Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
elstefano
Salve
ho trovato questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
per 120 caffe. usato ma tenuto bene.
a dire il vero li' e' segnato come AI-s mentre sul sito del negozio e' segnato solo AI (che nn esiste).
qualcuno di voi lo ha? opinioni?
dovrei montarlo su una d7000 ho gli automatismi ma non l'autofocus mi sa. giusto?
Gian Carlo F
QUOTE(elstefano @ Oct 4 2011, 11:17 AM) *
Salve
ho trovato questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
per 120 caffe. usato ma tenuto bene.
a dire il vero li' e' segnato come AI-s mentre sul sito del negozio e' segnato solo AI (che nn esiste).
qualcuno di voi lo ha? opinioni?
dovrei montarlo su una d7000 ho gli automatismi ma non l'autofocus mi sa. giusto?


E un eccellente zoom PRO, con messa a fuoco manuale, io lo ho e ti assicuro che ha la stessa qualità delle migliori ottiche fisse, il prezzo che ti hanno richiesto è ottimo.
Quando era in produzione questo zoom PRO aveva prezzi proibitivi mentre oggi, si trova a prezzi stracciati.
Ti confermo che è un AIS, il precedente AI era f4,5
Io lo uso su D700, ma penso che anche in DX si comporti bene.
Ti consiglio solo di verificare che la monoghiera non sia "logora": messo in piedi non deve scorrere per l'effetto della forza di gravità.
Maurizianik
Confermo, ottimo obbiettivo, se è ben tenuto e poco usato lo zoom è addirittura un po' "duretto"
Prezzo giusto (se ben tenuto)
elstefano
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 4 2011, 01:05 PM) *
Ti consiglio solo di verificare che la monoghiera non sia "logora": messo in piedi non deve scorrere per l'effetto della forza di gravità.



QUOTE(Maurizianik @ Oct 4 2011, 01:31 PM) *
Confermo, ottimo obbiettivo, se è ben tenuto e poco usato lo zoom è addirittura un po' "duretto"
Prezzo giusto (se ben tenuto)


allora dopo vado a fare il test sull'obiettivo. se tiene la gravita' (da tutte e due le parti) lo prendo.
Gian Carlo F
QUOTE(elstefano @ Oct 4 2011, 01:47 PM) *
allora dopo vado a fare il test sull'obiettivo. se tiene la gravita' (da tutte e due le parti) lo prendo.


In bocca al lupo, se è valido farai sicuramente un bell'acquisto se consideri il rapporto qualità/prezzo.
pensa che ci voleva più di uno stipendio per acquistarlo nuovo.
E' uno zoom storico:
l'80-200mm, nato come f4,5, è stato il primo zoom Nikon classificato come professionale, la sua resa paragonabile a quella dei migliori fissi fu una vera rivoluzione (allora le ottiche a focale variabile erano in genere piuttosto scarsine).
Facci sapere ed, eventualmente, se ti fa piacere, ti aspettiamo nel club pre AI, AI , E smile.gif
elstefano
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 5 2011, 09:13 AM) *
In bocca al lupo, se è valido farai sicuramente un bell'acquisto se consideri il rapporto qualità/prezzo.
pensa che ci voleva più di uno stipendio per acquistarlo nuovo.
E' uno zoom storico:
l'80-200mm, nato come f4,5, è stato il primo zoom Nikon classificato come professionale, la sua resa paragonabile a quella dei migliori fissi fu una vera rivoluzione (allora le ottiche a focale variabile erano in genere piuttosto scarsine).
Facci sapere ed, eventualmente, se ti fa piacere, ti aspettiamo nel club pre AI, AI , E smile.gif

visto.
alla fine era un f4.5 (sul sito era segnalato male).
il test della gravita' e' miseramente fallito.
quindi ho passato.
volendo hanno
NIKON 70-210mm. f/4-5,6 AF-D a 140 euri
NIKON 135mm. f/3,5 NIKKOR-Q mod.AI a 100euri
Gian Carlo F
QUOTE(elstefano @ Oct 5 2011, 10:39 AM) *
visto.
alla fine era un f4.5 (sul sito era segnalato male).
il test della gravita' e' miseramente fallito.
quindi ho passato.
volendo hanno
NIKON 70-210mm. f/4-5,6 AF-D a 140 euri
NIKON 135mm. f/3,5 NIKKOR-Q mod.AI a 100euri


