Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ricLI
Ciao a tutti

Come da titolo non riesco a trovare, sia nelle specifiche tecniche che nel web, la misura del punto nodale sulla lente 24-70/2,8 G.

Qualcuno ha delle tabelle oppure ha delle misure proprie?

Grazie comunque.

ric

de lorenzi stefano
Il punto Nodale varia secondo la posizione dello zoom e della reflex usata,
se cerchi on line trovi dei comodi tutorial che spiegano come trovarlo.

Non so se esistano delle tabelle io uso una testa pano della manfrotto e mi sono calcolato il punto nodale di 3 fissi, ma non ho mai usato il 24-70 per questo tipo di foto, quindi non posso aiutarti.

Se trovo il tutorial te lo invio, prova a cercare nelle experience , mi sembra che anche li ci sia qualcosa.

Ciao
ricLI
Grazie steve

Ho letto molti tutorial sia su nital che su photoactivity per quanto riguarda il punto nodale ed ho trovato una tabella, un p� datata per la verit�:

http://wiki.panotools.org/Entrance_Pupil_Database

Il PN � dato dalla somma di L1 (fotocamera) e L2 (varie lunghezze focali della lente).

Cercavo una tabella che mostrasse L2 del 24-70 alle varie lunghezze focali senza doverlo cercare con gli aggiustamenti sulla testa panoramica...sar� pigro ma penso che dovr� cercarlo proprio in quest'ultimo modo.

Se per caso trovi qualcosa fammi un fischio.

Grazie ancora.

ric
Cesare44
QUOTE(ricLI @ Oct 6 2011, 11:59 AM) *
Grazie steve

Ho letto molti tutorial sia su nital che su photoactivity per quanto riguarda il punto nodale ed ho trovato una tabella, un p� datata per la verit�:

http://wiki.panotools.org/Entrance_Pupil_Database

Il PN � dato dalla somma di L1 (fotocamera) e L2 (varie lunghezze focali della lente).

Cercavo una tabella che mostrasse L2 del 24-70 alle varie lunghezze focali senza doverlo cercare con gli aggiustamenti sulla testa panoramica...sar� pigro ma penso che dovr� cercarlo proprio in quest'ultimo modo.

Se per caso trovi qualcosa fammi un fischio.

Grazie ancora.

ric

ciao,
penso proprio che dovrai mettere da parte la pigrizia, a meno che qualche altro utente, sappia dove trovare le tabelle.
Da parte mia non saprei cosa altro suggerirti.

buone foto
Ripolini
QUOTE(ricLI @ Oct 6 2011, 11:30 AM) *
Come da titolo non riesco a trovare, sia nelle specifiche tecniche che nel web, la misura del punto nodale sulla lente 24-70/2,8 G.

Ric,
se poni la tua domanda perch� sei interessato alle foto panoramiche, e quindi vuoi sapere come evitare l'errore di parallasse, quello che cerchi � la pupilla d'entrata.
Puoi stimare dov'� osservando l'iride del diaframma dalla lente frontale. La pupila d'entrata cade dove tu vedi l'immagine dell'iride. La posizione cambia con la lunghezza focale, naturalmente.
Per trovare il punto esatto dove cade la pupilla d'entrata, leggi qui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.