QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2011, 01:53 PM)

Sono d'accordo, conta soprattutto l'occhio ( il manico), sempre! Ho visto immagini stupende fatte con attrezzature davvero modeste....
Rispondo in maniera lapidaria, visto che conosco questo 105 2.5 da trent'annni e sono reduce da un estremo controllo comprendente alcuni tra i migliori fissi Nikon, Zeiss e Voigtlander:
1) da un punto di vista ottico, il 105 2.5 PC/AI/AIS (Gauss-Xenotar) � il miglior Nikkor mezzo-tele di sempre, la sua nitidezza/risolvenza da f/2.8 � appaiata a quella di ZF 50 1.4, Voigtlander 40 SL II, Micro 55 2.8 AIS e superiore o al massimo pari a quella di tutti gli altri Nikkor e mezzi tele che conosco (Leica inclusi): non ha limiti di risolvenza neppure con lo scanner a 5400 dpi (103 lp/mm ovunque). A f/5.6 tutti questi mostri perdevano di definizione in assoluto, si vedeva anche su D700. Nessun problema con il 105 anche a distanza ravvicinata (anche con la 3T).
2) Flare e macrocontrasto non hanno reali eguali in assoluto fra i mezzi-tele: il 105 2.5 � un Elmarit/Summarit pi� facile da costruire e meglio costruito, fatevi i conti...
3) Nessun fringing oltre 0.04% che non sia "fisico" (rosso a TA) o dovuto alla sfocatura: usate corpi precisissimi (approvati finora D700 con KatzEyeOptics, D3s, D3x, D7000 solo in MF, FMx/FEx/FA/F6, bocciati F2/3/4/5/F80/F100/D2xs finora, D80 e D300 cos� cos�).
4) Il bokeh del 105 2.5 � quello tecnico perfetto (disco neutrale), se volete uno "sfocar" imbottito di flare, prendetevi l'1.8 AIS a due euro o (molto meglio) un filtro B+W Soft Pro.
5) Nessun coma, distorsione, astgmatismo.
6) Se avete problemi, andate dall'oculista, cambiate macchina, ma tenetevi la lente, se a specifica.
7) Gli usati sono molto malridotti (� difficile per uno che scatta seriamente lasciarlo indietro...), quindi compratevi uno ZF 100 2 nuovo, quasi indistinguibile (anche se non direi in meglio) alle aperture e distanze compatibili, ma con maggiori possibilit� di scatto (f/2 e macro 1:2).
8) Non cercate altenative in campo Nikon e non cercate di denigrarlo, ne va del vostro nome e di quello Nikon. Non � solo per ritratto, ma anche e soprattutto per paesaggio, still life, street.
9) Non ho mai visto una bella (quindi anche ben fatta) foto prodotta da ottiche non di prima classe. A livelli alti, soprattutto con il 105 2.5, il manico e il resto dell'attrezzatura devono essere impeccabili. Con le thumbnail del forum ci accontentiamo.
A presto
Elio