aspirante nikonista
Sep 30 2011, 03:51 PM
Salve a tutti nikonisiti sono nuovo del forum mi chiamo Alberto e spero di entrare, nel migliore dei modi, grazie ai vostri consigli nel mondo nikon!!!. Come in tutte le cose so che tutto dipende dall'utilizzo e dal budget che ognuno ha a disposizione quindi la far� breve: mi � stato regalato un buono da "computer discount" e visto che mio padre da sempre ha sognato una reflex senza aver mai avuto il coraggio di spendere tutti questi soldini ho deciso di "farci" questo regalo.Il problema � la scelta. Ho visto le caratteristiche della D3100 ed anche la D90, ora la prima viene venduta in due varianti di obbiettivi o con 18-55� a 499� o con 18-55VR a 605� entrambe con SD 4GB e vari accessori. Oppure la D90 con Nikkor AF-S DX 18-55MM F/3.5-5.6G IF-ED con SD 4GB e vari accessori ad 800�. Volevo chiedervi se: prima di tutto i prezzi vi sembrano buoni, inoltre vorrei sapere le differenze tecniche tra le due macchine in quanto ho letto la scheda tecnica di entrambe ma non avendone mai posseduta una non so ad esempio se � meglio avere valori di ISO pi� elevati o meno, oppure l'autofocus che forse in una non � prensente, o ancora i fps/s, oppure magari se una si adatta meglio con pi� obbiettivi e permette di fare la differenza, insomma accetto chiarimenti e consigli soprattutto su un buon rapporto qualit� prezzo cio� se non ne vale la pena spendere in pi� per la D90 perch� non � tanto diversa dalla 3100 oppure se con qualche centinaia di euro in pi� magari esiste un prodotto ancora superiore alla D90 che valga la pena acquistare perch� fa la differenza. Grazie in anticipo a tutti gli utenti
Marco Carotenuto
Sep 30 2011, 04:14 PM
allora la D90 � collocata tra le entry level e i corpi PRO.questo ti fa capire che ha gi� un buon livello,che ti soddisfer� in tutto e per tutto! rispetto alla D3100 ha un sensore migliore,iso pi� elevati,il motorino di MAF interno,AF pi� rapido,miglior ergonimia,insomma ci farai molta strada!
mko61
Sep 30 2011, 04:32 PM
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 30 2011, 05:14 PM)

allora la D90 � collocata tra le entry level e i corpi PRO.questo ti fa capire che ha gi� un buon livello,che ti soddisfer� in tutto e per tutto! rispetto alla D3100 ha un sensore migliore,iso pi� elevati,il motorino di MAF interno,AF pi� rapido,miglior ergonimia,insomma ci farai molta strada!
Vero a parte
- il sensore, � pi� aggiornato sulla D3100 (pi� risoluzione, pi� ISO).
- l'AF, � uguale
Non so, mi sembri alquanto a digiuno, diciamo che con la D90 non sbagli di sicuro, ma ha delle cose che forse non useresti mai e la D3100 basta e avanza.
Consigliare la macchina pi� "pro" � la cosa pi� facile ... poi vedi tu.
okinawa
Sep 30 2011, 04:33 PM
Nessun dubbio....
io ci sono passato da poco
la D90 � un modello "precedente"e in uscita , ma alla D7000!
D90, poca spesa ( in questo momento) , TANTA RESA!!!
OKI
marakawi
Sep 30 2011, 04:55 PM
ciao, tra le due direi decisamente D90!
per� tu fai riferimento ad un buono, e chiedi se con qualche centinaia di euro in pi� � possibile trovare un prodotto ancora migliore, la risposta naturalmente � si la d7000 ne � un esempio, sopra non andrei per prezzo e difficolt� di utilizzo.
a questo punto dato che mi pare di capire che sei alle prime armi, devi considerare che con macchine entry level dovrebbe teoricamente essere piu semplice imparare (a mio parere no visti i vari automatismi che utenti pigri utilizzano).
senza volermi fare gli affari tuoi, se il buono che i hanno regalato fosse di una cifra interessante non sarebbe cosi sbagliato puntare la d7000, perch� l'esborso da parte tua sarebbe sicuramente minore che se tu la dovessi comprare senza buono.
io comunque direi d90. fantastica macchina assolutamente completa.
se puoi spendere di piu d7000 � l'ultima nata e sicuramente la terrai per anni
Luigi_FZA
Sep 30 2011, 05:17 PM
QUOTE(aspirante nikonista @ Sep 30 2011, 04:51 PM)

