppia.
Non ultimo, a causare una variazione della tonalit�, un fissaggio scadente della stampa che causava, nel tempo, un progressivo lento ingiallimento, magari purtroppo a chiazze, della stampa BN.

Oggi il seppia lo si pu� fare comodamente in qualche secondo.

sergio
sergio
Davide_C
Le vostre risposte mi hanno fatto un enorme piacere ed i vostri consigli mi sono stati di grande aiuto.
Stasera far� alcune prove e poi valuter� se optare per la stampa classica a colori o per quella seppiata.

Grazie ancora a tutti ragazzi !!! guru.gif
tonymarty
QUOTE(Davide_C @ Nov 4 2005, 10:41 AM)
Le vostre risposte mi hanno fatto un enorme piacere ed i vostri consigli mi sono stati di grande aiuto.
Stasera far� alcune prove e poi valuter� se optare per la stampa classica a colori o per quella seppiata.

Grazie ancora a tutti ragazzi !!!  guru.gif
*


se vui davvero fare delle foto con tonalit� sepia, ti consignio di scaricare il softwere di photo brush e' ottimo per il bianco e nero , sepia e ha numerosissimi filtri .ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.