Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mimok81
Cosa ne pensate di questa CF della Kingston da 16 giga?
E' abbatsnaza veloce da usare su una D300 e soprattutto � sicura da usare??? Io di solito uso le Sandisk, ma ho visto che costa la met�... e non vorrei rischiare di perdere tutte le foto... :(
Posto la foto della scheda mi memoria sperando di non infrangere il regolamento...
Grazie mille
alexgagliardini
Io invece non uso pi� le sandisk da quando, tempo fa, una fece cilecca. Uso Kingston e Lexar.
lhawy
a livello informatico kingstone � uno dei leader mondiali nella produzione di memorie, cominciando con le ram per computer, � finita a fare anche schede per fotocamere e hard disk SSD.
la qualit� elettronica quindi dovrebbe essere indiscussa.
quella delle plastiche forse � da rivedere! a me si ruppe solo esternamente una SD, in effetti guardando l'involucro sembrava fosse pi� deboluccio, ma � anche vero che parlo di una scheda di almeno 5 anni fa!

a titolo di cronaca: un'amica ha preso 3 sandisk da 16GB prima di partire e una delle 3 (con dentro 16 giga di foto) al ritorno era morta, elettronicamente morta. tutto perso. io non le compro pi�, mi sto trovando bene con pny.
mimok81
Grazie Nevefresca... e di quella l� cosa ne pensi??? tu quale compri della Kingston? se nonp uoi dirlo qui me lo scriveresti via mp per favore?
mimok81
Qualche altra testimonianza su questa scheda di memoria??
Maurizio Rossi
Sposto la tua discussione in una sezione pi� consona per
ricevere ulteriori info in merito.

Sushi B.--->Accessori e Supp. Memoria
mimok81
ops... grazie mille!!! rolleyes.gif
emmevi69
ciao

Ho da poco comprato anche io una Kingston CF Ultimate da 16GB allettato dal prezzo
Nella variante 600X costa circa la met� delle Sandisk di pari specifiche

Nel settore USB 2.0 arrivo al collo di bottiglia del bus USB quindi non so ' dire se poi i 600x sono veri o meno.....

Per ora non ho avuto problemi di affidabilit� ma ho fatto solo due uscite

Mirko
marce956
Se posso darti un consiglio di carattere generale, piuttosto che una scheda da 16 GB prendine due da 8, o addirittura 4 da 4, in caso di guasto (la probabilit� anche se piccola esiste) perdi meno foto.
Ovviamente se hai una macchina con la doppia slot il problema non sussiste rolleyes.gif ...
paperomascherato
ciao io da poco uso le trascend le pi� economiche e per il momento sono ok......ne ho due da 16gb...ciao.

IPB Immagine
division e-foto
QUOTE(marce956 @ Oct 8 2011, 04:21 PM) *
Se posso darti un consiglio di carattere generale, piuttosto che una scheda da 16 GB prendine due da 8, o addirittura 4 da 4, in caso di guasto (la probabilit� anche se piccola esiste) perdi meno foto.
Ovviamente se hai una macchina con la doppia slot il problema non sussiste rolleyes.gif ...


Saggio consiglio, a prescindere dal marchio acquistato ogni scheda si puo' rompere, essere perduta o rubata o altro. personalmente uso memorie da 1 e 2 giga...ne posseggo solo due da 4.
come d'altronde non userei mai una pellicola da centinaia di pose per gli stessi motivi...CIAO.
Alex!
Io ne ho una e mi sta dando lo stesso problema che i passato mi ha dato un'altra scheda Kingston elite pro da 8GB. Su D700, ogni tanto appare sul display la scritta CHA mad.gif e la macchina smette di scattare. Basta spegnare, togliere e reinserire la scheda, e tutto riparte. Dopo un p� di tempo (casuale) il problema si ripete.

Quella da 8GB l'ho mandata in assistenza alla Kingston e me l'hanno cambiata subito senza problemi.

Ho letto in giro, per� che queste schede non sono certificate da Nikon.

Per stare tranquillo ho preso una sandisk che sembra non avere problemi. In futuro solo Lexar (ce l'ho e non ha dato mai problemi), sandisk e trascend (mi dicono che vanno bene anch'esse).

Ciao
Alessandro
Alan Slade
Buongiorno a tutti.
Mi accodo anche io a questa discussione.
Sto per comprare una D3S, quindi ovviamente avr� due slot di memoria.
Volevo comprare due Kingston da 16gb citate in questa discussione, cos� da non avere problemi di spazio, e male che vada, ho sempre la seconda di backup.
La mia unica perplessit� riguarda la velocit� di lettura della macchina.
Mi spiego meglio: ho visto D700 e D3 che una volta premuto il tasto di visione delle foto, impiegavano due\tre secondi per visualizzare l'immagine, a causa appunto di una cf troppo lenta.
Questa cf, con velocit� "dichiarata" 266x, pensate dovrebbe essere esente da questo problema?
Alex!
La 266x � abbastanza veloce ma, come puoi leggere nel mio post precedente, non � certificata da Nikon.

