QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 30 2011, 12:59 AM)

Grazie ragazzi...
a questo punto escluderei l'sb400 se � poco in pi� di quello incorporato......
io mi riferivo a questo prodotto, cosa me pensate?
<a href="http://"http://Grazie%20ragazzi...
a%20questo%20punto%20escluderei%20lsb400%20se%20�%20poco%20in%20pi�%20di%20quello%20incorporato......
io%20mi%20riferivo%20a%20questo%20prodotto,%20cosa%20me%20pensate?
%5burl="Grazie%20ragazzi...
a%20questo%20punto%20escluderei%20lsb400%20se%20�%20poco%20in%20pi�%20di%20quello%20incorporato......
io%20mi%20riferivo%20a%20questo%20prodotto,%20cosa%20me%20pensate?
<a%20href="http://www.eprice.it/flash-fotocamere-METZ/d-805885""%20target="_blank">http://www.eprice.it/flash-fotocamere-METZ/d-805885"</a>" target="_blank">Visita il mio sito</a>
Aggiungendo una decina di caff�, si trova di meglio della stessa marca...
Per cominciare, il modello che hai selezionato � completamente automatico... il che significa che non potrai impostarlo con parametri diversi se non tramite il software della macchina... ma questo non � possibile se per caso lo utilizzassi in remoto! In pi�, dato che mi pare di capire lo userai per un utilizzo "amatoriale", sarebbe magari il caso di orientarsi su un modello con illuminatore AF dedicato: con flash montato su contatto caldo, in condizioni di scarsa luminosit�, la macchina sfrutta il ben pi� potente illuminatore rosso del flash per mettere a fuoco a distanze maggiori... e visto che mi pare tu voglia un flash con NG 36, (per intenderci, secondo la nota formula diaframma=NG/distanza soggetto... con diaframmi aperti la distanza coperta � enorme!) tanto vale sfruttarla!;-)
Alla prossima!!!
Jeeg