Buongiorno a tutti, come da titolo, il dubbio che mi viene spesso � proprio questo.
Ricordo che prima, nel forum, erano presenti due sezioni separate e ben distinte, ma molto spesso i moderatori spostavano le discussioni da un posto all'altro proprio perch� il limite tra i due generi "sembra" essere poco definito e netto.
Personalmente, ritengo che i due generi siano totalmenti diversi.
Il ritratto, a mio parere, dovrebbe tirar fuori la personalit�, la forza, l'espressione di un soggetto, dovrebbe essere un atto molto "intimo", una relazione che si crea tra il fotografo ed il fotografato, dove l'ambientazione ha un suo peso e ci pu� dare indicazioni sulla vita del soggetto stesso.
Il glamour invece � tutto il contrario (parere personale chiaramente). Tutto � studiato, le luci, il trucco, le espressioni. La foto non vuole ricercare nell'intimo, non scava nella personalit�, nelle emozioni del soggetto. Non lo lega alla sua vita, ai suoi interessi, alle sue opere, non ci dice nulla.
Certo anche il ritratto in studio � "studiato", ma � sempre legato a ci� che il soggetto o il fotografo vuole esprimere, tirare fuori, proporci.
Il glaour lo "sento" molto superficiale, e, aldil� delle belle forme di una modella, o di uno schema di luci perfetto, una tecnica impeccabile, non riesco a essere toccato da queste immagini che, dopo poco, svaniscono completamente dalla mia mente lasciandomi nulla.
Questo � il mio pensiero, e mi piacerebbe sentire la vostra.
Saluti
Attilio