Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
gigia_74
Salve come ho accennato nei post precedenti la mia nikin d300 con appena 8000 scatti 1 anno ancora di garanzia nital, ottime condizioni, imballi e manuali originali, l'ho venduta per 750 euro. Che dite l'ho svalutata troppo, oppure come prezzo � piu che giusto?

Tra un po vender� anche il 18-200 Nikon e penso che lo daro per 450 euro (prezzo giusto?), sempre nelle medesime condizioni del corpo macchina.

Quindi avro ricavato dalla vendita la modica cifra di 1200 euro, quota che con un altro piccolo sforzo economico vorrei passare al full frame, in considerazione che ho gi� preso il 24-70 nikon, quindi seguendo le Vosre indicazioni, mi � stato confermato che tale ottica lavora mooolto bene con il FX.

Sono indeciso se prendere la nikon d700, oppure attendere (dicono fine ottobre 2011) e prendere la sostituta.

Non si sa se chiamer� d700x, o d800, ma comunque sia � vero che avr� un prezzo di 4000 dollari quindi 3000 euro IMPORT e 3500-3800 Nital?

Ma quando usc� la d700 costava cosi tanto?

Credevo che stessero sempre su quel budget dell'erede e magari diminuire il prezzo di quets'ultima considerato che � arrivata a capolinea e a fine produzione.

Anche su dei noti quotidiani ho letto queste notizie che la nikon uscir� con la d800 da 4000 euro.

I prezzi si limeranno, spero di tanto, dopo la presentazione?

Oppure si stringer� il divario tra le ammiraglie d3 e dxx?

Grazie e buona giornata
danspado
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 09:03 AM) *
Salve come ho accennato nei post precedenti la mia nikin d300 con appena 8000 scatti 1 anno ancora di garanzia nital, ottime condizioni, imballi e manuali originali, l'ho venduta per 750 euro. Che dite l'ho svalutata troppo, oppure come prezzo � piu che giusto?

Tra un po vender� anche il 18-200 Nikon e penso che lo daro per 450 euro (prezzo giusto?), sempre nelle medesime condizioni del corpo macchina.

Quindi avro ricavato dalla vendita la modica cifra di 1200 euro, quota che con un altro piccolo sforzo economico vorrei passare al full frame, in considerazione che ho gi� preso il 24-70 nikon, quindi seguendo le Vosre indicazioni, mi � stato confermato che tale ottica lavora mooolto bene con il FX.

Sono indeciso se prendere la nikon d700, oppure attendere (dicono fine ottobre 2011) e prendere la sostituta.

Non si sa se chiamer� d700x, o d800, ma comunque sia � vero che avr� un prezzo di 4000 dollari quindi 3000 euro IMPORT e 3500-3800 Nital?

Ma quando usc� la d700 costava cosi tanto?

Credevo che stessero sempre su quel budget dell'erede e magari diminuire il prezzo di quets'ultima considerato che � arrivata a capolinea e a fine produzione.

Anche su dei noti quotidiani ho letto queste notizie che la nikon uscir� con la d800 da 4000 euro.

I prezzi si limeranno, spero di tanto, dopo la presentazione?

Oppure si stringer� il divario tra le ammiraglie d3 e dxx?

Grazie e buona giornata


Cio� scusa non ho capito bene, hai venduto la d300 hai comprato per� il 24-70 e con che scatti nel frattempo? E poi francamente le speculazioni sui prezzi � davvero bizzarra, nessuno sa cosa e quando nikon presenter� nuove reflex.
Io sarei rimasto con la d300 che insieme al 24-70 si sarebbe trovata pi� che bene anzi benissimo, poi ognuno brucia i propri soldi come meglio crede.

PS
Sei un fotoamatore o un professionista? Nel primo caso credi davvero che farai foto migliori con la fantomatica futura D800 rispetti ad una vetusta ed obsoleta D700? Io ci rifletterei prima di buttare nel secchio ulteriori bei soldini.
mko61
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 09:03 AM) *
...

Anche su dei noti quotidiani ho letto queste notizie che la nikon uscir� con la d800 da 4000 euro.

I prezzi si limeranno, spero di tanto, dopo la presentazione?

Oppure si stringer� il divario tra le ammiraglie d3 e dxx?

...


Aspetta un mese o due se puoi.

Non ha senso parlare di prezzi ora, ma mi parebbe strano se sostituissero l'entry level del FX che ora costa duemila con una macchina che costa come la D3.

Marco (Kintaro70)
Vab�, ci� che � fatto � fatto, se non ti serve la fotocamera direi che 19 giorni li puoi aspettare, fatto l'annuncio delle nuove kulpix ti prendi la D700 e amen.