A me su D700 sia quella che citi tu sia una elite pro 133x da 8GB mi hanno dato problemi (ogni tanto appariva CHA nel display e dovevo spegnere la fotocamera, estrarre la scheda, rimetterla e riaccendere, prima di ritornare operativo).

Ho preso delle Sandisk 200x che in Amazzonia non costano molto di pi� delle Kingston e adesso sono pi� tranquillo. La velocit� per me � pi� che soddisfacente.

Ciao
Alessandro
Alan Slade
QUOTE(Alex! @ Mar 9 2012, 09:52 AM) *
La 266x � abbastanza veloce ma, come puoi leggere nel mio post precedente, non � certificata da Nikon.

A me su D700 sia quella che citi tu sia una elite pro 133x da 8GB mi hanno dato problemi (ogni tanto appariva CHA nel display e dovevo spegnere la fotocamera, estrarre la scheda, rimetterla e riaccendere, prima di ritornare operativo).

Ho preso delle Sandisk 200x che in Amazzonia non costano molto di pi� delle Kingston e adesso sono pi� tranquillo. La velocit� per me � pi� che soddisfacente.

Ciao
Alessandro

Dipende da cosa intendi per "pi� che soddisfacente" biggrin.gif
Non penso che far� lunghe raffiche, ma ci� che mi interessa � che in fase di revisione degli scatti la visualizzazione sia istantanea. Poi monter� le cf dentro questo reader che � USB 3.0. Quindi vorrei che anche la velocit� di trasferimento fosse buona.
gmeroni
Andate sulle Lexar e andate sul sicuro, se interessati ne ho appena prese un po da un sito ITALIANO veramente economico (8Gb Lexar 600x 38€!!) Se interessati PVT
maxbunny
QUOTE(gmeroni @ Mar 9 2012, 10:24 AM) *
Andate sulle Lexar e andate sul sicuro, se interessati ne ho appena prese un po da un sito ITALIANO veramente economico (8Gb Lexar 600x 38€!!) Se interessati PVT



Che significa PVT?

Io per provare qualche giorno fa ho preso, al costo di 28,90, questa: MUSTANG COMPACT FLASH 16GB 16 GB card CF 633x . Sa andando bene.
gmeroni
QUOTE(maxbunny @ Mar 9 2012, 10:38 AM) *
Che significa PVT?

Io per provare qualche giorno fa ho preso, al costo di 28,90, questa: MUSTANG COMPACT FLASH 16GB 16 GB card CF 633x . Sa andando bene.


PVT=MP biggrin.gif. Io compro sempre da brand noti perche sono le uniche che mantengono le specifiche di velocit�. Certo che non le avrei presi a 50� come sono vendute su Amazon
maxbunny
QUOTE(gmeroni @ Mar 9 2012, 10:46 AM) *
PVT=MP biggrin.gif. Io compro sempre da brand noti perche sono le uniche che mantengono le specifiche di velocit�. Certo che non le avrei presi a 50� come sono vendute su Amazon



ok, quindi ti posso chiedere la cortesia di inviarmi in PVT=MP il negozio?

Grazieeeeee
Alan Slade
QUOTE(gmeroni @ Mar 9 2012, 10:24 AM) *
Andate sulle Lexar e andate sul sicuro, se interessati ne ho appena prese un po da un sito ITALIANO veramente economico (8Gb Lexar 600x 38�‚�!!) Se interessati PVT

Il fatto � che volevo prendere quelle da 16 gb perch�:
Con 8gb in raw sulla D3S potr� fare circa 500 scatti (e spesso potrebbero non bastarmi).
Mettendone due da 16, una come base e l'altra come backup, risolverei i problemi perch� il numero di foto raddoppierebbe.
Il problema � che le Lexar e le Sandisk da 16 costano un patrimonio.
Altrimenti dovrei comprarne 4 da 8, ma non mi pare il caso laugh.gif
Cosa consigliate?
In ogni caso, mp anche a me smile.gif
gmeroni
QUOTE(Alan Slade @ Mar 9 2012, 11:11 AM) *
Il fatto � che volevo prendere quelle da 16 gb perch�:
Con 8gb in raw sulla D3S potr� fare circa 500 scatti (e spesso potrebbero non bastarmi).
Mettendone due da 16, una come base e l'altra come backup, risolverei i problemi perch� il numero di foto raddoppierebbe.
Il problema � che le Lexar e le Sandisk da 16 costano un patrimonio.
Altrimenti dovrei comprarne 4 da 8, ma non mi pare il caso laugh.gif
Cosa consigliate?
In ogni caso, mp anche a me smile.gif


