Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabietto63
Chiss� quanti post avrete gi� letto su questo dilemma. cmq, ho venduto la mia mitica D60 (dopo circa 2 anni) e ho pensato di passare di livello. ora, il dilemma � spendere 1100 euri per la bellissima e nuovissima D7000, oppure accontentarsi ("") di una mitica D90 che per� tra breve, ho saputo, andr� fuori produzione?
Mi piacciono molto le foto artistiche e paesaggi (giro molto citt� d'arte).
grazie anticipate ragazzi.
mko61

Per i paesaggi, i 13.9 EV di gamma dinamica e i 14 bit lossless della D7000 sono irraggiungibili dalla D90 ...

FRANCESCOCAL
La D90 non direi che sia un corpo per accontentarsi ma per regalarsi grandi soddisfazioni al pari di una d7000. Sicuramente l'ultima nata ha caratteristiche pi� recenti come una migliore resa ad alti iso, ma con la d90 scatti tranquillamente fino ai 1600 senza eccessivo rumore, ottima fino a 1250. Il sistema maf � soddisfacente, non di meno della 7000. Ottimo l'esposimetro gli automatismi e il sensore. La scelta poi � molto personale in base alle esigenze.

La si trova sui 500 caff�, e se consideri che ti restano in tasca ben 600 euro rispetto alla d7000 puoi valutare l'acquisto di una buona ottica che farebbe la vera differenza qualitativa del risultato.
paulicca
Con una D90 ed un 16-85mm (e con un buon fotografo alla "regia") i risultati ottenibili sono gi� notevoli!

Ciao
Er Bimbo
Beh, la D7000 la trovi a 1100 caff� se la compri in negozio. Su internet la trovi a 800, ben 300 caff� in meno! Considera che la D90 sempre su internet sta a 500 e passa caff�, per una differenza di soli (oddio... "soli" biggrin.gif ) 300 caff�.
mko61
QUOTE(fabietto63 @ Sep 29 2011, 12:01 PM) *
...
Mi piacciono molto le foto artistiche e paesaggi (giro molto citt� d'arte).
...


Ah, se fotografi interni d'arte, esempio chiese, con la D7000 e una lente VR porti a casa praticamente qualsiasi immagine. Recentemente ho fatto foto che credevo impossibili in penombra a 5.500 ISO.

La D90 arriva a 2.000/2.200 ISO, dopo comincia a falsare i colori.

simonespe
QUOTE(fabietto63 @ Sep 29 2011, 12:01 PM) *
Chiss� quanti post avrete gi� letto su questo dilemma.


IPB Immagine
paori
QUOTE(simonespe @ Sep 29 2011, 07:37 PM) *
IPB Immagine

messicano.gif
danielg45
Io comprerei la d90 e con la diff da d7000 un bel nikkor 180mm f2.8 o giu di li.
La d7000 � sicuramente superiore. A mimo parere oltre i 1600 iso non andrei mai comunque.
Meglio un bel obiettivo luminoso piuttosto e di qualit�. Ma chi � che fotografa a 3000 iso?
Io se ho fatto foto a 1200 iso � tanto. Per i video chi se ne frega. I 12 mpx della d90 sono pi� che suff. per tutto, mica parliamo di una d3x.
Comunque anche fra una anno la d7000 sar� sostituita e per cui saremo ancora li a dire che � vecchia.
Ciao
latian
QUOTE(danielg45 @ Sep 29 2011, 09:59 PM) *
Io comprerei la d90 e con la diff da d7000 un bel nikkor 180mm f2.8 o giu di li.
La d7000 � sicuramente superiore. A mimo parere oltre i 1600 iso non andrei mai comunque.
Meglio un bel obiettivo luminoso piuttosto e di qualit�. Ma chi � che fotografa a 3000 iso?
Io se ho fatto foto a 1200 iso � tanto. Per i video chi se ne frega. I 12 mpx della d90 sono pi� che suff. per tutto, mica parliamo di una d3x.
Comunque anche fra una anno la d7000 sar� sostituita e per cui saremo ancora li a dire che � vecchia.
Ciao