Io invece nonostante non la stia utilizzando la D300 (ma per altri motivi) la tengo finche non sar� ora di novit�.

Bye
gigia_74
Ciao, danspado grazie per il tuo intervento, francamente il pensiero di passare all'FX ce l'ho da anni, quindi prima o poi l'avrei fatti, con la conseguente penso che piu tardi avrei preso la decisione e piu si svalutava la mia d300 (vedi ora la quotazione della d200).

L'obbiettivo mi deve arrivare l'ho acquistato da un rivenditore on line il quale mi ha dato dai 7 ai 30 gioni per avere un prezzo concorrenziale.

Inoltre proprio sui forum mi fu detto che la d300 � un ottima macchina come lo � il 24-70 un ottimo obbiettivo, per� quest'ultimo sulla d300 ha una focale priva di grandangolo, e avrei dovuto sostenere un'ulteriore spesa per un 12-24 f.2.8 .

Penso che in questo modo o con la d700 o sua sostituta dovrebbe coprire un range di almeno l'80% delle focali abituali.

Grazie
Cesare44
ciao,
hai fatto bene, hai fatto male?

In questo momento di incertezza � molto difficile dare pareri, non � come valutare un obiettivo o una reflex.

Inoltre hai fatto delle considerazioni e delle scelte che in parte condivido.

- Io avrei venduto prima il 18 200mm, anche se dici che con il solo 24 70mm ti sentivi corto sul lato grandangolo;

- Quello che non ho capito, oltre alla D300 che hai gi� venduto, hai un'altra reflex DX? Nel caso negativo, dato che vuoi passare al FF, la cosa � irrilevante Xch� il 24 70mm su futura FX � pi� grandangolare se paragonato al 18 200mm su DX.

- Alternativa, ma ormai hai gi� venduto la D300, aspettare le nuove uscite e guardarsi intorno; cmq condivido la ttua scelta, probabilmente hai pensato che dopo avresti dovuto svendere la tua reflex.

A proposito delle nuove reflex, avevo letto anche io qualche Nikon Rumors, francamente non credo ai maghi di professione e, non sarei cos� sicuro che a breve potremmo toccare con mano le nuove reflex. Per i prezzi delle nuove, vale lo stesso discorso, anzi, al momento non lo sapr� neanche la casa madre, figuriamoci i "beneinformati".

La D700, appena uscita, costava di listino Nital, sui 2400 euro + qualcosa, anche se si vendeva, almeno a Roma, a 100 - 150 euro in meno.

buone foto
gigia_74
ma da d300 a d700 o futura dxx mi trover� meglio o poeggio, oppure non noter� nessuna differenza?

la d700 come tecnologia � uguale alla d300 oppure � piu avanzata?

la d300 per 750 uro � stat svalutata?
rogopao
Anche io credo, come Cesare 44,che al momento sia tutta aria fritta sulle nuove pro e sui loro prezzi...poi resta da vedere come saranno...non � detto che il gioco valga per forza la candela secondo la mia modesta opinione...cio�..io nel dubbio prenderei ora una d700...anche se, da possessore della d300, penso spesso anche io al passaggio a fx, cosa che vorrei fare...ma pur avendola usata diverse volte, la d700 ha delle cose che non mi piacciono rispetto alla d300.
Ovvio che il sensore, gli iso e la luminosit� del mirino sono un indubbio miglioramento...ma non mi piace il fatto che il mirino mostri il 95 per cento...il display superiore molto pi� piccolo e l'impugnatura scomoda...in sostanza � una d300 con il cmos della d3, nulla pi�, anzi...e non so se una differenza di prezzo sull'usato di 7-800 euro li valga...

Fabio
gigia_74
ma come corpi non sono simili trame il pentaprisma leggermente piu alto?
Mi sembra che l'impugnatura ed altro (display superiore) siano identici alla d300, o sbaglio?

CVCPhoto
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 11:32 AM) *
ma come corpi non sono simili trame il pentaprisma leggermente piu alto?
Mi sembra che l'impugnatura ed altro (display superiore) siano identici alla d300, o sbaglio?


Perfettamente identiche come scocca ed impugnatura. La D700 ha il pentaprisma pi� pronunciato, il display superiore pi� piccolo, la possibilit� di chiudere l'oculare spostando una levetta, ma per il resto sono identiche.

Carlo
rogopao
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 10:41 AM) *
ma da d300 a d700 o futura dxx mi trover� meglio o poeggio, oppure non noter� nessuna differenza?

la d700 come tecnologia � uguale alla d300 oppure � piu avanzata?

la d300 per 750 uro � stat svalutata?


