Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
teo1980
boys, un consiglio secco: compro il samyang 85 ADESSO o aspetto che esca l'85 1.8 af-s CHISSA QUANDO?
grazie.gif
Mattia BKT
Non so che corpo possiedi, ma una D90 usata con 85 f/1.8 AFD usato potrebbero costare poco pi� di un 85 f/1,8 AFS nuovo... sempre SE uscir�.

Altrimenti Manual focus per manual focus... prenditi l'AFD 1.8.

Marco Carotenuto
dovresti dare qualche indicazione in pi�.....vorresti 1.4 o 1.8?
il samyang credo appunto sia solo 1.4 e manual focus,af-s penso ti riferisca a 1.8,dato che il nikkor 1.4 gi� esiste....
sono due lenti simil di lunghezza focale ma con aperture diaframma differenti! cosa ci faresti?
teo1980
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 29 2011, 03:53 PM) *
Non so che corpo possiedi, ma una D90 usata con 85 f/1.8 AFD usato potrebbero costare poco pi� di un 85 f/1,8 AFS nuovo... sempre SE uscir�.

Altrimenti Manual focus per manual focus... prenditi l'AFD 1.8.


ho una D5000, quindi manual focus per manual focus a sto punto non � meglio il samyang?
_Lucky_
QUOTE(teo1980 @ Sep 29 2011, 03:59 PM) *
ho una D5000, quindi manual focus per manual focus a sto punto non � meglio il samyang?


Col mirino della D5000 ed un 85mm F1,4 o F1,8 potresti avere difficolta' a mettere a fuoco in manual focus. A mio avviso, meglio rivolgersi a qualcosa cha abbia l'AF
Mattia BKT
QUOTE(teo1980 @ Sep 29 2011, 03:59 PM) *
ho una D5000, quindi manual focus per manual focus a sto punto non � meglio il samyang?


Sammy 1.4 VS Nikkor 1.8 quindi...

Lenti molto ma molto diverse. Non sono paragonabili per conto mio.

Come suggerisce giustamente Lucky, mettere a fuoco manualmente col mirino della D5000 non � propriamente il massimo della vita.

Io venderei la D5000 e prenderei D90 con 85 f/1.8 AFD usato.
IO pero', tu magari hai preso la D5000 per altre esigenze, questo non posso saperlo quindi prendi il mio consiglio con le pinze...
teo1980
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 29 2011, 03:58 PM) *
dovresti dare qualche indicazione in pi�.....vorresti 1.4 o 1.8?
il samyang credo appunto sia solo 1.4 e manual focus,af-s penso ti riferisca a 1.8,dato che il nikkor 1.4 gi� esiste....
sono due lenti simil di lunghezza focale ma con aperture diaframma differenti! cosa ci faresti?


riratti

si, mi riferivo ad un probabile af-s 1.8.

E' cmq logico che una lente con af-s � tutta un'altra cosa rispetto al manual...ammettiamolo! Alcune volte leggo post come "l'af-s non � indispensabile" oppure "allora come facevano una volta" poi per� col cacchio che se hanno un af-s tornano al manual.

Cmq, a parte il piccolo sfogo, l'unico motivo dell'indecisione � il budget. Non potendomi permettere l'85 1.4 af-s volevo "ripiegare" o sul sammy o aspettare che mamma nikon faccia uscire sto benedetto 85 af-s 1.8 con il rischio per� di aspettare 1 o 2 anni.
Marco Carotenuto
ma hai pensato magari a un 50mm? so che non � l'85mm...per� alla fine essendo su dx arrivi a 75mm
Mattia BKT
Ma anche no.
Eviterei questi paragoni "morali" tra Manual Focus e Autofocus.
Io ho solo Autofocus e non ne voglio sapere di Manual Focus in quanto ho le mie esigenze che mal si sposano col Manual Focus... altra gente per� no, e preferisce magari un bello Zeiss Manul Focus. Non credo ci sia un meglio e un peggio.

Tornando all'85, se ne hai bisogno adesso � inutile aspettare e sperare in un 1.8 AFS.
Anche io aspettavo un 50 1.2 AFS... alla fine dopo un anno di attesa (dal momento che non avevo esigenza estrema) mi sono orientato sull'AIS Manual Focus... e pazienza. Ma col mirino di una D700 il problema non si pone pi� di tanto.

