QUOTE(Maurizianik @ Oct 5 2011, 03:12 PM)

Si, gia da nuovi erano "morbidi", e quelli usati troppo scorrevoli, almeno (come dicevo) quelli che ho potuto avere tra le mani. Messi in piedi scendono da soli sia in un senso che nell'altro.
In + come dice s.pollare, controlla bene, il 4,5 è oramai molto molto "vecchio" e potrebbe avere
problemi alle lenti anche di opacità. Io NON farei l'acquisto (parere personale, sia ben chiaro).
In compenso l' f4 (quello in mio possesso) è addirittura troppo duro, e quasi scomodo, se devo tirare il barilotto verso di me mi si spiaccica l'oculare contro la faccia.
io ne ho avuti 2 e mi son fatto questa esperienza (però parlo del 200 f4 AIS) :
- il 1°, preso su asta di e-bay a 70-80 € (non ricordo bene) era molto vissuto, probabilmente lo aveva usato un professionista, la ghiera era piuttosto fiacca (in piedi scendeva), aveva anche la lente frontale un pelo scheggiata, la sua resa era comunque eccellente. Lo ho rivenduto alla stessa cifra e ho deciso di cercarne uno davvero in ordine.
- il 2° lo ho pagato 170 € ed è perfetto, la ghiera non è dura, diciamo che è frizionata abbastanza da non scorrere quando lo tengo in piedi, era di un fotoamatore.
Tra l'AI f4,5 e l'AIS f4, pur essendo entrambi eccellenti, forse sceglierei l'ultimo, non tanto perchè è leggermente più luminoso, ma perchè ha una maf minima a 1,2m, utilissima nel ritratto, poi credo abbia anche un trattamento antiriflesso migliore (ma di questo non ne sono sicuro).