............accetto chiarimenti e consigli soprattutto su un buon rapporto qualit� prezzo cio� se non ne vale la pena spendere in pi� per la D90 perch� non � tanto diversa dalla 3100 oppure se con qualche centinaia di euro in pi� magari esiste un prodotto ancora superiore alla D90 che valga la pena acquistare perch� fa la differenza. Grazie in anticipo a tutti gli utenti
Se basi la tua scelta sul rapporto qualita' prezzo, io ti suggerisco la D90; che tralatro si trova a prezzi inferiori a quelli da te citati, ma probabilmente dovresti andare fuori dalla catena presso la quale hai il buono.
L.
fabio aliprandi
Sep 30 2011, 06:05 PM
innanzittuto il 18-55 vr con la D3100 a 605� � decisamente troppo dato che nel mio negozio di fiducia la trovo a 529�...sul rapporto qualit� prezzo ti posso dire le stesse cose che hanno detto gli utenti qui sopra,anche se io ho la D 3100 e mi trovo benissimo...riconosco per� che la d90 � pi� fermormante..
aspirante nikonista
Sep 30 2011, 06:17 PM
Grazie mille a tutti per le risposte!!! a quanto ho capito � meglio la D90 ma ancora non ho capito le differenze, vorrei capire cos'� il maf e soprattutto perch� prendere una macchina con maf piuttosto che senza? come obbiettivo va bene quello in dotazione?
Cesare44
Sep 30 2011, 06:33 PM
ciao,
la MAF � la messa a fuoco automatica, ovvero si tratta di un motorino presente su molte reflex ma, la D3100, la D5100, per citare le pi� recenti consumer, ne sono sprovviste.
Di conseguenza, scegliendo la D3100, dovresti prendere solo obiettivi provvisti a loro volta di motore di messa a fuoco, pena l'impossibilit� di lavorare in autofocus.
Gli obiettivi nikon provvisti di motore, chiamato Silent Wave Motor SWM, si riconoscono dalla sigla AF - S.
Tutti gli altri ne sono sprovvisti.
andreanardi77
Sep 30 2011, 06:47 PM
Tra le due sicuramente D90. Pero\', a parte la scelta del corpo, ti consiglierei di prenderla con un 18-105 vr.
aspirante nikonista
Sep 30 2011, 07:56 PM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 30 2011, 07:33 PM)

ciao,
la MAF � la messa a fuoco automatica, ovvero si tratta di un motorino presente su molte reflex ma, la D3100, la D5100, per citare le pi� recenti consumer, ne sono sprovviste.
Di conseguenza, scegliendo la D3100, dovresti prendere solo obiettivi provvisti a loro volta di motore di messa a fuoco, pena l'impossibilit� di lavorare in autofocus.
Gli obiettivi nikon provvisti di motore, chiamato Silent Wave Motor SWM, si riconoscono dalla sigla AF - S.
Tutti gli altri ne sono sprovvisti.
Quindi se volessi lavorare in autofocus con la D3100 dovrei comprare un obbiettivo AF-S e deduco cambi il prezzo rispetto a quelli non provvisti di motore che la D90 potrebbe montare tranquillamente? in termini di prezzi ad esempio un 18-105vr AF-S e lo stesso senza motore? grazie ancora e perdonatemi per le mille domande
mko61
Sep 30 2011, 08:01 PM
QUOTE(aspirante nikonista @ Sep 30 2011, 08:56 PM)