Come ti dicevo, il corpo � identico a parte il display superiore pi� piccolo e meno completo (alcune info devi andarle a guardare dal monitor in info)..l'impugnatura � pi� stretta (c'� meno spazio per le dita, ma non capisco perch�...il pentaprisma � pi� grande???)e il mirino � al 95 per cento contro il 100 della d300, e nella raffica perde 1fps.
Per il resto, ha tutti i vantaggi del sensore della d3,compreso le prestazioni degli iso...diciamo che la d300 � usabile fino a 1600m mentre la d700 non fa una piega fino a 3200...
rogopao
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 7 2011, 11:35 AM) *
Perfettamente identiche come scocca ed impugnatura. La D700 ha il pentaprisma pi� pronunciato, il display superiore pi� piccolo, la possibilit� di chiudere l'oculare spostando una levetta, ma per il resto sono identiche.

Carlo



...ah,ecco spiegato l'arcano dell'impugnatura e del display...il colpevole � il pentaprisma! smile.gif
Beh,lo perdoniamo giusto per la luminosit� che conferisce al mirino... messicano.gif
FRANCESCOCAL
A fine ottobre non uscir� un bel nulla!... tranne qualche indiscrezione da fonti per nulla attendibili su una presunta d800, in casa nital non sono state presentate in anteprima nessun nuovo modello FX, ne ai saloni ne in nessun altro posto. L'uscita di una nuova reflex viene annunciata dai sei agli otto mesi prima ufficialmente. Vi ricordo inoltre che le fabbriche in Giappone sono andate distrutte ultimamente con incenti danni sulla produzione. Quindi a mio avviso, prendi una d700 senza pensarci, considerando che si trova oggi intorno ai 1600 caff� nel mercatino. Non ho idea se tu sia un professsionista o meno, ma vorrei capire in cosa ti senti limitato ad oggi con una d700 per aspettare un nuovo modello che ti coster� possibilmente il doppio! In fine vorrei sottolineare il fatto che ogni minima miglioria su un'eventuale nuova d800 si avvicinerebbe troppo all'ammiraglia D3, che la spiazzerebbe dal mercato. Quindi prima aspettiamoci una D4 da 50mp e 50.000 iso, poi arriver� la d800!
gigia_74
sul display superiore che info mancano rispetto alla d300...

Quindi il passaggio da d300 ed eventuale d700 sar� peggiore, e senza benefici?

Aspettiamo (se usciranno ) altre FX tipo la settecento?
CVCPhoto
Intanto guardati a
enrico_79
Se dovessi fare un bambio opterei per vendere la mia D300s con 16-85 per poter acquistare una D700 solo corpo wink.gif
Fotografo92
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 11:59 AM) *
Quindi il passaggio da d300 ed eventuale d700 sar� peggiore, e senza benefici?


Ma scusa, che discorsi fai, mi sembrano affermazioni banali, anzi banalissime !
Al posto di dirti qual'� meglio o qual'� peggio, vai in un negozio o centro commerciale e le tieni in mano, controlli gli aspetti positivi e negativi della macchina, controlli tutto.
Poi, che significa da D300 a 700 il passaggio sar� peggiore, su cosa ti basi per dire questo, l'hai mai provata ? sai che � la figlia della D3 ? sai cosa puoi fare con questa macchina ?
Ti pu� dare problemi il display superiore (che non capisco il perch� dite che � diverso dalla 300) impari a guardare le informazioni dal mirino come faccio io, bisogna abituarsi, ma soprattutto adeguarsi. Adesso non compro una reflex perch� non ha il display abbastanza grande; non sono affermazioni che accetto perch� stupide.
Controlla di presenza e guardi le differenze.

Saluti
Alan Slade
Ormai conviene aspettare (non � vero).
Se la sostituta della D700 � davvero la D800, con 36mpx e prezzo attorno ai 4000 euri, anche se sono rumors, fatti i tuoi conti in tasca smile.gif
Fotografo92
QUOTE(Alan Slade @ Oct 7 2011, 12:20 PM) *
Ormai conviene aspettare (non � vero).
Se la sostituta della D700 � davvero la D800, con 36mpx e prezzo attorno ai 4000 euri, anche se sono rumors, fatti i tuoi conti in tasca smile.gif


Ed allora comprati anche un bel computer.
Gestiscili file JPEG da 18MB e file Raw da 38 MB, voglio vedere se non si "impalla" il pc
Alan Slade
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 7 2011, 12:23 PM) *
Ed allora comprati anche un bel computer.
Gestiscili file JPEG da 18MB e file Raw da 38 MB, voglio vedere se non si "impalla" il pc

Non so se il "comprati" era riferito a me o all'OP.
Se era per me, sappi che il mio era sarcasmo.
CVCPhoto
QUOTE(Alan Slade @ Oct 7 2011, 12:20 PM) *
Ormai conviene aspettare (non � vero).
Se la sostituta della D700 � davvero la D800, con 36mpx e prezzo attorno ai 4000 euri, anche se sono rumors, fatti i tuoi conti in tasca smile.gif


Ecco... spero che i rumors si sbaglino clamorosamente... altrimenti la D700 diventer� un oggetto del desiderio che verr� a costare pi� da usata in futuro che da nuova oggi.

