ikond700
Oct 2 2011, 09:14 PM
Salve a tutti.....
Ieri durante una sessione fotografica ho avuto tra le mani la D700 di un mio amico e mi � sorto un piccolo dubbio..mi � sembrata un po� piu' leggera della mia(ovviamente sto parlando dell solo corpo con batteria e memoria),
Il mio amico l'ha acquistata a marzo e ho notato che la parte anteriore della macchina risulta differente dal materiale posteriore del body.
Secondo voi � possibile la cosa o mi sbaglio?
Attendo vostri pareri
Saluti
Marco (Kintaro70)
Oct 3 2011, 07:28 AM
Riduzione costi, di solito si applica su prodotti in fineserie, per ridurre i costi di produzione, in modo da ridurre il prezzo, senza ridurre i margini di guadagno.
Antonio Canetti
Oct 3 2011, 07:37 AM
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 2 2011, 10:14 PM)

e mi � sorto un piccolo dubbio..mi � sembrata un po� piu' leggera della mia(ovviamente sto parlando dell solo corpo con batteria e memoria),
Il
sarebbe stato interessante pesarle.
di solito c'� scritto che i prodotti sono soggetti a modiche senza preavviso.
Antonio
nonnoGG
Oct 3 2011, 07:48 AM
Buongiorno...
Parliamo di 995 + 80 + 5 grammi di peso dichiarato, oltre alla tracolla...

Intorno al chilo, grammo pi�, grammo meno: una stima a "braccio" � abbastanza difficile.

Piuttosto che all'uso di materie prime meno "consistenti", sono convinto che -al pari di prodotti simili- la riduzione dei costi "fine serie" sia dovuta a diversi fattori, tra i quali mi vengono in mente:
1. avvenuto ammortamento dei costi della linea di produzione;
2. azzeramento dei costi pubblicitari;
3. accertata riduzione dei "rientri" in garanzia;
4. saturazione della richiesta del "nuovo";
5. consistente mercato dell'usato;
6. ...
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!
Paolo66
Oct 3 2011, 07:49 AM
Beh! Dipende: di solito un prodotto fineserie ha gi� ripagato gli investimenti ed i costi delle attrezzature abbondantemente, e gi� di per s� pi� economico da produrre cos� com'�.
Poi si pu� lesinare su qualche dettaglio (ed in molti casi lo si fa...), ma cambiare il materiale significherebbe stampi ed attrezzature nuove con nuovi costi ed investimenti.
Di preciso cos'� nella parte anteriore che non ti ha convinto?
Magari � solo una variazione nella verniciatura del corpo differente a renderlo differente all'apparenza.
Per fare sembrare un corpo pi� leggero non serve solo cambiare la gomma delle impugnature, occorrerebbe utilizzare un materiale differente della scocca, od utilizzare spessori differenti, ma occorrerebbe praticamente "rifare" la macchina ex-novo.
Potrei capire se per le parti in plastica utilizzassero polimeri meno costosi; componentistiche preassemblate made in cina per l'elettronica, ma non inciderebbero molto sul peso finale.
Cambiare il tipo di lega per il corpo? ...non credo, anche se tutto � possibile.
Marco (Kintaro70)
Oct 3 2011, 08:06 AM
QUOTE(nonnoGG @ Oct 3 2011, 08:48 AM)

