Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andre.a
Scusate la mia ignoranza...
come mai il Nikkor AF D 50 mm 1,8 costa cos� poco?
Su internet lo si trova attorno ai 100 euro?!?
E' un pacco o solamente � stato scavalcato da uno migliore?

grazie.gif
frankyf71
Perch� e lo "standard" 50ino ed � sempre costato sulle 130-150 monetine.
andre.a
QUOTE(frankyf71 @ Oct 1 2011, 09:00 AM) *
Perch� e lo "standard" 50ino ed � sempre costato sulle 130-150 monetine.


Ok ma mi sai dire se ci possono essere problemi
nell utilizzarlo con una D60 ??
hgw20b7
salve,
l'unico problema e' che dovrai focheggiare a mano.
ciao, buone foto
fabio aliprandi
QUOTE(andre.a @ Oct 1 2011, 09:20 AM) *
Ok ma mi sai dire se ci possono essere problemi
nell utilizzarlo con una D60 ??


� uno dei pochi con rapporto qualit�/prezzo incredibile...adesso non mi ricordo se la d60 ha motore interno o meno,ma se non dovesse averlo,allora sarebbe meglio prendere il 50mm AF-S,che costa invece sulle 200/250 �
Dr.Pat
non � un pacco, � un buon obiettivo, ma sulla d60 non funzioner� l'autofocus. inoltre, escludendone un paio, � l'obiettivo pi� piccolo di nikon, lo puoi portare in tasca e all'occasione usarlo anche come arma contundente o a frammentazione, lanciandolo contro il nemico.
marcgast92
beh oddio � talmente leggerino e fragilino che anche contro un nemico farebbe gran poco, parlo della versione di plastica che vendono adesso
andre.a
Diciamo che il peggio che mi possa accadere � solo la messa a fuoco manuale.
Per il resto dovrebbe essere molto luminoso e come conferma Fabio
un ottimo compromesso qualit�/prezzo.
Lo trovo a pochi km da casa a 135 euro oppure
un AFS G 35 mm 1,8 DX ( import ) a 175 euro
il 50 mm AF S 1,8 G 200 euro...
Tutto quanto in negozio specializzato ma non ho info se sono tutti import o no.
Cosa ne pensate?
edate7
L'AFD a 135 euro � caro. Normale il prezzo del 50 f1,8 AFS, non so quello del 35DX.
Ciao!
andre.a
Cosa consigli?
robermaga
QUOTE(andre.a @ Oct 1 2011, 08:55 AM) *
Scusate la mia ignoranza...
come mai il Nikkor AF D 50 mm 1,8 costa cos� poco?
Su internet lo si trova attorno ai 100 euro?!?
E' un pacco o solamente � stato scavalcato da uno migliore?

grazie.gif

Costa poco perch� ha una costruzione povera, ma comunque accettabile ed � in produzione con poche modifiche praticamente dal 1978. Il classico 6 lenti in 5 gruppi.
Qui proprio l'AFD 50 1,8 su DX:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 561 KB

Solo che non lo prenderei a 130. In baia se ne trovano tranquillamente e facilmente sotto i 100.
Ma sulla D60 valuterei pure io il nuovo AFS 1,8 che � veramente nuovo (7 lenti in 6 gruppi).
Del 35 1,8 si parla molto bene, ma ha un'altra funzione, quasi come il vecchio normale.

Buone foto
Roberto
viciosg
QUOTE(robermaga @ Oct 1 2011, 04:13 PM) *
Costa poco perch� ha una costruzione povera, ma comunque accettabile ed � in produzione con poche modifiche praticamente dal 1978. Il classico 6 lenti in 5 gruppi.
Qui proprio l'AFD 50 1,8 su DX:
Ingrandimento full detail : 561 KB

Solo che non lo prenderei a 130. In baia se ne trovano tranquillamente e facilmente sotto i 100.
Ma sulla D60 valuterei pure io il nuovo AFS 1,8 che � veramente nuovo (7 lenti in 6 gruppi).
Del 35 1,8 si parla molto bene, ma ha un'altra funzione, quasi come il vecchio normale.

Buone foto
Roberto

Il 3,5 f 1.8 esiste solo nella versione DX? Anche se ho soltanto una D50 vorrei ottiche potrei poi usare su un eventuale corpo FX quando le finanze ( e i prezzi di mercato) me lo permetteranno..... Forse mi dovrei orientare sul 35 (versione D) f2???? Dimenticavo ho usato sia il 50 f1.8 E che il 50 f1.8 D e vanno benissimo!!!
Dr.Pat
andre.a, usa il tuo zoom e decidi se ti serve pi� un 35 o un 50. in genere, su dx il 35 va bene per foto generiche, sia di giorno che di notte, sia in casa che fuori; il 50 � un po' strano, diciamo per cose creative o ritratti ma a volte neanche quelli.

detto questo, non ci spenderei pi� di 100 euro per un cinqunatino, e 175€ per il 35 mi sembra un buon affare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.