QUOTE(lucaoms @ Nov 8 2005, 03:17 PM)
mi dice niente tutto questo??? non figurati dice qualcosa solo a te.....magari un giono mi spieghi cos'� la concorrenza e come cambia il modo di lalvorare (daniele abbi pazienza ma leggo un tono polemico che da te non mi sarei apettato).
io ho solo detto che oggi una macchina come la D2x viene analizzata in maniera cosi' microscopica e si parla di soglie di rumore a 800 iso come fossero drastiche limitazioni della macchina il che non �.....ok forse la d2hs a 800iso ti rende uno scatto un po piu pulito...ma pensi che d2x non ti faccia scattare di notte (non sei l'unico a non essere un fotoamatore che fotografa solo paesaggi ,anche perche' li il problema iso non si pone,)
io dico che le differenze delle quali si discute non hanno troppa ragione di essere fino a quando detti problemi non si rigirano anche in stampa.....tu stesso hai visto che il rumore presente a video a 800iso era sparito quando sei andato in stampa (con i files dell d70).
ciao
Tono polemico da me non direi... anzi mi spiace se � stato cosi interpretato.

Un abbraccione caloroso e riparto
Come puntualmente c'� chi si lamenta del rumore, puntualmente c'� chi ricorda che in pellicola non si scattava ad alti asa. E' sempre cos�.
Ma perch� non si pu� considerare che il modo di lavorare � differente? Una volta si scattavano centinaia di fotogrammi... non mi pare. Eppure ora si fa.
Il rumore che sparisce � frutto di elaborazione e di una buona stampa CHIMICA. Su un formato 20x30 o 20x30 (da un crop) o 30x40 il rumore se c'� si vede. Non come a monitor naturalmente, ma c'�...
Professo la mia incompetenza, ma al momento tutte le stampe TIPOGRFICHE che conosco non fanno sparire il rumore, anzi. Anche su carta di alt� qualit�. Ad oggi sto rivalutando molto la D2x ed i suoi Mp... anche se sono fautore di rumore zero

perch� tutti quei Mp a qualcosa servono e concentrarli in uno spazio ridotto rende il rumore pi� attenuato.
Quindi io non sto bistrattando la D2x, che anzi comincia ad entrare nelle mie grazie (e uscirne visto quanto costa), ma non capisco perch� continuiate a fare confronti con la pellicola...
Per esempio: come mai nessuno si lamenta dell'ADSL, si navigava anche a 56kb, ma pi� lenti... eppure nessuno si lamenta nella "novit�".... perch� allora non dovrei auspicare nuove macchine con nuove riduzioni del rumore?
In amicizia e serenamente
Daniele