Buongiorno...
...
Piuttosto che all'uso di materie prime meno "consistenti", sono convinto che -al pari di prodotti simili- la riduzione dei costi "fine serie" sia dovuta a diversi fattori, tra i quali mi vengono in mente:
1. avvenuto ammortamento dei costi della linea di produzione;
2. azzeramento dei costi pubblicitari;
3. accertata riduzione dei "rientri" in garanzia;
4. saturazione della richiesta del "nuovo";
5. consistente mercato dell'usato;
6. ...
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! La riduzione costi � una cosa che pu� coinvolgere un prodotto sotto diversi aspetti, facciamo un paio di esempi di differenti strade per ottenere una riduzione costi (la prima riduce il valore ogettivo del bene, la seconda riprogetta componenti interne per ottimizzare e ridurre i costi).
Ford Fiesta modello 1996 (che ha mia madre) VS stessa fiesta del 1998 di propriet� di mio suocero (su cui � evidente sia stata fatta riduzione costi).
-Aveva comando elettrico apertura portellone,
-Coperture comando a leva della regolazione meccanica specchietti (tanto per citare un diffuso allegerimento dei particolari estetici)
-Consistenza plastiche tunnel centrale migliore al tatto e pi� "carenata/meglio rifinita (pi� morbida e piacevole al tatto)
XBox 360
-integrazione chip grafico e CPU su un unico DIE e conseguente riprogettazione della Piastra Madre
Come vedi esistono diverse strade per ridurre i costi, nessuno a parte chi progetta e chi ripara, normalmente conosce l'entit� delle modifiche, certo � che spesso noi compriamo fineserie, convinti che il prodotto sia il solito, ed invece spesso � una cosa differente.
Rispondendo poi a chi dice che la progettazione � ammortata, dico che � vero, ma perch� ridurre i profitti se si pu� fare a meno, ottenendo lo stesso risultato? (riducendo la qualit� di componenti che si � visto essere magari sovradimensionate, oppure non percepite dall'utente finale)
t_raffaele
Oct 3 2011, 08:08 AM
Mi pare alquanto moolto strano,non ricordo che nikon in passato abbia fatto una c....a del genere.(perch� non si potrebbe che definirla diversamente).Sono quasi certo che non lo �.(dire diversa vuol dire tanto � niente).
A volte il peso..specie se si � abituati a sollevare ottiche piu pesanti,macchine con doppie batterie etc.
Pu� giocare degli strani effetti di valutazione,nel prendere in mano uno stesso oggetto "equipaggiato" diversamente.
L'unico modo come ha gi� detto Antonio,� quello di pesarle.
Anche perch� pensandoci bene..nella vita c'� sempre una prima volta...
Raffaele
azimutblu
Oct 3 2011, 08:36 AM
quindi siamo davvero alla fine della commercializzazione della settecento....?
povera...
vorr� dire che mi tengo ancora pi� stretta la mia...
GiulianoPhoto
Oct 3 2011, 10:13 AM
Penso che sicuramente l'elettronica interna rispetto al 2008 possa essere rimpicciolita e anche di molto. Si risparmia sui costi di fabbricazione e si propone anche un prodotto migliore.
Per quanto riguarda i materiali sarebbe davvero uno SCANDALO se nikon utilizzasse materiali di qualit� inferiore sullo stesso prodotto, ed infatti io penso di no.
La D700 tra prensentazione della nuova e morte commerciale sar� in produzione ancora per un buon annetto secondo me....
ikond700
Oct 3 2011, 11:45 AM
Buongiorno a tutti voi..
mi riferisco propio al materiale della parte frontale della D700 � plastico o polimeri,vi posso assicurare che non � lega di magnesio inquanto se lo fosse sarebbe fredda al tatto ma vi posso garantire che � lo stesso amteriale del 50 AF-S G f 1.4...cmq ora tiro fuori la bilancia di precisone digitale e la peso...se � come temo � propio uno scandalo!!!
ikond700
Oct 3 2011, 11:52 AM
Pesata su bilancia digitale..con tracolla batteria e memory da 8 GB 1043 grammi! Non ho modo per ora di pesare quella del mio amico ma se riesco entro sera me la faccio prestare!
La parte posteriore della D700 al tatto si sente che non � materiale plasticoso ma bensi magnesio,la parte anteriore � la stessa del 50 AF-S G e del 105 VR..
sandrofoto
Oct 3 2011, 11:56 AM
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 3 2011, 12:52 PM)

Pesata su bilancia digitale..con tracolla batteria e memory da 8 GB 1043 grammi! Non ho modo per ora di pesare quella del mio amico ma se riesco entro sera me la faccio prestare!
La parte posteriore della D700 al tatto si sente che non � materiale plasticoso ma bensi magnesio,la parte anteriore � la stessa del 50 AF-S G e del 105 VR..
Aspetto con curiosit� di sapere quanto pesa quella del tuo amico!
Fullspeedahead
Oct 3 2011, 11:58 AM
Aggiornaci appena hai la possibilit� di pesare quella del tuo amico. Meglio se la pesasse senza batteria, cinghia e card.
La mia, che ha anche la parte anterione in magnesio, pesa 1005gr netta, ha per� montati gli anelli trapezoidali della chighia e la protezione plastica del flash e del monitor monitor.
bergat@tiscali.it
Oct 3 2011, 12:15 PM
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 3 2011, 12:52 PM)

