QUOTE(maurizio angelin @ Oct 7 2011, 03:43 PM)

Li ho avuti entrambi (il 18-200 pima serie) ma mentre per il 18-70 posso postare questi due scattucci:
Ingrandimento full detail : 2.2 MB Ingrandimento full detail : 1.4 MBper il 18-200 non ho nulla di "postabile".
Infatti il 18-200 é durato sei mesi
Maurizio
Maurizio, mi scuso per un breve OT, ma ho sentito dire senza avere la possibilità di appurare, che il 18-70 nonostante sia un DX potrebbe coprire anche il formato FX senza eccessiva vignettatura. Hai mai avuto modi di appurarlo?
QUOTE(riccardoal @ Oct 7 2011, 03:55 PM)

postando qui sono sempre convinto di avere a che fare con gente che vive il mondo digitale.....a volte dimentico che si risponde a persone poco avvezze alla cultura fotografica..........sappiamo tutti che i "kit" con 18-200 e 16-85 non sono propriamente economici........e probabilmente frutto di ottimizzazioni delle scorte dei rivenditori .
per me il kit e' come l auto col minimo della dotazione per circolare..........quando usci il kit d80 18-70 fu probabilmente l ultima volta che Nikon propose a buon prezzo un connubio ,tecnicamente,piu che accettabile.......tutto qui....spero di aver chiarito le intenzioni......
Riccardo, ma dai, nessun problema, si discute, si batte e si ribatte, ma con simpatia ed amicizia.
Piuttosto vorrei aggiungere che il kit con il 16-85 è uno dei più richiesti per la D7000 dopo il 18-105. Certo, non è un corpo entry level, ma nemmeno una pro.
Carlo