anche il 4,5 (AI) è ottimo, però hai fatto bene a desistere, un eventuale ricondizionamento ti sarebbe costato troppo.
Il 70-210mm non è a livello dell'80-200, mentre per un 135mm fisso cercherei un f2,8. Con un po' di fortuna un 135mm f2,8 AI o AIS lo trovi in eccellenti condizioni a poco più di 100 €.
Secondo me, restando sull'80-200 f4 AIS penso che dovresti trovarme uno in ottime condizioni tra i 150 e i 200 €
elstefano
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 5 2011, 02:04 PM) *
anche il 4,5 (AI) è ottimo, però hai fatto bene a desistere, un eventuale ricondizionamento ti sarebbe costato troppo.
Il 70-210mm non è a livello dell'80-200, mentre per un 135mm fisso cercherei un f2,8. Con un po' di fortuna un 135mm f2,8 AI o AIS lo trovi in eccellenti condizioni a poco più di 100 €.
Secondo me, restando sull'80-200 f4 AIS penso che dovresti trovarme uno in ottime condizioni tra i 150 e i 200 €

il fatto che dove vivo io c'e' poco mercato.
prendere su internet non mi piace troppo per cose usate visto che nn si possono tesatare PRIMA di comperarle smile.gif
Maurizianik
QUOTE(elstefano @ Oct 5 2011, 10:39 AM) *
alla fine era un f4.5 (sul sito era segnalato male).
il test della gravita' e' miseramente fallito.
quindi ho passato.


Il 4,5 è meccanicamente diverso, tutti quelli che potuto vedere/provare cosi'... "molli"
elstefano
QUOTE(Maurizianik @ Oct 5 2011, 02:29 PM) *
Il 4,5 è meccanicamente diverso, tutti quelli che potuto vedere/provare cosi'... "molli"

nn ho capito. sono tutti molli di costruzione?
penso sia una cosa noisa se devi scattare non orizzontale. nn voglio tenere lo zoom con la mano biggrin.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(elstefano @ Oct 4 2011, 11:17 AM) *
Salve
ho trovato questo:

Per mia personale esperienza, controlla in controluce magari su un foglio bianco ben illuminato che le lenti sono nitide, perchè al mio zoom si sono create delle bolle che sembravano tracce di umidità, ma in realtà è stato diagnosticato un principio di scollamento del doppietto, cioè le elnti incollate assieme.
Per il resto, come ti hanno detto, grande ottica la mia preferita.
Sergio
P.S. io l'ho tenuta comunque
Maurizianik
QUOTE(elstefano @ Oct 5 2011, 02:30 PM) *
nn ho capito. sono tutti molli di costruzione?
penso sia una cosa noisa se devi scattare non orizzontale. nn voglio tenere lo zoom con la mano biggrin.gif


Si, gia da nuovi erano "morbidi", e quelli usati troppo scorrevoli, almeno (come dicevo) quelli che ho potuto avere tra le mani. Messi in piedi scendono da soli sia in un senso che nell'altro.
In + come dice s.pollare, controlla bene, il 4,5 è oramai molto molto "vecchio" e potrebbe avere
problemi alle lenti anche di opacità. Io NON farei l'acquisto (parere personale, sia ben chiaro).
In compenso l' f4 (quello in mio possesso) è addirittura troppo duro, e quasi scomodo, se devo tirare il barilotto verso di me mi si spiaccica l'oculare contro la faccia.
Gian Carlo F
QUOTE(Maurizianik @ Oct 5 2011, 03:12 PM) *


Si, gia da nuovi erano "morbidi", e quelli usati troppo scorrevoli, almeno (come dicevo) quelli che ho potuto avere tra le mani. Messi in piedi scendono da soli sia in un senso che nell'altro.
In + come dice s.pollare, controlla bene, il 4,5 è oramai molto molto "vecchio" e potrebbe avere
problemi alle lenti anche di opacità. Io NON farei l'acquisto (parere personale, sia ben chiaro).
In compenso l' f4 (quello in mio possesso) è addirittura troppo duro, e quasi scomodo, se devo tirare il barilotto verso di me mi si spiaccica l'oculare contro la faccia.


