Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
CVCPhoto
Immaginate quanti problemi in meno per raddrizzare le foto se i sensori fossero circolari anzich� rettangolari? E poi, quanti problemi in meno in termini caduta di luce agli angoli... si potrebbero usare obiettivi DX per i ritratti, per avere un bellissimo alone sfumato tutto attorno.

Ma la regola dei terzi e la sezione aurea che fine faranno? Non � che verranno rivoluzionati tutti i concetti? E in un paesaggio l'orizzonte dove lo metteremo? E per fare una panoramica salter� fuori un'immagine come lo spaccato del mappamondo degli atlanti con tutti gli spicchi?

Per� provate ad immaginare che belle le foto stampate sui CD senza il buco in mezzo... messicano.gif

Carlo
monteoro
Secondo me stasera hai mangiato una frittata di 30 uova con 1 chilo di cipolle, difficile da digerire eh? messicano.gif
Franco
CVCPhoto
QUOTE(monteoro @ Sep 26 2011, 11:53 PM) *
Secondo me stasera hai mangiato una frittata di 30 uova con 1 chilo di cipolle, difficile da digerire eh? messicano.gif
Franco


Magari... solo spiedini di pesce con Bianco di Custoza DOC. messicano.gif

Lo dico sempre che il pesce alla griglia � pesante... meglio una carbonara o un'amatriciana.

Carlo
Moua
E perch� non fare gli obiettivi rettangolari?
cuscinetto
Pero! e vero! ha ragione! a parte il fatto che l'orizzonte andrebbe lo stesso mantenuto perche anche
se l'immagine � tonda, viene stampata e visualizzata su quadrato!
a proposito! ho visto uno che in cima all'obiettivo aveva tipo un paraluce, ma al centro questo
aveva una finestra rettangolare? sapete a cosa serve?
Diego_arge
Ma un obiettivo rettangolare e un sensore tondo darebbero lo stesso risultato dei normali sensori rettangolari e obiettivi tondi?

Bho? hmmm.gif
CVCPhoto
Ma su un obiettivo rettangolare come si farebbe a montare un polarizzatore circolare? A queste cose non ci pensa nessuno eh... messicano.gif

Carlo
pql89
QUOTE(cuscinetto @ Sep 27 2011, 12:18 AM) *
Pero! e vero! ha ragione! a parte il fatto che l'orizzonte andrebbe lo stesso mantenuto perche anche
se l'immagine � tonda, viene stampata e visualizzata su quadrato!
a proposito! ho visto uno che in cima all'obiettivo aveva tipo un paraluce, ma al centro questo
aveva una finestra rettangolare? sapete a cosa serve?


Forse il mirino di precisione??
CVCPhoto
Una fotocamera militare?

Carlo
Marco Carotenuto
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 12:37 AM) *
Ma su un obiettivo rettangolare come si farebbe a montare un polarizzatore circolare? A queste cose non ci pensa nessuno eh... messicano.gif

Carlo

bh� a quel punto farai un polarizzatore quadrato biggrin.gif
per� cos� saremo tutti contenti con i filtri a lastrina hahahaah
CVCPhoto
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 27 2011, 01:27 AM) *
bh� a quel punto farai un polarizzatore quadrato biggrin.gif
per� cos� saremo tutti contenti con i filtri a lastrina hahahaah


Questo � vero, ma come fai a ruotate il pola?

Carlo
Antonio Canetti
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 27 2011, 01:27 AM) *
bh� a quel punto farai un polarizzatore quadrato biggrin.gif



QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 01:31 AM) *
Questo � vero, ma come fai a ruotate il pola?



con la quadratura del cerchio!! messicano.gif

antonio
alessandro pischedda
Forse hai visto il mitico angenieux 28 - 70 2.6?
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?ap...attach_id=15742
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 26 2011, 11:48 PM) *
Immaginate quanti problemi in meno per raddrizzare le foto se i sensori fossero circolari anzich� rettangolari? E poi, quanti problemi in meno in termini caduta di luce agli angoli... si potrebbero usare obiettivi DX per i ritratti, per avere un bellissimo alone sfumato tutto attorno.

Ma la regola dei terzi e la sezione aurea che fine faranno? Non � che verranno rivoluzionati tutti i concetti? E in un paesaggio l'orizzonte dove lo metteremo? E per fare una panoramica salter� fuori un'immagine come lo spaccato del mappamondo degli atlanti con tutti gli spicchi?

