Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saryna-993
salve...io vorrei vendere la mia nikon p500 per acquistare una d3000 ma ho un p� di dubbi..
merita il passaggio dalla p500 alla d3000?? o i risultati ottenuti saranno uguali??
le foto in condizioni di poca luce...o con flash come vengono???
avendo acquistate la macchientta p500 a luglio...e avendo registrato il prodotto...ora ho a disposizione 3 anni di garanzia...per� per il passaggio di propriet� e quindi anche di garanzia ( a nome dell'altro acquirente...come faccio????

vi prego aiutatemii
grazie mille:)
larsenio
bisogna mettere in conto un p� di cose:

la reflex � costosa, ti permette s� di avere qualit� ma a patto di spenderci moneta per acquistare le ottiche, che quasi sempre costano pi� del corpo macchina - ogni tipologia di foto vuole l'ottica a lei pi� idonea, una macro ravvicinata ad un fiore, insetto, con una reflex senza ottica macro non la puoi fare, con la P500 invece s� cos� come foto che magari con la tua P500 puoi fare usando lo zoom fino a 810mm (wooow) e invece sulla reflex non potresti mai fare se non acquisti un'ottica simile e molto ma molto costosa smile.gif

Ora ti chiedo, per ci� che ti occorre, ne vale la pena? Non lo dico per impaurire non sia mai!! ma perch� spesso mi trovo difronte richieste che alla fine deludono le aspettative di chi acquista una reflex smile.gif
saryna-993
pi� che altro perch� la mia p500 purtroppo non fa belle foto!!! non riesco a fare foto senza flash senn� vengono mosse anche in codizioni di buona luce....di notte le foto con il flash non sono delle migliori!!!! come posso risolvere questi problemi???
larsenio
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 02:18 PM) *
pi� che altro perch� la mia p500 purtroppo non fa belle foto!!! non riesco a fare foto senza flash senn� vengono mosse anche in codizioni di buona luce....di notte le foto con il flash non sono delle migliori!!!! come posso risolvere questi problemi???

non � questioni di macchina ma di chi la tiene in mano, non � un giocattolo la P500 e se ti vengono mosse significa che non le sai fare oppure non hai una sufficiente padronanza del mezzo - pertanto ti consiglierei un corso di fotografia per capire i principi di funzionameno di una macchina fotografica per poi capire se ti occorre altro smile.gif

Esempio, io ho 2 compatte Canon/Panasonic - non c'ho mai fatto mezza foto sfocata/mossa eppure sono da 6 megapixel e non uso il flash, magia? Pensaci prima di spendere soldi smile.gif
dragoslear
ti faccio una domanda per capire:

sai la differenza tra 100 iso e 1600 iso ?
0emanuele1
se prendi la D3000 con 18-55 le foto con scarsa luce non ti verranno meglio di se usi la p500..se prendi la D3100 almeno alzi gli iso,ma punterei anche su un'altra ottica. per intenderci per avere uno zoom luminoso e una macchina ad alti sio dovresti spendere quanto meno di default 700 euro(300 tamron 17-50 + 400 nikon D3100)
saryna-993
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 6 2011, 08:00 PM) *
se prendi la D3000 con 18-55 le foto con scarsa luce non ti verranno meglio di se usi la p500..se prendi la D3100 almeno alzi gli iso,ma punterei anche su un'altra ottica. per intenderci per avere uno zoom luminoso e una macchina ad alti sio dovresti spendere quanto meno di default 700 euro(300 tamron 17-50 + 400 nikon D3100)

per partire con una prima reflex, la d3100 potrebbe andare bene no???le foto di notte come vengono?
bergat@tiscali.it
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 08:58 PM) *
per partire con una prima reflex, la d3100 potrebbe andare bene no???le foto di notte come vengono?


Sapendole fare come quelle di giorno.
dragoslear
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 08:58 PM) *
per partire con una prima reflex, la d3100 potrebbe andare bene no???le foto di notte come vengono?



ci riprovo...

sai cosa sono gli iso?
saryna-993
QUOTE(dragoslear @ Oct 6 2011, 09:01 PM) *
ci riprovo...

sai cosa sono gli iso?



lo so....Si riferiscono alla sensibilit� per regolare la luminosit� della foto...
persenico
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 09:06 PM) *
lo so....Si riferiscono alla sensibilit� per regolare la luminosit� della foto...


La D3000 con 18/55 (quindi con l'ottica meno qualitativa di tutto il parco Nikon) fa foto di qualit� decisamente migliore di quelle della P500.
A patto, a patto, che il fotografo non sia una schiappa totale. Altrimenti il risultato sarebbe comunque migliore ma sempre insoddisfacente.
Dragoslear ha avuto il sospetto (e devo dire che lo condivido, non ti offendere) che tu sia un po' nella situazione schiappa totale. Da questo la sua domanda. E la tua risposta non mi ha fugato tutti i dubbi.