Io prenderei sempre e comunque l'AFD 1.8 rispetto al Sammy... o l'AFD 1.4 se proprio vuoi quell'apertura.
Il concetto � che un domani che cambi corpo avrai l'autofocus, col Sammy no.

wink.gif
teo1980
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 29 2011, 04:28 PM) *
ma hai pensato magari a un 50mm? so che non � l'85mm...per� alla fine essendo su dx arrivi a 75mm


si, ma lo eviterei in quanto ho gi� il 35 af-s 1.8
con l'85 in dx avrei un medio tele e potrei staccare di pi� il soggetto dallo sfondo


ecco cosa vorrei fare (� un'esempio preso a caso dal web)

Clicca per vedere gli allegati
Mattia BKT
QUOTE(teo1980 @ Sep 29 2011, 04:44 PM) *


Ribadisco l'AFD 85 f/1.8

Tanto con la D5000 non esiste NESSUN 85 che abbia l'autofocus, escluso l'1.4 AFS.
murfil
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 29 2011, 04:49 PM) *
Ribadisco l'AFD 85 f/1.8

Tanto con la D5000 non esiste NESSUN 85 che abbia l'autofocus, escluso l'1.4 AFS.


correggo: uno ci sarebbe.. e non � neanche male.. e non credo neppure costi poi tanto di pi� di quanto costerebbe un afs 1,8 nuovo di zecca: si chiama sigma 85 f1,4..
sandrofoto
QUOTE(teo1980 @ Sep 29 2011, 04:44 PM) *
si, ma lo eviterei in quanto ho gi� il 35 af-s 1.8
con l'85 in dx avrei un medio tele e potrei staccare di pi� il soggetto dallo sfondo
ecco cosa vorrei fare (� un'esempio preso a caso dal web)

Clicca per vedere gli allegati


Hai pensato al nuovo 85 1,4 HSM della Sigma? Dal test che ho visto, si direbbe che � a livello del fratello minore 50 1,4 HSM.

HA... Mi ha anticipato murfil!
Mattia BKT
QUOTE(murfil @ Sep 29 2011, 04:56 PM) *
correggo: uno ci sarebbe.. e non � neanche male.. e non credo neppure costi poi tanto di pi� di quanto costerebbe un afs 1,8 nuovo di zecca: si chiama sigma 85 f1,4..


Pollice.gif

Non ne ero a conoscenza.
Come va?
murfil
ricordo che fu messo a confronto con il corrispondente afs nikkor da Gianmaria Veronese e edge... (non ricordo il resto del nick sorry) e ne usciva piuttosto bene.. una alternativa "economica" all'afs, per alcuni aspetti un po meglio dell'afd, con cui divide la fascia di prezzo. Personalmente a parit� di prezzo, non avendo problemi di AF (nel senso che la mia reflex comunque va in af anche con l'afd) ho deciso comunque di prendere l'afd, pur avendo letto che il sigma sia pi� risolvente ai bordi e anche al centro e abbia comunque un grande sfuocato.
Carlo (giangi64)
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 29 2011, 05:02 PM) *
Pollice.gif

Non ne ero a conoscenza.
Come va?

Va molto bene, ma costa pi� dell'85 1,4 AFD import
Marco (Kintaro70)
QUOTE(murfil @ Sep 29 2011, 05:08 PM) *
ricordo che fu messo a confronto con il corrispondente afs nikkor da Gianmaria Veronese e edge... (non ricordo il resto del nick sorry) e ne usciva piuttosto bene.. una alternativa "economica" all'afs, per alcuni aspetti un po meglio dell'afd, con cui divide la fascia di prezzo. Personalmente a parit� di prezzo, non avendo problemi di AF (nel senso che la mia reflex comunque va in af anche con l'afd) ho deciso comunque di prendere l'afd, pur avendo letto che il sigma sia pi� risolvente ai bordi e anche al centro e abbia comunque un grande sfuocato.



Edgecrusher
AFS VS Sigma
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=216248

Mattia BKT
Azz, ricordavo male io.
Ero convinto che il test tra Gianmaria e Edge fosse tra AFS e Sammy... cerotto.gif
_Lucky_
QUOTE(teo1980 @ Sep 29 2011, 04:22 PM) *
Alcune volte leggo post come "l'af-s non � indispensabile" oppure "allora come facevano una volta"


una volta c'erano i mirini delle F5 che erano "leggermente" diversi da quello della D5000 per mettere a fuoco manualmente..... wink.gif
se non hai la possibilita' di arrivare all'85 1,4 AFS, conserva i soldi, risparmia, e quando puoi prendi l'ultimo Sigma 85mm F1,4 del quale in giro si dice un gran bene.
I corpi macchina vanno e vengono, gli obbiettivi invece "dovrebbero" essere un punto fermo.
Cesare44
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 29 2011, 04:33 PM) *
...Eviterei questi paragoni "morali" tra Manual Focus e Autofocus.
Io ho solo Autofocus e non ne voglio sapere di Manual Focus in quanto ho le mie esigenze che mal si sposano col Manual Focus... altra gente per� no, e preferisce magari un bello Zeiss Manul Focus. Non credo ci sia un meglio e un peggio.

Pollice.gif

esatto, da poco ho comprato un Zeiss 85mm 1.4 MF.

Premetto, che con questa focale, intendo fare ritrattistica e non foto d'azione, per quelle uso il 70 200mm.

