Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vito ippolito
Salve vorrei un consiglio da chi sicuramente ne sa pi� di me...a breve vorrei comprarmi il tamron 70 200 che guardando le recenzioni dicono che � un'ottima lente rapporto qualit� prezzo (nuovo costa circa 570 euro), ma tutti lamentano un autofocus lento.
Premetto che scatto prevalentamente ritratti e quando capita qualche cerimonia (battesimi e anniversari), la mia domanda �:

Chi possiede l'obiettivo in questione � veramente lento come dicono? e paragonato al Tamron 17-50 VC che possiedo e mi trovo molto bene ci sar� un'abissale differenza o possiede la stessa velocit�.

L'obiettivo in questione andrebbe a sostituire il Nikon 55-200 VR, per concludere possiedo una D90.
Grazie anticipatamente per i preziosi consigli
megthebest
dicono sia lento a causa del vecchio motore non ultrasonico.
Non adatto sicuramente a foto naturalistiche o sport.. ma per ritratti o cerimonie in genere dovrebbe andare alla grande..
ricordati sempre di utilizzare tempi di sicurezza per il micromosso e non utilizzarlo a TA perch� non nitidissimo (gi� a 3,2 rende meglio)

ciao
the skywalker
BIRRETTA PER ME
Marco Carotenuto
se fai ritratti,non credo che ti serva tutta questa grande velocit� nell'AF! quindi vai tranquillo,� sicuramente superiore al 55-200,e di molto pure!
Cesare44
QUOTE(S�L photography @ Sep 27 2011, 03:25 PM) *
BIRRETTA PER ME

tutti al bar... una anche per me
vito ippolito
Quindi sicuramente ci dovrei guadagnare in termini di qualit� dell'immagine rispetto al 55-200, un'altra domanda l'obiettivo in questione non possiede lo stabilizzatore quali tempi adottare per evitare il micromosso.
Dalla scheda tecnica della tamron ho visto che pesa circa 1,2KG! quindi non saprei se sto benedetto stabilizzatore � indispensabile o magari con qualche accortezza si pu� anche fare a meno

Superiore in che senso? in cosa dovrei vedere la differenza, nella velocit� AF, nella nitidezza..?
Marco Carotenuto
ovviamente come qualit�,nitidezza,contrasto lavorando a diaframmi bassi hai uno sfocato migliore! resta appunto sempre da valutare se ti serve o meno l'AF veloce! questo lo sai solo te!

i tempi di sicurezza si aggirano intorno alla stessa lunghezza focale,considerato che lo utilizzi su dx � come avere un 300mm...quindi tempi sicurezza sono 1\320...poi dipende anche molto dalla tua mano!magari riesci a scendere anche a 1\200
Alessandro Castagnini
Birretta a chi l'ha ordinata e, agli altri...beh, fate voi... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
angelo d'antonio
Ciao io lo uso su d80 sia per cerimonie che per ritratti non da prof ma da fotoamatore posso dirti che l'autofocus e lento e di sera e veramente difficile prendere la maf e ho problemi di maf anche sulle aree laterali anche se non lo so quando dipende dalla macchina o dall obiettivo la nitidezza e buona il controluce non lo digerisce benissimo a me sembri che dia il massimo all imbrunire e di sera non soffre dei fasci di luce tipo concerti ciao buon acquisto
dimitri.1972
L'ho provato ed ho il 17-50 2.8 VC

L'autofocus non sono neanche parenti, sconsigliato per foto sportive e d'azione (poi c'� anche chi ce li f�), ma per pose plastiche e soggetti abbastanza statici v� benissimo, nitido gi� a TA migliore chiudendo un paio di stop.
vito ippolito
Adesso non saprei sulla D80 cambia qualcosa rispetto alla mia D90 ma presumo che i problemi che hai riscontrato tu, l'avrei pure io..

A questo punto ragazzi non so che fare, sono condiviso tra comprarlo per avere un buon teleobiettivo prezzo -qualit� o pentirmi di averlo comprato in quanto troppo lento di AF.

unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.