Carlo
rogopao
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 7 2011, 12:17 PM) *
Ma scusa, che discorsi fai, mi sembrano affermazioni banali, anzi banalissime !
Al posto di dirti qual'� meglio o qual'� peggio, vai in un negozio o centro commerciale e le tieni in mano, controlli gli aspetti positivi e negativi della macchina, controlli tutto.
Poi, che significa da D300 a 700 il passaggio sar� peggiore, su cosa ti basi per dire questo, l'hai mai provata ? sai che � la figlia della D3 ? sai cosa puoi fare con questa macchina ?
Ti pu� dare problemi il display superiore (che non capisco il perch� dite che � diverso dalla 300) impari a guardare le informazioni dal mirino come faccio io, bisogna abituarsi, ma soprattutto adeguarsi. Adesso non compro una reflex perch� non ha il display abbastanza grande; non sono affermazioni che accetto perch� stupide.
Controlla di presenza e guardi le differenze.

Saluti


In effetti il discorso, posto come l'ha fatto Gigia74, non � corretto...perdi delle cose per guadagnarne altre...concordo anche che lad700 soddisfa a pieno la maggior parte dei pro, figurarsi quelle dei fotoamatori..� una macchina meravigliosa (come del resto la sorellina dx),i cui limiti reali sono ben pochi...per� cerchiamo di discutere in maniera pacata.
Anzitutto, quanto detto su ci� che si �perde� rispetto alla 300 � assolutamente vero, io spesso la uso e lo noto, poi chi le ha entrambe ancor di pi�...ti consiglio di informarti prima di usare certi toni...poi,essendo su un forum si discute di opinioni diverse, e o le accetti o non capisco il senso di partecipare ad un thread...
Fotografo92
QUOTE(rogopao @ Oct 7 2011, 12:33 PM) *
In effetti il discorso, posto come l'ha fatto Gigia74, non � corretto...perdi delle cose per guadagnarne altre...concordo anche che lad700 soddisfa a pieno la maggior parte dei pro, figurarsi quelle dei fotoamatori..� una macchina meravigliosa (come del resto la sorellina dx),i cui limiti reali sono ben pochi...per� cerchiamo di discutere in maniera pacata.
Anzitutto, quanto detto su ci� che si �perde� rispetto alla 300 � assolutamente vero, io spesso la uso e lo noto, poi chi le ha entrambe ancor di pi�...ti consiglio di informarti prima di usare certi toni...poi,essendo su un forum si discute di opinioni diverse, e o le accetti o non capisco il senso di partecipare ad un thread...

<Li vedi i fraintendimenti sbagliati smile.gif
Intendevo sul display, mica su altro.
E' logico che la differenza si nota, sono possessore di una D2X, una D300 e due D3, quindi so le pecche della D300 nei confronti del FX
Il fatto del passaggio a da 300 a 700 � pura ironia, per dire che c'� da pentirsene, anzi ne avresti comprate altre 10 di FX (tasche permettendo) smile.gif
Cesare44
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 11:32 AM) *
ma come corpi non sono simili trame il pentaprisma leggermente piu alto?
Mi sembra che l'impugnatura ed altro (display superiore) siano identici alla d300, o sbaglio?

ciao,
il pentaprisma pi� alto � dovuto al sensore pi� grande che ha sacrificato la visione al 95%.

Per l'impugnatura non s� risponderti, cmq io mi trovo benissimo.

Punto di forza delle Nikon, da sempre, una attenzione particolare all'ergonomia.
Fotografo92
QUOTE(Alan Slade @ Oct 7 2011, 12:30 PM) *
Non so se il "comprati" era riferito a me o all'OP.
Se era per me, sappi che il mio era sarcasmo.

Ed anche il mio, figurati.
Ma dobbiamo renderci conto, che arriveremo ad un "appesantimento" del pc e di HDD in un modo pauroso, non sapendo neanche pi� dove archiviarle le foto.
Questo era il senso.

QUOTE(Cesare44 @ Oct 7 2011, 12:40 PM) *
Punto di forza delle Nikon, da sempre, una attenzione particolare all'ergonomia.

