QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 29 2011, 02:38 PM)

Io rinomino le foto quando le carico nel PC, divido in una cartella per ogni data di ripresa e alle immagini do un nome del tipo
cartella:
cartella:
"AAAA_MM_GG_occasione_della_foto", ad esempio
2011_05_21_festa_di_compleanno
foto
"AAAA_MM_GG_occasione_della_foto_nnn.NEF", ad esempio
2011_05_21_festa_di_compleanno_001.NEF
2011_05_21_festa_di_compleanno_002.NEF ....
Mi fa comodo per tenere un ordine cronologico, trovare rapidamente un file in base alla data e per riconoscere rapidamente il contenuto senza neanche aprire l'anteprima dei file
Paolo
Ad integrazione del mio precedente post ...
Uso un sistema simile al tuo, ho iniziato con il classico _DSCxxxx per poi passare da _DSC9999 a _FSCxxxx e cos� via.
Scatto in NEF & jpg.
Scarico sul PC in apposita cartella denominata AAAA_MM_GG_nome_evento.
All'interno di questa cartella mi creo una NUOVA CARTELLA che denomino "selezionate" (non mi chiedete il perch� di questo nome, mi piacque !!!).
In questa cartella faccio confluire i file JPG e/o tiff dopo che sono stati rielaborati con Photoshop aggiungendo (comodamente con Camera Raw) il suffisso _bis_ dopo il numero di file e prima dell'eventuale nome evento, ottenendo ad esempio il seguente risultato _HSC8648_bis_San_Vito_Lo_Capo.
Cos� facendo conservo integri i file prodotti dalla macchina fotografica e con il suffisso _bis_ individuo i file rielaborati da software specifici ed ovviamente con il nome evento ho un ulteriore punto di riferimento.
Quando ho completato la rielaborazione di tutti i file della cartella (ad esempio: 2011_07_14_San_Vito_Lo_Capo) con il tasto destro vado in Propriet� - Personalizza - e modifico l'icona (metto una macchina fotografica!).
Sembra complicato ma io mi ci ritrovo pienamente.