Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Michele Ferrato
Volevo sapere se la D70s potesse supportare l'impugnatura portabatterie come per i modelli pi� grandi vedi D100.
Credo di non averla vista a listino il che mi ha deluso un p� non solo per il supporto delle batterie,ma per l'impugnatura che oltre ad essere bella esteticamente � molto pratica per le foto verticali.
Qualcuno ne sa qualcosa?
@ssembl@tore
Se ne parlato molto di questo argomento,se fai una piccola riserca trovi di tutto,compreso l'impugnatura che tu cerchi..ovviamente non Nikon originale.. wink.gif
SimoneBaldini
Ad oggi nulla, e credo che non sia nemmeno predisposta per i comandi di scatto.
Rugantino
QUOTE(SimoneBaldini @ Nov 5 2005, 08:25 PM)
Ad oggi nulla, e credo che non sia nemmeno predisposta per i comandi di scatto.
*


Infatti non � predisposta per poter replicare i comandi. Quindi nulla da fare se non con aggeggi bruttini e poco pratici.
Michele Ferrato
E allora a quando l'uscita di questo utilissimo accessorio? Pollice.gif
Oppure volete che abbruttiamo le nikon con accessori non original? laugh.gif
Via che ci vuole,solo un pochettino del vostro tempo per adattare quello della D100,per� vi assicuro che tanti saranno molto grati per questo.
Ho pensato anche che forse volutamente non � prevista per distaccare la D70 da quelle professionali,ma macchine dello stesso livello di utilizzo la prevedono come accessorio,vedi canon 350D.
andreafoschi
QUOTE(LAKATOS @ Nov 5 2005, 08:35 PM)
E allora a quando l'uscita di questo utilissimo accessorio?
*


ciao,
nikon non produrra' mai questo accessorio perche' la d70 e la d70s non sono progettate per averlo.

andrea
Rugantino
QUOTE(andreafoschi @ Nov 5 2005, 11:38 PM)
ciao,
nikon non produrra' mai questo accessorio perche' la d70 e la d70s non sono progettate per averlo.

andrea
*


Appunto: le D70 e le D70S non hanno la possibilt� di replicare i comandi e quindi nessun accessorio del genere verr� mai progettato. Semplicemente non si pu�. O almeno non nel modo in cui siamo abituati. Se cerchi un p� potrai trovare acessori adattati d aterze parti a tale scopo e potrai capire da solo ci� che dico.Tutto qui.
Michele Ferrato
QUOTE(Rugantino @ Nov 6 2005, 08:51 AM)
Appunto: le D70 e le D70S non hanno la possibilt� di replicare i comandi e quindi nessun accessorio del genere verr� mai progettato. Semplicemente non si pu�. O almeno non nel modo in cui siamo abituati. Se cerchi un p� potrai trovare acessori adattati d aterze parti a tale scopo e potrai capire da solo ci� che dico.Tutto qui.
*



Maa non vi nascondo che sono un p� deluso unsure.gif
Rugantino
QUOTE(LAKATOS @ Nov 6 2005, 09:39 AM)
Maa non vi nascondo che sono un p� deluso unsure.gif
*


Sei solo l'ultimo in ordine di tempo.
La filosofia Nikon non prevede sulle macchine di questa fascia l'utilizzo dell'accessorio in questione. Dobbiamo farcene una ragione. wink.gif
gianluca-ms
avevo visto su un sito, che qualcuno stava progettandone una da collegare alla porta USB, se cos� fosse non dovrebbe essere malaccio.
Quelle a disposizione adesso, si basano tutte sulla fotocellula del telecomando e sinceramente non mi sembrano molto valide oltre ad essere orribili esteticamente.
vizziniweb
Condivido poco la scelta di accompagnare alla mia macchina degli accessoro "posticci", non esiste? Pazienza. Di certo l'autonomia della batteria non � un problema, si sente la mancanza del verical grip quando si monta il flash, la macchina diventa pesante e scomoda da usare in verticale, ma niente per cui perdere il sonno...

Tommy
marco86
[QUOTE avevo visto su un sito, che qualcuno stava progettandone una da collegare alla porta USB, se cos� fosse non dovrebbe essere malaccio.]

