Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maupi_dbk
ho trovato su groupon oggi un offetrta per un 55-300 AF-S DX a 269 €. io ho una nikon D90.
mi rendo conto che non è molto luminoso f 4.5/5.6 (a dir poco).
usato di giorno per foto sportive ?
o neanche quelle ?
grazie
lupo.na1964
QUOTE(maupi_dbk @ Sep 30 2011, 09:21 AM) *
ho trovato su groupon oggi un offetrta per un 55-300 AF-S DX a 269 €. io ho una nikon D90.
mi rendo conto che non è molto luminoso f 4.5/5.6 (a dir poco).
usato di giorno per foto sportive ?
o neanche quelle ?
grazie

questo messaggio puzza di pubblicità gratis!
maupi_dbk
QUOTE(lupo.na1964 @ Sep 30 2011, 10:20 AM) *
questo messaggio puzza di pubblicità gratis!



macchè pubblicità, è la semplice verità e poi groupon non se ne fa niente della mia pubblicità
essendo poco esperto chiedevo un consiglio
grazie comunque
fabio aliprandi
Lavora molto bene questo obiettivo...anche io me lo prendo,ma aspetto ovviamente natale perchè ora i soldi mancsno...fossi in te però,con la d90 potresti tenerti. Sldi per prenderti un 70-300 VRii che è tutta un'altra cosa..
maupi_dbk
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 30 2011, 10:31 AM) *
Lavora molto bene questo obiettivo...anche io me lo prendo,ma aspetto ovviamente natale perchè ora i soldi mancsno...fossi in te però,con la d90 potresti tenerti. Sldi per prenderti un 70-300 VRii che è tutta un'altra cosa..

grazie mille fabio
perdona la mia ignoranza, ma in cosa è "tutta un altra cosa" ?
giuse320
Ciao ,io l'ho trovato e preso a 266 compresa spedizione su negozio on line di Bolzano.
Ho fatto qualche foto di prova e per ora non mi ha entusiasmato spero di ricredermi...
mko61
QUOTE(maupi_dbk @ Sep 30 2011, 10:39 AM) *
grazie mille fabio
perdona la mia ignoranza, ma in cosa è "tutta un altra cosa" ?


La sola vera differenza è che è una lente per FX ... per il resto stiamo lì ...


blast3r
QUOTE(mko61 @ Sep 30 2011, 01:09 PM) *
La sola vera differenza è che è una lente per FX ... per il resto stiamo lì ...


Pollice.gif

come ho detto in un altro post oggi, non ci sono grosse differenze tra le due lenti (tranne il peso!). Io personalmente dovessi scegliere un giorno (avendo un corpo DX) non andrei a occhi chiusi sul 70, ci penserei..quello che non mi convince - personalmente intendo - nel 70 è il peso e la portabilità, del 55 il fattore non IF..ma tra le due cose forse il meno peggio è la mancanza del fattore IF..

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 30 2011, 10:31 AM) *
Lavora molto bene questo obiettivo...anche io me lo prendo,ma aspetto ovviamente natale perchè ora i soldi mancsno...fossi in te però,con la d90 potresti tenerti. Sldi per prenderti un 70-300 VRii che è tutta un'altra cosa..


la D90 è pur sempre una DX anche se un pò più robustella.
Poi il "tutta un'altra cosa" sinceramente non l'ho notato..
mko61
QUOTE(blast3r @ Sep 30 2011, 01:40 PM) *
come ho detto in un altro post oggi, non ci sono grosse differenze tra le due lenti (tranne il peso!). Io personalmente dovessi scegliere un giorno (avendo un corpo DX) non andrei a occhi chiusi sul 70, ci penserei....


