Attualmente sono in possesso di una Nikon D70 [comprata usata nel settembre del 2006 dopo 4 anni di sfruttamento della vecchia Nikon FE di mio padre] e dei seguenti obiettivi:
AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED
AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED [rimasto inutilizzato dal luglio del 2009 da quando ho lo zoom grandangolare]
AF Nikkor 85mm f/1.8D
AF Zoom-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED [ultimissimo acquisto di appena 2 mesi fa e veramente indispensabile per gli scatti alle balene e alle foche spiaggiate in Islanda!]
Sinceramente sono molto affezionata a questa macchina, ma ultimamente inizia ad andarmi un po' stretta... inizialmente la tiravo fuori dalla custodia giusto per la settimana di vacanze estive, ma negli ultimi anni ho iniziato ad ampliare la mia passione:
- scelgo mete sempre pi� esotiche e "polverose", non accontentandomi pi� di una sola vacanza all'anno.
- mi diletto a fotografare spettacoli teatrali e concerti musicali.
- attualmente sto frequentando un corso di reportage e preparando un lavoro sulle corse dei cavalli.
- mi � capitato di fare qualche soldino vendendo alcuni scatti.
Riassumendo, mantenendo ferma la mia convinzione di non fare della fotografia una vera e proprio professione, ho bisogno prevalentemente di robustezza [nonostante io abbia un'attenzione maniacale per l'intero corredo, � necessaria in situazioni climatiche disagiate] e una buona resa anche a valori di ISO pi� elevati [attualmente riesco ad arrivare al massimo a 800 se voglio mantenere una buona resa]. Non ho alcun interesse nella modalit� di ripresa video o nelle modalit� di scatto predefiniti, faccio soltanto fotografie e scatto esclusivamente in modalit� manuale.
Le possibili scelte direi che sono D7000, D300s e D700... ognuna con i suoi pro e contro.
La D7000 a pelle non mi ispira molto, anche se non saprei razionalizzare bene la sensazione...
La D300s nonostante non sia di ultimissima generazione mi sembra veramente una bella macchina!
La D700 � un autentico sogno! Ma vale veramente i soldi che costa per un uso, alla fin fine, non professionale? Inoltre � necessario considerare la "perdita" delle ottiche sotto gli 80mm!
Prevalentemente, la scelta rimane tra queste due opzioni:
- aspettare la laurea di secondo livello [all'incirca tra un annetto] ed elemosinare tra genitori e parenti come regalo la D700 [� utopistico pensare che ci venga anche annesso il 24-70 f2.8, per quello probabilmente dovr� attingere ai miei risparmi].
- attingere a breve ai miei risparmi [o eventualmente attendere un contributo natalizio] per la D300s e magari sfruttare la laurea tra un annetto per aggiungere il 24-70 f2.8 al mio corredo [comunque mooolto utile da affiancare al 12-24 su DX per i viaggi ed ottimo se, tra 10 anni, decidessi di fare il grande passo verso il FullFrame].
- seccare ogni mio risparmo ed auto-regalarmi la D700 con il 24-70 f2.8 [temo che la mia... "parsimonia" non mi permetter� mai di fare una scelta simile].
E adesso sono pronta a sentire i vari consigli... quale sarebbe la scelta migliore secondo voi?
Michela