Salve a tutti ... come da oggetto ... sto cercando di raccogliere una serie di TimeLapse ... ne ho gi� fatti diversi ed il risultato tutto sommato non � malvagio anche se si pu� sempre migliorare ... la tecnica che uso nello scatto � la funzione dell'intervallometro presente su D700 dove imposto il numero di scatti per intervallo ... il numero di intervalli (normalmente 300-350 a scena) ... e la pausa fra un'intervallo e l'altro .... per scattare uso Matrix3d per la lettura dell'esposizione ed assolutamente tutto in manuale e formato jpeg ... dalla messa a fuoco manuale e la modalit� di scatto per impostare un tempo preciso ed una focale precisa in modo da non avere problemi nel cambio delle esposizioni fra uno scatto e l'altro e non ritrovarmi con dei flash (ma nonostante tutto mi succede ancora) ...... ma soprattutto anche il bilanciamento del bianco manuale
Ora il problema � il seguente .... nonostante tutto noto alle volte delle modifiche sull'esposizione fra uno scatto e l'altro se sono contro luce o in una giornata nuvolosa ... pu� anche starci ... ma se sono con il sole alle spalle in una giornata limpida dove della luce diffusa non ce l'ho ... mi pare molto strano .... il fenomeno da me notato lo potete vedere in questo breve video che ho montato di 30" dove ci sono 3 TimeLapse ... il primo ed il secondo vabb� sono contro luce penso che pi� di cos� non si possa fare (anche se nel secondo ho notato alcuni scatti in mezzo ai 300 che presentavano un leggero calo di luce) ma soprattutto nel terzo video se notate ci sono dei flash qua e l� e mi danno noia .... dati da una foto in mezzo alle 300 che presenta un'esposizione pi� alta ..... come faccio per evitare questo problema? � un difetto dell'esposimetro della D700 e non ci posso fare nulla o c'� il modo per avere il blocco dell'esposizione?
cmq il link � il seguente http://www.flickr.com/photos/fanfulla/6201344693/