Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gazzinet
In attesa che arrivino i soldi per far fare compagnia alla mia D90 con una D300s volevo sapere se c'era qualche articolo serio che mi facesse vedere come si comportava la D300s a ISO 1600 o/e 3200. Io le foto al 90% delle volte le faccio in teatro con pochissima luce.

Altra curiost� quei vari sconti e/o flash .. legati alle registrazioni sapete quando solitamente apparivano?

Saluti
Christian Correggio
GazziNet
Robymart
QUOTE(gazzinet @ Oct 2 2011, 06:01 PM) *
In attesa che arrivino i soldi per far fare compagnia alla mia D90 con una D300s volevo sapere se c'era qualche articolo serio che mi facesse vedere come si comportava la D300s a ISO 1600 o/e 3200. Io le foto al 90% delle volte le faccio in teatro con pochissima luce.

Altra curiost� quei vari sconti e/o flash .. legati alle registrazioni sapete quando solitamente apparivano?

Saluti
Christian Correggio
GazziNet


Per me, visto che ho avuto modo di provare la D300s non vale la pena prenderla avendo gi� una D90! Le differenze stanno sul corpo, ma qualitativamente sono davvero poche... in sostituzione ti direi si.

io risparmierei i soldi per la D700 o in attesa della D400.

p.s.

riguardo l'ISO c'� un sito che fa tutte le comparazioni, ma non ricordo il link! sicuramente qualcuno lo scriver� a breve. Ciao
riccardoal
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 378.5 KBd300s

nikkor 10-24
iso 3200
1/25 sec f/8 mano libera
vedi tu
gazzinet
Confesso.. un po' avevo guardato anche la d7000.. per questione economiche..
larsenio
QUOTE(gazzinet @ Oct 2 2011, 06:31 PM) *
Confesso.. un po' avevo guardato anche la d7000.. per questione economiche..

la D7000 rende un pelo meglio della D90/D300 - per gli iso stiamo li.
riccardoal
QUOTE(Robymart @ Oct 2 2011, 06:15 PM) *
Per me, visto che ho avuto modo di provare la D300s non vale la pena prenderla avendo gi� una D90! Le differenze stanno sul corpo, ma qualitativamente sono davvero poche... in sostituzione ti direi si.

io risparmierei i soldi per la D700 o in attesa della D400.

p.s.

riguardo l'ISO c'� un sito che fa tutte le comparazioni, ma non ricordo il link! sicuramente qualcuno lo scriver� a breve. Ciao


allora......al di la delle impressioni di chi ha provato...cosa?in che modo?con quale esperienza?con quali elementi di comparazione?
ti dico......
sul sensore non noteresti differenze.......e nemmeno sulla sensibilita'.....
la 300s ha due slot di memoria.....uno CF uno SD.....51 punti di messa a fuoco......raffica fino a 8 scatti secondo.......corpo tropicalizzato.......ergonomia senza uguali.........comandi intuitivi con minor uso del menu ( quasi inutile )....monitor da tre pollici........eccellente risposta all utilizzo di ottiche FF visto il crop e,credimi,non e' un vantaggio da sottovalutare.......
accessori importanti condivisi con d700.........
rispetto a d90 e' una macchina difficile........da conoscere e saper usare...come tutte le professionali del resto......la d700 ti darebbe in piu il sensore FF ( ineguagliabile per chi stampa ) ed una maggior sensibilita' ( 6400 Iso ) ma ad una differenza di costo d acquisto di circa 700 euro......
spero di esserti stato utile...non da provaotre ma da utilizzatore della d300s........
ciao
Riccardo

QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 06:37 PM) *
la D7000 rende un pelo meglio della D90/D300 - per gli iso stiamo li.

PER GLI ISO SIAMO LI ?
l unica cosa per cui rende meglio e' per gli iso....guarda un po.........
ragazzi......il nostro amico deve spendere soldi.........diamo consigli sensati per favore.......
larsenio
QUOTE(riccardoal @ Oct 2 2011, 06:43 PM) *
..
PER GLI ISO SIAMO LI ?
l unica cosa per cui rende meglio e' per gli iso....guarda un po.........
ragazzi......il nostro amico deve spendere soldi.........diamo consigli sensati per favore.......

Non spenderei soldi per passare da D90 a D7000 esclusivamente per gli iso, nessuna DX fa miracoli wink.gif
riccardoal
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 06:59 PM) *
Non spenderei soldi per passare da D90 a D7000 esclusivamente per gli iso, nessuna DX fa miracoli wink.gif


beh letta cosi la cosa cambia.........
ti do ragione....
gazzinet
Oh se volete regalarmela smile.gif, no la ricerca di una evoluzione rispetto alla d90 � infondo:

1- Pi� nitidezza (ho obiettivi 2.8 fissa)
2- L'otturatore un po' pi� silenzioso.. (ieri sera in alcuni momenti si sentiva la voce dell'attore e il mio click click click..
3- Resistenza.. (e il magnesio ci starebbe bene).

