Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cuscinetto
Un fattore molto importante secondo me, che determina molti dubbi lamentati da tanti.

Tutto su questa immagine.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.6 KB
cuscinetto
Non so se il termine � giusto, � come se la frequenza del mosso fosse la stessa, ma la sua ampiezza
aumentasse.
mko61
Penso che sia le limitazioni nella risoluzione dell'ottica che, soprattutto, l'effetto del filtro anti-alias moderino molto l'effeto reale di quello che nel tuo disegno appare come ben evidente.

Pi� precisamente, nessuna ottica ha una risolvenza tale da "presentare" al sensore un "quantum" cos� piccolo come il riquadro rosso che hai indicato, e anche se lo fosse, lo stesso "quantum" verrebbe facilmente spalmato su pi� pixel adiacenti dalla sfocatura introdotta dall'anti-alias.

Ritengo invece che i problemi di dettaglio indicati da alcuni derivino
1) dall'uso di ottiche inadatte e poco risolventi vedi i vari 18-105 et similia
2) da una particolare taratura dell'algoritmo di demosaicing, tendente pi� alla riduzione del rumore che non alla resa del dettaglio. Quest'ultimo problema risolve utilizzando raw decoder programmabili o applicando una maschera di contrasto.

89stefano89
QUOTE(mko61 @ Oct 6 2011, 07:47 AM) *
Penso che sia le limitazioni nella risoluzione dell'ottica che, soprattutto, l'effetto del filtro anti-alias moderino molto l'effeto reale di quello che nel tuo disegno appare come ben evidente.

Pi� precisamente, nessuna ottica ha una risolvenza tale da "presentare" al sensore un "quantum" cos� piccolo come il riquadro rosso che hai indicato, e anche se lo fosse, lo stesso "quantum" verrebbe facilmente spalmato su pi� pixel adiacenti dalla sfocatura introdotta dall'anti-alias.

Ritengo invece che i problemi di dettaglio indicati da alcuni derivino
1) dall'uso di ottiche inadatte e poco risolventi vedi i vari 18-105 et similia
2) da una particolare taratura dell'algoritmo di demosaicing, tendente pi� alla riduzione del rumore che non alla resa del dettaglio. Quest'ultimo problema risolve utilizzando raw decoder programmabili o applicando una maschera di contrasto.


il discorso vale anche per l�iperfocale e via dicendo piu� il sensore e� denso maggiore sara� l�insorgenza di questi problemi.
daltronde il 18-105 tiene tranquillamente testa al sensore della d7000 seppur lowcost e� un ottica abbastanza nitida!

il problema principale e� l�uso scorretto dell amacchina fotografica da parte dei pivelli. la d90 presa da uno alle prime armi ancora ancora poteva essere gestita, la d7000 NO! e� troppo avanzata per una prima esperienza, spesso si usa la taratura af per nulla, il picture control non si sa bene cosa sia, si prendono le foto e le si guardano col microscopio...
cassinet
QUOTE(89stefano89 @ Oct 6 2011, 08:42 AM) *
il problema principale e� l�uso scorretto dell amacchina fotografica da parte dei pivelli. la d90 presa da uno alle prime armi ancora ancora poteva essere gestita, la d7000 NO! e� troppo avanzata per una prima esperienza,



e cosa la farebbe diventare cos� difficile da essere gestita ?

Accendo la macchina, la metto sul programma che preferisco ( A, S, M ... ), scelgo la modalit� di messa a fuoco che preferisco a seconda dell'esigenza, controllo di restare in tempi accettabili per non rischiare il mosso, scatto in RAW. punto. come tutte le reflex. ( poi se voglio ci sono molte impostazioni che mi possono rendere pi� comodo l'utilizzo, ma la base � quella ).

scusate ma non riesco a capire dove questa macchina fotografica sarebbe ingestibile, molte persone dicono di avere problemi e invece sbagliano loro le impostazioni ( modalit� AF non consona per la situazione, mosso ... ) ma sono errori che avrebbero commesso con tutte le macchine fotografiche anche con la D3100, ALTRE persone, purtroppo tante, nonostante aver preso tutte le precauzioni del caso per rendere le prove affidabili lamentano problemi di messa a fuoco imprecisa e non vedo perch� questi devono finire nella categoria "la d7000 � troppo difficile per loro".
Se metto la macchina fotografica su cavalletto, scatto remoto, flash, AF-S singolo e metto a fuoco un soggetto... se poi quando riguardo le foto il soggetto non � a fuoco devo pensare che la macchina sia troppo difficile da usare ?



















