Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

messicano.gif
ang84
Orco!!! e cos'� un telescopio?? smile.gif
RobMcFrey
QUOTE(ang84 @ Sep 29 2011, 03:08 PM) *
Orco!!! e cos'� un telescopio?? smile.gif


no sono solo dei semplici 7x50.. per� ottimi per osservare avifauna e fauna in generale a mano libera anche al crepuscolo wink.gif

sono veramente nitidi e luminosissimi ! soddisfatto dell'acquisto guru.gif
agarest
Se vi interessa la Sony tra un p� metter� in commercio dei binocoli con mirino di visione digitale, che registrano viedo e foto in HD 3D con stabilizzatore ottico attivo!

Comunque ottimo acquisto!!!
Pi� o meno, quanti �?
RobMcFrey
meno di 100.. se sali un po di prezzo c'� la serie EX che � waterproof, con azoto antimuffa etc etc..
agarest
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 29 2011, 03:27 PM) *
meno di 100.. se sali un po di prezzo c'� la serie EX che � waterproof, con azoto antimuffa etc etc..


Non male, credo che ci far� un pensierino giusto per aggiornare i vecchi binocoli russi di mio papi! smile.gif
NKNRS
Complimenti per l' acquisto.

Sarei intenzionato anch' io a prenderli: se puoi qualche info in piu e dove li hai presi, naturalmente in MP.

Ciao, Roby.
RobMcFrey
QUOTE(NKNRS @ Sep 29 2011, 06:53 PM) *
Complimenti per l' acquisto.

Sarei intenzionato anch' io a prenderli: se puoi qualche info in piu e dove li hai presi, naturalmente in MP.

Ciao, Roby.


mandato wink.gif
SweetyG
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 29 2011, 06:59 PM) *
mandato wink.gif

se puoi dirlo anche a me ti ringrazierei moltissimo smile.gif
se regalassi a mio padre un binocolo nikon lo renderei l'uomo pi� felice del mondo messicano.gif
AntonioBiggio
QUOTE(SweetyG @ Sep 29 2011, 07:18 PM) *
se puoi dirlo anche a me ti ringrazierei moltissimo smile.gif
se regalassi a mio padre un binocolo nikon lo renderei l'uomo pi� felice del mondo messicano.gif


Mi aggiungo alla lista smile.gif
grazie
Robymart
Se ce lo spazio per i binocoli non posso mancare! smile.gif

Penso di avere un bel pezzo della Nikon! il 10.5x45 Monarch X ! Binocolo fantastico, con una tridimensionalit� mai vista prima...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come potete vedere ho anche lo storico rivale! un Canon 15x50 stabilizzato! anche questo pazzesco cool.gif pensate che nelle serate chiare si riesce a vedere l'anello di Saturno.
RobMcFrey
QUOTE(Robymart @ Sep 30 2011, 01:04 AM) *
Se ce lo spazio per i binocoli non posso mancare! smile.gif

Penso di avere un bel pezzo della Nikon! il 10.5x45 Monarch X ! Binocolo fantastico, con una tridimensionalit� mai vista prima...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come potete vedere ho anche lo storico rivale! un Canon 15x50 stabilizzato! anche questo pazzesco cool.gif pensate che nelle serate chiare si riesce a vedere l'anello di Saturno.


complimenti roby bel duo, da vero intenditore! smile.gif
89stefano89
intervengo anche io..
qualcuno mi spiega come funzionano gli ingrndimenti dei binocoli? ogni volta cerco i mm ma qualcosa non mi torna biggrin.gif:D per la luminosita� invece?
io volevo prenderne uno per la caccia, compatto e leggero sarebbe il massimo, daltronde paragonandolo al mirino della d90 direi mici vorrebbero oltre 1000mm (e� che appunto non so come funzioanno i "x")
GuidoGR
Per la caccia dovresti prendere questo:

IPB Immagine

costa un po' di pi� ma ti da anche tutti i dati che necessitano...

Per�, poveri animaletti...perch� non ti dai al benchrest?

Io per uso generico ho preso qualche tempo fa un Nikon Sporter EX 10x42 e lo trovo un ottimo binocolo, consigliatissimo se non si vuole spendere una cifra per gli Zeiss e compagnia.
89stefano89
QUOTE(GuidoGR @ Sep 30 2011, 09:16 AM) *
Per la caccia dovresti prendere questo:

IPB Immagine

costa un po' di pi� ma ti da anche tutti i dati che necessitano...

Per�, poveri animaletti...perch� non ti dai al benchrest?

Io per uso generico ho preso qualche tempo fa un Nikon Sporter EX 10x42 e lo trovo un ottimo binocolo, consigliatissimo se non si vuole spendere una cifra per gli Zeiss e compagnia.


si io la chiamo caccia ma non sparo biggrin.gif mi sto immischiando in un gruppetto di cacciatori tutto la, nessuno piu� di loro conosce il territorio ela fauna, quindi per me sono come delle cartine con scritto in fronte "vai qui e puoi scattare foto a cervi e camosci" messicano.gif
di che modello si tratta? esiste una guida per binocoli? davvero non so proprio che dati guardare biggrin.gif

AAAAAAAAAAAA MA STIAMO PARLANDO DI 1000BOMBE!? biggrin.gif no no piuttosto mi compro un obiettivo nuovo biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 29 2011, 03:06 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

messicano.gif


Complimenti Rob, ma a che ti serve? Per vedere forse le future uscite di casa Nikon prima di noi? Aspettiamo i tuoi rumors!!! messicano.gif