Pesata su bilancia digitale..con tracolla batteria e memory da 8 GB 1043 grammi! Non ho modo per ora di pesare quella del mio amico ma se riesco entro sera me la faccio prestare!
La parte posteriore della D700 al tatto si sente che non � materiale plasticoso ma bensi magnesio,la parte anteriore � la stessa del 50 AF-S G e del 105 VR..
Ho la d700 da tre anni ed � stata sempre cos� esternamente.
aveadeli
Oct 3 2011, 12:18 PM
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 2 2011, 10:14 PM)

....
Ieri durante una sessione fotografica ho avuto tra le mani la D700 di un mio amico e mi � sorto un piccolo dubbio..mi � sembrata un po� piu' leggera della mia (ovviamente sto parlando dell solo corpo con batteria e memoria),
....
Saluti
Magari sulla tua avevi solo la card ........ pi� piena di fotografie
Pochi grammi effettivamente potrebbero anche starci perch� in pi� di tre anni di vita del prodotto possono essere state fatte piccole variazioni progettuali, cambiamenti di materiali, cambiamenti di fornitori delle parti, ecc. legati a miglioramenti tecnici, ottimizzazioni o a ragioni economico/commerciali.
Ovviamente dovrebbe essere nulla di sostanziale frutto delle normali esigenze industriali e quindi non percepibile e non di interesse dell'utilizzatore finale.
Stasera peso anche la mia, (con la card vuota

o forse � meglio senza), presa ad aprile 2010, quindi pi� o meno a met� della sua vita commerciale.
Attenzione magari potrebbe anche essere la batteria (che era pi� carica

)
saluti
Antonio Canetti
Oct 3 2011, 01:02 PM
se dobbiamo fare la "gara" sui grammi, allora come ogni gara deve essere pari per tutti.
il peso di riferimento � controllabile sul manuale � di:
995 grammi
sanza batteria
senza scheda
senza tappo corpo o* coprimonitor
pesate senza questi parametri faranno solo confondere le idee
buona pesate!!!!
Antonio
* probabilmente la "o" potrebbe essere un errore di traduzione, credo che sia meglio usare la "e".
dragoslear
Oct 3 2011, 01:40 PM
beh metti che quella d700 facesse molte sessioni di moda, vedendo tutte le modelle, si sentiva grassa e ha deciso di mettersi a dieta...........
la tua ha per caso fotografato dolci o piatti di portate varie?
in quel caso � lei che ha preso qualche grammo in piu'
GiulianoPhoto
Oct 3 2011, 01:45 PM
A me pare un post assurdo...
Senza offesa per chi l'ha creato ovviamente. Non dovrebbe esserci un progetto depositato e delle caratteristiche precise di riferimento? Che facciano anche le D3s di plasticazza?

Se si dimostrasse comunque la differenza tra modelli penso che vi sar� un bel casino...
Mafo
Oct 3 2011, 01:47 PM
Sar� un clone cinese????
Per� scusate eh.....ma come fate a valutare con mano un peso di pochi grammi di differenza senza una bilancia? La superficie fredda o calda.....mah......
Pensare inoltre che Nikon faccia un'investimento aggiuntivo su una macchina "vecchia" cambiando materiali etc....? fuori di testa direi io......qualsiasi possa essere la giustificazione � sempre controproducente.
Come dice anche Canetti fate le verifiche per bene (pesi di targa etc..) e poi si pu� aprire una discussione costruttiva.
Marco (Kintaro70)
Oct 3 2011, 03:16 PM
Dai non minate le certezze degli "asbavanti" D700isti, altrimenti tra poco si dovr� scomodare pure l'admin, per rassicurare i potenziali acquirenti ...
Non bastavano gli indecisi da novit�, ora ci sono pure i movimenti fitness.
Luigi_FZA
Oct 3 2011, 05:18 PM
Ma, guardate, che forse se pesasse "un poco" di meno, non sarebbe mica male; mi fa ancora male la schiena per sto fine settimana fatto a girare per Monaco con D700 e tre lentacce (piu' una in canna)!
Anzi se alleggerissero anche le ottiche .....
L.
marce956
Oct 3 2011, 08:24 PM
QUOTE(Paolo66 @ Oct 3 2011, 08:49 AM)

Beh! Dipende: di solito un prodotto fineserie ha gi� ripagato gli investimenti ed i costi delle attrezzature abbondantemente, e gi� di per s� pi� economico da produrre cos� com'�.
.........................
Cambiare il tipo di lega per il corpo? ...non credo, anche se tutto � possibile.
Quoto al 100%
derma
Oct 3 2011, 08:41 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 3 2011, 06:18 PM)