Io ad esempio (e molti altri credo):con la 7000 a 6400 ISO a mano libera senza PP, e ti assicuro che foto come queste con la D90 non le porti a casa in maniera accettabile.
Per il resto se ne � gi� parlato tanto, Fabietto decider� in base a quanto vuole spendere, altrimenti la D90 � una buona fotocamera ma � inferiore alla 7000 su tutto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 834.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
andreanardi77
Se hai intenzione di tenerla per molto tempo, D7000. Nel caso sia di passaggio, D90, sempre che dopo farai un altro passo in avanti.
mko61
QUOTE(danielg45 @ Sep 29 2011, 09:59 PM) *
.... Ma chi � che fotografa a 3000 iso?
...


Io. Centinaia di foto all'anno di basket giovanile.

Pi� qualcosa di interni

e di cerimonie

simonespe
QUOTE(danielg45 @ Sep 29 2011, 09:59 PM) *
Ma chi � che fotografa a 3000 iso?


QUOTE(latian @ Sep 29 2011, 10:18 PM) *
Io ad esempio (e molti altri credo)


QUOTE(mko61 @ Sep 29 2011, 10:45 PM) *
Io. Centinaia di foto all'anno di basket giovanile.


presente... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pql89
QUOTE(latian @ Sep 29 2011, 10:18 PM) *
Io ad esempio (e molti altri credo):con la 7000 a 6400 ISO a mano libera senza PP, e ti assicuro che foto come queste con la D90 non le porti a casa in maniera accettabile.
Per il resto se ne � gi� parlato tanto, Fabietto decider� in base a quanto vuole spendere, altrimenti la D90 � una buona fotocamera ma � inferiore alla 7000 su tutto.

Ingrandimento full detail : 834.9 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB



haialtre foto di spettacoli fatte con la d7000??
latian
Purtroppo no, per� posso postare questa che � sempre dello stesso spettacolo di flamenco.
Comunque se vai alla discussione dei fan della 7000 sicuramente qualcuno potr� farti vedere qualcos'altro.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
swagger
Come tanti ti hanno suggerito io prenderei D90 e con i soldi che ti restano ti ci compri una bella ottica luminosa,, la D7000 � effettivamente superiore, ma la differenza maggiore la fanno ancora i fotografi e gli obiettivi...secondo me � inutile comprare una D7000 x magari abbinarci un obiettivo "ciofeca",,,tutto questo per risparmiare ma se i soldi non sono un problema vai di D7000 pi� obiettivi all'altezza.
Ciao Luca
pql89
QUOTE(latian @ Sep 30 2011, 10:44 PM) *
Purtroppo no, per� posso postare questa che � sempre dello stesso spettacolo di flamenco.
Comunque se vai alla discussione dei fan della 7000 sicuramente qualcuno potr� farti vedere qualcos'altro.

Ingrandimento full detail : 1 MB



giusto.. grazie!
DEVILMAN 79
QUOTE(fabietto63 @ Sep 29 2011, 12:01 PM) *
Chiss� quanti post avrete gi� letto su questo dilemma. cmq, ho venduto la mia mitica D60 (dopo circa 2 anni) e ho pensato di passare di livello. ora, il dilemma � spendere 1100 euri per la bellissima e nuovissima D7000, oppure accontentarsi ("") di una mitica D90 che per� tra breve, ho saputo, andr� fuori produzione?
Mi piacciono molto le foto artistiche e paesaggi (giro molto citt� d'arte).
grazie anticipate ragazzi.


Ciao, anche se ti hanno risposto in tanti, mi aggiungo anche io.

Sono entrambe ottime macchine, non guardare la "data di scadenza", spesso pu� fuorviare. La D90 � stata una fotocamera Top, ancora oggi risponde in modo ottimo alla maggior parte delle esigenze del fotoamatore medio, difficilmente ne troverai un vero limite che non sia strettamente legato all'ottica o a chi scatta e tutto ad un prezzo oggi molto appetibile.

