Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chalkydri333
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi avr� voglia di sorbirsi tutti questi miei ragionamenti ed evoluzioni mentali!

Attualmente sono in possesso di una Nikon D70 [comprata usata nel settembre del 2006 dopo 4 anni di sfruttamento della vecchia Nikon FE di mio padre] e dei seguenti obiettivi:

AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED
AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED [rimasto inutilizzato dal luglio del 2009 da quando ho lo zoom grandangolare]
AF Nikkor 85mm f/1.8D
AF Zoom-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED [ultimissimo acquisto di appena 2 mesi fa e veramente indispensabile per gli scatti alle balene e alle foche spiaggiate in Islanda!]

Sinceramente sono molto affezionata a questa macchina, ma ultimamente inizia ad andarmi un po' stretta... inizialmente la tiravo fuori dalla custodia giusto per la settimana di vacanze estive, ma negli ultimi anni ho iniziato ad ampliare la mia passione:
  • scelgo mete sempre pi� esotiche e "polverose", non accontentandomi pi� di una sola vacanza all'anno.
  • mi diletto a fotografare spettacoli teatrali e concerti musicali.
  • attualmente sto frequentando un corso di reportage e preparando un lavoro sulle corse dei cavalli.
  • mi � capitato di fare qualche soldino vendendo alcuni scatti.

Riassumendo, mantenendo ferma la mia convinzione di non fare della fotografia una vera e proprio professione, ho bisogno prevalentemente di robustezza [nonostante io abbia un'attenzione maniacale per l'intero corredo, � necessaria in situazioni climatiche disagiate] e una buona resa anche a valori di ISO pi� elevati [attualmente riesco ad arrivare al massimo a 800 se voglio mantenere una buona resa]. Non ho alcun interesse nella modalit� di ripresa video o nelle modalit� di scatto predefiniti, faccio soltanto fotografie e scatto esclusivamente in modalit� manuale.

Le possibili scelte direi che sono D7000, D300s e D700... ognuna con i suoi pro e contro.
La D7000 a pelle non mi ispira molto, anche se non saprei razionalizzare bene la sensazione...
La D300s nonostante non sia di ultimissima generazione mi sembra veramente una bella macchina!
La D700 � un autentico sogno! Ma vale veramente i soldi che costa per un uso, alla fin fine, non professionale? Inoltre � necessario considerare la "perdita" delle ottiche sotto gli 80mm!

Prevalentemente, la scelta rimane tra queste due opzioni:
  • aspettare la laurea di secondo livello [all'incirca tra un annetto] ed elemosinare tra genitori e parenti come regalo la D700 [� utopistico pensare che ci venga anche annesso il 24-70 f2.8, per quello probabilmente dovr� attingere ai miei risparmi].
  • attingere a breve ai miei risparmi [o eventualmente attendere un contributo natalizio] per la D300s e magari sfruttare la laurea tra un annetto per aggiungere il 24-70 f2.8 al mio corredo [comunque mooolto utile da affiancare al 12-24 su DX per i viaggi ed ottimo se, tra 10 anni, decidessi di fare il grande passo verso il FullFrame].
  • seccare ogni mio risparmo ed auto-regalarmi la D700 con il 24-70 f2.8 [temo che la mia... "parsimonia" non mi permetter� mai di fare una scelta simile].

E adesso sono pronta a sentire i vari consigli... quale sarebbe la scelta migliore secondo voi?

Michela
mepho
...bel dilemma... in effetti la d70 � un po' vecchiotta come corpo e ci sta cominci a stare stretta...
il punto � che hai ottiche dx e la faccenda d700 si complica.
Cmq per prima cosa secondo me non � che ad una d700 ci puoi innestare solo il 24-70, quello � il top del top, ma vendendo le tue 2 ottiche dx potresti reinvestire i quattrini su un 24-85 nikon per esempio (reperibile sul mercato dell'usato a 350-400 cocuzze o gi� di li) o mettere una lente di concorrenza. Intanto Risparmi e hai oggetti rivendibili in mano che si svalutano il giusto. Senza poi escludere il fatto di cercarla usata una d700.
Se vuoi restare sul nuovo senza aprire un mutuo ti tocca andare di d300s e una volta in mano il corpo cambiare in futuro le ottiche in vista di un passaggio a fx visto l'interesse, iniziando anche dal 24-70 che ti fa tanta gola!
Tutto dipende dal budget che hai intenzione di investire...
dragoslear
per quel che ho letto del tuo post
se trovi una buona occasione, una d300s o al limite una 300 liscia

