Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI
Moua
Buongiorno a tutti, come da titolo, il dubbio che mi viene spesso � proprio questo.
Ricordo che prima, nel forum, erano presenti due sezioni separate e ben distinte, ma molto spesso i moderatori spostavano le discussioni da un posto all'altro proprio perch� il limite tra i due generi "sembra" essere poco definito e netto.

Personalmente, ritengo che i due generi siano totalmenti diversi.

Il ritratto, a mio parere, dovrebbe tirar fuori la personalit�, la forza, l'espressione di un soggetto, dovrebbe essere un atto molto "intimo", una relazione che si crea tra il fotografo ed il fotografato, dove l'ambientazione ha un suo peso e ci pu� dare indicazioni sulla vita del soggetto stesso.

Il glamour invece � tutto il contrario (parere personale chiaramente). Tutto � studiato, le luci, il trucco, le espressioni. La foto non vuole ricercare nell'intimo, non scava nella personalit�, nelle emozioni del soggetto. Non lo lega alla sua vita, ai suoi interessi, alle sue opere, non ci dice nulla.

Certo anche il ritratto in studio � "studiato", ma � sempre legato a ci� che il soggetto o il fotografo vuole esprimere, tirare fuori, proporci.

Il glaour lo "sento" molto superficiale, e, aldil� delle belle forme di una modella, o di uno schema di luci perfetto, una tecnica impeccabile, non riesco a essere toccato da queste immagini che, dopo poco, svaniscono completamente dalla mia mente lasciandomi nulla.

Questo � il mio pensiero, e mi piacerebbe sentire la vostra.

Saluti
Attilio

bergat@tiscali.it
Concordo con la tua osservazione di cosa sia e debba essere un ritratto. Il glamour � qualcosa che senza essere necessariamnete un porno deve comunque eccitare e richiamare gli istinti sessuali dell'osservatore con qualla caratteristica, vedo, non vedo.

Per me moda non � glamour, come anche il beauty. Io credo che ognuno di noi abbia considerazioni differenti sul concetto di glamour.
Antonio Canetti
il problema sta nella intraducibilt� della parola Glamour in italiano, per taluni � la bellezza relativa ai personaggi famosi, per altri centimetri di pelle femminile scoperta.

non so se sono fuori tema finche le due sezioni erano separate la sezione era piena di "belle Ragazze" con l'accorporamento le ragazze sono quasi sparite.


Antonio
cere86
Wikipedia

Ritratto:
Il ritratto � una rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze. Il ritratto che un artista fa di s� stesso si chiama autoritratto.

Glamour:
Glamour (spesso abbreviato in Glam) � un termine inglese assimilabile all'italiano "fascino", in particolare con riferimento a eleganza, sensualit�, seduzione. Nello specifico si pu� riferire a:

la fotografia glamour � un genere fotografico usato in pubblicit� e in pornografia Pollice.gif
Moua
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 3 2011, 02:13 PM) *
Concordo con la tua osservazione di cosa sia e debba essere un ritratto. Il glamour � qualcosa che senza essere necessariamnete un porno deve comunque eccitare e richiamare gli istinti sessuali dell'osservatore con qualla caratteristica, vedo, non vedo.

Per me moda non � glamour, come anche il beauty. Io credo che ognuno di noi abbia considerazioni differenti sul concetto di glamour.


Bene, quindi anche tu concordi che, a parte le definizioni, i due generi siano agli antipodi.
Grazie

QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2011, 02:24 PM) *
il problema sta nella intraducibilt� della parola Glamour in italiano, per taluni � la bellezza relativa ai personaggi famosi, per altri centimetri di pelle femminile scoperta.

non so se sono fuori tema finche le due sezioni erano separate la sezione era piena di "belle Ragazze" con l'accorporamento le ragazze sono quasi sparite.
Antonio


Antonio, perdonami, ma non ho capito cosa vuoi dire relativamente all'accorpamento.


QUOTE(cere86 @ Oct 3 2011, 02:29 PM) *
Wikipedia

Ritratto:
Il ritratto � una rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze. Il ritratto che un artista fa di s� stesso si chiama autoritratto.

