Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mimok81
Ciao a tutti... mi capita che la mia d300 faccia uscire di questi scatti... cosa può essere??
E' la macchina o la scheda di memoria??
Grazie a tutti!!
Antonio Canetti
scheda di memoria, anomalie durante il trasferimento, sostutuzione della scheda.


Antonio
mimok81
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 30 2011, 02:12 PM) *
scheda di memoria, anomalie durante il trasferimento, sostutuzione della scheda.
Antonio


ah... meno male!!! ma se la uso ancora rischio che si impianti del tutto e perdere tutte le foto... oppure no??
alfomos
Come primo tentativo prova a cambiare la scheda di memoria.
Il problema potrebbe verificarsi anche nel trasferimento da scheda a PC.


Ops! Mi hanno preceduto...
Marco Carotenuto
prova a formattarla....e vedere se il problema si ripresenta!
Fotografo92
Generalmente questo problema si ha nel trasferimento dati dalla scheda al computer !
mimok81
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 30 2011, 02:16 PM) *
Generalmente questo problema nel trasferimento dati dalla scheda al computer !

quindi posso usare la scheda ancora senza problemi?
Antonio Canetti
dipende da cosa devi fotografare se sono lavori inrripetbili, la scheda le farei prendere la via del cestino, se invece foto informali puoi provare ad usarla.


Antonio
mimok81
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 30 2011, 02:23 PM) *
dipende da cosa devi fotografare se sono lavori inrripetbili, la scheda le farei prendere la via del cestino, se invece foto informali puoi provare ad usarla.
Antonio

ok... :(
cavoli... è praticamente nuova... usata pochissimo... che nervoso!!!
FRANCESCOCAL
QUOTE(mimok81 @ Sep 30 2011, 02:24 PM) *
ok... :(
cavoli... è praticamente nuova... usata pochissimo... che nervoso!!!


Nel manuale d'uso trovi una serie di schede che risultano essere testate con la d300 (lexar e sandisk), ad esempio non sono testate schede di 16gb. Non sò quale tu abbia utilizzato ma controlla anche la velocità di trasferimento se inferiore a 233x. L'ideale sarebbe dai 300x.
mimok81
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Sep 30 2011, 04:56 PM) *
Nel manuale d'uso trovi una serie di schede che risultano essere testate con la d300 (lexar e sandisk), ad esempio non sono testate schede di 16gb. Non sò quale tu abbia utilizzato ma controlla anche la velocità di trasferimento se inferiore a 233x. L'ideale sarebbe dai 300x.

sandisk ultra da 8 giga... :(
larsenio
QUOTE(mimok81 @ Sep 30 2011, 09:39 PM) *
sandisk ultra da 8 giga... :(

originale o presa a 4 lire dal primo spacciatore online? Non si scherza con le schede..
mimok81
QUOTE(larsenio @ Sep 30 2011, 10:25 PM) *
originale o presa a 4 lire dal primo spacciatore online? Non si scherza con le schede..

no no... originale... presa alla Fnac... :(
larsenio
QUOTE(mimok81 @ Sep 30 2011, 10:34 PM) *
no no... originale... presa alla Fnac... :(

allora formattala e tienila in rodaggio smile.gif
potrebbe essere anche il lettore esterno difettoso se lo usi.
mimok81
QUOTE(larsenio @ Sep 30 2011, 11:03 PM) *
allora formattala e tienila in rodaggio smile.gif
potrebbe essere anche il lettore esterno difettoso se lo usi.

la formatto ogni volta prima di usarla... e sto scherzo lo ha fatto sia con il mio che con il lettore di un mio amico...
Antonio Canetti
allora è recidiva!!!


Antonio
CVCPhoto
QUOTE(mimok81 @ Sep 30 2011, 11:20 PM) *
la formatto ogni volta prima di usarla... e sto scherzo lo ha fatto sia con il mio che con il lettore di un mio amico...


Tenta una formattazione profonda tramite pc, fai uno scandisk per verificare non ci siano problemi sul supporto e poi riformattala on-camera. Ultima speranza.

Carlo
mimok81
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 1 2011, 12:20 PM) *
Tenta una formattazione profonda tramite pc, fai uno scandisk per verificare non ci siano problemi sul supporto e poi riformattala on-camera. Ultima speranza.

Carlo

potresti essere un po' più esplicitio Carlo per favore? Non ho mai sentito queste cose... come devo fare?? smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(mimok81 @ Oct 1 2011, 12:26 PM) *
potresti essere un po' più esplicitio Carlo per favore? Non ho mai sentito queste cose... come devo fare?? smile.gif


Inserisci la scheda nel lettore e successivamente vai su Computer o Risorse Computer, identifica la scheda e fai tasto destro sulla sua icona. Ti si aprirà un menu a tendina e tra le voci comparirà Formatta.