non perdi il fattore dx sopra gli 80mm e tieni le ottiche sotto gli 80mm
Marco Carotenuto
hai pensato di cercare una D700 usata qui nel mercatino? a volte capitano buone occasioni,altre volte invece i prezzi dell'usato sono un po' alti!

ad ogni modo io provenendo da una D300s ti dico prendi lei se non vuoi spendere per la D700! cos� tieni anche tutte le lenti a tuo corredo e trovando appunto un buon usato puoi anche permetterti qualche ottica fissa!
chalkydri333
QUOTE(mepho @ Sep 28 2011, 06:48 PM) *
il punto � che hai ottiche dx e la faccenda d700 si complica.


Il 18-70 � stata un'ottima ottica per iniziare e viaggiare leggera, ma ormai � inutilizzato da due anni. Per il 12-24 invece mi dispiacerebbe veramente molto, � il mio obiettivo preferito ed anche quello che uso almeno per l'80% dei miei scatti!

QUOTE(mepho @ Sep 28 2011, 06:48 PM) *
Cmq per prima cosa secondo me non � che ad una d700 ci puoi innestare solo il 24-70, quello � il top del top, ma vendendo le tue 2 ottiche dx potresti reinvestire i quattrini su un 24-85 nikon per esempio


In effetti non � un'idea assolutamente da escludere... mi fa molta gola l'apertura f2.8 sull'intera focale, ma � anche vero che i 1'000 euro di differenza non sono pochi! Grazie del consiglio, lo terr� in considerazione!

QUOTE(mepho @ Sep 28 2011, 06:48 PM) *
Se vuoi restare sul nuovo senza aprire un mutuo ti tocca andare di d300s e una volta in mano il corpo cambiare in futuro le ottiche in vista di un passaggio a fx visto l'interesse, iniziando anche dal 24-70 che ti fa tanta gola!
Tutto dipende dal budget che hai intenzione di investire...


Il budget non � esattamente il punto... risparmiando e aspettando un altro annetto non dovrei, tendenzialmente, avere problemi a prendere la D700 [magari affiancandoci il 24-85 per non esaurire interamente i miei risparmi]. Ma... ne vale veramente la pena visto l'uso non professionale che ne farei? Ho letto diverse recensioni e anche la D300s sembra comunque valutata come un ottimo corpo! Anche se io la sto trattando un po' come ripiego...

QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 28 2011, 07:14 PM) *
hai pensato di cercare una D700 usata qui nel mercatino? a volte capitano buone occasioni,altre volte invece i prezzi dell'usato sono un po' alti!


Prover� a dare qualche occhiata anche all'usato! Magari la differenza di prezzo cos� si abbatter� un po'...
dcipriani
Anch'io venivo da una D50 con 12-24 e 18-70.
Ho acquistato una D7000 e sono molto contento della mia scelta. A parte la funzione video (che non mi interessa pi� di tanto) la D7000 la giudico superiore alla D300s per la resa agli alti Iso, per il processore nuovo, per l'autofocus e anche per i 16mpx. L'unico difetto � che non � tropicalizzata ma qui dipende dal contesto in cui la usi.
La scelta di rimanere nel formato DX ti permetterebbe di sfruttare ancora le tue ottiche (il 12-24 � ancora validissismo) e potresti, come sto facendo io, procrastinare il passaggio all'FX quando uscir� la tanto attesa D800.
chalkydri333
QUOTE(dcipriani @ Sep 28 2011, 07:31 PM) *
Ho acquistato una D7000 e sono molto contento della mia scelta. A parte la funzione video (che non mi interessa pi� di tanto) la D7000 la giudico superiore alla D300s per la resa agli alti Iso, per il processore nuovo, per l'autofocus e anche per i 16mpx. L'unico difetto � che non � tropicalizzata ma qui dipende dal contesto in cui la usi.


