Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide_d
come da titolo vorrei acquistare un tamron 17-50 ma non so se prenderlo con VC o no.
quali sono i pro e i contro secondo voi (a parte il prezzo, cosa non da poco)?
e con lenti asferiche o no?
dimitri.1972
La solita domanda.....

Quelli che non li hanno provati entrambi ti diranno che la NON VC � pi� nitida, fatto per� non dimostrato da nessuno che abbia postato la stessa foto fatta con entrambe le versioni.

IO ho la VC, ti posso solo dire che v� benissimo, costa il giusto, rende anche a TA e lo stabilizzatore SERVE ANCHE A QUESTE FOCALI, in determinate condizioni e per determinati effetti.
Stabilizzando puoi allungare i tempi di scatto chiudento quindi il diaframma ed ottenere nitidezza maggiore.
Se ti serve profondit� di campo non puoi scattare a 2.8.

Poi siccome le foto valgono pi� dei grafici da laboratorio ti metto un paio di foto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

Altre foto le trovi qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=235419&hl=
Rinux.it
1) Sarebbe opportuno, Davide, postare il primo messaggio nella sezione "Welcome area" presentandosi agli altri utenti del forum.

2) Ci sono in forum tantissime discussioni su quest'ottica, dove sicuramente puoi farti un'idea.

3) Personalmente ho a disposizione il modello col VC e mi trovo benissimo.

4) Non darei tanto peso alle chiacchiere sulla differenza di nitidezza. Per me si equivalgono da questo punto di vista. Il VC � sicuramente un di pi�.

Ciao e benvenuto.
Rinux
Valejola
QUOTE(Rinux.it @ Sep 28 2011, 10:19 PM) *
1) Sarebbe opportuno, Davide, postare il primo messaggio nella sezione "Welcome area" presentandosi agli altri utenti del forum.

2) Ci sono in forum tantissime discussioni su quest'ottica, dove sicuramente puoi farti un'idea.

3) Personalmente ho a disposizione il modello col VC e mi trovo benissimo.

4) Non darei tanto peso alle chiacchiere sulla differenza di nitidezza. Per me si equivalgono da questo punto di vista. Il VC � sicuramente un di pi�.

Ciao e benvenuto.
Rinux

Quoto tutto, soprattutto il punto 4.
Condivido a pieno anche il 3 perch� anch'io ho il VC e ovviamente mi trovo pi� che bene. Pollice.gif
davide_d
1) chiedo venia ma nell'enfasi ho tralasciato la buona educazione.
Ciao a tutti, vi seguo da un bel p� senza mai scrivere ed ora nel momento del bisogno eccomi qui a chiedervi consiglio.


Il problema del VC voleva essere al contrario, nel senso: avendo a disposizione un budget ristretto, ma molto ristretto, mi tocca fare i conti e quindi risparmiare qualcosa � sempre un bene per me. Ora rinunciare al VC con un risparmio di un centinaio di euro, a patto che la mancanza del VC faccia pesare troppo il piatto della bilancia a sfavore della rinuncia, mi farebbe comodo.
dimitri.1972
In entrambi i casi ti consiglio di prenderlo in negozio fisico dopo averlo provato.
Qualche esemplare* in accoppita con determinate macchine pu� soffrire di front/back focus o non essere nitidissimo, quindi per non rischiare con materiale spedito, meglio averlo tra le mani.


* a me � successo anche con un nikon af-s60 micro
davide_d
a proposito, dite che � "un p� troppo" per una D60?

front/back focus......mi aiuti a capire?
Valejola
QUOTE(damatodavide @ Sep 28 2011, 10:51 PM) *
1) chiedo venia ma nell'enfasi ho tralasciato la buona educazione.
Ciao a tutti, vi seguo da un bel p� senza mai scrivere ed ora nel momento del bisogno eccomi qui a chiedervi consiglio.
Il problema del VC voleva essere al contrario, nel senso: avendo a disposizione un budget ristretto, ma molto ristretto, mi tocca fare i conti e quindi risparmiare qualcosa � sempre un bene per me. Ora rinunciare al VC con un risparmio di un centinaio di euro, a patto che la mancanza del VC faccia pesare troppo il piatto della bilancia a sfavore della rinuncia, mi farebbe comodo.

Il vc non � indispensabile, ma secondo me in certe occasioni � di grande aiuto perch�, come diceva Dimitri, ti permette di allungare i tempi scattando a mano libera.
E non � una cosa da sottovalutare...
Fossi in te quei 100 euro in pi� li spenderei.
dimitri.1972
nessun obiettivo "� troppo"

Il frontback focus � un difetto di allineamento delle lenti per cui il punto di messa a fuoco � (di poco) o davanti o dietro il punto che avremmo voluto mettere a fuoco.
Per controllarlo basta scaricare e stampare la focuschart (cercala con google), fotografarla mettendo a fuoco la linea centrale con diaframmi aperti e un'inclinazione macchina/foglio di 45�, macchina su cavalletto e autoscatto. Da provare a varie focali con gli zoom.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.