Dr.Pat
QUOTE(cassinet @ Oct 6 2011, 09:30 AM) *
Se metto la macchina fotografica su cavalletto, scatto remoto, flash, AF-S singolo e metto a fuoco un soggetto... se poi quando riguardo le foto il soggetto non � a fuoco devo pensare che la macchina sia troppo difficile da usare ?


il punto � che se dici di avere un cavallo bianco nessuno sospetta che sia zoppo. e se non hai mai visto un cavallo prima, nemmeno ti viene in mente di dover dire che il tuo ha 3 zampe.

c'� un sacco di gente che d� per scontate tante cose... tipo che mette a fuoco e poi cambia focale, che mette strati di filtri, che chiude a f/16 o a tutta apertura, che pensa che usare il cavalletto significhi avvitare la macchina su un qualcosa dotato di 3 zampe e scattare come se niente fosse, dimenticarsi che quando premi sul telecomando la messa a fuoco viene rifatta, e tante, altre, inimmaginabili, cose. Purtroppo il mercato, e i 1000 euro che sborsi, a questa gente gli d� anche un minimo diritto a venire in un forum a dire che la d7000 fa #########. smile.gif
cassinet
QUOTE(Dr.Pat @ Oct 6 2011, 01:35 PM) *
il punto � che se dici di avere un cavallo bianco nessuno sospetta che sia zoppo. e se non hai mai visto un cavallo prima, nemmeno ti viene in mente di dover dire che il tuo ha 3 zampe.

c'� un sacco di gente che d� per scontate tante cose... tipo che mette a fuoco e poi cambia focale, che mette strati di filtri, che chiude a f/16 o a tutta apertura, che pensa che usare il cavalletto significhi avvitare la macchina su un qualcosa dotato di 3 zampe e scattare come se niente fosse, dimenticarsi che quando premi sul telecomando la messa a fuoco viene rifatta, e tante, altre, inimmaginabili, cose. Purtroppo il mercato, e i 1000 euro che sborsi, a questa gente gli d� anche un minimo diritto a venire in un forum a dire che la d7000 fa #########. smile.gif


per� concordi con me che gli esempi che hai elencato tu, tutti straveri ! , succedono anche con una D3000.
ed � strano che una persona che ha gi� avuto esperienze con una reflex ora tutto ad un tratto si trova "incapace" di usare l'AF perch� ha preso una "SEMI-pro". no ?

Per non andare troppo OT : cuscinetto molto interessante la tabella che hai postato ? ( ma l'hai fatta tu ? ), ma sempre restando in tema di Megapxl, perch� secondo te da quando c'� la D7000 molti nikonisti ( tra cui il sottoscritto ) si sono svegliati e hanno scoperto l'esistenza del Back/Front focus ?
� vero che sul forum scrive solo chi ha problemi, per� � incredibile quanti casi di problemi di quel genere vengono segnalati con la D7000. ( poi tutti da verificare )
capexx
Io ho da poco la d7000 e devo dire che ho fatto diverse foto sfocate..poi vedi che l'af continuo pu� essere pi� o meno veloce, il pulsante di scatto pu� dare priorit� allo scatto o alla maf e chiss� cos'altro ancora..
mko61
QUOTE(capexx @ Oct 6 2011, 02:59 PM) *
Io ho da poco la d7000 e devo dire che ho fatto diverse foto sfocate..poi vedi che l'af continuo pu� essere pi� o meno veloce, il pulsante di scatto pu� dare priorit� allo scatto o alla maf e chiss� cos'altro ancora..


Ad esempio la D7000 per default in AF-S d� priorit� al fuoco e in AF-C allo scatto - bellissima configurabilit�, pari alla D3 - ma quanti utenti lo sanno e ne conoscono le implicazioni? il risutato � che "la D7000 ogni tanto non mette a fuoco" e non si sa perch� ........

89stefano89
signori non scherziamo, c�e� gente che pubblica foto fallate al grido di" ma e� normale che se zoommo al 500% vedo questo rumore"

anche io quando presi la d90 mi aspettavo una nitidezza mostruosa, "alti" (per l�epoca) iso puliti colori slavati.
son rimasto un po deluso ma col senno di poi mi rendo conto che ero io a pretendere troppo.

ho fatto prendere la d7000 ad un amico qualch emese fa, e l��altro gg mi dice:"ho guardato i primi scatti che ho fatto, facevano #########" e ci credo non sapeva cos�era nemmeno il punto di messa a fuoco e ne ha una 50ina, ora si e� applicato, e ormai fa foto mi gliori delle mie, ma se non si fosse informato, se non gli avessi dato una mano e via dicendo oggi scatterebbe col verde e andrebbe di flash sui panorami, come molti che si lamentano della d7000.
c�e� anch echi si e� lamentato di foto strane se impostava nitidezza 10...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.