Antonio Pinna
Nov 6 2005, 08:05 PM
Salve a tutti, � la prima volta che scrivo sul forum.
Ho scattato la foto di cui allego ilun crop, oltre ad una evidente sovra eposizione ho notato che le zone di "confine" con il cielo sembrano per cos� dire consumate.
Questo dipende dalla ridotta profondit� di campo o da qualcos'altro.
Grazie a tutti per l'attenzione.
A presto,
Antonio
enrico
Nov 6 2005, 08:10 PM
L'effetto � dovuto al fuori fuoco che, sfumando i bordi, causa "l'invasione" del cielo chiarissimo. E' possibile anche, data la sovraesposizione, un effetto blooming, ovvero l'eccesso di carica pu� passare ai photosite adiacenti sul sensore.
Ciao
Enrico
@ssembl@tore
Nov 6 2005, 08:12 PM
Intanto benvenuto,visto i primi messaggi...
Per la foto non so' dirti tanto...gia' e' compressa per postarla..poi e' croppata..
Inserisci lo scatto originale con i dati di scatto...magari si nota meglio.
marcofranceschini
Nov 6 2005, 08:13 PM
Ciao Antonio
l'immagine oltre ad essere sovraesposta nella zona del cielo � anche evidentemente sfuocata...da cestinare immediatamente
La zona che tu definisci "consumata" se ho ben capito trattasi semplicemente di cerchi di confusione dovuti alla sfuocatura....normali...se ho capito bene
un saluto
marco
mmfr
Rugantino
Nov 6 2005, 08:24 PM
QUOTE(mmfr @ Nov 6 2005, 08:13 PM)
Ciao Antonio
l'immagine oltre ad essere sovraesposta nella zona del cielo � anche evidentemente sfuocata...da cestinare immediatamente
La zona che tu definisci "consumata" se ho ben capito trattasi semplicemente di cerchi di confusione dovuti alla sfuocatura....normali...se ho capito bene
un saluto
marco
mmfrConcordo con quanto detto. La "consumazione" del cielo credo sia solo l'effetto normale della sfocato.
P.S.: benvenuto.
mbfoto
Nov 6 2005, 10:44 PM
Ciao Antonio,
la foto va bene cosi (non la cestinare), � normale quello che � successo, si vede chiaramente che data la vicinanza al soggetto ed al diaframma in uso la profondit� di campo � estremamente ridotta ed � prprio questo il pregio della foto che hai scattato.
Da quello che vedo il cielo era velato se non del tutto coperto ( il che ammorbisce le le ombre ed attenua i contrasti) e se no avessi fatto questa messa a fuoco (selettiva) con diaframma aperto il soggetto si sarebbe perso nei dettagli della sciena in primo piano e dello sfondo allora si che sabbe stata da cestinare.
Inn riprese cos� ravvicinate se usi ottiche normali o tele � difficile avere molta profondit� di campo.
Ciao
Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.