Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rikyps
Ciao,
domenica prossima ci sara' il battesimo della mia nipotina e con la mia D90+16/85 cerchero' di non farmi sfuggire gli attimi piu' belli. Non ho esperienza con l'uso del flash, come devo comportarmi in chiesa e poi al ricevimento?
Grazie!

Riky
CVCPhoto
QUOTE(rikyps @ Sep 28 2011, 10:30 PM) *
Ciao,
domenica prossima ci sara' il battesimo della mia nipotina e con la mia D90+16/85 cerchero' di non farmi sfuggire gli attimi piu' belli. Non ho esperienza con l'uso del flash, come devo comportarmi in chiesa e poi al ricevimento?
Grazie!

Riky


Per prima cosa informati dal parroco se non ha nulla in contrario all'uso del flash, anche se personalmente non lo userei durante il sacramento battesimale per non rovinare l'atmosfera. Apri il diaframma, che alle corte focali che userai il 16-85 sarai a circa f/4 ed eventualmente gioca sugli ISO, visto che la D90 sopporta molto bene anche gli 800-1600 con poco rumore. Convertendo in b/n poi non avrai problemi di sorta.

Al ricevimento invece, dai sfogo alla tua creativit�, gioca molto sui commensali cercando espressioni inusuali o altro. Non dimenticarti comunque le foto di rito fuori dalla chiesa, e quelle di gruppo dove tutti desiderano rivedersi.

Non � ovviamente un matrimonio, ma ultimamente molti battesimi � come se lo fossero e da funzione quasi intima spesso si assiste a degli eventi, che personalmente odio, ma � cos�.

Carlo
monteoro
Quale flash useresti? il flash on camera o un flash esterno?
Con il flash on camera potresti avere problemi di "coni d'ombra" originati dall'obiettivo con focali corte.
Un flash esterno ti preserverebbe da questi problemi, parabola rivolta verso l'alto con pannellino riflettente estratto, flash in TTL con compensazione di +1.
Se invece ti avvarrai del flash on camera sar� bene schermarlo per diffondere la luce (anche un fazzolettino di carta potrebbe bastare)
Ovviamente in entrambi i casi qualche scatto di prova sar� necessario.
Se potrai fare a meno del flash sar� tutto di guadagnato, la luce ambiente � molto pi� "bella" di quella prodotta da un flash
ciao
Franco
raffer
Evita comunque di sparare il flash direttamente sul viso del neonato! dry.gif

Raffaele
CVCPhoto
QUOTE(raffer @ Sep 28 2011, 11:17 PM) *
Evita comunque di sparare il flash direttamente sul viso del neonato! dry.gif

Raffaele


Io fossi in lui evierei proprio di usarlo durante la funzione. wink.gif

Carlo
Pierre79
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 28 2011, 11:52 PM) *
Io fossi in lui evierei proprio di usarlo durante la funzione. wink.gif

Carlo



Concordo pienamente, io con la d 7000 e il 16/85 ci riesco a fare la cerimonia senza grossi problemi, gestisci bene gli iso e non avrai bisogno di flash!


ciao
pierre
mko61

Non gli abbiamo neanche chiesto a che ora viene fatto.

Se � verso sera hai voglia a farcela con la luce ambiente.

In ogni caso la D90 non pu� salire pi� di tanto con gli ISO, gi� a 2000/2200 altera i colori dell'incarnato ... mica � la D7000!

Quindi:

� vero che il flash pu� rovinare l'atmosfera, ma se non ci sono alternative va usato. Se hai solo il flash integrato sono dolori, viene "sparato", una schifezza. Se hai un flash esterno, usalo girato all'indietro per dare una luce diffusa - o di lato, dipende dalla location.

Inoltre se possible ti consiglio un sopralluogo all'ora prevista per la cerimonia, per vedere com'� l'ambiente e non improvvisare al momento.



Pierre79
QUOTE(mko61 @ Sep 29 2011, 10:07 AM) *
Non gli abbiamo neanche chiesto a che ora viene fatto.

Se � verso sera hai voglia a farcela con la luce ambiente.

