Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Jllsley
Ciao a tutti, voglio prendere l'obiettivo come da descrizione, nei vari forum ho letto questo problema di collante che conferisce opacizzazione alle lenti con conseguente disturbo nel contrasto e tutto quello che ne deriva.
Attualmente ho visionato 3 obiettivi e tutti e tre sono affetti da questo disturbo, ho contattato due utenti che lo vendevano ed erano (a detta loro) all'oscuro di questo possibile problema, alch� dopo avere loro spiegato come si doveva controllare non li ho pi� sentiti, non mi sono permesso nemmeno lontanamente in prima battuta di limare il prezzo.
Quindi cosa devo pensare?? quanta della produzione di questo modello che ritengo favoloso � affetta da questo difetto?
Datemi una mano a capire, e se qualuno di voi lo vuol vendere... chiaramente con lenti OK!!
Grazie mille in anticipo per le vostre risposte.
edate7
Credo sia un difetto purtroppo abbastanza comune, dovuto al tipo di collante utilizzato all'epoca. Comunque, la sostituzione del doppietto centrale affetta da questo difetto viene fatta tranquillamente da Nital ad un prezzo che oscilla intorno ai 200 euro, tutto compreso. Considerando che un obiettivo perfetto lo si compra a 350-400 euro, max 150 � il prezzo d'acquisto corretto per un 35-70 difettato.
Ciao!
falkone
Io sono un felice possessore di quest'ottica e non posso che consigliartela.

Certo il difetto di cui si parla � reale per� io faccio una valutazione del tutto personale e dico: la versione non D ha visto la luce nel lontano 1987 e la versione D � stata prodotta dal 1992 a tutto il 2005. Bene, possibile che in quasi un ventennio la Nikon non si sia mai resa conto del difetto e non abbia provveduto a risolverlo? Boh, non so.

So solo che il mio esemplare � tra gli ultimi prima dell'uscita di produzione di quest'ottica, lo uso da cinque anni, lo tratto benissimo e lui continua a ripagarmi con foto di grande qualit� senza dare il minimo segno di "malessere".

Maurizio Burroni
Sono convinto che Nikon sappia benissimo del problema , credo che gli interessi poco risolverlo . Chi ha l�obbiettivo se vuole , se lo fa mettere a posto pagando e campa cavallo che l�erba cresce .... hanno ciccato un prodotto ( purtroppo capita ) cavolacci di chi l�ha comprato . Poi non � una cosa recente . Gi� 10 anni fa si parlava del problema . E purtroppo , il doppietto incriminato , anche cambiandolo � sempre con quella maledettissima colla quindi a rischio in futuro . Comunque capita che un azienda faccia qualche sbaglio . Peccato che faccia finta di niente per un problema che non � assolutamente conducibile all�utilizzatore , � solo di produzione . Altri marchi in altri settori , risolvono la cosa per non compromettere anche l�immagine dell�azienda . Ma mica � l�unica volta .... che dire dei motori Af-s dei vari 17-35 , 28-70 , 80-200 che hanno vita relativamente breve ? E prova a cambiarli , costano un botto !
Jllsley
Quindi da quel che leggo � lecito pensare che tutta quanta la produzione di questo obiettivo sia stata fatta con il collante incriminato e nonostante la sostituzione del doppietto di lenti, il collante non cambia.
Mi fa strana l'ultima parte, ovvero che non si possa utilizzare in fase di riparazione un collante diverso.
Ho una condizione di rispetto/rabbia verso questo obiettivo che ritengo abbia una definizione cromatica che alcuni chiamano "vintage" a mio avviso erroneamente, rispetto perch� � fantastico e rabbia per i motivi sopracitati.
Grazie a tutti delle risposte e attendo altri pareri qualora ve ne fossero.
Max
larsenio
di opacizzati se ne trovano parecchi in giro anche "regalati" - da un venditore di zona quando gli ho detto che erano opacizzate le lenti mi ha risposto seccamente che non ha mai avuto problemi con quella lente ed era nitidissima - contento lui.
falkone
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 7 2011, 01:27 AM) *
Sono convinto che Nikon sappia benissimo del problema , credo che gli interessi poco risolverlo . Chi ha l�obbiettivo se vuole , se lo fa mettere a posto pagando e campa cavallo che l�erba cresce .... hanno ciccato un prodotto ( purtroppo capita ) cavolacci di chi l�ha comprato . Poi non � una cosa recente . Gi� 10 anni fa si parlava del problema . E purtroppo , il doppietto incriminato , anche cambiandolo � sempre con quella maledettissima colla quindi a rischio in futuro . Comunque capita che un azienda faccia qualche sbaglio . Peccato che faccia finta di niente per un problema che non � assolutamente conducibile all�utilizzatore , � solo di produzione . Altri marchi in altri settori , risolvono la cosa per non compromettere anche l�immagine dell�azienda . Ma mica � l�unica volta .... che dire dei motori Af-s dei vari 17-35 , 28-70 , 80-200 che hanno vita relativamente breve ? E prova a cambiarli , costano un botto !


