Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Riccardo_79
durante un meeting Nikon svolto recentemente un tecnico mi ha detto che per "risolvere" il problema del rumore (nel mio caso D7000) occorre eseguire le seguenti impostazioni della funzione "NR su ISO elevati":
- fino a 800 ISO.... OFF
- da 800 a 2000.... ON medio
- oltre 2000.......... ON alto
che ne dite voi?

p.s. da 800 a 2000 riscontro comunque ancora rumore... devo verificare se uguale o di entit� minore.
bergat@tiscali.it
sempre off e operare in postproduzione.
raffer
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 3 2011, 05:17 PM) *
sempre off e operare in postproduzione.


Concordo! Purtroppo sulla D7000 il NR on-camera interviene ugualmente in qualche misura anche se � in Off. dry.gif

Raffaele
enrico_79
Mai riduzione rumore su iso elevati, preferibile intervenire in PP.
Perch� far decidere alla macchina come e quanto intervenire se possiamo scegliere noi in un secondo momento?
claudio-rossi
QUOTE(raffer @ Oct 3 2011, 05:22 PM) *
Concordo! Purtroppo sulla D7000 il NR on-camera interviene ugualmente in qualche misura anche se � in Off. dry.gif

Raffaele


Per la precisione,con la D7000 il NR livello low interviene automaticamente a 1600 ISO, con la d700 invece non interviene (a meno che non lo si selezioni).

Quoto chi mi ha preceduto comunque. da ridurre in pp. Se usi Photoshop prova Topaz denoise.

Ciao

Claudio
Cesare44
ciao,
personalmente, sono convinto che qualsiasi SW di post produzione, agisca meglio e in modo controllabile, dei vari settaggi presenti on camera.

Per cui, impostazione NR su OFF, ed eventuale riduzione tramite post produzione.
Primo.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 3 2011, 05:17 PM) *
sempre off e operare in postproduzione.


QUOTE(enrico_79 @ Oct 3 2011, 05:27 PM) *
Mai riduzione rumore su iso elevati, preferibile intervenire in PP.
Perch� far decidere alla macchina come e quanto intervenire se possiamo scegliere noi in un secondo momento?


QUOTE(Cesare44 @ Oct 3 2011, 08:05 PM) *
ciao, personalmente, sono convinto che qualsiasi SW di post produzione, agisca meglio e in modo controllabile, dei vari settaggi presenti on camera.
Per cui, impostazione NR su OFF, ed eventuale riduzione tramite post produzione.


Concordo. Anche per esperienza personale. Tentativi e prove fino a convincermi che OFF in macchina � comunque il male minore. E poi sinceramente, a me un po' di "grana" piace.

1�
enrico_79
QUOTE(Primo. @ Oct 3 2011, 08:28 PM) *
Concordo. Anche per esperienza personale. Tentativi e prove fino a convincermi che OFF in macchina � comunque il male minore. E poi sinceramente, a me un po' di "grana" piace.

1�



il rumore non disturba tanto quanto si pensa soprattutto se si stampano le foto smile.gif
abyss
QUOTE(Primo. @ Oct 3 2011, 08:28 PM) *
E poi sinceramente, a me un po' di "grana" piace


Anche a me non da fastidio.

NR off su tutte le mie macchine, comunque
Riccardo_79
ok vedo la risposta � univoca. grazie
danspado
Assolutamente impostazione su OFF, poi lavori il nef con lightroom (o acr � la stessa cosa) ed ottieni risultati di gran lunga superiori a quanto potrebbe fare la tua nikon al volo in pochi millesimi di secondo.....poi se un giorno riusciranno ad integrare acr nel kernel delle nostre macchine ben venga!
lorenzobix
QUOTE(Primo. @ Oct 3 2011, 08:28 PM) *
Concordo. Anche per esperienza personale. Tentativi e prove fino a convincermi che OFF in macchina � comunque il male minore. E poi sinceramente, a me un po' di "grana" piace.

1�

ne approfitto e faccio una domanda anche io.
penso che molti di vi conoscano il programma "true grain", utilissimo in quanto si pu� applicare alle proprie immagini in bianco e nero una grana tipo pellicola scegliendo tra svariati modelli di pellicole sia medio che piccolo formato. la mia domanda �: qualcuno � riuscito a trovare un escamotage per applicare la grana su foto a colori?
Marco Carotenuto
io vado controcorrente! vai su ON!...............

scherzo tongue.gif anche io sempre utilizzato tutto OFF,e faccio fare il lavoro ai software seri in PP,ad esempio Dfine!un plugin di PS molto valido!
siogan
Mi aggiungo anche io, nr su off.
Dopo vari tentativi e prove ho invece deciso di lasciare su on la riduzione del rumore proprio sulle lunghe esposizioni, il lavoro fatto in camera � superlativo.
danspado
QUOTE(siogan @ Oct 4 2011, 03:08 PM) *
Mi aggiungo anche io, nr su off.
Dopo vari tentativi e prove ho invece deciso di lasciare su on la riduzione del rumore proprio sulle lunghe esposizioni, il lavoro fatto in camera � superlativo.


Si in effetti sulle lunghe esposizioni conviene abilitarlo perch� la macchina sottrae il dark frame alla foto (ed infatti si raddoppiano i tempi di attesa) cosa meno pratica da fare con photoshop (bisognerebbe ogni volta fare una foto e successivamente farne un'altra con gli stessi settaggi ma col tappo sull'obiettivo e poi utilizzare le due immagini per equalizzare la foto con photoshop)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.