In ogni caso la D90 non pu� salire pi� di tanto con gli ISO, gi� a 2000/2200 altera i colori dell'incarnato ... mica � la D7000!

Quindi:

� vero che il flash pu� rovinare l'atmosfera, ma se non ci sono alternative va usato. Se hai solo il flash integrato sono dolori, viene "sparato", una schifezza. Se hai un flash esterno, usalo girato all'indietro per dare una luce diffusa - o di lato, dipende dalla location.

Inoltre se possible ti consiglio un sopralluogo all'ora prevista per la cerimonia, per vedere com'� l'ambiente e non improvvisare al momento.


Si giusta osservazione per l'orario e il sopralluogo all'orario della cerimonia, come gi� detto il flash cerco sempre di non utilizzarlo in chiesa a meno che non sia assolutamente indispensabile, sempre poi da vedere se il parroco in questione � daccordo all'utilizzo....quindi consigliato un sopralluogo, qualche prova all'orario indicativo della cerimonia e 4 chiacchere con il parroco!

ciao
pierre


rikyps
Per prima cosa grazie per i suggerimenti! guru.gif
La cerimonia e' alle 16,00 e il parroco e' molto disponibile. Ho il flash incorporato e seguiro' il suggerimento di fare un sopralluogo cosi' provero' sia a schermare il flash che a variare gli iso.
Cooperman
QUOTE(Pierre79 @ Sep 29 2011, 09:58 AM) *
Concordo pienamente, io con la d 7000 e il 16/85 ci riesco a fare la cerimonia senza grossi problemi, gestisci bene gli iso e non avrai bisogno di flash!
ciao
pierre

bhe in chiese con poca luce diventa difficile gestire le foto anche con una FF ... e poi secondo me un flash non serve per fare luce ma per gestire con la luce ... un flash in WL secondo me non disturba molto ...

eviterei il flash ruotato in alto con sovraesposizione di +1 perch� senza sapere com'� la chiesa � difficile dare consigli.

edit: ho letto ora che hai il flash incorportato...a questo punto auguri hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(Cooperman @ Sep 29 2011, 09:33 PM) *
bhe in chiese con poca luce diventa difficile gestire le foto anche con una FF ... e poi secondo me un flash non serve per fare luce ma per gestire con la luce ... un flash in WL secondo me non disturba molto ...

eviterei il flash ruotato in alto con sovraesposizione di +1 perch� senza sapere com'� la chiesa � difficile dare consigli.

edit: ho letto ora che hai il flash incorportato...a questo punto auguri hmmm.gif


A questo punto, la D90 a 3200 ISO, conversione in b/n e sar� un successo. L'importante � esporre correttamente per non dover tirar su le ombre in pp.

Carlo
Cooperman
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 29 2011, 10:30 PM) *
A questo punto, la D90 a 3200 ISO, conversione in b/n e sar� un successo. L'importante � esporre correttamente per non dover tirar su le ombre in pp.

Carlo


Esatto.

Si potrebbe anche esporre sovraesponendo di 1.5 stop le alteluci per poi avere le ombre pi� usabili ... per questo conviene sempre fare un giro in chiesa all'ora in cui avverr� la cerimonia ... sapremo poi a che ora e dove cadranno le ombre.
Pierre79
QUOTE(Cooperman @ Sep 29 2011, 09:33 PM) *
bhe in chiese con poca luce diventa difficile gestire le foto anche con una FF ... e poi secondo me un flash non serve per fare luce ma per gestire con la luce ... un flash in WL secondo me non disturba molto ...

eviterei il flash ruotato in alto con sovraesposizione di +1 perch� senza sapere com'� la chiesa � difficile dare consigli.

edit: ho letto ora che hai il flash incorportato...a questo punto auguri hmmm.gif


Ciao,
infatti poi nel post successivo ho chiarito che logicamente dipende dall'orario della cerimonia, fortunatamente per me le cerimonie che ho fatto erano sempre in orari in cui la luce non era per me problematica, calcola anche che con la d7000 in caso servisse arrivo tranquillamente a 6400 iso e poi converto ci� che non � usabile a colori in b/n e finita li, ripeto comunque che in caso il flash lo uso, ma preferisco farne a meno!


ciao
pierre
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.