Glamour:
Glamour (spesso abbreviato in Glam) � un termine inglese assimilabile all'italiano "fascino", in particolare con riferimento a eleganza, sensualit�, seduzione. Nello specifico si pu� riferire a:

la fotografia glamour � un genere fotografico usato in pubblicit� e in pornografia Pollice.gif


Perfetto, abbiamo una definizione. Fascino, eleganza, seduzione. Una bella ragazza in bikini risponde a questi requisiti? Cos�, nuda e cruda, direi di no.
Inoltre, e vi assicuro, non per morale, il ritratto di un beb�, o di un bambino/bambina nel suo innocente mondo come pu� stare insieme ad una foto che richiama alla seduzione, alla sensualit� che scivola, purtroppo alcune volte, nella volgarit�?
bergat@tiscali.it
QUOTE
Inoltre, e vi assicuro, non per morale, il ritratto di un beb�, o di un
bambino/bambina nel suo innocente mondo come pu� stare insieme ad una foto che
richiama alla seduzione, alla sensualit� che scivola, purtroppo, nella
volgarit�?
E difatti hai ragione, ma anche quando i generi erano separati, era difficile trovare nella sezione glamour di nital, foto come si trovano su altri forum tipo foto4u, ad esempio
arnheim
QUOTE(Moua @ Oct 3 2011, 02:07 PM) *
Personalmente, ritengo che i due generi siano totalmenti diversi.

Il ritratto, a mio parere, dovrebbe tirar fuori la personalit�, la forza, l'espressione di un soggetto, dovrebbe essere un atto molto "intimo", una relazione che si crea tra il fotografo ed il fotografato, dove l'ambientazione ha un suo peso e ci pu� dare indicazioni sulla vita del soggetto stesso.

Il glamour invece � tutto il contrario (parere personale chiaramente). Tutto � studiato, le luci, il trucco, le espressioni. La foto non vuole ricercare nell'intimo, non scava nella personalit�, nelle emozioni del soggetto. Non lo lega alla sua vita, ai suoi interessi, alle sue opere, non ci dice nulla.

Saluti
Attilio


concordo pienamente, anche per me sono due generi diversi, con intenti diversi. Il glamour pi� legato alla pubblicit�, alla moda. Il ritratto (per lo meno quello che va dal mezzo primo piano al primissimo piano) lo vedo pi� intimo, un modo per far cadere l'attenzione di chi guarda sull'espressione e la personalit� del soggetto ripreso, quasi come dire "un volto che racconta una storia"
Antonio Canetti
errata corige
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2011, 02:24 PM) *
non so se sono fuori tema finche le due sezioni erano separate la sezione era piena di "belle Ragazze", con l'accorporamento delle due sezioni (ritratto +glamour), le ragazze sono quasi sparite.


Antonio




QUOTE
Antonio, perdonami, ma non ho capito cosa vuoi dire relativamente all'accorpamento.


ciao Moua, spero di avere chiarito meglio,

Antonio
Moua
Ok grazie antonio, non avevo capito proprio (mea culpa)
maxiclimb
Io direi che , pi� che generi distinti, il Glamour si pu� considerare un "sottogenere" del ritratto.
Glamour non significa per forza pelle scoperta, basta un volto con uno sguardo sensuale e ammiccante per fare un buon glamour, cos� come un corpo nudo pu� essere semplicemente un.... nudo, non glamour, ma uno studio formale senza nessun richiamo sessuale.

La foto Glamour non � semplice, pi� che altro perch� (concordo con Moua) in genere � molto "superficiale" (absit iniuria verbis) , e non trasmette nulla salvo il tentativo (non sempre riuscito) di seduzione.
Ci sono notevoli eccezioni per�.
Oltretutto deve mantenersi sulla sottile linea che separa la sensualit� dalla volgarit�.

In un ritratto classico si cerca (si dovrebbe cercare) di rappresentare la persona per quello che �, o perlomeno per un suo aspetto.
Nel glamour invece spesso (ma non sempre) si tenta di rappresentare quello che NON �, ovvero una finzione, un'apparenza che, una volta tolti trucco e parrucco, non trova conferme nella persona reale.
Ma in fondo anche questo � un'altro aspetto della personalit� (il desiderio di sembrare un'altra, pi� bella e seducente), e quindi in quanto rappresentazione di una personalit�, sia pure costruita, � a pieno titolo un Ritratto. smile.gif
Moua
QUOTE(maxiclimb @ Oct 3 2011, 03:56 PM) *
Io direi che , pi� che generi distinti, il Glamour si pu� considerare un "sottogenere" del ritratto.
Glamour non significa per forza pelle scoperta, basta un volto con uno sguardo sensuale e ammiccante per fare un buon glamour, cos� come un corpo nudo pu� essere semplicemente un.... nudo, non glamour, ma uno studio formale senza nessun richiamo sessuale.