Carlo
GuidoGR
QUOTE(89stefano89 @ Sep 30 2011, 09:27 AM) *
si io la chiamo caccia ma non sparo mi sto immischiando in un gruppetto di cacciatori tutto la, nessuno piu� di loro conosce il territorio ela fauna, quindi per me sono come delle cartine con scritto in fronte "vai qui e puoi scattare foto a cervi e camosci"


Allora va bene uno dei tanti Nikon!
Io credevo che volessi individuare la preda , calcolare esattamente la sua distanza, modificare l'alzo del sistema di puntamento e centrarla con un solo colpo di 338 Lapua Magnum in modo tale da avere un abbattimento "pulito" rolleyes.gif biggrin.gif biggrin.gif

Invece tu vai solo per fotografare gli animali...ma prima o dopo che son passati i tuoi amici? blink.gif
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Sep 30 2011, 08:08 AM) *
intervengo anche io..
qualcuno mi spiega come funzionano gli ingrndimenti dei binocoli? ogni volta cerco i mm ma qualcosa non mi torna biggrin.gif:D per la luminosita� invece?
io volevo prenderne uno per la caccia, compatto e leggero sarebbe il massimo, daltronde paragonandolo al mirino della d90 direi mici vorrebbero oltre 1000mm (e� che appunto non so come funzioanno i "x")


Ritengo che un 10x corrisponda pressappoco ad un 400/500 mm su FX.

Carlo
89stefano89
QUOTE(GuidoGR @ Sep 30 2011, 09:56 AM) *
Allora va bene uno dei tanti Nikon!
Io credevo che volessi individuare la preda , calcolare esattamente la sua distanza, modificare l'alzo del sistema di puntamento e centrarla con un solo colpo di 338 Lapua Magnum in modo tale da avere un abbattimento "pulito" rolleyes.gif biggrin.gif biggrin.gif

Invece tu vai solo per fotografare gli animali...ma prima o dopo che son passati i tuoi amici? blink.gif


no no a quello ci pensano loro figurati biggrin.gif
a dire il vero vado durante, loro fanno solo caccia di selezione, anche se i bracconieri provano a fregarci i posti.
prima che si aprisse la caccia ho fotografato tra cervi camosci e caprioli almeno 30-40esemplari diversi, sono tornato su l�altro giorno e in 4 ore non e� passato un gatto... quando di solito li era la "tangenziale" dei caprioli.
eppure loro hanno abbattuto soltanto una cerva...


QUOTE(CVCPhoto @ Sep 30 2011, 10:01 AM) *
Ritengo che un 10x corrisponda pressappoco ad un 400/500 mm su FX.

Carlo


ora vedo che in alcuni c�e� l�angolo id campo, bene o male mi oriento su quello grazie della dritta!
in merito a luminosita�?
CVCPhoto
Riguardo alla luminosit�, anche l� c'� un parametro, ma tieni presente in linea che � un po' come gli obiettivi, pi� sono compatti e pi� piccole sono le lenti frontali e meno luminoso � il binocolo.

Io a casa ho un Leitz 10x40 che � veramente eccezionale. Ho anche un vecchio binocolo senza marca 10x20, ma � molto buio. Credo quindi che la seconda coppia di cifre determini la luminosit�, riferita al diametro delle lenti frontali. Un 10x60 teoricamente dovrebbe essere pi� luminoso e quindi anche pi� ingombrante e... costoso.

Carlo
RobMcFrey
la luminosit� la calcoli dividendo i mm della lente frontale con l'ingrandimento.. il risultato si chiama pupilla d'uscita...

nei 7x50 � dunque 50mm\7 = 7,1 mm

di pi� � inutile perch� la nostra pupilla quando � giovane si allarga al max intorno a quel valore e ovviamente solo quando c'� buio.. quindi a 7,1 � ampiamente "coperta" quando c'� molto buio..


di giorno la pupilla si allarga di 2\3 mm, ne va da se che i 7x50 sono binocoli utili anche di notte o in condizioni di scarsa luminosit� in generale...

oltretutto 7 ingrandimenti � un valore che ti consente l'uso a mano libera senza troppe difficolt�...

consiglio a chi li usa di giorno e basta di prendere qualcosa come un 8x40 che seppur non cos� luminosi come i 7x50 danno un po pi� di ingrandimento (e maggior angolo di visuale) e risultano ancora sfruttabili a mano libera...

ho provato anche dei 10x ma sinceramente per osservazioni lunghe risultano molto stressanti.. e inoltre il 10x50 � un binocolo non sufficientemente luminoso per le mie necessit�..
RobMcFrey
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 30 2011, 09:46 AM) *
Complimenti Rob, ma a che ti serve? Per vedere forse le future uscite di casa Nikon prima di noi? Aspettiamo i tuoi rumors!!! messicano.gif

Carlo


guarda a me interesserebbe un 80-400 vr af-s smile.gif ma mi sa che non li vedremo a breve neppure col binocolo dry.gif

per il resto i 7x50 li uso per osservare animali selvatici (cervi in particolare) messicano.gif


p.s. per rimanere in casa, questo � utile per farsi una cultura sui binocoli

http://www.nital.it/school/binocoli/punti.php
Robymart
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 30 2011, 01:25 AM) *
complimenti roby bel duo, da vero intenditore! smile.gif


Grazie wink.gif

Il Nikon, con l'ingrandimento di 10.5 e 45 di diametro ha un ottimo rapporto tra ingrandimento e luminosit�! utilizzabile dappertutto grazie anche all'impermiabilit� fino ad 1 metro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.