Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giancarlocaporilli
Salve a tutti, ho da pochissimo acquistato una d90 con 18-105 della quale sono estremamente soddisfatto, faccio il musicista e sono un grande appassionato di fotografia anche se a livello amatoriale, vorrei sapere se possibile le migliori regolazioni sulla suddetta macchina per fare dei buoni filmati, ho notato che mentre si filma non � possibile usare lo zoom, pena terribili fuori fuoco, � colpa mia o c'� qualche .....trucco per ovviare a questa cosa?
Grazie anticipatamente, Giancarlo. http://www.giancarlocaporilli.net
Artal
Ciao!
La d90 � una macchina che, pur facendo video, non � molto adatta alle riprese, soprattutto a causa di un rolling shutter abbastanza marcato, quindi in ogni caso la cosa migliore � riprendere evitando(o riducendo al minimo) i movimenti e le zoomate.
Detto questo il trucco che si usa in video � quello di zoomare al massimo e mettere a fuoco.
Zoomando poi indietro il fuoco dovrebbe essere mantenuto (ovviamente bisogna usare la messa a fuoco manuale ed il soggetto non deve muoversi).
BrussBRLN
QUOTE(giancarlocaporilli @ Oct 6 2011, 05:06 PM) *
Salve a tutti, ho da pochissimo acquistato una d90 con 18-105 della quale sono estremamente soddisfatto, faccio il musicista e sono un grande appassionato di fotografia anche se a livello amatoriale, vorrei sapere se possibile le migliori regolazioni sulla suddetta macchina per fare dei buoni filmati, ho notato che mentre si filma non � possibile usare lo zoom, pena terribili fuori fuoco, � colpa mia o c'� qualche .....trucco per ovviare a questa cosa?
Grazie anticipatamente, Giancarlo. http://www.giancarlocaporilli.net


Ciao Giancarlo.
Benvenuto nel forum! Ho visto un p� il tuo sito, complimenti! messicano.gif

Il terribile "fuori fuoco" pu� essere usato in maniere molto utili, l'unico consiglio che posso darti � fare un p� di pratica con l'iperfocale.
In alternativa potresti "maneggiare" in un secondo momento il video in fase di editing, sfruttando quindi il fuoco/fuori fuoco
ilpoveropiero
Ciao, effettivamente nel video professionale si fa quel che ti � stato detto da Artal (si chiama "battere il fuoco").

In generale le variazioni di zoom ovviamente incidono sulla messa a fuoco, soprattutto se il diaframma � aperto e la profondit� di campo ridotta.
CVCPhoto
QUOTE(giancarlocaporilli @ Oct 6 2011, 05:06 PM) *
Salve a tutti, ho da pochissimo acquistato una d90 con 18-105 della quale sono estremamente soddisfatto, faccio il musicista e sono un grande appassionato di fotografia anche se a livello amatoriale, vorrei sapere se possibile le migliori regolazioni sulla suddetta macchina per fare dei buoni filmati, ho notato che mentre si filma non � possibile usare lo zoom, pena terribili fuori fuoco, � colpa mia o c'� qualche .....trucco per ovviare a questa cosa?
Grazie anticipatamente, Giancarlo. http://www.giancarlocaporilli.net


La D90 ha la funzione video, ma non � il top per eseguirli. Tuttavia, con un po' di attenzione e di pratica si riescono a tirar fuori dei video di buona fattura.

Innanzitutto ti consiglierei un'ottica fissa abbastanza luminosa, tipo il 35 f/1,8 DX che lavora molto bene anche a tutta apertura. Imposta il video in HD e la macchina in manuale con un tempo di 1/60 se lavori a 24 fps. In interni la luce non � mai abbastanza e quindi imposta l'apertura a f/1,8 > f/2,8 anche per isolare il soggetto e stagliarlo dallo sfondo. Gli ISO automatici rimarranno bassi e il filmato avr� una qualit� maggiore. La messa a fuoco automatica va effettuata prima di iniziare il filmato e poi disattivata.

I professionisti prediligono le ottiche fisse. Per cambiare inquadratura blocchi il filmato e poi riprendi da una nuova posizione/distanza avendo l'accortezza di rimettere a fuoco correttamente. Eseguirai successivamente il lavoro di montaggio.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.