Hai colpito nel segno, ma scadenti come colla. Le gomme si scollano che � una bellezza (da sempre un problema della nostra affezzionata Nikon smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 11:59 AM) *
sul display superiore che info mancano rispetto alla d300...

Quindi il passaggio da d300 ed eventuale d700 sar� peggiore, e senza benefici?

Aspettiamo (se usciranno ) altre FX tipo la settecento?


Io uso sia la D300s che la D700. Vorrei che qualcuno mi potesse spiegare dove sia peggiore la D700. Esteticamente parlando sono quasi identiche, come si diceva, e le virt� della D700 vanno ricercate nel sensore, non di certo nel maquillage. Il display superiore pi� piccolo rispetto alla D300s ha i suoi perch� e non penalizza minimamente l'utilizzo.

L'unico svantaggio della D700 rispetto alla D300 � la copertura del mirino al 95%. Non � assolutamente un problema, e questo eviter� a molti di tagliare i piedi nelle inquadrature, troppo spesso amputati in scatti frettolosi.

Carlo
Fotografo92
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 7 2011, 12:54 PM) *
L'unico svantaggio della D700 rispetto alla D300 � la copertura del mirino al 95%. Non � assolutamente un problema, e questo eviter� a molti di tagliare i piedi nelle inquadrature, troppo spesso amputati in scatti frettolosi.

Carlo

Bravo, almeno sei sicuro che fai figura intera e ti rimane un po di aria sopra e sotto smile.gif
Cesare44
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 7 2011, 12:42 PM) *
Ed anche il mio, figurati.
Ma dobbiamo renderci conto, che arriveremo ad un "appesantimento" del pc e di HDD in un modo pauroso, non sapendo neanche pi� dove archiviarle le foto.
Questo era il senso.

ciao,
l'appesantimento ci sar� di sicuro, ma non drammatizzerei pi� di tanto, oggi con meno di 100 euro porti a casa un HD esterno da 2 TB.
Senza fraintendimenti, per chi si appresta a spendere qualche migliaia di euro, per reflex da 24 o 36 Mpx, non credo sia un problema 100 euro in pi�.

OT in giro vedo D3 con 24 70 o altro 2.8 costoso, con un filtro di protezione da 2cents.
Poi sul forum si lamentano della scarsa resa....

Con le analogiche, spendevi per la stampa e i rullini, probabilmente prestavi pi� attentenzione agli scatti, oggi, la camera chiara � diventato il P.C. con annessi e connessi.

buone foto a tutti
Fotografo92
QUOTE(Cesare44 @ Oct 7 2011, 12:58 PM) *
ciao,
l'appesantimento ci sar� di sicuro, ma non drammatizzerei pi� di tanto, oggi con meno di 100 euro porti a casa un HD esterno da 2 TB.

Prendere un 2 TB di HDD non mi sembra molto sicuro, io faccio il fotografo di professione ed ho anni di lavoro su HDD che inesorabilmente non devono superare i 500 GB di capienza, non posso permettermi di archiviare su 2TB di HDD anni di lavoro che posso perdere con un "colpo di spugna".
drammatizzerei un po sull'appesantimento, speriamo che facciano un buffer degno della prossima ammiraglia e in un futuro dei pc pi� potenti e meno costosi smile.gif


Cesare44
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 7 2011, 01:06 PM) *
Prendere un 2 TB di HDD non mi sembra molto sicuro, io faccio il fotografo di professione ed ho anni di lavoro su HDD che inesorabilmente non devono superare i 500 GB di capienza, non posso permettermi di archiviare su 2TB di HDD anni di lavoro che posso perdere con un "colpo di spugna".
drammatizzerei un po sull'appesantimento, speriamo che facciano un buffer degno della prossima ammiraglia e in un futuro dei pc pi� potenti e meno costosi smile.gif

ciao,
non posso darti torto, a chiunque dispiace perdere mesi o addirittura anni di foto, a maggior ragione, chi come te, lo f� per professione.

Per quanto riguarda l'affidabilit� non c'e nessuna differenza tra 500 GB, piuttosto che 1 o 2 TB.
L'unico vantaggio, in caso di perdita irrecuperabile dei dati, il numero di file minore immagazzinabile in 500 GB.

Cmq io duplico sempre i miei scatti su supporti differenti e ogni 3 0 4 anni, riciclo per sicurezza, tutti i DVD, che insieme ad alcuni amici compriano in grandi quantit� per risparmiare sui costi.

buone foto
Alan Slade
QUOTE(Cesare44 @ Oct 7 2011, 12:58 PM) *
ciao,
l'appesantimento ci sar� di sicuro, ma non drammatizzerei pi� di tanto, oggi con meno di 100 euro porti a casa un HD esterno da 2 TB.
Senza fraintendimenti, per chi si appresta a spendere qualche migliaia di euro, per reflex da 24 o 36 Mpx, non credo sia un problema 100 euro in pi�.