Per� provate ad immaginare che belle le foto stampate sui CD senza il buco in mezzo... messicano.gif

Carlo


carlo devi ben finirla con ste droghe accidenti!!!
certo ch eun sensore giroscopico, ci risparmieremo anche l�� accelerometro, foto sempre in bolla perfetta biggrin.gif
Marco Senn
Che c'� di strano, anche i portafogli sono rettangolari e gli assegni circolari messicano.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 12:37 AM) *
Ma su un obiettivo rettangolare come si farebbe a montare un polarizzatore circolare? A queste cose non ci pensa nessuno eh... messicano.gif

Carlo



Come no, basta farlo al portatore ...
89stefano89
siete ben cattivelli, chi non ha gli assegni viene tagliato fuori dai vostri discorsi... :(
agarest
Ok, come immaginavo...
Quelli che frequantano questo forum sono pazzi!!! wink.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(89stefano89 @ Sep 27 2011, 08:49 AM) *
siete ben cattivelli, chi non ha gli assegni viene tagliato fuori dai vostri discorsi... :(



Obiettivamente, non capisco come il circolare, possa tagliar fuori qualcuno, se si circola ci si incontra e si socializza, se si quadra di solito si tirano le somme, se si tirano i dadi e si fanno le somme i conti tornano, quando non tornano, meglio, cos� facciamo compagnia alle contesse, se saranno obiettivamente soddisfatte ci faranno un assegno, un assegno circolare, e qui si chiude il cerchio.
89stefano89
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 27 2011, 09:00 AM) *
Obiettivamente, non capisco come il circolare, possa tagliar fuori qualcuno, se si circola ci si incontra e si socializza, se si quadra di solito si tirano le somme, se si tirano i dadi e si fanno le somme i conti tornano, quando non tornano, meglio, cos� facciamo compagnia alle contesse, se saranno obiettivamente soddisfatte ci faranno un assegno, un assegno circolare, e qui si chiude il cerchio.



fatto sta che io, pur circolando, non trovo nessun assegno...
alexgagliardini
Police.gif "Circolareee!" messicano.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(89stefano89 @ Sep 27 2011, 09:08 AM) *
fatto sta che io, pur circolando, non trovo nessun assegno...



Ovvio prima i conti NON devono tornare.
CVCPhoto
Ussignur, vedo con piacere di non essere il solo un p� 'fuori' laugh.gif

Quella dell'assegno circolare poi... messicano.gif

Carlo
89stefano89
"po�" fuori, minimizziamo...
CVCPhoto
La mia teoria per� apporterebbe un guadagno in termini di dimensioni del sensore:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 14.9 KB

Carlo
89stefano89
oh no.... mi immagino gia:
gli iso della d8940 tengono meglio perche� ha un sensore Fr (fullrotondo)

e ancora:
per pulire il sensore rotondo meglio spazzolare in modo concentrico o trasversale?

per finire:
il Fr ha meno pdc del Fx
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Sep 27 2011, 11:28 AM) *
oh no.... mi immagino gia:
gli iso della d8940 tengono meglio perche� ha un sensore Fr (fullrotondo)

e ancora:
per pulire il sensore rotondo meglio spazzolare in modo concentrico o trasversale?

per finire:
il Fr ha meno pdc del Fx


Sar� rivoluzionario anche il metodo di pulitura tramite un apposito microtrapano Con testa swab messicano.gif

Carlo
Marco Carotenuto
pensa che bello potremo avere dei fish eye anche a 600mm!! ahahahah

vabb� questa era proprio una ca***ata D:
CVCPhoto
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 27 2011, 12:37 PM) *
pensa che bello potremo avere dei fish eye anche a 600mm!! ahahahah

vabb� questa era proprio una ca***ata D:


Hahahahahahaha... e poi volendo potremmo comunque fare il crop formato quadrato per emulare l'Hasselblad 6x6. messicano.gif

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 12:32 PM) *
Sar� rivoluzionario anche il metodo di pulitura tramite un apposito microtrapano Con testa swab messicano.gif

Carlo



Basta il roomba.
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 27 2011, 01:52 PM) *
Basta il roomba.


A questo non avevo pensato, ma salirebbero i costi, mentre un microtrapano dai cinesi con pochi euro lo porti a casa e volendo ci monti anche la pelle d'agnello per lucidare il barilotto delle vecchie ottiche.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 01:57 PM) *
A questo non avevo pensato, ma salirebbero i costi, mentre un microtrapano dai cinesi con pochi euro lo porti a casa e volendo ci monti anche la pelle d'agnello per lucidare il barilotto delle vecchie ottiche.

Carlo



Basta aspettare la prima promo utile, sulla D800 la faranno dopo 8-10 mesi dal lancio (chi l'ha presa prima � ricco pu� permettesi di pagarla a prezzo pieno e prendere il roomba a parte), ovviamente il tutto comandato con tecnologia wireless CSC (CleverSensorCleaner). wink.gif
cuscinetto
QUOTE(alessandro pischedda @ Sep 27 2011, 06:35 AM) *
Forse hai visto il mitico angenieux 28 - 70 2.6?


esatto! il fronte si presentava cosi, aveva pero anche il paraluce, lo vidi poco e non da vicino,
di profilo la testa era piu grande del corpo
cuscinetto
QUOTE(cuscinetto @ Sep 27 2011, 02:07 PM) *
esatto! il fronte si presentava cosi, aveva pero anche il paraluce, lo vidi poco e non da vicino,
di profilo la testa era piu grande del corpo