Tendo ad assumere un'attenzione quasi maniacale nei confronti del mio corredo fotografico, ma tra le mie prossime mete compaiono l'India, un safari in Botswana e forse del volontariato in America Latina... la tropicalizzazione della D300s e della D700 forse non saranno strettamente necessarie, ma sicuramente mi faranno stare molto pi� tranquilla con condizioni avverse!

QUOTE(dcipriani @ Sep 28 2011, 07:31 PM) *
La scelta di rimanere nel formato DX ti permetterebbe di sfruttare ancora le tue ottiche (il 12-24 � ancora validissismo) e potresti, come sto facendo io, procrastinare il passaggio all'FX quando uscir� la tanto attesa D800.


In realt�, se cambier� il corpo anche rimanendo nel formato DX, probabilmente non prender� in considerazione l'acquisto di un altro corpo macchina prima di diversi anni... magari saremo gi� alla D900 a quel punto! ;-)
dragoslear
BEH per la tropicalizzazione sicura ci sono appositi accessori o il caro vecchio sacchetto di plastica e nastro adesivo
Cesare44
ciao,
esce un nuovo modello, con un sensore nuovo, con pi� mpx, con un autofocus migliore e cosa succede?
La D300s, che fra l'altro continua a costare di pi�, tutto ad un tratto smette di essere la DX di punta nel sistema Nikon.
Con la stessa logica, la prossima Dx, sbaraglier� la D7000 e cosa succeder� allora?...

Personalmente, ritengo la D300s, pi� valida sotto altri aspetti, altrettanto importanti quali l'ergonomia e la robustezza, solo per citarne un paio.

Mi par di capire che stai cercando una reflex da tenere alcuni anni, perch� il prossimo acquisto sar� il 24 70mm da affiancare al 12 24 che ti piace molto e al 50 1.8.

Allora la scelta � una Dx e personalmente non avrei dubbi: D300s.

buone foto
dcipriani
Se te la senti di fare un piccolo mutuo per cambiare le ottiche vai pure sulla D700.
Ma se rimani nel formato DX per me la scelta � la D7000 che tra l'altro mi risulta essere "semitropicalizzata"(...e poi in qualche maniera si riesce sempre a proteggere la macchina). rolleyes.gif
Forse ti potra essere di aiuto leggere questa discussione: http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=58038
mepho
QUOTE(chalkydri333 @ Sep 28 2011, 07:23 PM) *
Il budget non � esattamente il punto... risparmiando e aspettando un altro annetto non dovrei, tendenzialmente, avere problemi a prendere la D700 [magari affiancandoci il 24-85 per non esaurire interamente i miei risparmi]. Ma... ne vale veramente la pena visto l'uso non professionale che ne farei? Ho letto diverse recensioni e anche la D300s sembra comunque valutata come un ottimo corpo! Anche se io la sto trattando un po' come ripiego...


Il 24-85 � cmq 2,8-4 erto non � il 24-70 che vince su tutti i fronti, ma io lo uso su d3 e la sua resa mi piace. Poi ci sono anche le ottiche di concorrenza.
Bh� direi che sei fortunata visto che nella scelta il ripeto sarebbe la d300, che � un ottimo corpo macchina, peraltro molto molto similare se non equivalente alla d300 come costruzione!

Alla fine la cosa pi� logica x come la penso io potrebbe essere andare di d300 e poi cambiare in futuro prossimo le ottiche gradualmente con ottiche ff x un eventuale passaggio, anche se io ho fatto il contrario...
Kaiser Soze
QUOTE(chalkydri333 @ Sep 28 2011, 07:23 PM) *
...
Per il 12-24 invece mi dispiacerebbe veramente molto, � il mio obiettivo preferito ed anche quello che uso almeno per l'80% dei miei scatti!

Se cos� � rimani su DX, le alternative su FX al 12-24 sono molto costose da 1000 in su)
QUOTE
In effetti non � un'idea assolutamente da escludere... mi fa molta gola l'apertura f2.8 sull'intera focale, ma � anche vero che i 1'000 euro di differenza non sono pochi! Grazie del consiglio, lo terr� in considerazione!