OT in giro vedo D3 con 24 70 o altro 2.8 costoso, con un filtro di protezione da 2cents.
Poi sul forum si lamentano della scarsa resa....

Con le analogiche, spendevi per la stampa e i rullini, probabilmente prestavi pi� attentenzione agli scatti, oggi, la camera chiara � diventato il P.C. con annessi e connessi.

buone foto a tutti

Io drammatizzerei sul fatto che aprire ogni volta file di quelle dimensioni e poi lavorarci appesantisce pi� i programmi di elaborazione e le compenenti del pc.
Il mio pc � ancora attuale come componenti, eppure gi� a lavorare con i raw della D90 a volte ha delle incertezze.
0emanuele1
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 11:59 AM) *
sul display superiore che info mancano rispetto alla d300...

Quindi il passaggio da d300 ed eventuale d700 sar� peggiore, e senza benefici?

Aspettiamo (se usciranno ) altre FX tipo la settecento?


ma tu prima vendi e poi ti informi?xD
Fotografo92
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 7 2011, 02:10 PM) *
ma tu prima vendi e poi ti informi?xD

hauhauahuahu biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 7 2011, 02:10 PM) *
ma tu prima vendi e poi ti informi?xD


Meglio tardi che mai... laugh.gif
riccardoal
' ma da d300 a d700 o futura dxx mi trover� meglio o poeggio, oppure non noter� nessuna differenza?

la d700 come tecnologia � uguale alla d300 oppure � piu avanzata?

la d300 per 750 uro � stat svalutata?
[/quote]

vedo che hai le idee chiarissime e questo ti ha permesso di muoverti per tempo.......mah
hai venduto un corpo ed acquistato una lente prima ancora di sapere con cosa sostituirai la 300...e dimmi.....nel caso in cui gli studiosi di astrologia del marketing Nikon avessero imbroccato il futuribile......cosa comprerai? ( sono preoccupato dalla risposta )
gigia_74
mi ero informato gi� tempo fa quando ero inprocinto di acquistare il 24-70, e mi fu consigliato che se avessi la d700 al posto della d300 l'avrei sfruttato a pieno.

Molti condivisero questa opinione....

solo oggi molti mi hanno tirato su dei dubbi che sto cercando di capire grazie a voi e a questo forum...

Ho deciso di vendere la d300 perche molti mi dicevano che non valeva piu di 600 euro usata, e quindi mi sono fatto questo discorso: siccome ho intenzione di passare al FF in futuro, e fare investimenti sullo stesso formato , se vendessi la camero d300 tra qualche altro anno ancora il prezzo della stessa a quanto ammonter�? in considerazione che nle frattempo saranno uscite d400-d400s ecc...
Quindi meglio recuperare oggi qualche euro e non perdeli poi.

Quindi lasciando la d300 e passondo al FF d700 o future, sicuramente rispetto alla situazione attuale avr� benefici? almeno penso....
0emanuele1
se avrai benefici o no dipende dalle tue esigenze e dalle tue capacit�
riccardoal
.

Quindi lasciando la d300 e passondo al FF d700 o future, sicuramente rispetto alla situazione attuale avr� benefici? almeno penso....
[/quote]

la domanda....... che temevo.........
fin ora cosa si e' detto?
riccardoal
QUOTE(riccardoal @ Oct 7 2011, 03:22 PM) *
.

Quindi lasciando la d300 e passondo al FF d700 o future, sicuramente rispetto alla situazione attuale avr� benefici? almeno penso....
la domanda....... che temevo.........
fin ora cosa si e' detto?



in estrema sintesi.......
col 24-70 ( visto che lo hai preso )avrai un grand angolo anche se non estremo
avrai piu sensibilita' ( il doppio teorico )
se stampi ( visto il sensore ) avrai piu possibilita di ingrandire.........
questi i dati piu salienti.........dopo tante chiacchiere.......
klain
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 02:42 PM) *
mi ero informato gi� tempo fa quando ero inprocinto di acquistare il 24-70, e mi fu consigliato che se avessi la d700 al posto della d300 l'avrei sfruttato a pieno.

Molti condivisero questa opinione....

solo oggi molti mi hanno tirato su dei dubbi che sto cercando di capire grazie a voi e a questo forum...

