Da alcuni giorni la D200 sta monopolizzando il forum. Le discussioni sono chilometriche dovute ad un giusto entusiasmo.
Devo per� dire che tutto questo mi fa un p� sorridere perch� mi sembra di rivedere le infinite discussioni di circa un anno fa quando usc� la D70. Vedo che molti sono nuovi nel forum e quindi non presenti all'epoca. Le discussioni riguardavano l'infinito paragone tra D70 e D100. Quando usc� la D70 questa era il non plus ultra e c'era quasi a vergognarsi a dire che si aveva la D100. La D70 era il meglio in tutto e la D100 un rottame digitale con due anni di antichit�.
Poi si scopr� ed anche abbastanza presto che non era proprio cos�.
Bene, un anno dopo ci ritroviamo con l'ennesima discussione solo che cambiano i protagonisti, ora sono la D200 contro la D2x.
Tutti i cofronti, congetture ed ipotesi fatte fino ad ora fanno ridere anche perch� stiamo parlando di una macchina che ancora non � sul mercato e nessuno ha provato.
La D200 sar� sicuramente una bellissima macchina ma sar� tale in quanto se stessa e dentro la sua fascia di prezzo. Riguardo le prestazioni, tutti sono eletrizzati dai dati tecnici e dal catalogo ma come tali vanno presi con le pinze. Vi ricordate il catalogo della D100, della D70. Tutti eccezzionali, ma poi??? Tutti vanno presi e considerati in funzione del proprio segmento.
Comparare la D200 con la D2X � secondo me da sognatori. La D2X ha un anno di vita ed � ancora al 1� firmware, questo significa che c'� spazio per un 2� e quindi ulteriore miglioria se ce ne fosse bisogno. La D200 in moti aspetti deriva dalla D2X, ed � questo il punto, � una sua derivazione e non una sua sostituizione.
D'altronde basta vedere le dimensioni quasi doppie della D2X ed il peso. Forse qualcosa in pi� c'� e non � solo aria.
Non credo che la Nikon (e nessun'altra impresa) sia stupida a tal punto da lanciare la propria ammiraglia e dopo un anno lanciare un altro prodotto che la possa sostituire ad 1/3 del prezzo, sarebbe come tagliarsi la gola da soli per le seguenti ragioni.
1) tutti i professionisti veri si sentirebbero senza dubbio ingannati e quindi in futuro ci penserebbero 20 volte prima di fare un investimento di tale portata.
2) i guadagni di Nikon crollerebbero nel mercato top di gamma e non dimentichaimoci che quel mercato forse non far� i guadagni ma sicuramente fa l'immagine del marchio.
Concludendo credo sia il caso di smorzare gli entusiasmi ma la D200, anche se una bellissima macchina, � tale per il suo segmento di mercato, circa 1600 Euro.
Comperando una D200 non illudetevi di acquistare una D2X ma bens� appunto una D200. Per avere una D2X, dovrete sborsare l'equivalente di oltre tre D200 ed un pezzettino.
Riguardo Ken rockwell, non so chi sia, desumo un giornalista fotografico, ma sicuramente non prendo le sue parole come la Bibbia. I giornalisti nostrani e non vanno dove tira il vento e questo si vede tutti i giorni. Se poi fosse tanto Messia, forse lavorerebbe direttamente in Nikon o Canon. Non credete?
Grazie a Dio ho una testa e cerco di usare questa.
Credo che ho gi� scritto anche troppo.
Ciao Enzo