Non scordarti del sempre ottimo 17-55 wink.gif
QUOTE
Il budget non � esattamente il punto... risparmiando e aspettando un altro annetto non dovrei, tendenzialmente, avere problemi a prendere la D700 [magari affiancandoci il 24-85 per non esaurire interamente i miei risparmi].

Penso che tra un anno la D700 la troverai sicuramente solo usata, anche perch� se non esce sta benedetta D800 da qui a 12 mesi, ci sar� sul forum un suicidio di massa messicano.gif
QUOTE
Ma... ne vale veramente la pena visto l'uso non professionale che ne farei? Ho letto diverse recensioni e anche la D300s sembra comunque valutata come un ottimo corpo! Anche se io la sto trattando un po' come ripiego...
Prover� a dare qualche occhiata anche all'usato! Magari la differenza di prezzo cos� si abbatter� un po'...

Nessuno potr� dirti se ne vale veramente la pena, ho un amico che ha venduto la D700 ed � passato alla D300s, ognuno ha le proprie esigenze e ognuno deve valutare l'acquisto in base a quelle...
Consiglio mio: la D70 ad oggi � veramente una macchina che sta stretta, passa intanto ad una D90, nuova NITAL sotto i 600, dando in permuta la tua dovresti aggirarti intorno ai 450 euro e lascia i soldini in saccoccia osservando un po' cosa proporr� Nikon... Gi� da subito avrai un miglioramento tangibile in tutte le situazioni e lascerai aperte tutte le porte per poter pensare ad un futuro upgrade dell'attrezzatura quando ormai saranno sul mercato le nuove D400, D800 D4... smile.gif
chalkydri333
QUOTE(mepho @ Sep 29 2011, 12:17 AM) *
Il 24-85 � cmq 2,8-4 erto non � il 24-70 che vince su tutti i fronti, ma io lo uso su d3 e la sua resa mi piace.


Grazie per il parere sul 24-85! E' ottimo avere il giudizio di una persona che lo usa!

QUOTE(mepho @ Sep 29 2011, 12:17 AM) *
Alla fine la cosa pi� logica x come la penso io potrebbe essere andare di d300 e poi cambiare in futuro prossimo le ottiche gradualmente con ottiche ff x un eventuale passaggio, anche se io ho fatto il contrario...


S�, sicuramente � la scelta pi� logica ed economicamente vantaggiosa... probabilmente sar� quello che far� alla fine...
chalkydri333
QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 29 2011, 07:32 AM) *
Penso che tra un anno la D700 la troverai sicuramente solo usata, anche perch� se non esce sta benedetta D800 da qui a 12 mesi, ci sar� sul forum un suicidio di massa messicano.gif


E' un altro dei miei timori in effetti... tra un annetto probabilmente mi andr� a scontrare con l'uscita sul mercato della D800, quasi sicuramente, a prezzi stellari per�!

QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 29 2011, 07:32 AM) *
Consiglio mio: la D70 ad oggi � veramente una macchina che sta stretta, passa intanto ad una D90, nuova NITAL sotto i 600, dando in permuta la tua dovresti aggirarti intorno ai 450 euro e lascia i soldini in saccoccia osservando un po' cosa proporr� Nikon... Gi� da subito avrai un miglioramento tangibile in tutte le situazioni e lascerai aperte tutte le porte per poter pensare ad un futuro upgrade dell'attrezzatura quando ormai saranno sul mercato le nuove D400, D800 D4... smile.gif


Non credo che valuter� questa opzione... la mia intenzione � passare ad un corpo che mi possa seguire diversi anni, preferisco fare qualche sacrificio adesso e spendere qualcosina di pi� che trovarmi tra nemmeno due anni a ricambiare il corpo macchina.
chalkydri333
QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 29 2011, 07:32 AM) *
lascerai aperte tutte le porte per poter pensare ad un futuro upgrade dell'attrezzatura quando ormai saranno sul mercato le nuove D400, D800 D4... smile.gif