Ma, guardate, che forse se pesasse "un poco" di meno, non sarebbe mica male; mi fa ancora male la schiena per sto fine settimana fatto a girare per Monaco con D700 e tre lentacce (piu' una in canna)!
Ma le "canne" non rendono pi�
leggeri ?
Luigi_FZA
Oct 3 2011, 08:45 PM
QUOTE(derma @ Oct 3 2011, 09:41 PM)

Ma le "canne" non rendono pi� leggeri ?
si parlava di calibro 135 (DC) .............................
L.
gigia_74
Oct 3 2011, 09:04 PM
quindi c'� il pericolo che chi acquista oggi una d700, corri il rischio di ritrovarsi tra le mani non piu un corpo macchina in lega di magnesio, ma con parti dello stesso in palstica o altro materiale meno performante della lega in magnesio con cui era stata progettata in principio.
<mi sembra un po starno, ma con i tempi che corrono tutto puo essere...
Dove trovare notizie in merito per scongiurare che tale notizia sia una bufalo o non?
Grazie
Luigi_FZA
Oct 3 2011, 09:11 PM
QUOTE(gigia_74 @ Oct 3 2011, 10:04 PM)

............... corri il rischio di ritrovarsi tra le mani non piu un corpo macchina in lega di magnesio, ma con parti dello stesso in palstica o altro materiale meno performante della lega in magnesio con cui era stata progettata in principio.
Premetto condivido l'opinione che senza una misura dei due corpi macchina, rimane poco attendibile affidarsi alle impressioni cosi riportate.
ed, inoltre, sebbene non credo sia il caso per evidenti motivi, ma esistono leghe metalliche o di materiali compositi che sebbene di peso ridotto hanno resistenze maggiori della lega di magnesio.
L.
marce956
Oct 3 2011, 09:31 PM
Premesso che dovrebbero avere anche costo minore, altrimenti ne mancherebbe la convenienza, per esempio a che materiale (o lega) ti riferisci?
Axtech
Oct 3 2011, 09:47 PM
derma
Oct 3 2011, 10:24 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 3 2011, 09:45 PM)

si parlava di calibro 135 (DC) .............................
L.
Anche il "piombo" pu� rendere
leggeri.
Marco (Kintaro70)
Oct 4 2011, 07:26 AM
QUOTE(Axtech @ Oct 3 2011, 10:47 PM)

Effettivamente dopo aver visto questo � chiarissimo.
89stefano89
Oct 4 2011, 07:33 AM
secondo me solo un impressione!
mi sembra strano ch enikon si metta li in catena di montaggio a cambiare materiali con altri! inoltre dovendo garantire le stesse prestazioni non credo sforni una d700 in adamanzio e un altra in plastica
Paolo66
Oct 4 2011, 10:00 AM
QUOTE(gigia_74 @ Oct 3 2011, 10:04 PM)