Ho deciso di vendere la d300 perche molti mi dicevano che non valeva piu di 600 euro usata, e quindi mi sono fatto questo discorso: siccome ho intenzione di passare al FF in futuro, e fare investimenti sullo stesso formato , se vendessi la camero d300 tra qualche altro anno ancora il prezzo della stessa a quanto ammonter�? in considerazione che nle frattempo saranno uscite d400-d400s ecc...
Quindi meglio recuperare oggi qualche euro e non perdeli poi.

Quindi lasciando la d300 e passondo al FF d700 o future, sicuramente rispetto alla situazione attuale avr� benefici? almeno penso....



Ti rispondo senza troppa filosofia , ed in base all'analogo passaggio che ho fatto io di recente:

1) il prezzo a cui venduto la tua D300 � all'incirca quello che si ricava alla FINE della trattativa di vendit�: spesso si parte da una cifra un po pi� alta, ma alla fine ci si accorda per quella.

2) Anche per il 18-200 il discorso � analogo: 400-450 a seconda che si tratti di versione I o II, ovviamente in base allo stato d'uso.

3) Il 27-70 lavora benissimo sia su D300 che su D700, anche se sulla seconda hai un range di focali che forse ti consentono meno cambi di ottica se cerchi un obiettivo cosidetto "normale".

4) La D700, a parte qualche caso tipo macro o telefotografia dove il fattore di moltiplicazione del DX ti consente riprese pi� spinte, � GLOBALMENTE migliore (ed in questo aggettivo si riassume tutta una serie di caratteristiche che non spiego per brevit�) della D300, quindi acquistala TRANQUILLAMENTE.

5) Circa l'uscita della nuova D800 o come si chiamer�, penso che l'attesa sia come MINIMO di qualche mese ancora, in quanto si parla di fine ottobre MINIMO per la presentazione, e di uno-due mesi per vederla sugli scaffali dei negozi!

6) Tutto sommato se acquisti oggi una onesta D700 a 1500 euri circa, potrai scattare per tutto iltempo che ti separa dall'eventuale acquisto della D800, e rivenderla senza rimetterci al momento opportuno.

7) tutto ci� secondo il MIO MODESTISSIMO ed OPINABILISSIMO PARERE PERSONALE ... texano.gif
CVCPhoto
Nulla a opinare in merito, discorso molto logico ed obiettivo.

Carlo
rogopao
QUOTE(riccardoal @ Oct 7 2011, 03:31 PM) *
in estrema sintesi.......
col 24-70 ( visto che lo hai preso )avrai un grand angolo anche se non estremo
avrai piu sensibilita' ( il doppio teorico )
se stampi ( visto il sensore ) avrai piu possibilita di ingrandire.........
questi i dati piu salienti.........dopo tante chiacchiere.......



Permettimi di dissentire su una cosa...quanto alla possibilit� di ingrandire non cambia proprio nulla, in quanto la risoluzione � uguale alla d300...anzi, se proprio vogliamo fare i pignoli le foto sono un pelino pi� piccole (12,1 mp contro 12,3)...
Per il resto, � ovvio che il guadagno nel passaggio c'�, si passa fx!
Io mi sono limitato solo a elencare le cose che non mi piacciono, perch� penso che essendo una pro, non dvrebbe avere nulla di nulla(nemmeno un lcd n� l'ergonomia) meno di una categoria semi-pro.
Detto ci�, � una macchina meravigliosa...

Fabio
Kaiser Soze
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 02:42 PM) *
...
Ho deciso di vendere la d300 perche molti mi dicevano che non valeva piu di 600 euro usata, e quindi mi sono fatto questo discorso: siccome ho intenzione di passare al FF in futuro, e fare investimenti sullo stesso formato , se vendessi la camero d300 tra qualche altro anno ancora il prezzo della stessa a quanto ammonter�? in considerazione che nle frattempo saranno uscite d400-d400s ecc...
Quindi meglio recuperare oggi qualche euro e non perdeli poi.
...

Il discorso non fa una grinza... Ma se oggi tutti noi ti dicessimo che � meglio aspettare, con cosa scatteresti foto fino all'uscita della D800? hmmm.gif Sar� strano io, ma io non venderei mai la mia unica reflex senza prima essere certo di aver la possibilit� di sostituirla con un'altra... Questo per me � l'unico errore che hai fatto, la fotografia � passione, non speculazione, personalmente preferisco che la mia macchina si svaluti in mano mia piuttosto che avere in mano un centone in pi� ma non aver la possibilit� di scattare... IMHO smile.gif
riccardoal
QUOTE(rogopao @ Oct 7 2011, 05:43 PM) *
Permettimi di dissentire su una cosa...[b]quanto alla possibilit� di ingrandire non cambia proprio nulla, in quanto la risoluzione � uguale alla d300.[/b]..anzi, se proprio vogliamo fare i pignoli le foto sono un pelino pi� piccole (12,1 mp contro 12,3)...
Per il resto, � ovvio che il guadagno nel passaggio c'�, si passa fx!
Io mi sono limitato solo a elencare le cose che non mi piacciono, perch� penso che essendo una pro, non dvrebbe avere nulla di nulla(nemmeno un lcd n� l'ergonomia) meno di una categoria semi-pro.
Detto ci�, � una macchina meravigliosa...