Quindi se volessi lavorare in autofocus con la D3100 dovrei comprare un obbiettivo AF-S e deduco cambi il prezzo rispetto a quelli non provvisti di motore che la D90 potrebbe montare tranquillamente? in termini di prezzi ad esempio un 18-105vr AF-S e lo stesso senza motore? ...
No no ... gli obbiettivi nuovi sono tutti AF-S; quelli vecchi o di vecchia progettazione sono AF, AF-D o AF-G e hanno bisogno di un corpo motorizzato, non esistono dello stesso obbiettivo versioni con o senza motore.
Ma perch� non ti fai un bel giro sul catalogo Nikon di questo sito? vedrai le differenze fra D3100 e D90, che obbiettivi possono montare, la lista degli obbiettivi stessi ecc.
Cesare44
Sep 30 2011, 08:17 PM
QUOTE(mko61 @ Sep 30 2011, 09:01 PM)

No no ... gli obbiettivi nuovi sono tutti AF-S; quelli vecchi o di vecchia progettazione sono AF, AF-D o AF-G e hanno bisogno di un corpo motorizzato, non esistono dello stesso obbiettivo versioni con o senza motore.
Ma perch� non ti fai un bel giro sul catalogo Nikon di questo sito? vedrai le differenze fra D3100 e D90, che obbiettivi possono montare, la lista degli obbiettivi stessi ecc.
ciao,
solo per precisare che i G sono tutti AF S, tranne un 70 300 che facevano anche color argento, la G significa che sono privi di ghiera diaframmi e pertanto viene impostato direttamente dalla reflex.
buone foto
alex.fls
Sep 30 2011, 11:02 PM
Aspirante Nikonista, se non ti interessa il motore interno per obiettivi non motorizzati, la predisposizione per battery grip, il fatto di poter regolare senza passare da men� gli iso, il modo AF, il metodo di misurazione, il bracketing, bilanciamento del bianco, qualit� immagine, se non ti interessa la doppia ghiera, il mirino un po' pi� grande, il pentaprisma invece del pentaspecchio, il monitor un po pi� definito, la velocit� dello scatto a raffica maggiore, il tasto dell'anteprima della PdC, il flash interno che pu� comandare a distanza lampeggiatori opzionali, il monitor secondario superiore, un'ergonomia generale migliore (soprattutto per chi ha le mani grandi), allora puoi scegliere la D3100.
Io sono un neofita ed ero indeciso tra d5100 e d90, poi informandomi molto e dopo averle provate ho deciso; facendo qualche sacrificio in pi� ho acquistato la D90 e non me ne pento; naturalmente, essendo principiante, uno dei fattori che ha influito maggiormente sulla mia scelta � la migliore ergonomia, e non tutte le funzioni che ho elencato prima...
alex.fls
Sep 30 2011, 11:34 PM
Alberto, dimenticavo una cosa, a mio parere i prezzi di cui parli nel primo messaggio sono un po' alti. per esempio, la D90 per 800 euro e anche meno si trova nital con 18-105...
aspirante nikonista
Oct 1 2011, 01:56 AM
Grazie mille Alex per le tue info.... riguardo ai prezzi purtroppo sono vincolato ad un posto in quanto ho un buono di partenza da 320�, so che con circa 700� o qualcosina in pi� si trova la D90 con 18-105 per� ripeto il posto dove dovr� comprare � quello.
mauteki
Oct 1 2011, 04:55 AM
in pi� aggiungo che la D90 ha la doppia ghiera e pulsanti dedicati per le funzioni pi� utilizzate....una volta provata questa caratteristica a mio avviso non se ne pu� pi� fare a meno!! per non parlare dell'ergonomia generale del corpo macchina che non � paragonabile......insomma se non si � capito io voto D90
0emanuele1
Oct 1 2011, 02:31 PM
visti i prezzi alti,se il buono non ha scadenza temporale immediata(tipo un emse) io ti suggerirei di aspettare fine ottobre o natale e approfittare di qualche offerta.
altrimenti prenderei la D3100 con 18-105 se c'�,o 18-55 vR
perch�?
perch� partendo da 320 euro arrivare a spendere altri 480 euro per D90+18-55 mi sembra esagerato anzi piuttosto ti sugerirei un'alternativa!: cerca una D90 usata a 400 euro,gli 80 di differenza li aggiungi ai 320 e cos� hai 400 euro da spendere in ottiche e accessori: dipende dai prezzi,ma potresti sicuramente prendere un 18-105 e borsa,o un tamron 17-50 e cos� via
aspirante nikonista
Oct 2 2011, 01:53 AM
[quote name='0emanuele1' date='Oct 1 2011, 03:31 PM' post='2649709']
visti i prezzi alti,se il buono non ha scadenza temporale immediata(tipo un emse) io ti suggerirei di aspettare fine ottobre o natale e approfittare di qualche offerta.
altrimenti prenderei la D3100 con 18-105 se c'�,o 18-55 vR
perch�?
perch� partendo da 320 euro arrivare a spendere altri 480 euro per D90+18-55 mi sembra esagerato anzi piuttosto ti sugerirei un'alternativa!: cerca una D90 usata a 400 euro,gli 80 di differenza li aggiungi ai 320 e cos� hai 400 euro da spendere in ottiche e accessori: dipende dai prezzi,ma potresti sicuramente prendere un 18-105 e borsa,o un tamron 17-50 e cos� via
[/quote
Si ma la D3100 con 18-105 la danno a 605� sempre un p� altino tanto vale forse prendere la D90 che comunque se non ho capito male fai un bel salto di qualit�? e purtroppo il buono scade il prossimo mese entro ottobre posso usufruirne fino al primo novembre. Grazie per l'intervento
aspirante nikonista
Oct 2 2011, 08:41 AM
Scusa mi correggo la D3100 con 18-105 � a 726� quindi tanto vale spendere qualcosina in pi� e prendere un bel corpo macchina purtroppo in questo posto i prezzi non sono dei migliori!!!
swagger
Oct 2 2011, 12:10 PM
QUOTE(mauteki @ Oct 1 2011, 05:55 AM)