quindi c'� il pericolo che chi acquista oggi una d700, corri il rischio di ritrovarsi tra le mani non piu un corpo macchina in lega di magnesio, ma con parti dello stesso in palstica o altro materiale meno performante della lega in magnesio con cui era stata progettata in principio.
<mi sembra un po starno, ma con i tempi che corrono tutto puo essere...
Dove trovare notizie in merito per scongiurare che tale notizia sia una bufalo o non?
Grazie
Non so doce tu abbia inteso questo, solo da una persona che ha preso in mano una macchina ed ha detto: "ma v�? mi sembra pi� leggera"....
...approccio scientifico!
Il buon senso dovrebbe suggerire che per sostiruire una parte, rende necessaria tutta una serie di investimenti ed impegno che sarebbe oltremodo bizzarro da dedicare ad un prodotto in fine serie. Parliamo di pressofusioni, mica di stuzzicadenti: anche solo l'idea di una modifica mette il mal di pancia ad una sfilza di tecnici che non hai idea, e quando si fanno ci sono ragioni ben concrete...figuriamoci fare stampi nuovi su un prodotto fine serie.
Anche perch� mica si limita alla sola sostituzione di un componente: bisogna studiarlo, progettarlo, simularlo, testarlo (al caldo, al freddo, alle sollecitazioni meccaniche, all'invecchiamento), magari non va ed indeterminate condizioni si rimpe ed occorre rifare tutto da capo....
Ma d�iiii...� folle!
Potrei crede da un aggiornamento nell'elettronica, quella si evolve a velocit� pazzesca ed implica conseguenze meno pesanti.
Ma meccanica � difficile, fosse una levetta, una staffettina tranciata, una mollettina...sono cose normali. Ma andare attorno ad una scocca, per pochi mesi di produzione, lo reputo possibile solo a fronte di gravi problemi riscontrati nel materiale distribuito.
Se questo non basta, con un semplice raschietto o lima puoi verificare la macchina prima d'acquistarla!
cristiansub
Oct 4 2011, 10:04 AM
Io ne ho 2 acquistate ad un anno di distanza l'una dall'altra e sono identiche come estetica, materiali e peso.
Ciao,
Cristian.
89stefano89
Oct 4 2011, 10:05 AM
piu� che altro per avvertire un alleggerimento significativo avrebbero dovuto sostituire ben piu� di "alcune componenti" penso che il peso sia dato dal telaio in magnesio, togliessero quello non sarebbe piu� una d700
Mauro1258
Oct 4 2011, 10:55 AM
Le Reflex non sono auto , pensate che Nikon si metta a rimodulare la linea di produzione snaturando la versione iniziale per risparmiare qualcosa sul peso ?
Se la macchina � nata con la struttura in metallo, lo stampo � fatto quindi il costo � gi� assorbito. Farla in policarbonato significa rifare lo stampo.
Ovviamente poi non possono cambiare il materiale della struttura e farla passare da metallo in policarbonato, altrimenti dovrebbero cambiare il codice del modello ....
Cambiare il materiale della struttura non � una modifica che uno pu� fare "senza preavviso", significa cambiare modello di macchina.
WalterB61
Oct 4 2011, 11:06 AM
E se .... dico se, in seguito alle distruzioni del terremoto Nikon (e altri) si fossero trovati nella necessit� di sostituire un fornitore di componenti?? Potrebbe anche starci vista la devastazione, probabilmente per ripartire con la produzione, peraltro ormai limitata della D700, hanno realizzato dei componenti leggermente diversi come peso e materiale.
Comunque aspettiamo la "pesata ufficiale" dell'altra D700 ....... poi magari come quasi sempre accade finisce tutto a tarallucci&vinsanto.
89stefano89
Oct 4 2011, 11:30 AM
QUOTE(WalterB61 @ Oct 4 2011, 12:06 PM)

E se .... dico se, in seguito alle distruzioni del terremoto Nikon (e altri) si fossero trovati nella necessit� di sostituire un fornitore di componenti?? Potrebbe anche starci vista la devastazione, probabilmente per ripartire con la produzione, peraltro ormai limitata della D700, hanno realizzato dei componenti leggermente diversi come peso e materiale.
Comunque aspettiamo la "pesata ufficiale" dell'altra D700 ....... poi magari come quasi sempre accade finisce tutto a tarallucci&vinsanto.
lo escluderei.
anzi, ci puo stare ma anche sostituissero il fornitore non potrebbero vendere un corpo in magnesio quando non lo e�, e se invece cambiassero tipo di lega difficilmente avrebbe una differenza di peso aprezzabile
mauropanichi
Oct 4 2011, 01:04 PM
Volevo rispondere con una faccina e mi dice troppe faccine,questo forum gestito da Nital � diventato vecchio e lento.....sar� ora di passare a CANON ?
Cesare44
Oct 4 2011, 01:28 PM
QUOTE(Paolo66 @ Oct 4 2011, 11:00 AM)