Mi dici dove lo hai trovato per cortesia?
grazie.gif
nonnoGG
Prima di tutto non dovrebbero esserci ostacoli, se solo Babbo Nikon volesse, infatti la porta USB � usata alla grande sulla CP5400 con un telecomando intervallometro eccezionale, sulla D70 e Nikon Capture esiste il "camera control"!
Dunque, se via Usb un software invia due o trecento grammi di Bytes per controllare ogni remoto segreto della circuiteria del "corpo", altrettanto potrebbe fare un adeguato dispositivo HardWare fornito di proprio FirmWare che emuli quelle "sequele di schifezze esadecimali".
Giuro che, se avessi reperito un possibile raccordo tra i diversi connettori USB della CP5400 e della D70, avrei tentato l'impossibile, quasi certo dell'insuccesso dato che gli indirizzi di ingresso alle funzioni da parte dei rispettivi FirmWare sono sicuramente diversi.
Immagino che gli eredi dell'Ammiraglio Mitsubishi (Padre fondatore di Nippon Kogaku ... ved pag. 5 del "Libro") abbiano preferito "spingere" sul mercato il nuovo prodotto (parlo della D70s), piuttosto che "premiare" i clienti fedeli che si erano affrettati ad acquistare la D70.
Mi sembra che la politica commerciale Nikon sia stata caratterizzata (vengo dalla F801S) da una alternanza circa la compatibilit� degli "accessori", costringendo i suoi clienti a spendere cifre superiori al costo del corpo macchina ad ogni "upgrade" del sistema, anche qualit� ed affidabilit� sono fuori discussione.
Esempio: l'introduzione dell'eccellente sistema di bilanciamento fill-flash 3D, introdotto con la F90, ha richiesto sia una nuova generazione di flash (con sciami di prelampi invisibili), sia nuovi obiettivi (la serie D), per� il telecomando si poteva almeno lasciarlo compatibile con i precedenti, in aggiunta al nuovo connettore a 10 poli con adattatori o nuovi accessori!
D'altronde la Nikon � come un partner stabile: o lo si ama o si vanno a cercare strane avventure con i "policarbonati" dell'altra sponda!
Scusate l'intervento fin troppo passionale, ma gi� immagino quanti fili di perle e carati dovr� "scucire" per bilanciare l'acquisto del prossimo nuovo "bestione"!
Tornando all'argometo proposto, ho fatto un giretto sul web, dove ho trovato vari "horrors" tra i quali questo, che propone addirittura un "mix" realizzato con pezzi dell'altra "sponda" c@##�#.
http://www.harbortronics.com/D70_Mod.pdf
mad.gif Brrrrrrrrrrrrr! Mi si accappona tutta la pelle!
Per chi proprio non riesce ad impugnare all'antica, come si faceva prima dell'avvento delle impugnature MB-XX, credo che potrebbe provare qui:
http://www.harbortronics.com/detail.php?id=2
Sono scettico sulla sua validit� in generale, ma per chi ha problemi di articolazione del polso e della spalla destra (Ammiraglio.... la mia atrosi!), forse � d'aiuto.
Personalmente sono tornato al metodo classico, al quale mi sono perfettamente riadattato dopo qualche ciclo di RMISC (leggi:riabilitazione motoria individuale strumentale complessa). Qualcuno mi ha chiamato scimmione?
Se qualcuno tentasse l'avventura, ce ne informi, lo preghiamo!
Cordialit�
Luigi

P.S.: Tornare al passato mi tenta, ormai l'ho sincronizzata:
http://static.flickr.com/31/54845127_8d25227a92_o.jpg
e funziona pure, vergognosa!
http://static.flickr.com/31/60007428_b90e31f2d6_b.jpg
Se trovassi sul mercato qualche lastra 9x12, magari emulsione CMOS o CCD ci farei un pensierino!
mbfoto
Se ne trova un modello non originale ( su e-bay era all'asta a 140� ) che ospita 2 batterie o 6 stilo, ma controlla solo lo scatto ( sttrsvrdo un cavo volante collegato alla macchia) il che limita moltissimo l'efficenza operativa, il bello di quelle vere e che controlli anche i diaframmi ed i tempi. Comunque sono daccordo con chi dice che la renderebbe troppo competitiva sulla D100.

ciao
Massimiliano
Michele Ferrato
QUOTE(mbfoto @ Nov 6 2005, 09:39 PM)
Se ne trova un modello non originale ( su e-bay era all'asta a 140� ) che ospita 2 batterie o 6 stilo, ma controlla solo lo scatto ( sttrsvrdo un cavo volante collegato alla macchia) il che limita moltissimo l'efficenza operativa,  il bello di quelle vere e che controlli anche i diaframmi ed i tempi. Comunque sono daccordo con chi dice che la renderebbe troppo competitiva sulla D100.

ciao
Massimiliano
*



Vabbene e allora � meglio far scegliere accessori canon per una nikon?
Non vi pare sia un assurdo,e poi non credo che un grip possa mettere in difficolt� la ottima D100.
Sinceramente � un particolare che ho trascurato nel momento in cui ho scelto il corpo ,ma non vi nascondo che se sapevo che ci fossero queste restrizioni e addirittura fossero il frutto di scelte commerciali,be forse avrei scelto qualcos'altro.
ciro207
QUOTE(LAKATOS @ Nov 7 2005, 10:20 AM)
...se sapevo che ci fossero queste restrizioni e addirittura fossero il frutto di scelte commerciali,be forse avrei scelto qualcos'altro.
*


Si una D100 con impugnatura laugh.gif laugh.gif
Michele Ferrato
QUOTE(ciro207 @ Nov 7 2005, 10:26 AM)
Si una D100 con impugnatura  laugh.gif  laugh.gif
*



No caro mi riferivo ad altro biggrin.gif
ghiro.
QUOTE(Rugantino @ Nov 6 2005, 01:23 PM)
Sei solo l'ultimo in ordine di tempo.
La filosofia Nikon non prevede sulle macchine di questa fascia l'utilizzo dell'accessorio in questione. Dobbiamo farcene una ragione. wink.gif
*




E allora perch� ad esempio per la F75 (che non � una macchina professionale) � prevista l'impugnatura verticale? smile.gif
Michele Ferrato
QUOTE(ghiro. @ Nov 7 2005, 11:02 AM)
E allora perch� ad esempio per la F75 (che non � una macchina professionale) � prevista l'impugnatura verticale? smile.gif
*



E' proprio questo che non capisco,per corpi non professionali analogici sono previsti e allora?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.