La foto Glamour non � semplice, pi� che altro perch� (concordo con Moua) in genere � molto "superficiale" (absit iniuria verbis) , e non trasmette nulla salvo il tentativo (non sempre riuscito) di seduzione.
Ci sono notevoli eccezioni per�.
Oltretutto deve mantenersi sulla sottile linea che separa la sensualit� dalla volgarit�.

In un ritratto classico si cerca (si dovrebbe cercare) di rappresentare la persona per quello che �, o perlomeno per un suo aspetto.
Nel glamour invece spesso (ma non sempre) si tenta di rappresentare quello che NON �, ovvero una finzione, un'apparenza che, una volta tolti trucco e parrucco, non trova conferme nella persona reale.
Ma in fondo anche questo � un'altro aspetto della personalit� (il desiderio di sembrare un'altra, pi� bella e seducente), e quindi in quanto rappresentazione di una personalit�, sia pure costruita, � a pieno titolo un Ritratto. smile.gif


Interessanti le tue considerazioni, e mi trovi quasi completamente d'accordo. Sull'ultima frase invece, ma gradirei conferme, penso che alle modelle o ai modelli di un glamour vengano dettati gli obiettivi che il fotografo, o meglio il committente, vogliono dalle foto. Se il committente, o il fotografo vuole una foto che sia sensuale, sceglie e indica al modello cosa fare, e la bravura sta nel riuscire ad interpretare una parte. E' come se questo ritratto venga imposto dal fotografo e non tirato fuori dall'abilit� del fotografo stesso nel cogliere la personalit� di una persona.

Salutoni
Attilio
maxiclimb
QUOTE(Moua @ Oct 3 2011, 06:47 PM) *
...penso che alle modelle o ai modelli di un glamour vengano dettati gli obiettivi che il fotografo, o meglio il committente, vogliono dalle foto. Se il committente, o il fotografo vuole una foto che sia sensuale, sceglie e indica al modello cosa fare, e la bravura sta nel riuscire ad interpretare una parte. E' come se questo ritratto venga imposto dal fotografo e non tirato fuori dall'abilit� del fotografo stesso nel cogliere la personalit� di una persona.


In ottica "fotografocentrica" � certamente cos�.
E ovviamente a maggior ragione quando le foto sono commissionate.

Tuttavia non trascuriamo il fatto che spesso i committenti... sono le modelle stesse. smile.gif
Pu� essere l'aspirante modella che desidera un book, ma pi� spesso di quanto non si creda ci sono ragazze, donne normalissime, che desiderano semplicemente sentirsi attraenti, divertirsi giocando a fare la seduttrice, ci sono quelle che vogliono fare un regalo al marito/fidanzato, e quelle che vogliono farlo a s� stesse.
La maggior parte del glamour amatoriale ha questo tipo di natura, e spesso fotografo e modella sono compagni nella vita.
Quale fotoamatore non ha mai fatto foto "sexy" alla propria fidanzata?

In certi scatti similglamour impacciati e caserecci, spesso emerge la personalit� della modella pi� che in tanti ritratti classici.

FRANCESCOCAL
Credo che la differenza fondamentale sia nel soggetto, mi spiego;

Nel ritratto, si cerca di tirare fuori la vita che c'� dentro al soggetto fotografato, la sua storia, le sue origini, il suo stato d'animo e cos� via... Pi� di questi elementi riusciamo a comunicare pi� un ritratto � interessante.


Nel glamour, il soggetto fotografato non � il soggetto, � solo uno strumento, un mezzo per comunicare un contesto che affascina, che in questo modo diventa soggetto!... � l'accessorio quindi, che ci porta all'interno di un contesto affascinante, seducente. Quella scena di vita, quel contesto che noi abbiamo vissuto in modo diverso, viene trasmesso in chiave seducente, a volte erotica! Da qui il concetto sporco di moda, per il quale quel vestito, quell'accessorio o quell'oggetto ti identifica in quella realt� normalmente scontata in una realt� diversa, affascinante!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.