A proposito... ci sono ad oggi notizie attendibili sull'uscita delle nuove D400 e D800? Non ho seguito attentamente la questione, ma ormai mi sembra che sia gi� pi� di un annetto che se ne parla e sul mercato non hanno ancora fatto la loro comparsa!
chalkydri333
QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 29 2011, 07:32 AM) *
lascerai aperte tutte le porte per poter pensare ad un futuro upgrade dell'attrezzatura quando ormai saranno sul mercato le nuove D400, D800 D4... smile.gif


A proposito... ci sono ad oggi notizie attendibili sull'uscita delle nuove D400 e D800? Non ho seguito attentamente la questione, ma ormai mi sembra che sia gi� pi� di un annetto che se ne parla e sul mercato non hanno ancora fatto la loro comparsa!
0emanuele1
=) beato te che hai questi problemi
comunque da un'occhio al tamron 28-75 f2.8,nuovo costa 300 euro,magari ti convince a passare a full frame..o cmq pu� essere un ottimo compagno del grandangolo in tuo possesso affianco a una 300s(o 7000...o 400 per chi ci crede)
Kaiser Soze
QUOTE(chalkydri333 @ Sep 29 2011, 02:17 PM) *
Non credo che valuter� questa opzione... la mia intenzione � passare ad un corpo che mi possa seguire diversi anni, preferisco fare qualche sacrificio adesso e spendere qualcosina di pi� che trovarmi tra nemmeno due anni a ricambiare il corpo macchina.

perch� pensi che la D90 tra due anni andr� cambiata e la D300s no? smile.gif la transizione che ti suggerivo io era solo per scattare da subito con una signora macchina e riflettere con calma sul passaggio a FF... wink.gif

QUOTE(0emanuele1 @ Sep 29 2011, 06:46 PM) *
comunque da un'occhio al tamron 28-75 f2.8,nuovo costa 300 euro,magari ti convince a passare a full frame..o cmq pu� essere un ottimo compagno del grandangolo in tuo possesso affianco a una 300s(o 7000...o 400 per chi ci crede)

Pollice.gif lo possiedo e vale molto di pi� di quello che costa smile.gif
persenico
QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 29 2011, 09:58 PM) *
perch� pensi che la D90 tra due anni andr� cambiata e la D300s no?


O � tutta una presa in giro o vuole sentirsi dire solo quello che le fa piacere. Questo � il mio sospetto.
chalkydri333
QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 29 2011, 09:58 PM) *
perch� pensi che la D90 tra due anni andr� cambiata e la D300s no? smile.gif la transizione che ti suggerivo io era solo per scattare da subito con una signora macchina e riflettere con calma sul passaggio a FF... wink.gif


La mia idea � di attingere ai miei risparmi solo per fare un deciso salto di qualit� e non mi sembra che la D90 mi permetta di farlo a pieno. Sicuramente � un corpo macchina migliore, in quanto pi� recente, della D70 in mio possesso, ma non mi sembra che assicuri le prestazioni e la robustezza che sto cercando al momento.

QUOTE(Kaiser Soze @ Sep 29 2011, 09:58 PM) *
perch� pensi che la D90 tra due anni andr� cambiata e la D300s no? smile.gif la transizione che ti suggerivo io era solo per scattare da subito con una signora macchina e riflettere con calma sul passaggio a FF... wink.gif


La mia idea � di attingere ai miei risparmi solo per fare un deciso salto di qualit� e non mi sembra che la D90 mi permetta di farlo a pieno. Sicuramente � un corpo macchina migliore, in quanto pi� recente, della D70 in mio possesso, ma non mi sembra che assicuri le prestazioni e la robustezza che sto cercando al momento.
riccardobucchino.com
Io oggi aspetterei D400 se fossi in te, se invece vuoi prendere una FF (ma occhio perch� poi l'80-200 � corto per le balene) la D700 la puoi prendere anche adesso perch� se aspetti si scender� un po' il prezzo quando uscir� la D800 ma mica di tanto e non subito e la D800 invece coster� un ciulo mentre la D700 oggi si porta a casa con 1600 1500€ ed � una macchina FANTASTICA!
Non scarterei neppure la D7000 che � una macchina ottima e leggera che si trova gi� anche nell'usato ad 800€, altrimenti sull'usato si trovano offerte molto allettanti per la D300 liscia.
undertaker
Scusa eh,
hai 2 ottiche DX, di cui una pi� che onesta e una molto molto buona,
dici che ti interessa la robustezza,
dici che NON ti interesssa il video,
direi che il fattore ����� conta abbastanza essendo ancora studente.