In ogni caso, se tu riuscissi a postare alcuni degli scatti che non ti soddisfano, si potrebbe aiutarti meglio.
bergat@tiscali.it
QUOTE(persenico @ Oct 6 2011, 09:17 PM) *
In ogni caso, se tu riuscissi a postare alcuni degli scatti che non ti soddisfano, si potrebbe aiutarti meglio.




L'ha gi� fatto e gli � stato gi� risposto.
walter lupino
Meglio continuare di l�:
http://www.nikonclub.it/forum/Vendo_Nikon_P500-t239627.html
persenico
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 09:18 PM) *
L'ha gi� fatto e gli � stato gi� risposto.


Per curiosit� ,dove? Non in questa discussione.
bergat@tiscali.it
QUOTE(persenico @ Oct 6 2011, 09:30 PM) *
Per curiosit� ,dove? Non in questa discussione.


vedi il post di sopra
dragoslear
quindi di sera o con scarsa luce faresti o no una foto a:

1600 iso
diaframma 1.8 (mettiamo che hai un 50 mm su dx)
e tempo al massimo di 1/75 sec

??


,,,,,dimenticavo,,,,

senza flash!
bergat@tiscali.it
che gli fai gli esami? messicano.gif
megthebest
QUOTE(dragoslear @ Oct 6 2011, 10:11 PM) *
quindi di sera o con scarsa luce faresti o no una foto a:

1600 iso
diaframma 1.8 (mettiamo che hai un 50 mm su dx)
e tempo al massimo di 1/75 sec

??
,,,,,dimenticavo,,,,

senza flash!

dai cos� non vale stai perseverando!!!
si � capito che (giustamente, essendo un neofita) non ha moltissima padronanza di diaframmi/tempi/iso .. lasciamogli il tempo di imparare, magari seguendo una delle guide sempreverdi del forum (anche se datate 2004)
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php#top

ciao
Max
dragoslear
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 10:14 PM) *
che gli fai gli esami? messicano.gif



beh cerco di capire discretamente se sia il caso di spendere soldi per una d3000 oppure no....

magari 30 o 40 euro per un buon libro di fotografia, quello di giulio forti ad esempio,
per capire se questo mondo,
con le sue possibilita' creative, ma anche con le proprie difficolta' pratiche
le puo' interessare....

questa frase l'ho inventata adesso:

il posto piu naturale per un buon libro sulla fotografia � lo scaffale, da dove puoi prenderlo e rileggerlo quando vuoi.....
l'importante � che lo scaffale non diventi il posto per la tua reflex
bergat@tiscali.it
QUOTE(dragoslear @ Oct 6 2011, 10:26 PM) *
beh cerco di capire discretamente se sia il caso di spendere soldi per una d3000 oppure no....

magari 30 o 40 euro per un buon libro di fotografia, quello di giulio forti ad esempio,
per capire se questo mondo,
con le sue possibilita' creative, ma anche con le proprie difficolta' pratiche
le puo' interessare....

questa frase l'ho inventata adesso:

il posto piu naturale per un buon libro sulla fotografia � lo scaffale, da dove puoi prenderlo e rileggerlo quando vuoi.....
l'importante � che lo scaffale non diventi il posto per la tua reflex




Il problema � un fatto moderno. 40 anni fa le possibilit� economiche di chi oggi spende 500/1000 euro per una macchina fotografica idiot proof per l'80% delle situazioni,erano differenti e l'utente poteva al massimo aspirare a una macchina di bacalite sei per sei a diaframma fisso f11, messa a fuoco fissa senza esposimetro e senza telemetro tempo di scatto 1/60 fisso. E bisognava fare di necessit� virt� per tirare fuori delle foto. Quindi si capivano perfettamente i concetti di messa a fuoco, profondit� di campo esposizione regolata solo dalla regola del 16 (un esposimetro era un bene troppo costoso) e pochi potevano permetterselo. Ecco allora chi fotografava sapeva esattamente quello che faceva. Oggi no
saryna-993
vabb� se siete tutti geni allora scusatemi per la mia ignoranza -.- premetto dicendo che sono alle prime armi....premetto anche precisando che a 18 anni non recependo stipendio o altro ho aspettato i 18 anni pi� una promozione (sconto di 200euro) per comprarmi una macchinetta fotografica decente rispetto a quella che avevo prima!! comprandola mi avevano detto che era un ottimo prodotto anche per chi era alle prima armi come me...che poteva essere paragonata ad una reflex...ma i risultati non si vedono...ok sar� colpa anche della mia mano inesperta...ma comunque sia di notte la macchinetta non fa foto decenti!!!
dragoslear
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 10:51 PM) *
vabb� se siete tutti geni allora scusatemi per la mia ignoranza -.-


qui grossi geni non ce ne sono (anche se qualcuno pensa di esserlo)

uno purtroppo � morto oggi.....