Dopo aver clickato col tasto sinistro su Formatta, ti si aprirà la finestra di dialogo nella quale dovrai lasciare tutto come sta, deselezionare la voce Formattazione Veloce e quindi dare il comando Avvia.

Dopo qualche minuto la scheda sarà formattata.

Finita la formattazione ritorna sull'icona della scheda, tasto destro, Proprietà, Strumenti, Esegui ScanDisk.

Fatto questo estrai la scheda, infilala nella fotocamera e formattala.

Prova quindi a scattare e visionare i file, incrociando le dita che tutto vada bene.

Carlo
mimok81
Ottimo Carlo... GENTILISSIMO!!!! wink.gif
già che ci siamo... e che sei genitilissimo... cosa ne pensi di questa scheda di memoria? è affidabile?? Clicca per vedere gli allegati
CVCPhoto
QUOTE(mimok81 @ Oct 1 2011, 01:10 PM) *
Ottimo Carlo... GENTILISSIMO!!!! wink.gif
già che ci siamo... e che sei genitilissimo... cosa ne pensi di questa scheda di memoria? è affidabile?? Clicca per vedere gli allegati


Figurati, per così poco. wink.gif

Riguardo la scheda non so dirti, uso esclusivamente Lexar e SanDisk e pertanto non l'ho mai provata la Kingston.

Di certo posso solo dirti che è più lenta della Lexar che inseriscono nelle fotocamere Nital, le quali viaggiano a 400x. Altro non so dirti, circa qualità ed affidabilità.

Carlo
Alessandro Castagnini
Lo scandisk su una CF non l'avevo mai sentito...Non si finisce mai d'imparare... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Oct 1 2011, 02:20 PM) *
Lo scandisk su una CF non l'avevo mai sentito...Non si finisce mai d'imparare... rolleyes.gif


E' tuttavia possibile, dal momento che il pc la legge come un disco rigido. Se c'è un difetto lo rileva. Se lo rileva però non è riparabile ovviamente.

Carlo
mimok81
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 1 2011, 04:17 PM) *
E' tuttavia possibile, dal momento che il pc la legge come un disco rigido. Se c'è un difetto lo rileva. Se lo rileva però non è riparabile ovviamente.

Carlo

però almeno si sa dove far finire quella scheda... che magari è stata comprata da poco!! :(
CVCPhoto
QUOTE(mimok81 @ Oct 1 2011, 05:16 PM) *
però almeno si sa dove far finire quella scheda... che magari è stata comprata da poco!! :(


Nel cestino, quello fisico e non di Windows... messicano.gif

Hai provato a formattarla? Fammi sapere quando hai fatto.

Carlo
cuscinetto
QUOTE(mimok81 @ Oct 1 2011, 05:16 PM) *
però almeno si sa dove far finire quella scheda... che magari è stata comprata da poco!! :(

Prova bene! per quel che ne so le schede di memoria è difficile che si guastino!
larsenio
QUOTE(cuscinetto @ Oct 2 2011, 01:59 AM) *
Prova bene! per quel che ne so le schede di memoria è difficile che si guastino!

non è mica vero, se compri una scheda tarocca la butti via dopo poco wink.gif
niconit
Ciao,
non ho mai avuto questo problema, usa solo schede consigliate dal produttore!
Ciao
_Lucky_
QUOTE(xaci @ Oct 1 2011, 01:20 PM) *
Lo scandisk su una CF non l'avevo mai sentito...Non si finisce mai d'imparare... rolleyes.gif


diciamo che serve "parzialmente"....
le CF contrariamente alle SD, hanno un controller integrato nella scheda, ed un minimo di "ridondanza" nei settori. Quando il controller rileva un settore danneggiato, automaticamente lo marca come difettoso e lo "sostituisce" con uno valido. Se scandisk o chkdsk, e quindi al livello di File System, e cioe' gia' ad un livello piu' alto, rilevano errori sulla scheda, e' possibile che il controller non sia piu' in grado di sostituire i settori perche' sono stati usati tutti, e questo significa che la scheda ha gia' parecchi settori difettosi "corretti", e quelli restanti vengono rilevati dal file system.
in sostanza e' una scheda non affidabile........
larsenio
QUOTE(niconit @ Nov 25 2012, 11:20 AM) *
Ciao,
non ho mai avuto questo problema, usa solo schede consigliate dal produttore!
Ciao


se vai su un negozio ebay e trovi una sandisk da 2 euro, acquisti sempre una scheda consigliata dal produttore, ma in questo caso tarocca e che ti restituisce scarsa sicurezza wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.