Pensa che li ho tutti e due e su DX uso solo il 55-300 ... pesa meno e va uguale.

blast3r
QUOTE(mko61 @ Sep 30 2011, 01:45 PM) *
Pensa che li ho tutti e due e su DX uso solo il 55-300 ... pesa meno e va uguale.


anche io ero orientato al 70-300 (se ti ricordi abbiamo parlato tantissimo anche in altri post mko); poi però dopo averli provati..
come ti trovi con la rotazione e l'estenzione dell'obiettivo in maf? la vedo una cosa scomoda che rallenta un po appunto la maf...

tra l'altro il VR del 70 mi sembrava lavorasse molto più di quello del 55 e non so perchè, forse perchè quello di 2a gen ha un funzionamento differente..
fabio aliprandi
Innanzitutto il vr è decisamente migliore,poi ci sarà n motivo per cui costi molto di più rispetto al 55-300..
Per il resto ci sono tantissime discussioni in questo forum sl 70-300..quindi ti consigliere di usare il motore di ricerca smile.gif
blast3r
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 30 2011, 01:58 PM) *
Innanzitutto il vr è decisamente migliore,poi ci sarà n motivo per cui costi molto di più rispetto al 55-300..
Per il resto ci sono tantissime discussioni in questo forum sl 70-300..quindi ti consigliere di usare il motore di ricerca smile.gif


i vetri più grandi ed il fattore IF potrebbero essere i motivi per cui costa di più, ad esempio.
ripeto, io sinceramente il VR l'ho "visto" uguale e "sentito" più rumoroso (se così si può dire) nel 70.

poi, gli ho potuti usare solo per pochi minuti, e ho fiducia in cio che dice mko, non c'è nessuno meglio di chi li ha entrambi che può dare un parere fidato..

il "costa di più quindi è meglio" non mi ha mai convinto wink.gif
Max Lucotti
In casa li abbiamo tutti e due, praticamente uguali al centro, meglio il 70 300 ai bordi ma poca roba.

la vera differenza secondo me è che il 70 -300 ha l'opzione AM, utile in certi casi, e che non ruota il lente frontale.
Il vr è identico, idem la velocità di maf.

Il 55-300 mi pare che abbia un RR maggiore anche se non di molto, costa poco ed è leggero.
Il 70-300 vr però gode di maggior credito in caso lo dovessi rivendere un giorno, per il fatto che è FF.

Ciao

Max
tibbiduccidu
Ho letto che il 55 ha le lenti in plastica e il 70 in vetro quindi ciò giustifica anche il prezzo ed il peso..per la qualità credo che sia pressoché la stessa visto che i risultati sono simili nonostante il 55 sia più lungo!
Max Lucotti
QUOTE(tibbiduccidu @ Sep 30 2011, 03:03 PM) *
Ho letto che il 55 ha le lenti in plastica e il 70 in vetro quindi ciò giustifica anche il prezzo ed il peso..per la qualità credo che sia pressoché la stessa visto che i risultati sono simili nonostante il 55 sia più lungo!


si, le fanno con la bottiglie di plastica riciclata, infatti alcune sono verdi mentre alcuni esemplari le hanno bianche.... messicano.gif
blast3r
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 02:46 PM) *
In casa li abbiamo tutti e due, praticamente uguali al centro, meglio il 70 300 ai bordi ma poca roba.

la vera differenza secondo me è che il 70 -300 ha l'opzione AM, utile in certi casi, e che non ruota il lente frontale.
Il vr è identico, idem la velocità di maf.

Il 55-300 mi pare che abbia un RR maggiore anche se non di molto, costa poco ed è leggero.
Il 70-300 vr però gode di maggior credito in caso lo dovessi rivendere un giorno, per il fatto che è FF.

Ciao

Max

ciao max!

scusa, cosa intendi per RR?

ora ho anche l'info sulla velocità di maf che mi mancava e dici essere la stessa smile.gif
ottimo! grazie
megthebest
QUOTE(blast3r @ Sep 30 2011, 03:28 PM) *
ciao max!

scusa, cosa intendi per RR?

ora ho anche l'info sulla velocità di maf che mi mancava e dici essere la stessa smile.gif
ottimo! grazie


rispondo io (anche io mi chiamo Max)

RR sta per Rapporto di Riproduzione che identifica la possibilità di effettuare un close up al meglio se vicino a 1:1 o 1:2 (fattori propri di lenti macro)

il 55-300 ha 1:3.6 il 70/300 1:4.

per confronto il 18-105 kit ha un RR di 1:5

Chi ha detto che il 55-300 ha lenti di plastica mi ha fatto morir dal ridere e mi sembra che purtroppo non sappia nemmeno di cosa si stia parlando!!