L'handycap del manual focus, si supera con la pratica e, parere molto personale, in questa ottica ho cercato, oltre alle indiscutibili qualit� ottiche e meccaniche quelle senzazioni, che ho gi� descritto in un altro 3D.

buone foto
GuidoGR
QUOTE(Cesare44 @ Sep 29 2011, 07:22 PM) *
esatto, da poco ho comprato un Zeiss 85mm 1.4 MF.
Premetto, che con questa focale, intendo fare ritrattistica e non foto d'azione, per quelle uso il 70 200mm.
L'handycap del manual focus, si supera con la pratica e, parere molto personale, in questa ottica ho cercato, oltre alle indiscutibili qualit� ottiche e meccaniche quelle senzazioni, che ho gi� descritto in un altro 3D.
buone foto


La stessa identica mia scelta...tranne per aver acquistato il Samyang rolleyes.gif

In quanto alle difficolt� di messa a fuoco posso solo dire che, dopo avergli insegnato come fare, mio figlio di 9 anni mi ha scattato alcuni ritratti di cui tutto si pu� dire meno che non siano a fuoco!

Sono anzi rimasto molto sorpreso dalla nitidezza ed incisione di una lente che avevo preso quasi per gioco, dato il prezzo tutto sommato basso, possedendo anche io l'ottimo 70-200.
0emanuele1
approfitto della discussione per chiedere: ilmirino della D5000,come dite in riferimento al samyang ,non � adatto a mettere a fuoco con un f 1.4(che poi non ho capito perch�,ma � per mia personale ignoranza tongue.gif)..di qui la domanda: quello della D7000 andrebbe bene?
GuidoGR
Vedi sopra...con la D7000 ci riesce mio figlio di 9 anni.
C'� l'ausilio del pallino verde del mirino che aiuta in condizioni di luce scarsa, con tanta luce basta il mirino. Certo che quando c'era l'immagine spezzata nel vetrino di messa a fuoco era pi� veloce e facile...
Cesare44
QUOTE(GuidoGR @ Oct 1 2011, 05:32 PM) *
Vedi sopra...con la D7000 ci riesce mio figlio di 9 anni.
C'� l'ausilio del pallino verde del mirino che aiuta in condizioni di luce scarsa, con tanta luce basta il mirino. Certo che quando c'era l'immagine spezzata nel vetrino di messa a fuoco era pi� veloce e facile...

Pollice.gif
volendo c'� sempre il katzeye, ma al momento, per quanto mi riguarda non ne sento la necessit�
buone foto
neomeso.lese
Beh, suvvia, anche io ho il sammy, e, pur amandolo incondizionatamente, non si pu� certo dire che focheggiare sia una passeggiata, anche su D700.

Il problema � che anche la foto da ritratto, per come la intendo io, deve essere pronta e tempestiva, per evitare le classiche pose da "cheeeeeeeeeeeeessseeeeee" che fanno tanto festa di compleanno in famiglia, e mi � capitato pi� di una volta di perdere scatti perch� al momento in cui il soggetto aveva uno sguardo o una posa particolarmente ammaliante, io ero ancora preso nel girare e rigirare la ghiera avanti e indietro.

Per non parlare delle scarse condizioni di luce in cui mettere a fuoco diventa un'impresa titanica, soprattutto a f1,4

La sua resa mi soddisfa alla grande, anche a TA, tranne che per il suo vero grande difetto: il flare.
E' praticamente impossibile scattare in condizioni di minimo controluce!

Questo e il MF mi stanno facendo pensare seriamente al nikkor AF-S 1,4... rolleyes.gif
Chiss�
smile.gif
battlesurf
se vi interessa, qua c'� una recensione di test sul Samyang 85mm f1.4 fatta dal buon Dom Bower:

http://www.youtube.com/watch?v=-M0nUl-5CWM...player_embedded

Ciao,
Andrea
inquisitore
Altro articolo su Samyang

Samyang 1

Samyang 2
Cesare44
QUOTE(neomeso.lese @ Oct 2 2011, 06:01 PM) *
Beh, suvvia, anche io ho il sammy, e, pur amandolo incondizionatamente, non si pu� certo dire che focheggiare sia una passeggiata, anche su D700.


Non sar� una passeggiata come dici, cmq dopo anni di digitale e autofocus, ho dovuto rifare il rodaggio, mano a mano che vado avanti, mi rendo conto che non � poi cos� traumatico. Inoltre, sto reimparando a meditare di pi� sulla composizione e il taglio. Non mi riferisco a foto d'azione anche se per provare, sto facendo un p� di stree ph.

Per non parlare delle scarse condizioni di luce in cui mettere a fuoco diventa un'impresa titanica, soprattutto a f1,4

Se � per questo, ho la triade 17 35mm 24 70mm e 70 200mm, tutti AF S e anche loro in condizioni difficili
non vanno tanto bene con la MAF

buona serata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.