Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
elena.dalseno@libero.it
In riferimento ai problemi relativi ai ccd difettosi montati su alcuni modelli di Coolpix vorrei segnalare un comportamento anomalo della mia coolpix SQ.
In condizioni di poca luminosit�, dove � richiesto l'uso del flash, in tutte le foto scattate compaiono delle fastidiose "bolle" luminose.
Tale comportamento si � manifestato sin dall'acquisto, rovinando le foto scattate con il flash.

Questo comportamento � dovuto al ccd difettoso? Se no, � normale che la mia fotocamera si comporti cos�?
Grazie per l'attenzione.
angelo81
io ho un problema simile con la cp L1: di notte usando la modalit� automatica (e non quelle preimpostate), quando uso il flash non illumina il/i soggetto/i...
sono costretto a ricorrere alle modalit� pre-impostate che per� richiedono x le notturne l'uso del cavalletto.
Con altre fotocamere non ho mai avuto di questi problemi.
Cara Nikon si pu� sapere qual'� il problema? Anche nel mio caso il ccd � difettoso o no?
In allegato c'� una foto scattata col flash di notte in uno stadio completamente illuminato, e la foto � scura come si pu� vedere.
ea00220
Il tema "bolle" con fotografie realizzate con il flash � stato ampliamente trattato in innumerevoli post. Allego il link ad uno dei pi� esaustivi, in quanto ci sono i rimandi ad alcune trattazioni specifiche. Gli altri post possono essere raggiunti con la funzione "cerca" indicando come parola chiave "bolle".

Ad entrambi i nuovi utenti un benvenuto ed il consiglio di leggere l'experience di mdj sull'uso delle coolpix.

Saluti

Pietro
elena.dalseno@libero.it
QUOTE(ea00220 @ Nov 6 2005, 12:53 PM)
Il tema "bolle" con fotografie realizzate con il flash � stato ampliamente trattato in innumerevoli post. Allego il link ad uno dei pi� esaustivi, in quanto ci sono i rimandi ad alcune trattazioni specifiche. Gli altri post possono essere raggiunti con la funzione "cerca" indicando come parola chiave "bolle".

Ad entrambi i nuovi utenti un benvenuto ed il consiglio di leggere l'experience di mdj sull'uso delle coolpix.

Saluti

Pietro
*



Ho letto gi� quello che � scritto sul forum, solo mi sembra impossibile che una casa seria come la NIkon abbia progettato cos� male una coolpix.Inoltre so per certo che questo � un problema di fabbricazione perch� conosco almeno 2 persone a cui la coolpix SQ � stata sostituita proprio dalla Nikon con una collpix 3200,proprio perch� � stato ammesso tale malfunzionamento.Ovvio che se sapevo che c'era questo problema mai e poi mai avrei comprato la SQ.Il fatto che se l'obiettivo � sporco non � plausibile perch� ho fatto pi� � pi� prove anche con l'obiettivo perfettamente pulito e il "problema bolle" compare sempre ugualmente.
Cmq grazie prover� a sentire direttamente la Nikon anche se a dir la verit� la sezione assistenza tecnica del sito non funziona!
mdj
QUOTE(angelo81 @ Nov 6 2005, 10:43 AM)

In allegato c'� una foto scattata col flash  di notte in uno stadio completamente illuminato, e la foto � scura come si pu� vedere.



Mi sembra appena normale che sia venuta cos�, in quelle condizioni, e con quella modalit� operativa.

Le regole della fotografia non le deve sapere la macchina, ma piuttosto il fotografo... rolleyes.gif

Coraggio, tutto s'impara! E qui sei nel posto giusto!

In questo sito, chi desidera veramente imparare inizia a leggere i segueni documenti:

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

Tale corso � indispensabile anche per le attrezzature digitali. In questo caso, il sensore � la pellicola utilizzata.

Dopo aver imparato le regole basilari, si pu� passare a leggere il corso specifico sulla fotografia digitale:

CORSO FOTOGRAFIA DIGITALE

Come potete vedere... gli argomenti sono davvero tanti per imparare la tecnica, ma senza questa... rolleyes.gif difficile azzeccare anche le foto...

Saluti! e BENVENUTI!
elena.dalseno@libero.it
QUOTE(mdj @ Nov 7 2005, 11:35 AM)
Mi sembra appena normale che sia venuta cos�, in quelle condizioni, e con quella modalit� operativa.

Le regole della fotografia non le deve sapere la macchina, ma piuttosto il fotografo...  rolleyes.gif

Coraggio, tutto s'impara! E qui sei nel posto giusto!

In questo sito, chi desidera veramente imparare inizia a leggere i segueni documenti:

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

Tale corso � indispensabile anche per le attrezzature digitali. In questo caso, il sensore � la pellicola utilizzata.

