QUOTE(Alan Slade @ Mar 9 2012, 10:20 AM)

Dipende da cosa intendi per "pi� che soddisfacente"

Non penso che far� lunghe raffiche, ma ci� che mi interessa � che in fase di revisione degli scatti la visualizzazione sia istantanea.
Certo, dipende dalle esigenze che uno ha. Ma non tocca sempre correre dietro alla tecnologia.
Le CF ultraveloci che ci sono adesso sono tendenzialmente destinate alla registrazione di video HD. COn una fotocamera che fa foto da 10-15MB non mi pare ci siano tante criticit�.
Io vedo che 200x significa 30MB/sec cio� circa 3 foto in un secondo. Per la raffica, quindi, non penso che ci siano grossi problemi. Per la visualizzazione, neanche visto che le vedi una alla volta e quindi per caricarla ci dovresti mettere circa 0,3 secondi.
La mia esperienza con D700 su 3 Kingston (2 8GB elite pro 133x e una ultimate 16GB 266x) mi ha portato a spedire in assistenza una da 8GB (che mi � stata sostituita) e a dare via la 16GB ad un amico che non ha Nikon e a cui funziona perfettamente.
La 16GB Sandisk che ho preso � una 30Mb/sec che a me va pi� che bene e che in amazzonia costa circa 5� in pi� della Kingston.
In certe occasioni, non ti puoi permettere di fermarti a cambiare la CF perch� il display della macchina ti dice CHA.
QUOTE(gmeroni @ Mar 9 2012, 10:24 AM)

Andate sulle Lexar e andate sul sicuro, se interessati ne ho appena prese un po da un sito ITALIANO veramente economico (8Gb Lexar 600x 38€!!) Se interessati PVT
Il sito interessa anche a me, ovviamente

Ringrazio in anticipo se me lo vorrai inviare con un MP.
Ciao
Alessandro