Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco4321
Ciaoa tutti , mi son trovato a fare la 9999 foto.
Ora la macchina mi ah creato una nuova cartella 102d300s ed � ripartita da dsc_0001.nef
E' normale? Ora faro un po di confusione ....avro fale doppi ....Alcuni scatti quelli piu belli li metto dentro una cartellaunica ....
Come sipuo ovviare??
vi ringrazio moltissimo
LucaCorsini
O tieni gli scatti separati o li rinomini.
Non ci sono altre strade.
Io tengo cartelle separate
e prima di ogni sessione azzero il contatore
danspado
QUOTE(marco4321 @ Sep 29 2011, 10:46 AM) *
Ciaoa tutti , mi son trovato a fare la 9999 foto.
Ora la macchina mi ah creato una nuova cartella 102d300s ed � ripartita da dsc_0001.nef
E' normale? Ora faro un po di confusione ....avro fale doppi ....Alcuni scatti quelli piu belli li metto dentro una cartellaunica ....
Come sipuo ovviare??
vi ringrazio moltissimo


Credo non si possa fare niente direttamente in macchina, arrivati a 9999 si riparte da 0. Se non vuoi fare confusione con files con lo stesso nome credo che dovrai fare un passaggio in pi� ogni volta che acquisirai le foto su pc, con un semplice programmino dovrai rinominare in batch aggiungendo qualcosa al nome, qualcosa del tipo dsc_0001_02.nef con lo _02 che ti accompagner� fino a 9999_02 per poi passare a 0001_03.

Se poi c'e' un modo migliore ben venga lo metter� in pratica anch'io volentieri.
maxiclimb
E' poco saggio tenere di files cos� nominati, in ogni caso.
Anche usando cartelle separate, il rischio di confusione c'� sempre.

Perch� non prendi l'abitudine di rinominarle nel momento stesso in cui le importi sul PC?

Usando programmi tipo Nikon transfer, ma anche ViewNx2, Bridge, Lightroom o CaptureOne, lo puoi fare comodamente.

Puoi farlo inserendo la data e/o un nome esplicativo dell'evento.

Tipo: Sardegna2011 001, 002 etc... oppure 29/09/11gitaalmare 001, 002 etc.
vater_fotografo
QUOTE(danspado @ Sep 29 2011, 11:05 AM) *
Credo non si possa fare niente direttamente in macchina, arrivati a 9999 si riparte da 0. Se non vuoi fare confusione con files con lo stesso nome credo che dovrai fare un passaggio in pi� ogni volta che acquisirai le foto su pc, con un semplice programmino dovrai rinominare in batch aggiungendo qualcosa al nome, qualcosa del tipo dsc_0001_02.nef con lo _02 che ti accompagner� fino a 9999_02 per poi passare a 0001_03.

Se poi c'e' un modo migliore ben venga lo metter� in pratica anch'io volentieri.

Segui il manuale: cambia almeno una lettera (quelle le puoi cambiare direttamente dalla macchina) ed il gioco � fatto.
monteoro
io ho adottato il seguente criterio per tenere separate le foto per tipologia (scatto prevalentemente naturalistica, paesaggi, ritratti, volley)

Sul banco di ripresa A (riservato al Volley) i file si chiamano _VLNXXXX
Sul banco di ripresa B (riservato ai Paesaggi) i file si chiamano _PLNXXXX
Sul banco di ripresa C (riservato ai Ritratti) i file si chiamano _RLNXXXX
Sul banco di ripresa D (riservato alla Naturalistica) i file si chiamano _FLNXXXX

La "L" � un progressivo Alfabetico la "N" un progressivo numerico

Cosa accade cos�? diciamo che sono a 9995 scatti, faccio uno scatto Naturalistico avr� lo scatto _FA09996, quindi faccio uno scatto Paesaggistico, avr� il numero PA09997, quindi faccio uno scatto di volley avr� lo scatto VA09998. infine faccio un ritratto, avr� il file _RA09999.
Al prossimo scatto il contatore ripartirebbe da 0 e verrebbe creata una nuova cartella, io intervengo ed inserisco in ciascun banco la lettera B in luogo della A in modo che gli scatti vengano differenziati.
Nel caso dovessi arrivare alla lettera "Z" inizier� ad incrementare il discriminante numerico quindi ripartir� da _FA10000
quindi non avr� mai due scatti con lo stesso nome.
Ovviamente c� � possibile sulla D300, dove ho anche i quattro banchi di personalizzazione "tarati" per le quattro diverse esigenze.
Se non hai la possibilit� o la pazienza di fare questo rimangono sempre i pur validi programmi di trasferimento che possono rinominare a tuo piacimento i file come gi� detto da altri utenti nei precedenti interventi.