Confermo, sono andato a cercarlo per immagini, e lui, ma non lo trovo con la maschera
rettangolare
89stefano89
si ma 14Mp non bastano per il tondo, rischiamo di avere tutto il bordo seghettato se zoommiamo al 8500%
nonnoGG
La pellicola circolare gi� esiste(va)... smile.gif
89stefano89
QUOTE(nonnoGG @ Sep 27 2011, 03:03 PM) *


metteranno il tuo avatar sulle copertine delle enciclopedie del futuro!!
CVCPhoto
QUOTE(nonnoGG @ Sep 27 2011, 03:03 PM) *


Ass�... ora ricordo! Ho bissuto quei tempi... ingegnosa Kodak, ma in effetti i fotogrammi erano rettangolari. Credo non abbia avuto un gran successo, ma ha facilitato non poco coloro che non riuscivano a caricare le pellicole tradizionali.

A casa ho invece ancora una fotocamera Voigtlander che utilizzava le pellicole formato 110. Ci sta nel taschino al posto quasi di una penna, ma faceva foto pessime.

Carlo
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 03:16 PM) *
coloro che non riuscivano a caricare le pellicole tradizionali.
Carlo


dry.gif dry.gif dry.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 03:16 PM) *
Ci sta nel taschino al posto quasi di una penna, ma faceva foto pessime.

Carlo


anche mi anonna ne aveva una grande come un pacchetto di sigarette, anche meno, che si apriva come un rettangolo dentro l�altro, e la pellicola era una bobina piccolissima, mi affascinava moltissimo, ma non ricordo foto sviluppate da quella macchina
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Sep 27 2011, 03:21 PM) *
dry.gif dry.gif dry.gif
anche mi anonna ne aveva una grande come un pacchetto di sigarette, anche meno, che si apriva come un rettangolo dentro l�altro, e la pellicola era una bobina piccolissima, mi affascinava moltissimo, ma non ricordo foto sviluppate da quella macchina


Che fosse l'uovo della Olympus?

Carlo
Francesco Martini
Allora...
ma perche' non fare lenti e sensori ellittici????
cosi' vengon meglio le foto panoramiche..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
89stefano89
non ricordo nemmeno la marca, affascinava tantissimo perche� per l�epoca (avevo 5o6 anni, ma dovrebbe esserci ancora in qualche cassetto) era davvero piccolissima...

ECCOLA!!!
http://www.thecamerasite.net/04_Submini_Ca.../minox%20ec.htm
non sono sicurissimo ma l�arancione del tasto di scatto e� rivelatore
Marco Senn
Propongo sensori e ottiche a trapezio scaleno.....
nonnoGG
... a 'sto punto si potrebbe pensare anche ad un solido di rivoluzione, oppure ad una spirale tipo vite senza fine, cos� gli amanti dei tera-tera Pixel saranno serviti... smile.gif

Corpo macchina pressurizzato con ottiche a tenuta per evitare infiltrazioni di corpi estranei, a garanzia di un sensore perennemente senza macchia e senza paura... biggrin.gif

Ottiche con doppio diaframma per assicurare un bokeh da favola... wink.gif

smilinodigitale.gif
permaloso
ed io che pensavo carlo con la d700 in mano fosse meno pericoloso... rolleyes.gif
guarda te invece che thread ti v� ad aprire messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(permaloso @ Sep 27 2011, 08:14 PM) *
ed io che pensavo carlo con la d700 in mano fosse meno pericoloso... rolleyes.gif
guarda te invece che thread ti v� ad aprire messicano.gif


Quando brevetter� questo sensore per foto dallo spazio, offrir� da bere a tutti!!! Ecco dove volevo arrivare infatti... che se ne fanno i nostri astronauti di immacini rettangolari quando il loro unico soggetto � la Terra, che teoricamente � sferica. La schiacciatura ai poli � ininfluente, un po' di pp e si elimina. messicano.gif

Carlo
Primo.
Ragazzi, siete terribili! Questa discussione mi ha divertito tantissimo. Poi ho cominciato a pensare che forse non c'era niente da ridere ma che ero io che non avevo capito niente.
Mi � venuto un gran mal di testa e mi sono sentito "ultimo" cos� chiudo e vado a vedere cosa c'� in TV. Visto come mi avete ridotto? mad.gif

1�
Diego_arge
Non ho capito, cio� un dubbio, se facciamo gli obiettivi rettangolari il diaframma rimane a lamelle circolari o funzionerebbe meglio a "veneziana" ?

E l'anteprima di PdC con due cordicelle che escono dal coperchio delle batterie ???

blink.gif
89stefano89
il idaframma simil veneziana mi ispira molto devo ammetterlo,
invece ch ela ghiera la classica fettuccia... bello! per non parlare del rumore "similtapparella" di quando lo chiudi
nonnoGG
... perch� NO?

E magari anche il sottofondo di 9 settimane e mezzo, con tanto di KB (dell'epoca) che viene in soccorso del fotografo... rolleyes.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.