Dopo aver imparato le regole basilari, si pu� passare a leggere il corso specifico sulla fotografia digitale:


Non vorrei che il mio problema venisse frainteso! Le foto notturne mi vengono,solo che il flash riflette i granelli di polvere che sono nell'aria e di conseguenza in tutte (e sottolineo tutte) le foto che richiedono l'uso del flash compaiono le fastidiose bolle luminose,che mi rovinano tutte le foto! Infatti se le bolle sono molte non riesco nemmeno con i programmi di fotoritocco ad eliminarle e dare cos� alla foto un'aspetto decente.Ripeto se sapevo che questa coolpix aveva un difetto di fabbrica cos� noioso ed evidente ne avrei presa ovviamente un'altra!

CORSO FOTOGRAFIA DIGITALE

Come potete vedere... gli argomenti sono davvero tanti per imparare la tecnica, ma senza questa...  rolleyes.gif  difficile azzeccare anche le foto...

Saluti! e BENVENUTI!
*


elena.dalseno@libero.it
Non vorrei che il mio problema venisse confuso.So quali sono le regole della fotografia! Ho la difficolt� della rifrazione della polvere in tutte le foto scattate con il flash, in qualsiasi condizione di luce.Premesso che tengo l'obiettivo sempre pulito, cmq il problema persiste!
Se sapevo che questo coolpix aveva un difetto cos� evidente,mai e poi mai l'avrei comperata.Ho provato a contattare l'assistenza tecnica tramite il sito, ma purtroppo non funiona nulla,appena compilato il form mi da errore.
Se qualcuno mi sa aiutare,oppure ha avuto il mio stesso problema...
Grazie



[quote=mdj,Nov 7 2005, 11:35 AM]
Mi sembra appena normale che sia venuta cos�, in quelle condizioni, e con quella modalit� operativa.

Le regole della fotografia non le deve sapere la macchina, ma piuttosto il fotografo... :rolleyes:

Coraggio, tutto s'impara! E qui sei nel posto giusto!

In questo sito, chi desidera veramente imparare inizia a leggere i segueni documenti:

Tale corso � indispensabile anche per le attrezzature digitali. In questo caso, il sensore � la pellicola utilizzata.

Dopo aver imparato le regole basilari, si pu� passare a leggere il corso specifico sulla fotografia digitale:


Come potete vedere... gli argomenti sono davvero tanti per imparare la tecnica, ma senza questa... :rolleyes: difficile azzeccare anche le foto...

Saluti! e BENVENUTI!
mdj
QUOTE(elena.dalseno@libero.it @ Nov 8 2005, 09:00 AM)
Non vorrei che il mio problema venisse confuso.So quali sono le regole della fotografia!



Guarda che mi riferivo ad Angelo81 rolleyes.gif

Sul tuo specifico problema, non faresti meglio ad allegare qualche esempio?

grazie.gif
angelo81
QUOTE(mdj @ Nov 7 2005, 10:35 AM)
Mi sembra appena normale che sia venuta cos�, in quelle condizioni, e con quella modalit� operativa.

Le regole della fotografia non le deve sapere la macchina, ma piuttosto il fotografo...  rolleyes.gif

Coraggio, tutto s'impara! E qui sei nel posto giusto!

In questo sito, chi desidera veramente imparare inizia a leggere i segueni documenti:

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

Tale corso � indispensabile anche per le attrezzature digitali. In questo caso, il sensore � la pellicola utilizzata.

Dopo aver imparato le regole basilari, si pu� passare a leggere il corso specifico sulla fotografia digitale:

CORSO FOTOGRAFIA DIGITALE

Come potete vedere... gli argomenti sono davvero tanti per imparare la tecnica, ma senza questa...  rolleyes.gif  difficile azzeccare anche le foto...

Saluti! e BENVENUTI!
*


i documenti li ho gi� scaricati e letti attentamente, e cmq questa � la mia 4' fotocamera, la 1' della Nikon che uso, quindi pur non essendo un esperto non sono nemmeno un principiante.

La prima foto (quella scura), l'ho scattata utilizzando un zoom nemmeno troppo spinto (sar� stato un 2,5x al massimo, sul 5x di cui dispone la L1), mentre ora in allegato mando una foto scattata con un'altra fotocamera alcuni mesi fa, sempre di notte e ad una distanza ben maggiore (e con lo stesso zoom: un 2,5x).... il risultato � ben diverso.

Comuque far� altre prove, magari mi porter� due fotocamere diverse x constatare se � normale o meno questa situazione, per� al di l� di tutto mi sembra davvero che la Nikon (o almeno questa fotocamera, non voglio generalizzare!) pecchi un p� nelle foto notturne, ovviamentspero di cambiare opinione in futuro perch� altre caratteristiche della L1 invece sono ottime.

In ogni caso se c'� qualcosa da imparare, come hai ben detto, questo � il posto giusto! smile.gif
mdj
QUOTE(angelo81 @ Nov 8 2005, 10:45 AM)

La prima foto (quella scura), l'ho scattata utilizzando un zoom nemmeno troppo spinto (sar� stato un 2,5x al massimo, sul 5x di cui dispone la L1), mentre ora in allegato  mando una foto scattata con un'altra fotocamera alcuni mesi fa, sempre di notte e ad una distanza ben maggiore (e con lo stesso zoom: un 2,5x).... il risultato � ben diverso.



Scusa, ma secondo te ha senso usare un flash dalla tribuna di uno stadio?

blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.