La D7000 � tecnologicamente superiore, ha molte qualit� che socondo me contano pi� di 1 stop agli alti iso, tra tutte l'esposimetro funzionante con le ottiche Ai ed un autofocus pi� performante.

Entrambe sono un'ottima scelta, il mio consiglio � D7000 se possiedi gi� buone ottiche altrimenti D90 e quello che avanza lo spendi in ottime ottiche.


QUOTE(latian @ Sep 29 2011, 10:18 PM) *
Io ad esempio (e molti altri credo):con la 7000 a 6400 ISO a mano libera senza PP, e ti assicuro che foto come queste con la D90 non le porti a casa in maniera accettabile.
Per il resto se ne � gi� parlato tanto, Fabietto decider� in base a quanto vuole spendere, altrimenti la D90 � una buona fotocamera ma � inferiore alla 7000 su tutto.

Ingrandimento full detail : 834.9 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB



Non ne essere cos� sicuro, basta un'ottica pi� luminosa e con D90 fai anche di meglio.....

La foto della ballerina � stata scattata col 70-300 a f5.6, con una D90 e Bighiera, avresti speso meno e avuto maggior qualit�....


Vincenzo.
cuscinetto
QUOTE(fabietto63 @ Sep 29 2011, 12:01 PM) *
Chiss� quanti post avrete gi� letto su questo dilemma. cmq, ho venduto la mia mitica D60 (dopo circa 2 anni) e ho pensato di passare di livello. ora, il dilemma � spendere 1100 euri per la bellissima e nuovissima D7000, oppure accontentarsi ("") di una mitica D90 che per� tra breve, ho saputo, andr� fuori produzione?
Mi piacciono molto le foto artistiche e paesaggi (giro molto citt� d'arte).
grazie anticipate ragazzi.

Io sono passato dalla D80 alla 7000 che non c'� che dire che ha ottime qualita e permette di salire
con gli iso, ma � una macchina molto piu difficile e pignola, con la 80 vivevo piu tranquillo e le foto
le facevo piu o meno ugualmente, se non ti interessano i video! che poi li fa anche la D90, io ti
consiglio questultima, non gli manca niente, e risparmi dei soldi, che tanto se sei un amatore come
me sono sempre buttati! con questo non voglio farti i conti in tasca. ciao.
fabio aliprandi
Se il tuo budget ti porta alla D7000,allora ti dico questq tutta la vita..alla fine la D90 non � "nuova",per quanto possa essere cos� attraente,ma la D7000 � di ultma generazione..
swagger
Ti consiglio anche di farti un giro su pixel peeper per visionare le foto fatte con le due macchine x darti un'idea della qualit� che � ottima in entrambe...
Ciao
pql89
QUOTE(cuscinetto @ Oct 2 2011, 01:46 AM) *
Io sono passato dalla D80 alla 7000 che non c'� che dire che ha ottime qualita e permette di salire
con gli iso, ma � una macchina molto piu difficile e pignola, con la 80 vivevo piu tranquillo e le foto
le facevo piu o meno ugualmente, se non ti interessano i video! che poi li fa anche la D90, io ti
consiglio questultima, non gli manca niente, e risparmi dei soldi, che tanto se sei un amatore come
me sono sempre buttati! con questo non voglio farti i conti in tasca. ciao.



vabb� ma io non direi buttati... � comunque una passione e nei limit va assecondata. credo possa esser definita una forma d'arte. penso che i soldi buttati siano quelli per le sigarette ad esempio o per tante altre sciocchezze...
danielg45
QUOTE(pql89 @ Oct 2 2011, 09:06 AM) *
vabb� ma io non direi buttati... � comunque una passione e nei limit va assecondata. credo possa esser definita una forma d'arte. penso che i soldi buttati siano quelli per le sigarette ad esempio o per tante altre sciocchezze...

