gerpas69
Oct 6 2011, 09:46 PM
Voglio comprare una d7000 in sostituzione della d80, rubatami in agosto a Nizza con 18-135 e 70-300.
Siccome ilnon posso permettermi di spendere molto,quale obbiettivo mi consigliate tra il 18-200 o 16-85?
Germano
mko61
Oct 6 2011, 09:54 PM
Il 16-85 senza ombra di dubbio. Il 18-200 � scarso di suo e sulla D7000 ..........
Luigi_FZA
Oct 6 2011, 10:01 PM
Trovo che acquistare il kit D7mila + 16 85 sia la scelta piu' giusta.
L.
gerpas69
Oct 6 2011, 10:03 PM
QUOTE(mko61 @ Oct 6 2011, 10:54 PM)

Il 16-85 senza ombra di dubbio. Il 18-200 � scarso di suo e sulla D7000 ..........
grazie per il cosiglio,pensavo la stessa cosa anche se resto scoperto sulle focali un p� pi� lunghe...
rrechi
Oct 6 2011, 10:06 PM
QUOTE(gerpas69 @ Oct 6 2011, 11:03 PM)

grazie per il cosiglio,pensavo la stessa cosa anche se resto scoperto sulle focali un p� pi� lunghe...
Vero , ma la qualit� ci guadagna ... e poi pi� avanti puoi riprendere un bel 70-300 VR
brain800
Oct 6 2011, 11:10 PM
Vai di 16-85 anch'io l'ho preso in kit con la D7000 e non me ne pento affatto
CVCPhoto
Oct 6 2011, 11:34 PM
Ti consiglio di prendere la D7000 in kit col 16-85 per il miglior compromesso prezzo qualit�.
Il 18-200 tuttavia non � assolutamente un'ottica scarsa e scadente come molti la dipingono, � un vero tuttofare con i suoi grandi pregi e qualche difetto, tipo la distorsione alla minima focale e il prezzo, piuttosto elevato.
Non pensare per� che le differenze siano cos� eclatanti, che un occhio allenato il pi� delle volte non riesce nemmeno a distinguere.
Qualunque scelta farai, non sbaglierai, anche se mi sento di consigliarti ancora il 16-85, che in caso di rivendita ti far� perdere qualche euro in meno.
Carlo
Mauro1258
Oct 7 2011, 12:02 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 7 2011, 12:34 AM)

...
Il 18-200 tuttavia non � assolutamente un'ottica scarsa e scadente come molti la dipingono, � un vero tuttofare con i suoi grandi pregi e qualche difetto, tipo la distorsione alla minima focale e il prezzo, piuttosto elevato.
...
Carlo
Quoto
Io ho sia il 18-200 che il 16-85 e secondo me il 18-200 non sfigura affatto nei confronti del 16-85, anzi � da preferire per le uscite leggere senza "borsa"
CVCPhoto
Oct 7 2011, 02:56 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 7 2011, 01:02 AM)

Quoto
Io ho sia il 18-200 che il 16-85 e secondo me il 18-200 non sfigura affatto nei confronti del 16-85, anzi � da preferire per le uscite leggere senza "borsa"
Paolo Gx
Oct 7 2011, 03:10 PM
Concordo pienamente con Carlo e con Mauro.
Il 18-200 non e' poi cosi' peggio del 16-85.
Chiaramente il 16-85 e' superiore, ma gia' chiuso di uno stop il 18-200 e' simile. A f/8 non c'e' differenza.
In cambio di un po' di qualita' in meno, esci di casa con un obiettivo solo (quando non vuoi portare appresso la triade

)
CVCPhoto
Oct 7 2011, 03:33 PM
QUOTE(Paolo Gx @ Oct 7 2011, 04:10 PM)

Concordo pienamente con Carlo e con Mauro.
Il 18-200 non e' poi cosi' peggio del 16-85.
Chiaramente il 16-85 e' superiore, ma gia' chiuso di uno stop il 18-200 e' simile. A f/8 non c'e' differenza.
In cambio di un po' di qualita' in meno, esci di casa con un obiettivo solo (quando non vuoi portare appresso la triade

)
Che poi quel po' di qualit� in meno credo che forse la si veda in un crop al 200%.
Carlo
FrancescoAmbuchi
Oct 7 2011, 03:39 PM
Se sar� l'unico acquisto per un po', io son del partito 18-105 + 35 f1.8
CVCPhoto
Oct 7 2011, 03:46 PM
QUOTE(Stregatt0 @ Oct 7 2011, 04:39 PM)

Se sar� l'unico acquisto per un po', io son del partito 18-105 + 35 f1.8
Di scelte ce ne sono diverse, ma l'autore del thread chiedeva appunto consiglio tra 16-85 e 18-200, che tuttavia non escludono l'integrazione con un fisso luminoso tipo il 35 f/1,8.
Carlo
FrancescoAmbuchi
Oct 7 2011, 03:58 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 7 2011, 04:46 PM)

Di scelte ce ne sono diverse, ma l'autore del thread chiedeva appunto consiglio tra 16-85 e 18-200, che tuttavia non escludono l'integrazione con un fisso luminoso tipo il 35 f/1,8.
Carlo
Vero, ma la scelta fra i due era gi� stata tracciata nei commenti precedenti. Ho preferito dare una "terza via" con lo stesso budget.
Sar� che il 35 � l'ottica che uso di pi�
CVCPhoto
Oct 7 2011, 04:06 PM
Un bel 17-55 f/2,8 usato sarebbe la soluzione migliore in assoluto per me e spenderebbe poco di pi� di un 18-200. Che immagini stupende che ho visto con quell'ottica.
Carlo
gerpas69
Oct 8 2011, 10:32 PM
Grazie a tutti per i vostri consigli. Proprio oggi pomeriggio mi sono fatto un giro per negozzi, sopratutto per testare il prezzoe penso di comprare d7000 con 16-85 poi pi� avanti,soldi permettendo mi riprendo il 70-300.
Germano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.