QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 8 2011, 11:44 PM)

con il sistema iTTL i prelampi non si possono eliminare perch� sono parte integrante del sistema, ma si possono "oscurare" o con un pezzettodi pellicola sviluppata nera o con l'accessorio SG-3IR, prima di acquistare i trigger consiglierei i due accorgimenti se proprio ti danno fastidio ricorrerai ai trigger, che purtroppo non so cosa consigliarti.
Antonio
Allora:
se scatti in studio o in inetrni, puoi fare a meno dei trigger in quanto al D-7000 � perfettamente in grado di pilotare il tuo flash da remoto. Sinceramente ti consiglierei di utilizzarlo in modo manuale e, magari accoppiarlo con un altro flash in modo da avere meno problemi con le ombre ed avere un effetto molto pi� morbido e professionale. Evito il TTL in studio perch� lavorando in configurazione fissa ccon velocit� di 1/200 sec con 4 scatti di prova trovo il diaframma corretto per riprendere i soggetti, poi mi diverto con il bilanciamento dei lampi a mano.
per i trigger ti consiglio i catus v5, costano niente e funzioano bene quasi ovunque, se, invece vuoi il TTL, spendi tanto di pi� e ci sono prodotti della phottix, pixel, pocket wizard etc ...
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 8 2011, 11:44 PM)

con il sistema iTTL i prelampi non si possono eliminare perch� sono parte integrante del sistema, ma si possono "oscurare" o con un pezzettodi pellicola sviluppata nera o con l'accessorio SG-3IR, prima di acquistare i trigger consiglierei i due accorgimenti se proprio ti danno fastidio ricorrerai ai trigger, che purtroppo non so cosa consigliarti.
Antonio
Allora:
se scatti in studio o in inetrni, puoi fare a meno dei trigger in quanto al D-7000 � perfettamente in grado di pilotare il tuo flash da remoto. Sinceramente ti consiglierei di utilizzarlo in modo manuale e, magari accoppiarlo con un altro flash in modo da avere meno problemi con le ombre ed avere un effetto molto pi� morbido e professionale. Evito il TTL in studio perch� lavorando in configurazione fissa ccon velocit� di 1/200 sec con 4 scatti di prova trovo il diaframma corretto per riprendere i soggetti, poi mi diverto con il bilanciamento dei lampi a mano.
per i trigger ti consiglio i catus v5, costano niente e funzioano bene quasi ovunque, se, invece vuoi il TTL, spendi tanto di pi� e ci sono prodotti della phottix, pixel, pocket wizard etc ...