A me continua a sembrare inverosimile che Nikon abbia fatto finta di nulla...
Considera che il 35-70 per tutti gli anni 90' � stata la lente dei matrimonialisti. Praticamente � come se stessimo parlando del 28-70 per gli anni duemila e del 24-70 di oggi.
Poi boh, tutto � possibile
larsenio
QUOTE(falkone @ Oct 7 2011, 07:17 PM) *
A me continua a sembrare inverosimile che Nikon abbia fatto finta di nulla...
Considera che il 35-70 per tutti gli anni 90' � stata la lente dei matrimonialisti. Praticamente � come se stessimo parlando del 28-70 per gli anni duemila e del 24-70 di oggi.
Poi boh, tutto � possibile

e non � l'unica lente biggrin.gif
tiellone
Io ne ho posseduto un esemplare perfetto per un annetto e devo confermarti la bont� dell'ottica.
Il mio aveva il barilotto che sembrava nuovo, la pompa non era cedevole e le lenti immacolate.

Purtroppo per� in quel momento avevo una D90 e su DX almeno per me era un p� strettino... e dopo aver trovato a prezzaccio un 24/70 ho deciso (a malincuore) di venderlo per monetizzare.

Mi sarebbe piaciuto provarlo sulla D700 ma � un passo che ho fatto solo dopo parecchi mesi.

Fatti un giro nel club. wink.gif
Jllsley
Larsenio, tu dici che non � l'unica a soffrire di opacizzazione, mi dici quali altri obiettivi possono avere un simile problema?

Tiellone, io ho una D90 ma st� acquistando solamente ottiche che vadano poi bene per un futuro passo al FX, il 35-70 mi serve attualmente perch� dopo averlo provato ritengo sia uno dei migliori obiettivi da ritratto in circolazione, naturalmente per i miei gusti, colori non pompati ma naturali, un buon sfocato e da 35 a 50 non fa rimpiangere i fissi.

Sono riuscito a farmi commissionare qualche ritratto dopo aver fatto circolare i miei lavori e quindi l'obiettivo in questione � sicuramente molto appetibile per i risultati che voglio ottenere.

Cosa mi dite, perseverare nella ricerca o demordere e spostarmi verso altri lidi?
Grazie
larsenio
QUOTE(Jllsley @ Oct 8 2011, 02:15 PM) *
Larsenio, tu dici che non � l'unica a soffrire di opacizzazione, mi dici quali altri obiettivi possono avere un simile problema?
..

L'avevo letto diverso tempo fa su questo stesso forum parlando proprio del 35/70, gli altri obiettivi erano tutti quelli in cui si erano usati doppietti ottici e stesso collante ma non saprei dirti quali.
gargasecca
QUOTE(Jllsley @ Oct 8 2011, 02:15 PM) *
Larsenio, tu dici che non � l'unica a soffrire di opacizzazione, mi dici quali altri obiettivi possono avere un simile problema?