io volevo semplicemntente dirti che la macchina non fa miracoli....

va saputa usare......

chi ti dice che basta un solo pulsante per fare la foto, quello di scatto,
sbaglia e ti prende in giro per voler vendere.....


se hai 18 anni sei in eta' da patente,,,,
non credo che ti hanno dato prima le chiavi dell'auto e poi ti hanno fatto fare teoria ed esame di guida, giusto?

qua possiamo consigliarti su come usare una reflex, ma ci devi mettere anche il tuo impegno....
ecco la morale della favola
andre@x
QUOTE
salve...io vorrei vendere la mia nikon p500 per acquistare una d3000 ma ho un p� di dubbi.. merita il passaggio dalla p500 alla d3000?? o i risultati ottenuti saranno uguali?? le foto in condizioni di poca luce...o con flash come vengono??? avendo acquistate la macchientta p500 a luglio...e avendo registrato il prodotto...ora ho a disposizione 3 anni di garanzia...per� per il passaggio di propriet� e quindi anche di garanzia ( a nome dell\'altro acquirente...come faccio???? vi prego aiutatemii grazie millesmile.gif
Ciao, Io ho una p500 che � stata praticamente la mia prima macchina fotografica. Secondo me � una belle macchina ma � quello che �. Non l\'ho venduta e non penso lo faro perch� mi pu� essere utile pero ho acquistato una reflex e devo dire che � un\'altro mondo. La cosa che mi pesava di pi� eta dover smanettare nel menu per qualsiasi impostazione. Non pu� che negare che tra una brige e una reflex non ci sia differenza per� occhio al cambio. Lo l\'escursione focale della p500 � difficilmente replicabile con una reflex. Non ho fatto il conto ma ci vogliono almeno 4 obiettivi per arrivare ad una escursione focale equivalente di 800mm con una spesa non indifferente. Il mio consiglio, che poi ho visto ti � stato dato da altri, � quello di cercare di fare esperienza con la p500, se poi ti dar� fastidio dover giocare col men� per qualsiasi settaggio allora passa ad una reflex ma cerca di sceglierne una che non ti dia la stessa difficolt�. Saluti Andrea
larsenio
QUOTE(saryna-993 @ Oct 6 2011, 10:51 PM) *
vabb� se siete tutti geni allora scusatemi per la mia ignoranza -.- premetto dicendo che sono alle prime armi....premetto anche precisando che a 18 anni non recependo stipendio o altro ho aspettato i 18 anni pi� una promozione (sconto di 200euro) per comprarmi una macchinetta fotografica decente rispetto a quella che avevo prima!! comprandola mi avevano detto che era un ottimo prodotto anche per chi era alle prima armi come me...che poteva essere paragonata ad una reflex...ma i risultati non si vedono...ok sar� colpa anche della mia mano inesperta...ma comunque sia di notte la macchinetta non fa foto decenti!!!

La P500 non � un giocattolo ne un gingillo... conosco professionisti che c'hanno tirato fuori fior di foto in condizioni esasperate e dove non potevano portarsi dietro la reflex, quindi non disprezzarla che non � colpa della macchina smile.gif
Ti stiamo facendo riflettere solamente per non farti buttar via grossi soldi, non � la macchina il problema smile.gif
andre@x
QUOTE
vabb� se siete tutti geni allora scusatemi per la mia ignoranza -.- premetto dicendo che sono alle prime armi....premetto anche precisando che a 18 anni non recependo stipendio o altro ho aspettato i 18 anni pi� una promozione (sconto di 200euro) per comprarmi una macchinetta fotografica decente rispetto a quella che avevo prima!! comprandola mi avevano detto che era un ottimo prodotto anche per chi era alle prima armi come me...che poteva essere paragonata ad una reflex...ma i risultati non si vedono...ok sar� colpa anche della mia mano inesperta...ma comunque sia di notte la macchinetta non fa foto decenti!!!
La p500 secondo me � una bella macchina. � indubbio che sia un Po buia, per cui in condizioni di scarsa luce occorre usare qualche accorgimento. Non � una reflex e non pu� esserlo pero fa belle foto. � ovvio che occorra saperla utilizzare, e per far ci� occorre leggere il manuale pi� volte oltre a un buon libro. La sera ad esempio prova a scattare con braking d\'esposizione. Vedrai che qualche bella foto viene fuori Saluti Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.