Non so doce tu abbia inteso questo, solo da una persona che ha preso in mano una macchina ed ha detto: "ma v�? mi sembra pi� leggera"....
...approccio scientifico!
Il buon senso dovrebbe suggerire che per sostiruire una parte, rende necessaria tutta una serie di investimenti ed impegno che sarebbe oltremodo bizzarro da dedicare ad un prodotto in fine serie. Parliamo di pressofusioni, mica di stuzzicadenti: anche solo l'idea di una modifica mette il mal di pancia ad una sfilza di tecnici che non hai idea, e quando si fanno ci sono ragioni ben concrete...figuriamoci fare stampi nuovi su un prodotto fine serie.
Anche perch� mica si limita alla sola sostituzione di un componente: bisogna studiarlo, progettarlo, simularlo, testarlo (al caldo, al freddo, alle sollecitazioni meccaniche, all'invecchiamento), magari non va ed indeterminate condizioni si rimpe ed occorre rifare tutto da capo....
Ma d�iiii...� folle!
Potrei crede da un aggiornamento nell'elettronica, quella si evolve a velocit� pazzesca ed implica conseguenze meno pesanti. ...
ma, anche nel caso dell'elettronica, secondo me, Nikon, l'avrebbe differenziata, magari chiamandola D700S.
buone foto
Andrea Meneghel
Oct 4 2011, 01:42 PM
L'elettronica pu� evolvere per stabilit�/dispersioni/gestione temperature/peso e dimensioni fisiche, non con nuove caratteristiche nel qualcaso sarebbe giustificata la dicitura D700S; ma sicuramente tra la prima D700 e quella attuale l'elettronica interna � stata migliorata..succede cosi anche per ogni nostro elettrodomestico come TV e videoregistratori; certo che sentire una diminuzione di peso per quanto rimpicciolita sia stata l'elettronica, � improbabile
Marco (Kintaro70)
Oct 4 2011, 01:43 PM
Ho scoperto che si tratta di riduzione costi, il Modello in questione � D700i(mpoverito) (come l'uranio), riescono a produrre solo quelle.
C'� crisi ... c'� forte crisi
cere86
Oct 4 2011, 01:50 PM
Ho pesato la mia presa un anno fa e un mio amico presa pochi giorni fa...peso leggermente inferiore ma si tratta di pochi grammi ...
Mauro1258
Oct 4 2011, 02:18 PM
QUOTE(cere86 @ Oct 4 2011, 02:50 PM)

Ho pesato la mia presa un anno fa e un mio amico presa pochi giorni fa...peso leggermente inferiore ma si tratta di pochi grammi ...
E' il sensore, nelle ultime montano il sensore a 12MPx della D300s ...
cere86
Oct 4 2011, 02:52 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 4 2011, 03:18 PM)

E' il sensore, nelle ultime montano il sensore a 12MPx della D300s ...


si tutto a risparmio... le prossime saranno di cartone
derma
Oct 4 2011, 02:54 PM
QUOTE(cere86 @ Oct 4 2011, 03:52 PM)


si tutto a risparmio... le prossime saranno di cartone

La messa "a fuoco" sar� un problema.
cere86
Oct 4 2011, 02:57 PM
QUOTE(derma @ Oct 4 2011, 03:54 PM)

La messa "a fuoco" sar� un problema.
Sar� pi� facile e veloce
Luigi_FZA
Oct 4 2011, 03:50 PM
QUOTE(marce956 @ Oct 3 2011, 10:31 PM)

Premesso che dovrebbero avere anche costo minore, altrimenti ne mancherebbe la convenienza, per esempio a che materiale (o lega) ti riferisci?
a tutte quelle che si usano/usavano in campo aeronautico per esempio.
Ma come hai precisato nella frase d'apertura, non ne conosco la convenienza economica.
L.
pes084k1
Oct 4 2011, 06:42 PM
QUOTE(azimutblu @ Oct 3 2011, 09:36 AM)

quindi siamo davvero alla fine della commercializzazione della settecento....?
povera...
vorr� dire che mi tengo ancora pi� stretta la mia...

Tutto sommato, se si � fatto un restyling, significa che la produzione continua, con costi di produzione ridotti. Non sempre l'"ingegnerizzazione" peggiora le cose. Io mi tengo la vecchia, che va splendidamente. Scattate!
A presto
Elio
CVCPhoto
Oct 4 2011, 08:36 PM
Riflettedo e solo riflettendo, ritengo che un alleggerimento si pi� costoso di un appesantimento. Detto questo, ben vengano le macchine ultraleggere, con scocca in fibra di carbonio come le Formula 1. Il magnesio � famoso per prendere fuoco in caso di forte attrito.
Carlo
Cesare44
Oct 4 2011, 08:49 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 4 2011, 03:18 PM)

E' il sensore, nelle ultime montano il sensore a 12MPx della D300s ...

ciao,
non volertene a male, ma vorrei capire come siete arrivati a determinare che la reflex X pesa n grammi pi� della reflex Y.
Dici solo che hai utilizzato una bilancia digitale, ma non hai spiegato come avete fatto la prova di misura.
Lo chiedo solamente allo scopo di stabilire il grado di attendibilit� della misura.

e buona serata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.