IO se dovessi scegliere ora andrei di D7000 anche se spendo 300/400 � in pi�. Se Sono i soldi a fare la differenza come budget allora la risposta � gi� data. Per rientrare nel budget ed avere qualche ottica allora prenderei la D90 e cascherei comunque in piedi, ma almeno potrei avere per es un tamron 17-50 e un 50 f.1.8
Tutto qui. Poi penso che se ritornassimo indietro nel tempo a quando la d80 era sostituita dalla d90, il salto d90-d7000 � inferiore al salto d80-d90. Questo raccogliendo un po' i sentiment e le caratteristiche delle macchine. Credo anche che per un appassionato senza pretese come me una d90 possa bastare almeno 6/7 anni di sicuro se non di pi�. La qualit� � gi� ottima per cui....
Un saluto a tutti con piacere
edate7
C'� da tener presente che la D7000 (ottima reflex) ha un sensore da 16 MPxl. Questo significa che per sfruttare tutta la risoluzione possibile bisogna affiancarle obiettivi al di sopra di ogni sospetto, altrimenti � come avere una D90 (come risoluzione). Se non si ha intenzione di spendere in ottiche buonissime (cosa che io invece consiglio sempre caldamente, pi� di comprare la reflex all'ultimo grido), tanto vale prendere la D90, specie se non si fanno foto in cui le caratteristiche dell'autofocus sono indispensabili, vero atout della D7000 rispetto alla D90. Le foto di latian hanno del micromosso che non avrebbero avuto se, anche a parit� di ISO, avesse usato un obiettivo pi� luminoso che gli avrebbe permesso di usare tempi ancora pi� veloci di almeno uno-due stop. Priorit� alle ottiche, sempre!.....
Ciao!
massimomb
Come scegli, caschi in piedi, son 2 macchine ottime, la D90 � un p� datata ma non per questo superata, la D7000 ha per� delle caratteristiche sue che averle o non averle, a volte f� la differenza;

Per quanto riguarda le ottiche, � vero, ottiche migliori dan migliori risultati, ma questo � vero in assoluto, se guardi invece le foto stampate, nello stesso formato, con la stessa ottica, il pi� delle volte non � che troverai differenze enormi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Questa � a 3200 ISO, sostanzialmente come uscita dalla macchina, nessuna riduzione del rumore, con un'ottica onesta ma non strabiliante.


M.
gianlucaf
mmm che voglia di d7000 tongue.gif
Mauro1258
QUOTE(mko61 @ Sep 29 2011, 03:41 PM) *
....
Ah, se fotografi interni d'arte, esempio chiese, con la D7000 e una lente VR porti a casa praticamente qualsiasi immagine. Recentemente ho fatto foto che credevo impossibili in penombra a 5.500 ISO.
....


Pollice.gif Questo uno scatto praticamente al buio a ISO6400 rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
latian
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Oct 2 2011, 01:28 AM) *
Ciao, anche se ti hanno risposto in tanti, mi aggiungo anche io.


La foto della ballerina � stata scattata col 70-300 a f5.6, con una D90 e Bighiera, avresti speso meno e avuto maggior qualit�....
Vincenzo.


Per� se ho un'obbiettivo luminoso e una fotocamera con cui posso scattare fino 6400 ISO senza problemi (anzich� 1600ISO) � ancora meglio non credi?
Gian Carlo F
Una caratteristica della D7000, che purtroppo non aveva la mia amata D90, � il mantenimento dell'esposimetro con i vecchi obiettivi AI e AIS (a messa a fuoco manuale).
Per questo, avendo gi� un buon corredo di ottiche AI/AIS presi in seguito una D700.
Detto questo la D90 ha qualit� da vendere (anche col suo economico 18-105mm), con quella macchina fu fatto il servizio matrimoniale di mia figlia, ti assicuro che le stampe ingrandite (da laboratorio professionale) sono stupende.