Altre esigenze non ne ho..

Saluti
Christian Gozzi
Gazzinet
larsenio
QUOTE(gazzinet @ Oct 2 2011, 07:18 PM) *
Oh se volete regalarmela smile.gif, no la ricerca di una evoluzione rispetto alla d90 � infondo:

1- Pi� nitidezza (ho obiettivi 2.8 fissa)
2- L'otturatore un po' pi� silenzioso.. (ieri sera in alcuni momenti si sentiva la voce dell'attore e il mio click click click..
3- Resistenza.. (e il magnesio ci starebbe bene).

Altre esigenze non ne ho..

nitidezza.. ti occorre un corpo FX, un corpo DX equivale ad un altro corpo DX sotto questo aspetto e su questo non cambi molto.
Rumore, io ti caccerei se ti metti a far foto in teatro, non capisco chi sia il pazzo che te lo lascia fare ma sicuramente non � da fare ne con la tua macchina ne con una simile di fascia bassa, devi silenziare la macchina con qualche manicotto o cambiare con corpi di fascia alta meno ma molto meno rumorosi.
Resistenza, D90 � la meno resistente ma se cade in terra la D7000 stai sereno che si rompe tanto quanto la D90, forse un p� pi� resistente ma non starne sereno.
riccardoal
o cambiare con corpi di fascia alta meno ma molto meno rumorosi.
Resistenza, D90 � la meno resistente ma se cade in terra la D7000 stai sereno che si rompe tanto quanto la D90, forse un p� pi� resistente ma non starne sereno.
[/quote]
scusa la mia pignoleria........ma torno al fatto che l amico chiede consigli e dovremmo darne ......
un corpo di fascia alta ( ? )
forse ti riferisci a D700 o D3s.......
hanno il sensore piu grande e di conseguenza lo specchio piu grande e conseguentemente piu rumorose della D90 ( il rumore dello scatto e' la somma di otturatore+specchio )
solo per chiarezza nei confronti di chi chiede.......
gazzinet
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 07:21 PM) *
nitidezza.. ti occorre un corpo FX, un corpo DX equivale ad un altro corpo DX sotto questo aspetto e su questo non cambi molto.


Mah.. ovviamente non chiedo la luna.. ma un po' di pi� di una D90.

QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 07:21 PM) *
Rumore, io ti caccerei se ti metti a far foto in teatro, non capisco chi sia il pazzo che te lo lascia fare ma sicuramente non � da fare ne con la tua macchina ne con una simile di fascia bassa, devi silenziare la macchina con qualche manicotto o cambiare con corpi di fascia alta meno ma molto meno rumorosi.


Ma le foto le chiedono gli stessi registi.. ovviamente senza flash.. silenziare con qualche manicotto.. mah ne ho visti usati.. ma li vedo pi� scomodi che utili.

QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 07:21 PM) *
Resistenza, D90 � la meno resistente ma se cade in terra la D7000 stai sereno che si rompe tanto quanto la D90, forse un p� pi� resistente ma non starne sereno.


Si ma dico .. leggere botte all'interno della borsa.. o se per caso sono a far foto in esterno che non debba essere spaventato da 4 gocce d'acqua..
larsenio
QUOTE(riccardoal @ Oct 2 2011, 08:37 PM) *
..
un corpo di fascia alta ( ? )
forse ti riferisci a D700 o D3s.......
hanno il sensore piu grande e di conseguenza lo specchio piu grande e conseguentemente piu rumorose della D90 ( il rumore dello scatto e' la somma di otturatore+specchio )
solo per chiarezza nei confronti di chi chiede.......

D3S, non D700.
Il rumore � differente e meno percepibile ma resta il fatto che bisogna silenziare il tutto con un manicotto.

QUOTE(gazzinet @ Oct 2 2011, 09:28 PM) *
Mah.. ovviamente non chiedo la luna.. ma un po' di pi� di una D90.
Ma le foto le chiedono gli stessi registi.. ovviamente senza flash.. silenziare con qualche manicotto.. mah ne ho visti usati.. ma li vedo pi� scomodi che utili.
Si ma dico .. leggere botte all'interno della borsa.. o se per caso sono a far foto in esterno che non debba essere spaventato da 4 gocce d'acqua..

i manicotti sono scomodi infatti, ma servono a silenziare e non � detto che debbano essere comodi smile.gif
Per le 4 goccie d'acqua ti basta la D300, D7000 la vedo meno protetta sotto questo aspetto.. a me con la D300 � capitato di fare diversi acquazzoni estivi proteggendola alla meglio ma l'ho sempre asciugata alla fine..
persenico
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 09:36 PM) *
Per le 4 goccie d'acqua ti basta la D300, D7000 la vedo meno protetta sotto questo aspetto..