Io per la mia D3 ne ho prese 2 da 8Gb dato che poi ne ho altre 2 da 2Gb e 1 da 1Gb, quindi sono pi� che coperto. arriva il link wink.gif
Alan Slade
QUOTE(gmeroni @ Mar 9 2012, 11:19 AM) *
Io per la mia D3 ne ho prese 2 da 8Gb dato che poi ne ho altre 2 da 2Gb e 1 da 1Gb, quindi sono pi� che coperto. arriva il link wink.gif

Grazie mille per il link smile.gif
Ora stavo leggendo questo articolo di comparativa, e la Kingston di cui parliamo qui ne esce vincitrice (anche la comparativa non � fatta con le nuove Lexar 400x e 600x).
Quindi in sostanza non si dovrebbe comportare per niente male.
L'unico problema � che non sono certificate da Nikon hmmm.gif
F104ASA
mi accodo per il link
grazie.gif
gmeroni
QUOTE(Alan Slade @ Mar 9 2012, 11:44 AM) *
Grazie mille per il link smile.gif
Ora stavo leggendo questo articolo di comparativa, e la Kingston di cui parliamo qui ne esce vincitrice (anche la comparativa non � fatta con le nuove Lexar 400x e 600x).
Quindi in sostanza non si dovrebbe comportare per niente male.
L'unico problema � che non sono certificate da Nikon hmmm.gif


Visto anche io quel test ma troppo vecchio per dedurne qualcosa, io tempo fa trovai test sulle 600x dove venivano date come migliori per la raffica, e io adesso con la D3 mi trovo veramente benissimo!....Poi visto il prezzo ancora meglio. Mio cugino ha rpeso invece una 32Gb da 400x e anche lui � molto soddisfatto.
Alex!
QUOTE(Alan Slade @ Mar 9 2012, 10:20 AM) *
Dipende da cosa intendi per "pi� che soddisfacente" biggrin.gif
Non penso che far� lunghe raffiche, ma ci� che mi interessa � che in fase di revisione degli scatti la visualizzazione sia istantanea.


Certo, dipende dalle esigenze che uno ha. Ma non tocca sempre correre dietro alla tecnologia.

Le CF ultraveloci che ci sono adesso sono tendenzialmente destinate alla registrazione di video HD. COn una fotocamera che fa foto da 10-15MB non mi pare ci siano tante criticit�.

Io vedo che 200x significa 30MB/sec cio� circa 3 foto in un secondo. Per la raffica, quindi, non penso che ci siano grossi problemi. Per la visualizzazione, neanche visto che le vedi una alla volta e quindi per caricarla ci dovresti mettere circa 0,3 secondi.

La mia esperienza con D700 su 3 Kingston (2 8GB elite pro 133x e una ultimate 16GB 266x) mi ha portato a spedire in assistenza una da 8GB (che mi � stata sostituita) e a dare via la 16GB ad un amico che non ha Nikon e a cui funziona perfettamente.

La 16GB Sandisk che ho preso � una 30Mb/sec che a me va pi� che bene e che in amazzonia costa circa 5� in pi� della Kingston.

In certe occasioni, non ti puoi permettere di fermarti a cambiare la CF perch� il display della macchina ti dice CHA.

QUOTE(gmeroni @ Mar 9 2012, 10:24 AM) *
Andate sulle Lexar e andate sul sicuro, se interessati ne ho appena prese un po da un sito ITALIANO veramente economico (8Gb Lexar 600x 38€!!) Se interessati PVT


Il sito interessa anche a me, ovviamente rolleyes.gif Ringrazio in anticipo se me lo vorrai inviare con un MP.

Ciao
Alessandro
Alan Slade
Alla fine penso prender� due Lexar 400x da 16gb. Per il solito principio "chi pi� spende meno spende", li spendo ora e stop smile.gif
francusitor
QUOTE(gmeroni @ Mar 9 2012, 10:24 AM) *
Andate sulle Lexar e andate sul sicuro, se interessati ne ho appena prese un po da un sito ITALIANO veramente economico (8Gb Lexar 600x 38€!!) Se interessati PVT

Ciao mi mandi il link anche a me
Grazie.
gmeroni
Cercate su Google HD Digital ^^ ovviamente � un sito italiano (.it)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.