Detto questo io ti do questo modesto consiglio:
- se pensi di restare nel formato DX acquista la D7000, per� dotala di ottiche adeguate al suo sensore!
- se pensi ad una futura ulteriore evoluzione al FX (con i pro e contro che ne derivano) e non vuoi per ora restare con la tua reflex attuale, prendi la D90 (magari di occasione?) e, con i soldi risparmiati investi in ottiche FX
Vinicio
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 6 2011, 04:40 PM) *
Detto questo io ti do questo modesto consiglio:
- se pensi di restare nel formato DX acquista la D7000, per� dotala di ottiche adeguate al suo sensore!

....ottiche del tipo 16-85VR 70-300VR potrebbero andar bene? o necessariamente si dovrebbe pensare a quelle con apertura 2,8?

Saluti, Vinicio
Vinicio
Ho anche dei "vecchi" AI - 28/2.8, 135/2.8 e 50/1.8 che con la D7000 potrebbero ritornare a vivere.... messicano.gif

Saluti, Vinicio

mko61
QUOTE(Vinicio @ Oct 6 2011, 05:51 PM) *
....ottiche del tipo 16-85VR 70-300VR potrebbero andar bene? o necessariamente si dovrebbe pensare a quelle con apertura 2,8?

Saluti, Vinicio


S� queste vanno bene



QUOTE(Vinicio @ Oct 6 2011, 05:57 PM) *
Ho anche dei "vecchi" AI - 28/2.8, 135/2.8 e 50/1.8 che con la D7000 potrebbero ritornare a vivere.... messicano.gif

Saluti, Vinicio


... queste non saprei .... funzioanre funzionano ma non so se hanno abbastanza risoluzione ....
Gian Carlo F
QUOTE(Vinicio @ Oct 6 2011, 05:51 PM) *
....ottiche del tipo 16-85VR 70-300VR potrebbero andar bene? o necessariamente si dovrebbe pensare a quelle con apertura 2,8?

Saluti, Vinicio


La mia opinione personale � che in DX, per quanto possibile, � meglio stare con ottiche dedicate a quel formato (ma non sempre � possibile)
- il 16-85mm penso sia lo zoom standard pi� appropriato.
- mi risulta notevole anche il 35mm f1,8 AFS DX
- oltre l'85mm io starei su ottiche fisse (tipo 105mm micro AFS VR, 180mm f2,8, 300mm f4) , ma � una scelta personale

QUOTE(Vinicio @ Oct 6 2011, 05:57 PM) *
Ho anche dei "vecchi" AI - 28/2.8, 135/2.8 e 50/1.8 che con la D7000 potrebbero ritornare a vivere.... messicano.gif

Saluti, Vinicio


gli AI/AIS (tieni conto che sono i miei preferiti, ma io sono un nostalgico messicano.gif ) li consiglio vivamente a chi ha un corpo FX, per 3 motivi:

- i grandangoli in DX vengono castrati troppo: a mio parere non � accettabile che un 20mm si comporti come un 30mm

- la maf manuale in DX non � agevole come in FX, per via della minor dimensione di quello che vedi nel mirino

- la nitidezza, tranne le eccellenze, in DX non mi apparve entusiasmante. Ricordo benissimo la mia delusione nel confrontare AI di tutto rispetto col "modesto" 18-105mm. Quando passai dalla D90 alla D700 letteralmente resciuscitarono, tanto � vero che ne ho comprati degli altri (ora sono 9)

Pu� essere che, mancando l'accoppiamento con l'esposimetro e avendo un mirino meno performate della D7000, le mie impressioni/prove con D90 siano state un po' falsate, ma passando alla D700 devo dire che ora se la battono tranquillamente (a volte prevalgono) con le equivalenti ottiche attuali.
Paolo Gx
QUOTE(fabietto63 @ Sep 29 2011, 12:01 PM) *
...ho venduto la mia mitica D60 ... il dilemma � ... la bellissima e nuovissima D7000, oppure ... una mitica D90 ...?

Be' quella mitica gia' l'hai avuta... messicano.gif
danielg45
Invece di un 16/85 nikon forse meglio il tamron 17-50 f2.8 non vc o anche vc, il migliore per prezzo prestazioni. Obbligatorio il 50mm f1.8 o il 35mm o anche l'85mm
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.