Max
mko61
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 30 2011, 01:58 PM) *
Innanzitutto il vr è decisamente migliore,poi ci sarà n motivo per cui costi molto di più rispetto al 55-300..
Per il resto ci sono tantissime discussioni in questo forum sl 70-300..quindi ti consigliere di usare il motore di ricerca smile.gif


Caro mio, non parlo per sentito dire, li ho tutti e due. Allego la foto ci fosse il dubbio.

Delle discussioni fatte da chi non li ha mai provati o ne ha provato uno solo e legge su internet e basta non me ne frega proprio nulla.

Fatti non parole please ...



QUOTE(tibbiduccidu @ Sep 30 2011, 03:03 PM) *
Ho letto che il 55 ha le lenti in plastica e il 70 in vetro quindi ciò giustifica anche il prezzo ed il peso..per la qualità credo che sia pressoché la stessa visto che i risultati sono simili nonostante il 55 sia più lungo!


Ma per favore !!!

Anzi, il 55-300 ha delle lenti HRI che il 70-300 non ha ...

Il peso dipende dal fatto che il 70-300 essendo per FX ha le lenti di superficie doppia .. tutto qua ... basterebbe prenderli in mano entrambi per capirlo.

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 30 2011, 01:58 PM) *
Innanzitutto il vr è decisamente migliore..


Ah, quanto al VR, con i miei a parità di focale e 1/4 di sec, il 55-300 fa buone tre foto su quattro e il 70-300 solo una/due su quattro, quindi avrei dei grossi dubbi a sostenere tale osservazione, anche se può essere un problema del mio esemplare.
blast3r
QUOTE(megthebest @ Sep 30 2011, 03:42 PM) *
rispondo io (anche io mi chiamo Max)

RR sta per Rapporto di Riproduzione che identifica la possibilità di effettuare un close up al meglio se vicino a 1:1 o 1:2 (fattori propri di lenti macro)

il 55-300 ha 1:3.6 il 70/300 1:4.

per confronto il 18-105 kit ha un RR di 1:5

Chi ha detto che il 55-300 ha lenti di plastica mi ha fatto morir dal ridere e mi sembra che purtroppo non sappia nemmeno di cosa si stia parlando!!

Max


grazie.gif

QUOTE(mko61 @ Sep 30 2011, 04:06 PM) *
Caro mio, non parlo per sentito dire, li ho tutti e due. Allego la foto ci fosse il dubbio.

Delle discussioni fatte da chi non li ha mai provati o ne ha provato uno solo e legge su internet e basta non me ne frega proprio nulla.

Fatti non parole please ...
Ma per favore !!!

Anzi, il 55-300 ha delle lenti HRI che il 70-300 non ha ...

Il peso dipende dal fatto che il 70-300 essendo per FX ha le lenti di superficie doppia .. tutto qua ... basterebbe prenderli in mano entrambi per capirlo.
Ah, quanto al VR, con i miei a parità di focale e 1/4 di sec, il 55-300 fa buone tre foto su quattro e il 70-300 solo una/due su quattro, quindi avrei dei grossi dubbi a sostenere tale osservazione, anche se può essere un problema del mio esemplare.


guru.gif
fabio aliprandi
domanda..ma per quale motivo li hai tutte e due?
mko61
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 30 2011, 06:57 PM) *
domanda..ma per quale motivo li hai tutte e due?


Sulla D700 il 55-300 va mica tanto bene ... e su corpi DX il 70-300 dà peso ingombro e basta rispetto al 55-300

sebabello
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 03:09 PM) *
si, le fanno con la bottiglie di plastica riciclata, infatti alcune sono verdi mentre alcuni esemplari le hanno bianche.... messicano.gif


laugh.gif
fabio aliprandi
QUOTE(mko61 @ Sep 30 2011, 09:06 PM) *
Sulla D700 il 55-300 va mica tanto bene ... e su corpi DX il 70-300 dà peso ingombro e basta rispetto al 55-300


Ok..il mio principale problema del 55-300,siccome lo vorrei prendere per Natale era proprio il peso..ma cred che si riesca a gestire bene nella D3100.
Eveno
QUOTE(tibbiduccidu @ Sep 30 2011, 03:03 PM) *
Ho letto che il 55 ha le lenti in plastica


Ti ricordi per caso dove lo hai letto?

Comunque deve essere una plastica molto buona, visto che tira fuori cose così:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB


Saluti.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.