Premesso che siamo finiti fuori tema .... che la D700 sia meno protetta, come bisogna riconoscere che hai detto, lo vedi tu. Nikon si guarda bene di dirlo.
Nikon non fornisce nessun dato oggettivo per valutare il livello di protezione a polvere e simili di nessuna sua reflex.

In particolare, per la D300 usa delle parole che possono sembrare di maggior "peso" rispetto alle parole usate per la D7000. Ma � tutto e solo marketing che cerca di sfruttare la nostra debolezza/soggettivit� nell'interpretare le parole. Come si pu� vendere un oggetto peggiore ad un prezzo superiore? In un mondo razionale � impossibile. Per fortuna noi umani siamo irrazionali e al marketing Nikon lo sanno bene ... (non solo in Nikon, ovviamente).

Salvo rare eccezioni, le uniche ragioni per cui in questo forum la D300 � ritenuta superiore alla D7000 sono:
costa di pi�;
� pi� grossa;
� pi� pesante;
Nikon la clasiifica "professional" e non "consumer" (mica scemi al marketing Nikon).
larsenio
QUOTE(persenico @ Oct 2 2011, 10:29 PM) *
Premesso che siamo finiti fuori tema .... che la D700 sia meno protetta, come bisogna riconoscere che hai detto, lo vedi tu. Nikon si guarda bene di dirlo.
..
Io non ho detto nulla di ci�, rileggi bene il mio commento e rileggi ci� che hai scritto tu wink.gif
persenico
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 10:39 PM) *
..
Io non ho detto nulla di ci�, rileggi bene il mio commento e rileggi ci� che hai scritto tu wink.gif


Ecco le tue testuali parole, che avevo gi� riportato nel mio primo intervento:

Per le 4 goccie d'acqua ti basta la D300, D7000 la vedo meno protetta sotto questo aspetto...

Evidentemente, hai problemi con la lingua italiana (vedi le 4 gocce divenute 4 goccie)
larsenio
QUOTE(persenico @ Oct 2 2011, 11:33 PM) *
Ecco le tue testuali parole, che avevo gi� riportato nel mio primo intervento:

Per le 4 goccie d'acqua ti basta la D300, D7000 la vedo meno protetta sotto questo aspetto...

Evidentemente, hai problemi con la lingua italiana (vedi le 4 gocce divenute 4 goccie)

� evidente che ti sei sbagliato due volte.. io non ho mai parlato di D700 come hai scritto tu, ma di D7000 (settemila). biggrin.gif
DEVILMAN 79
Concordo con larsenio, non vale la pena, sono tutte molto simili, la scelta v� fatta tra:

-prevalenza tecnologica, D7000;
-prevalenza ergonomica, D300s;
-prevalenza econmica, D90.

La scelta ideale e definitiva � D700 con un'imbottitura per silenziarla...

Vincenzo.
lhawy
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 07:21 PM) *
sicuramente non � da fare ne con la tua macchina ne con una simile di fascia bassa, devi silenziare la macchina con qualche manicotto o cambiare con corpi di fascia alta meno ma molto meno rumorosi.

io ho trovato la d7cento discretamente pi� rumorosa della d80, discretamente, tanto che ne aprii un thread per chiedere se era normale.
persenico
QUOTE(larsenio @ Oct 2 2011, 11:44 PM) *
� evidente che ti sei sbagliato due volte.. io non ho mai parlato di D700 come hai scritto tu, ma di D7000 (settemila). biggrin.gif

Su tre volte che ho citato la macchina, in due occasioni ho indicato correttamente D7mila e una sola, per errore, la D7cento.

Fermo restando che ho commesso un errore, era facilissimo identificarlo come tale, sia analizzando dove compare l'errore, sia ragionando su ci� che scrissi (completamente senza logica se riferito alla D7cento). Certo, non c'� miglior sordo di chi non vuole sentire.