io ne ho avuti 2 e mi son fatto questa esperienza (però parlo del 200 f4 AIS) :
- il 1°, preso su asta di e-bay a 70-80 € (non ricordo bene) era molto vissuto, probabilmente lo aveva usato un professionista, la ghiera era piuttosto fiacca (in piedi scendeva), aveva anche la lente frontale un pelo scheggiata, la sua resa era comunque eccellente. Lo ho rivenduto alla stessa cifra e ho deciso di cercarne uno davvero in ordine.
- il 2° lo ho pagato 170 € ed è perfetto, la ghiera non è dura, diciamo che è frizionata abbastanza da non scorrere quando lo tengo in piedi, era di un fotoamatore.
Tra l'AI f4,5 e l'AIS f4, pur essendo entrambi eccellenti, forse sceglierei l'ultimo, non tanto perchè è leggermente più luminoso, ma perchè ha una maf minima a 1,2m, utilissima nel ritratto, poi credo abbia anche un trattamento antiriflesso migliore (ma di questo non ne sono sicuro).
floater
Sia l'AI f4.5 che l'AIS f4 sono ottimi zoom professionali manual focus.
Alcuni sostengono che l'ultima versione dell'AI, quella che presenta una "mascherina" rettangolare davanti alla lente posteriore, sia la più riuscita della serie.
La minima distanza di messa a fuoco (1,2 metri) rende la versione AIS (che possiedo e apprezzo molto su D700) impiegabile anche per un uso close up (o "quasi macro", che dir si voglia). L'unica controindicazione, anche qualora si trovi un esemplare perfetto e dalla monoghiera non troppo fiacca, è che la lente frontale ruota, rendendo disagevole l'uso dei filtri.
elstefano
secondo voi qual'e' il prezzo giusto per un 80-200 f/2.8 bighiera?
Maurizianik
QUOTE(elstefano @ Oct 6 2011, 10:12 AM) *
secondo voi qual'e' il prezzo giusto per un 80-200 f/2.8 bighiera?


cerotto.gif
e....... ma quale? e in quali condizioni? ,ci sono 2 bighiera l' AF-D 350 - 650 e AF-S wub.gif
650 - 1100. Prezzi di massima, che variano se garazia Nital , Nital scaduta, Import, con la custodia, con la scatola e se si compra da un privato o da un veditore prof.
elstefano
QUOTE(Maurizianik @ Oct 6 2011, 11:00 AM) *
cerotto.gif
e....... ma quale? e in quali condizioni? ,ci sono 2 bighiera l' AF-D 350 - 650 e AF-S wub.gif
650 - 1100. Prezzi di massima, che variano se garazia Nital , Nital scaduta, Import, con la custodia, con la scatola e se si compra da un privato o da un veditore prof.

nn so ancora. quelle sono le uniche informazioni che ho per il momento. vedo se il venditore mi risponde smile.gif
lorenzobix
ciao a tutti
io ho la versione f4 ai-s, consigliatami per l'appunto da GianCraloF che non smetterò mai di ringraziare per avermi convinto all'acquisto di questo "gioiellino" (tra virgolette perchè in realtà ha un suo peso...)
capisco l'esitazione di ordinarlo su internet ma... essendo un folle amatore dei vecchietti ai e ai-s mi sono spesso servito della baia, in particolare quella americana dove si trovano molte ma molte più ottiche di questo tipo rispetto alla nostra baia italiana.
I prezzi poi sono ancora più interessanti: il mio 80-200 è immacolato, il venditore lo vendeva come mai utilizzato (una volta avutolo in mano mi sono persuaso che doveva essere così), consegnatomi dopo meno di una settimana dalla california con tanto di custodia rigida originale immacolata anch'essa ho pagato 150euro tutto, dogana e spedizione comprese.
per una cifra simile in italia non ne trovavo se non vecchie versioni f4.5 o anche nuove f4 ma messe assai male. ricordandoti che esiste il feedback e la possibilità di contattare i vcenditori per tutte le info possibili ti consiglio di buttare almeno un occhio all'altra sponda dell'oceano!
buone foto
Gian Carlo F
QUOTE(lorenzobix @ Oct 6 2011, 11:10 AM) *
ciao a tutti
io ho la versione f4 ai-s, consigliatami per l'appunto da GianCraloF che non smetterò mai di ringraziare per avermi convinto all'acquisto di questo "gioiellino" (tra virgolette perchè in realtà ha un suo peso...)
capisco l'esitazione di ordinarlo su internet ma... essendo un folle amatore dei vecchietti ai e ai-s mi sono spesso servito della baia, in particolare quella americana dove si trovano molte ma molte più ottiche di questo tipo rispetto alla nostra baia italiana.
I prezzi poi sono ancora più interessanti: il mio 80-200 è immacolato, il venditore lo vendeva come mai utilizzato (una volta avutolo in mano mi sono persuaso che doveva essere così), consegnatomi dopo meno di una settimana dalla california con tanto di custodia rigida originale immacolata anch'essa ho pagato 150euro tutto, dogana e spedizione comprese.
per una cifra simile in italia non ne trovavo se non vecchie versioni f4.5 o anche nuove f4 ma messe assai male. ricordandoti che esiste il feedback e la possibilità di contattare i vcenditori per tutte le info possibili ti consiglio di buttare almeno un occhio all'altra sponda dell'oceano!
buone foto


Ciao Lorenzo! Sono proprio contento che anche tu sei pienamente soddisfatto di questa bellissima ottica che, tra l'altro, la hai acquistata davvero bene.
Anche io uso molto la baia, direi anche io che, vedendo le foto dell'oggetto, utilizzando il metodo pay-pal e leggendo i feedback del venditore, si possa acquistare tranquillamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.