Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Franco_
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere sulle stampanti Epson Stylus Photo R300 e R320 (tanto per restare in casa Nital). Non vorrei spendere troppo e non ho bisogno di stampare oltre il formato A4 (che poi � il formato che vorrei usare abitualmente).
Attualmente possiedo una vecchia HP Deskjet 710C che non mi soddisfa molto.
C'� qualcuno che mi sa dire se vale la pena di sostituirla ? La Epson ad esempio ha 6 cartucce mentre l'HP ne ha una sola e penso che gi� questo da solo possa essere un motivo pi� che sufficiente, ma poich� non sono esperto in materia chiedo il vostro supporto.

Eventualmente cosa proporreste in alternativa ?

Grazie in anticipo per i vostri consigli

P.S. Spero di aver postato nella sezione giusta

FZFZ
Ciao Franco.
Personalmente ho una preferenza per le Epson....non s� se si era capito! wink.gif
In ogni caso ho visto alcune stampe fatte con l'R300 e non sono affatto male...anzi!
Qualitativamente le ho trovate un pochino inferiori alle stampe dell'R800 ( le stampe che avevo portato al circolo...ricordi?) in particolare per quel che riguarda il bianco&nero.
L'R320 non la conosco invece...per cui non giudico.

Fossi in te probabilmente aspetterei che L'R800 cali ancora un p� di prezzo....
e farei il colpaccio!

Buone stampe!

Federico.
miz
Ciao Franco, non conosco con esattezza le stampanti di cui parli. Ho dato un'occhiata sul sito del produttore e mi pare che tra la 300 e la 320 l'unica differenza sta nella presenza del display di serie nella seconda. Francamente non credo che ti serva granch�, dato che, conoscendoti, immagino che tu mai stamperai un'immagine direttamente dalla CF, senza un minimo di post-produzione.
Detto questo, ad intuito e leggendo un po' di caratteristiche mi pare che con i modelli da te presi in considerazione non si possano raggiungere livelli di qualit� da Laboratorio. Credo quindi che il consiglio di Federico sia pi� che appropriato, aspetta un po' se non vuoi subito spendere una cifra pari almeno al doppio di ci� che avevi preventivato.

Spero di esserti stato utile e di non averti, invece, creato ancora pi� confusione. biggrin.gif
Franco_
grazie.gif ragazzi,

non nego che quando ho scritto questo post pensavo proprio a voi wink.gif
il fatto � che non vorrei spendere troppi soldi e la R800 costa circa 2 volte e mezzo la R300. hmmm.gif ma che razza di hobby costoso ci siamo andati a scegliere ... se non mi libero del 70-300 la vedo dura cerotto.gif

A presto
padrino
Franco mio... Che Ti devo dire... Non comprer� mai pi� Epson!!!!

Esperienza negativa con due 950, una 1290, due C80 e una 2100!!! Mai pi� Epson!!!

Sar� che posso fare il paragone con Hp, possedendo una 1100, un 95 multifunzione e un 85 multifunzione, due 1230 ecc...ecc..

Uno, le Epson, almeno quelel citate, hanno pochissima compatibilit� con carte di altre marche... Due, costano un boato... il costo copia penso sia 10 volte superiore ad una HP... Terzo, le HP hanno la testina di stampa sulle acartucce e quindi, se succede qualcosa, butti la cartuccia e non la stampante... Quarto, la qualit� di stampa e molto simile ma la resa del dettaglio delle HP � superiore... La resa cromatica mi sembrava leggermente superiore nelle Epson, ma dopo pochi mesi... NIENTE!!! Non stampano pi� un colore!! Le 950 stampano quasi sempre sul verde e le 1290 e la 2100 sul magenta!!! E pensare che uso solamente carta fotografica Epson e Canson, oltre che cartucce originali!!!!

Insomma, nella mia vita, mai pi� una EPSON!!!

Cmq, se avessi avuto un'esperienza positiva da parte di Epson, penso che gi� il solo fatto che il costo copia si molto pi� alto delle HP (non farTi fregare dalle cartucce separate... costano dieci volte tanto e si consumano con un attimo... La cartuccia HP costa all'inizio e dura un'eternit�)... Avere, poi, la testina di stampa sulla cartuccia � una manna dal cielo... La qualit� di stampa � altissima (non guardare la qualit� della tua 710... non era una stampante fotografica... A quei tempi, presi la Photosmart 1100... Ancora oggi, � fantastica... E ha lavorato come una mula!!!!).

Insomma, mio consiglio spassionato... HP!!!!
Franco_
grazie.gif anche a te Giuseppe.

La cosa si complica unsure.gif
Che cosa mi consiglieresti in casa HP che non costi un occhio ? Sono un fotoamatore, non un professionista, quindi che mi dici ? In casa Canon c'� qualcosa che potrebbe soddisfare le mie esigenze attuali ? Per il futuro si vedr�.

