Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Rhoss
Salve a tutti,
recentemente ho acquistato (nuovo di zecca) un bel 50mm f1.8. L'altro giorno lo monto per la prima volta sulla mia d90, scatto a 1.8 di apertura e...bam uno sfocato stupendo, colori del soggetto in primo piano davvero fedeli ma colori dello sfondo del tutto falsati. Mamma mia, vado in paura. cerotto.gif Poi cambio il bilanciamento del bianco da automatico a ombra e come per magia tutto è perfetto, primo piano, sfocato e sfondo nella loro gamma di colori. texano.gif Ora chiedo a tutti voi, perché succede questo? come mai il sistema automatico è stato ingannato in questo modo? oltretutto è una cosa normale? hmmm.gif
Antonio Canetti
gli automatismi non sono intelligenti, difatti hai diposizione ed hai usato un automatismo più selettivo e se questo non bastasse puoi ancora essere più preciso l'uso del "PRE" o su talune fotocamere puoi usare direttamente i gradi Kelvin.


Antonio
Rhoss
Bhe non mi ero illuso che fossero intelligenti però mi aspettavo qualcosina in più. messicano.gif
Grazie grazie.gif
t_raffaele
QUOTE(Rhoss @ Sep 30 2011, 07:52 AM) *
Bhe non mi ero illuso che fossero intelligenti però mi aspettavo qualcosina in più. messicano.gif
Grazie grazie.gif


Io quasi sempre lo uso in automatico su d700,e poche sono le volte in cui mi tocca intervenire ,
in pp.Lavorando in raw naturalmente.
Quello che riscontri con il 50ino,non credo sia matematico che il problema si verifichi sempre,
dipende da diversi fattori.(meno dal tipo di ottica utilizzata).
Tipo:angolazione di luce,sfondo,soggetto,ambiente,impostazioni on-macchina varie etc.etc...
Certo un'ottica x una caratteristica delle lenti impiegate,può fornire dei colori di tipo,
freddi invece che caldi,o più o meno saturi o contrastati ma..nulla a che vedere con il bilanciamento del bianco. wink.gif

Ciao e buona luce

Raffaele
tpaolo
QUOTE(Rhoss @ Sep 28 2011, 01:39 PM) *
Salve a tutti,
recentemente ho acquistato (nuovo di zecca) un bel 50mm f1.8. L'altro giorno lo monto per la prima volta sulla mia d90, scatto a 1.8 di apertura e...bam uno sfocato stupendo, colori del soggetto in primo piano davvero fedeli ma colori dello sfondo del tutto falsati. Mamma mia, vado in paura. cerotto.gif Poi cambio il bilanciamento del bianco da automatico a ombra e come per magia tutto è perfetto, primo piano, sfocato e sfondo nella loro gamma di colori. texano.gif Ora chiedo a tutti voi, perché succede questo? come mai il sistema automatico è stato ingannato in questo modo? oltretutto è una cosa normale? hmmm.gif


Senza lo scatto non è facile capire cosa sia accaduto, sicuramente non dipende dall'obiettivo ma dalla luce.
E' probabile che ci fosse una o più lampade a scarica (es. "neon") che hanno una "vibrazione" di 50hz e possono combinarsi restituendo temperature colore variabili soprattutto se usano gas o vapori diversi.
Ad esempio mi è accaduto in quattro scatti successivi di averne uno corretto, uno più arancio, uno più blu, uno scuro.
Rhoss
ho scattato di pomeriggio e senza luci artificiali appena posso metto le foto così magari, se avrete occasione, mi potete aiutare a capire meglio come usare al massimo le potenzialità di ottica e macchina. messicano.gif
Max Lucotti
scatta in raw (nef) e potrai correggere il bilanciamento del bianco in post perfettamente.

Ciao

Max

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.