C'� una soluzione perfetta che si chiama D300 (senza s)!

Dopo la D7000, la serie 300 s'� svalutata di brutto, soprattutto quella che NON fa i video.
Il corpo � una bomba e si sa (meglio della 70000)
Per quanto riguarda gli ISO, se scatti a 800 con la D70, il salto generazionale verso la D300 � tale da non farti sentire la necessit� della resa della D7000.
Idem per i 12 mpx, venendo dai 6 direi che il salto � gi� grande senza sentire la necessit� dei 16...

Tutto ci� IMHO, ma alla fine io non ci capisco un cavolaccio, scatto ancora con la D100.... messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
chalkydri333
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 30 2011, 04:26 PM) *
Io oggi aspetterei D400 se fossi in te


Sarebbe un'ottima idea se ci fossero dei maggiori dettagli sull'effettiva uscita di questo corpo macchina... da quello che ho capito non � ancora stata fissato un periodo preciso, giusto?

QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 30 2011, 04:26 PM) *
se invece vuoi prendere una FF (ma occhio perch� poi l'80-200 � corto per le balene) la D700 la puoi prendere anche adesso perch� se aspetti si scender� un po' il prezzo quando uscir� la D800 ma mica di tanto e non subito e la D800 invece coster� un ciulo mentre la D700 oggi si porta a casa con 1600 1500€ ed � una macchina FANTASTICA!


Sicuramente la D800 quando uscir� avr� un prezzo a dir poco proibitivo [almeno per le mie tasche]! La D700 la trovo anch'io a dir poco fantastica, ma l'idea del doverci necessariamente aggiungere un altro obiettivo mi frena un bel po'...
chalkydri333
QUOTE(undertaker @ Sep 30 2011, 09:34 PM) *
Scusa eh,
hai 2 ottiche DX, di cui una pi� che onesta e una molto molto buona,
dici che ti interessa la robustezza,
dici che NON ti interesssa il video,
direi che il fattore ����� conta abbastanza essendo ancora studente.

C'� una soluzione perfetta che si chiama D300 (senza s)!

Dopo la D7000, la serie 300 s'� svalutata di brutto, soprattutto quella che NON fa i video.
Il corpo � una bomba e si sa (meglio della 70000)
Per quanto riguarda gli ISO, se scatti a 800 con la D70, il salto generazionale verso la D300 � tale da non farti sentire la necessit� della resa della D7000.
Idem per i 12 mpx, venendo dai 6 direi che il salto � gi� grande senza sentire la necessit� dei 16...


Effettivamente sono sempre pi� propensa verso questa opzione... hai perfettamente ragione! Perdere il grandangolo [un'ottica fantastica per l'uso che ne faccio!] sarebbe un vero peccato e probabilmente � meglio fare intanto un netto salto di qualit�, ma aspettare il futuro, eventualmente, per il passaggio decisivo al full-frame.
ppaolo22
Provengo anche io da D70 e sono finalmente approdato al FF acquistando una D700. Inutile dire che � un altro pianeta in tutto. Avendola acquistata non pi� di un mese fa sono ancora nella fase di studio; per ora la uso con un vecchio 28-70 AF-D ed il 70-300 Vr,ma spero di acquistare al pi� presto il 24-70 AF-s. Se riesci a trovarne una usata ma in ottime condizioni prendila subito, non te ne pentirai.
marce956
Se non ti interessano i filmati cercati una D300 usata: poca spesa e tanta resa ...
Rinux.it
QUOTE(Cesare44 @ Sep 28 2011, 08:08 PM) *
Allora la scelta � una Dx e personalmente non avrei dubbi: D300s.


Bravo, ottimo consiglio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.