Un saluto

P.S. certo che trovare unanimit� di pareri (almeno in ambito amatoriale) � proprio difficile e non solo nelle fotocamere laugh.gif laugh.gif laugh.gif
FZFZ
QUOTE
Cmq, se avessi avuto un'esperienza positiva da parte di Epson, penso che gi� il solo fatto che il costo copia si molto pi� alto delle HP (non farTi fregare dalle cartucce separate... costano dieci volte tanto e si consumano con un attimo... La cartuccia HP costa all'inizio e dura un'eternit�)... Avere, poi, la testina di stampa sulla cartuccia � una manna dal cielo... La qualit� di stampa � altissima


Ciao Giuseppe!
S� questo punto che hai scritto non sono d'accordo... wink.gif
Al di l� che con l'R800 non ho mai avuto un problema in quasi 2 anni di stampe, effettuando solo 2 cicli di pulizia delle testine e non stampando tantissimo (circa 100-120 foto in A4)ottengo sempre splendidi risultati!
In ogni caso con una cartucccia originale sulle 40 stampe in A4 si fanno ( al massimo della qualit�...)...e molte delle cartucce ( l'ottimizzatore, il rosso, il nero NON fotografico, ed il blu) finiscono mooolto pi� lentamente( tra le 60 e le 80 stampe come minimo...sempre in A4)
Un'altro punto � che le Epson, meccanicamente parlando, sono decisamente pi� raffinate...
E questo dipende proprio dal fatto che le testine non sono integrate nelle cartucce...
E si vede sia come qualit� di stampa che come affidabilit�!
Mai avuto un solo problema con le Epson!

Riguardo il costo di stampa � un problema per tutte le stampanti fino , almeno, alla dimensione A3.
Per tutte le stampanti A4 i costi, in questa dimensione di stampa, pi� o meno si equivalgono...
Da stampanti A3 in s� si risparmia sulle stampe ma il salasso � l'acquisto...
Vedi , per esempio, l'ultima Epson provata da Foto Cult la 2400 R
Il costo di una stampa A3+ � di 4 Euro...(per un 50 X30 non � male...)
La stampante ne costa 900.... dry.gif
Tra un paio d'anni...chiss�... hmmm.gif

Buone stampe!

Federico.
padrino
Ciao Fede...

Allora... Personalmente, non so come va la R800... COme detto, le Epson che ho avuto ed ho ancora oggi, sono quelle che ho elencato su... Mi dispiace contraddirTi sulla meccanica... L'HP �, secondo me, superiore... Basti pensare che le Epson ancora hanno il caricamento della carta dall'alto, mentre l'Hp dal basso... Gi� solo questo fa capire la cura nella costruzione... Ha un meccanismo di caricamento carta molto pi� raffinato... Oltre che pi� comodo per Chi ha poco spazio.

Il costo/copia, come dicevo, posso farlo solo in base alle stampanti che ho... B�, sia in A4 che in A3 � totalmente a favore delle HP!!!

Intendiamoci, non voglio dire che Epson non faccia ottimi prodotti... Se cos� non fosse, oggi non sarebbe uno dei leader mondiali, giusto?? Io parlo sempre per la mia, purtroppo negativa, esperienza.

Oltretutto, il fatto che mi si obbliga ad usare carta Epson fotografica, perch� con le altre, gli inchiostri, mi danno tantissimi problemi, mi fa storcere il naso non poco... Con le HP non ho mai avuto un problema!!!

Questa � la mia esperienza... wink.gif

Comunque, dimenticavo... Non tutte le stampanti HP hanno una sola cartuccia per tutti i colori!!!
Francuzzo... Che dirTi... Ad oggi, sinceramente, non saprei quale modello consigliarTi... Ne fanno uscire uno al giorno!!! huh.gif

La base, dovrebbe partire, oggi, dalla HP 6540... Dalle specifiche, sembra un'ottima stampante... E non credo costi molto!!!

Canon, sotto questo punto di vista, la conosco pochissimo, ma ne ho sentito parlare davvero molto molto bene... B�, parliamoci chiaro, non credo che un colosso del genere faccia prodotti scadenti, o no?

Cmq, anche se optassi per Epson, probabilmente saresti felice... Personalmente, non acquister� mai pi� Epson.
Franco_
Ragazzi, il discorso si fa interessante.
Penso che prima di scegliere passer� un p� di acqua sotto i ponti e nel frattempo ci saremo incontrati pi� volte (questo � un chiaro invito a portare le vostre fotografie ai prossimi incontri).

P.S. Un pensierino alla Epson non nascondo di averlo fatto (e anche alla Canon per essere sinceri) rolleyes.gif , ma se qualcun altro vuole dare il suo contributo guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.