in pi� aggiungo che la D90 ha la doppia ghiera e pulsanti dedicati per le funzioni pi� utilizzate....una volta provata questa caratteristica a mio avviso non se ne pu� pi� fare a meno!! per non parlare dell'ergonomia generale del corpo macchina che non � paragonabile......insomma se non si � capito io voto D90

Quoto pienamente ed aggiungo il mini display posto accanto al pulsante di scatto....
Avere tutte le informazioni ed i pulsanti a portata di mano senza dover passare dallo schermo principale � una comodit� senza eguali

)
Ciao
0emanuele1
Oct 2 2011, 02:19 PM
per risponderti,personalmente,preferirei la D3100 col 18-105 piuttosto che la D90 col 18-55.
non avendo in programma alte spese a riguardo preferirei un ottica migliore.
il 18-55 � un ottimo obiettivo di partenza,ma ha una grande pecca(evidenziata tra l'altro nella scheda tecnica): a differenza degli ambienti aperti dove si comporta discretamente,negli interni illuminati con luce artificiale necessita un innalzamento degli iso notevole(anche a 1600).
non so se il 18-105 si comporta cos�,ma tanto vale che almeno hai pi� escursione focale.
poi se hai altri obiettivi da poterci abbinare o hai intenzione di acquistarne altri il discorso cambia,e vai di D90
ps: se non hai intenzione di fare altre spese,tra l'altro,il mio consiglio sarebbe andato a una supercompatta da battaglia..onn l'ho detto solo perch� hai evidenziato il sogno di avere una reflex,e lo capisco