Sgombrato il campo dal mio enorme errore e chiarito che si parla di D7mila,
resta innegabile, chiaro, limpido e lampante che la tua dichiarazione di superiore "tropicalizzazione" della D3cento nei confronti della D7mila non � basata su dati oggettivi e/o ufficiali ma su una o pi� di quelle motivazioni da me citate.
Devo darti atto, e l'ho scritto fin dal primo momento, che ne hai parlato come di una tua sensazione. Di solito � venduta come se fosse una verit� conclamata.
enrico_79
Questa � una foto che ho scattato ieri a Verona con Nikon D300:
Questi i dati di scatto:
- ISO 1600
- f 1.8
- t 1/500
- 50mm AFS

Tieni conto che il TA non aiuta la pulizia di immagine che cmq non era per nulla ricercata per il risultato che volevo raggiungere.
Non posso parlar male della D300 in quanto ne sono innamorato alla follia e ne sono un felicissimo possessore. La D90 � molto simile alla D300; la D7000 non la conosco e non saprei indicarti... a parte essere l'ultima nata (bugia l'ultima nata � la x1 messicano.gif messicano.gif ) altro non mi sento di indicarti.

Clicca per vedere gli allegati

Spero ti sia di aiuto.

wink.gif
riccardoal
QUOTE(gazzinet @ Oct 2 2011, 06:01 PM) *
In attesa che arrivino i soldi per far fare compagnia alla mia D90 con una D300s volevo sapere se c'era qualche articolo serio che mi facesse vedere come si comportava la D300s a ISO 1600 o/e 3200. Io le foto al 90% delle volte le faccio in teatro con pochissima luce.

Altra curiost� quei vari sconti e/o flash .. legati alle registrazioni sapete quando solitamente apparivano?

Saluti
Christian Correggio
GazziNet


to sono state postate due foto
una a 1660 e l altra a 3200 iso

mi piacerebbe sapere cosa ne pensi.......
the skywalker
io credo che avere d90 e d300 non sia un spesa ponderata.
ho avuto entrambe e la resa � molto simile, a mio avviso leggerissimamente a favore della D300. ad alti iso la resa leggermente meno secca mette leggermente meno in risalto il rumore.

se non hai bisogno dei video, anzich� investire 900e su una d300s usata magari investine 1400-1500 e passa a D700
la differenza la colmerai poi con la vendita della d90, che inevitalmente abbandonerai sempre a casa ihihihih
enrico_79
QUOTE(S�L photography @ Oct 3 2011, 03:43 PM) *
io credo che avere d90 e d300 non sia un spesa ponderata.
ho avuto entrambe e la resa � molto simile, a mio avviso leggerissimamente a favore della D300. ad alti iso la resa leggermente meno secca mette leggermente meno in risalto il rumore.

se non hai bisogno dei video, anzich� investire 900e su una d300s usata magari investine 1400-1500 e passa a D700
la differenza la colmerai poi con la vendita della d90, che inevitalmente abbandonerai sempre a casa ihihihih



Per la D700 usata farei aspettare ancora qualche mesetto... dopotutto se uscir� sta benedetta dxxx, con la pace di chi non pu� aspettare, con molta probabilit� il prezzo dovrebbe scendere ulteriormente wink.gif ... almeno credo.
Vinicio
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Oct 3 2011, 12:41 AM) *
-prevalenza tecnologica, D7000;
-prevalenza ergonomica, D300s;
-prevalenza econmica, D90.


Analisi sintetica ed esaustiva.... rolleyes.gif

Vinicio
persenico
QUOTE(gazzinet @ Oct 2 2011, 06:01 PM) *
In attesa che arrivino i soldi per far fare compagnia alla mia D90 con una D300s volevo sapere se c'era qualche articolo serio che mi facesse vedere come si comportava la D300s a ISO 1600 o/e 3200. Io le foto al 90% delle volte le faccio in teatro con pochissima luce.

Altra curiost� quei vari sconti e/o flash .. legati alle registrazioni sapete quando solitamente apparivano?

Saluti
Christian Correggio
GazziNet


24 interventi dopo ... 1 solo (il primo) che abbia cercato di dare una risposta seria. Purtroppo � la norma.
Vuoi sapere come si comporta la D300s a 1600, 3200 o a 200 ISO??
Scatta a quelle sensibilit� con la D90 che gi� possiedi, esamina le foto e saprai come si comporta la D300s.
D300, D300s, D90 e D5000 montano lo stesso sensore e la stessa elettronica di elaborazione.
I loro risultati sono identici. Anzi, non � vero. La D300 ha la possibilit� di operare in RAW a 14 bit. Se ne fai uso puoi ottenere risultati qualitativamente un poco migliori a quelli di D90, D5000 e D300 usata in RAW 12 bit.
larsenio
QUOTE(Vinicio @ Oct 3 2011, 04:36 PM) *
Analisi sintetica ed esaustiva.... rolleyes.gif

Vinicio

Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.