Tiellone, io ho una D90 ma st� acquistando solamente ottiche che vadano poi bene per un futuro passo al FX, il 35-70 mi serve attualmente perch� dopo averlo provato ritengo sia uno dei migliori obiettivi da ritratto in circolazione, naturalmente per i miei gusti, colori non pompati ma naturali, un buon sfocato e da 35 a 50 non fa rimpiangere i fissi.

Sono riuscito a farmi commissionare qualche ritratto dopo aver fatto circolare i miei lavori e quindi l'obiettivo in questione � sicuramente molto appetibile per i risultati che voglio ottenere.

Cosa mi dite, perseverare nella ricerca o demordere e spostarmi verso altri lidi?
Grazie



Guarda...io ho la D90 e ce li ho tutti...basta che leggi la mia attrezzatura in firma...ma x i ritratti lo zoom � dietro i fissi...fidati...ti metto la mia personale classifica dopo 7000 scatti con la D90:

85 f1,8
180 f2,8
50 f1,8
35~70 f2,8
70~210 f4

L' incarnato...la tonalit�...e il "rumore" di fondo sulla pella...beh...l' 85 e il 180 sono nettamente sopra...ci� non toglie che si difende bene...ma se devi fare solo ritratti...con la stessa spesa di un 35~70 in perfette condizioni ti prendi l' 85 e il 50 usati...entrambe f1,8

X la storia dell' opacizzazione sono daccordissimo con voi...fortuna ha voluto che la riparazione del mio � stata a carico del negoziante dove era stato preso... rolleyes.gif
Jllsley
Grazie del tuo intervento Gargasecca,
la penso come te, ho un 50 f1.4D e un 35 f2D come fissi, so che l'85 f1.8 � una bellissima lente e prima o poi ci penser�.
Quello che ho notato nel 35-70 � proprio una rifrazione della luce che nulla ha a che vedere con le moderne ottiche, chiaramente � una questione di gusti, diciamo che si avvicina (usato bene) ai due fissi, chiaramente il fisso � tutt'altra storia.

Ho anche un 80-200 f2.8 il "bighiera", mi hanno fatto provare il 70-200 VR (prima versione) posso assicurarti che oltre al motore VR per il resto mi tengo mooooolto ben stretto il mio bighiera anche se non � la versione s.

Max
gargasecca
QUOTE(Jllsley @ Oct 8 2011, 06:05 PM) *
Grazie del tuo intervento Gargasecca,
la penso come te, ho un 50 f1.4D e un 35 f2D come fissi, so che l'85 f1.8 � una bellissima lente e prima o poi ci penser�.
Quello che ho notato nel 35-70 � proprio una rifrazione della luce che nulla ha a che vedere con le moderne ottiche, chiaramente � una questione di gusti, diciamo che si avvicina (usato bene) ai due fissi, chiaramente il fisso � tutt'altra storia.

Ho anche un 80-200 f2.8 il "bighiera", mi hanno fatto provare il 70-200 VR (prima versione) posso assicurarti che oltre al motore VR per il resto mi tengo mooooolto ben stretto il mio bighiera anche se non � la versione s.

Max



Allora aggiorna la firma... tongue.gif

Se vuoi far "coppia" con il bighiera ok...va benissimo...ma x i ritratti direi che con il 50 f1,4 sei gi� al 50%...che potresti colmare con l' 85...
Considera poi che il progetto ottico � molto + complesso rispetto ad un fisso...e monta 15 lenti...contro le 6 dell' 85 e 7 lenti del tuo 50....e ci devi montare il paraluce dell' 85...in quanto soffre pure in controluce...diciamo che x capirlo bisogna perderci qualche minuto...io l' ho comprato solo x aver trovato la giusta occasione...come oggi che ho preso il 70~210 f4 fisso...posso pure campar senza...ma x quello che li ho pagati se un domani li volessi dar via non ci perderei neppure 1�... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.