Ciao
Franco
Paolo66
Uso un sistema simile a quello di Monteoro, per� distinguo solo la macchina utilizzata. Cos�, ad esempio ho la _7009999 e la successiva _701001, oltre la _200999 e la successiva _201001
Paolo Rabini
Io rinomino le foto quando le carico nel PC, divido in una cartella per ogni data di ripresa e alle immagini do un nome del tipo

cartella:

cartella:
"AAAA_MM_GG_occasione_della_foto", ad esempio
2011_05_21_festa_di_compleanno

foto
"AAAA_MM_GG_occasione_della_foto_nnn.NEF", ad esempio
2011_05_21_festa_di_compleanno_001.NEF
2011_05_21_festa_di_compleanno_002.NEF ....

Mi fa comodo per tenere un ordine cronologico, trovare rapidamente un file in base alla data e per riconoscere rapidamente il contenuto senza neanche aprire l'anteprima dei file

Paolo
Lutz!
Con 2 comandi bash rinomini tutte le foto in un attimo.

QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 29 2011, 02:38 PM) *
Io rinomino le foto quando le carico nel PC, divido in una cartella per ogni data di ripresa e alle immagini do un nome del tipo

cartella:

cartella:
"AAAA_MM_GG_occasione_della_foto", ad esempio
2011_05_21_festa_di_compleanno

foto
"AAAA_MM_GG_occasione_della_foto_nnn.NEF", ad esempio
2011_05_21_festa_di_compleanno_001.NEF
2011_05_21_festa_di_compleanno_002.NEF ....

Mi fa comodo per tenere un ordine cronologico, trovare rapidamente un file in base alla data e per riconoscere rapidamente il contenuto senza neanche aprire l'anteprima dei file

Paolo

Paolo Rabini
QUOTE(Lutz! @ Sep 29 2011, 02:54 PM) *
Con 2 comandi bash rinomini tutte le foto in un attimo.


Pollice.gif
E' vero, ma per le foto uso Seven e non Linux: con ViewNX e Capture, non riuscivo a dare il nome esattamente come volevo (nikon transfer ha un limite sulla lunghezza dei nomi): dopo alcune ricerche ho trovato l'utility "lammer context menu" che aggiunge un potente strumento per rinominare i files al menu contestuale.

Paolo
vater_fotografo
QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 29 2011, 02:38 PM) *
Io rinomino le foto quando le carico nel PC, divido in una cartella per ogni data di ripresa e alle immagini do un nome del tipo

cartella:

cartella:
"AAAA_MM_GG_occasione_della_foto", ad esempio
2011_05_21_festa_di_compleanno

foto
"AAAA_MM_GG_occasione_della_foto_nnn.NEF", ad esempio
2011_05_21_festa_di_compleanno_001.NEF
2011_05_21_festa_di_compleanno_002.NEF ....

Mi fa comodo per tenere un ordine cronologico, trovare rapidamente un file in base alla data e per riconoscere rapidamente il contenuto senza neanche aprire l'anteprima dei file

Paolo


Ad integrazione del mio precedente post ...

Uso un sistema simile al tuo, ho iniziato con il classico _DSCxxxx per poi passare da _DSC9999 a _FSCxxxx e cos� via.

Scatto in NEF & jpg.

Scarico sul PC in apposita cartella denominata AAAA_MM_GG_nome_evento.

All'interno di questa cartella mi creo una NUOVA CARTELLA che denomino "selezionate" (non mi chiedete il perch� di questo nome, mi piacque !!!).

In questa cartella faccio confluire i file JPG e/o tiff dopo che sono stati rielaborati con Photoshop aggiungendo (comodamente con Camera Raw) il suffisso _bis_ dopo il numero di file e prima dell'eventuale nome evento, ottenendo ad esempio il seguente risultato _HSC8648_bis_San_Vito_Lo_Capo.

Cos� facendo conservo integri i file prodotti dalla macchina fotografica e con il suffisso _bis_ individuo i file rielaborati da software specifici ed ovviamente con il nome evento ho un ulteriore punto di riferimento.

Quando ho completato la rielaborazione di tutti i file della cartella (ad esempio: 2011_07_14_San_Vito_Lo_Capo) con il tasto destro vado in Propriet� - Personalizza - e modifico l'icona (metto una macchina fotografica!).

Sembra complicato ma io mi ci ritrovo pienamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.