Fabio


non mi riferivo alla numerosita' dei mp ma alla loro grandezza.....( altrimenti un sensore quasi doppio che senso avrebbe?)
un po come era ed e' tra 35 mm e 6x6 dell analogico........
marce956
Quando uno vende una macchina e non sa bene cosa fare poi francamente non lo capisco hmmm.gif ...

Che senso ha aspettare chissa fino a quando? Nel frattempo che fai, non fotografi?

Mah hmmm.gif ...
Enrico_Luzi
mai rimanere senza macchina.
bergat@tiscali.it
QUOTE(marce956 @ Oct 8 2011, 11:17 PM) *
Quando uno vende una macchina e non sa bene cosa fare poi francamente non lo capisco hmmm.gif ...

Che senso ha aspettare chissa fino a quando? Nel frattempo che fai, non fotografi?

Mah hmmm.gif ...



Ma non credo che sia l'unica digitale che possiede..... Se uno vende spesse volte ha 5 sei corpi a casa, altrimenti che vende a fare rolleyes.gif ?
fabriziovolpe
www.fotopratica.it/?p=2484

a parte che penso che, prima di fare un passo simile e vendere tutto io cercherei di arrivare senza dubbi tipo "nel passaggio andr� meglio o peggio?", cmqsu questo link che ti ho postato troverai tutte el risposte che cerchi riguardo al paragone D700/D300s e scoprirai che non c'� storia! io ho la d700 e ti posso dire che, a meno che nikon non tiri fuori qualcosa di veramente rivoluzionario, difficilmene me ne separer� presto... e cmq, a mio avviso, essendo la maggior parte di noi dei semplici fotoamatori, sarebbe in ogni caso da stupidi prendere la d800(o come diavolo si chiamer�) appena uscita, sia per poter avere varie voci sul campo sul suo funzionamentosia per fa calmierare il prezzo, che qualunque esso sia non scender� mai se non dopo 8/10 mesi, quindi fossi in te io prenderei una d700 SUBITO e ti garantisco che non te ne pentirai...un saluto
marco_1963
QUOTE(gigia_74 @ Oct 7 2011, 09:03 AM) *
Salve come ho accennato nei post precedenti la mia nikin d300 con appena 8000 scatti 1 anno ancora di garanzia nital, ottime condizioni, imballi e manuali originali, l'ho venduta per 750 euro. Che dite l'ho svalutata troppo, oppure come prezzo � piu che giusto?

Tra un po vender� anche il 18-200 Nikon e penso che lo daro per 450 euro (prezzo giusto?), sempre nelle medesime condizioni del corpo macchina.

Quindi avro ricavato dalla vendita la modica cifra di 1200 euro, quota che con un altro piccolo sforzo economico vorrei passare al full frame, in considerazione che ho gi� preso il 24-70 nikon, quindi seguendo le Vosre indicazioni, mi � stato confermato che tale ottica lavora mooolto bene con il FX.

Sono indeciso se prendere la nikon d700, oppure attendere (dicono fine ottobre 2011) e prendere la sostituta.

Non si sa se chiamer� d700x, o d800, ma comunque sia � vero che avr� un prezzo di 4000 dollari quindi 3000 euro IMPORT e 3500-3800 Nital?

Ma quando usc� la d700 costava cosi tanto?

Credevo che stessero sempre su quel budget dell'erede e magari diminuire il prezzo di quets'ultima considerato che � arrivata a capolinea e a fine produzione.

Anche su dei noti quotidiani ho letto queste notizie che la nikon uscir� con la d800 da 4000 euro.

I prezzi si limeranno, spero di tanto, dopo la presentazione?

Oppure si stringer� il divario tra le ammiraglie d3 e dxx?

Grazie e buona giornata



Ti faccio una domanda : ma perch� hai venduto un'ottima macchina dopo solo 8000 scatti e 1 anno di utilizzo? Ti preoccupi della svalutazione dopo averla venduta al 60% del prezzo per quale motivo? Vorresti passare ad una fantomatica 32MP da 4000 euro ma con quale obiettivo (non ottica ma intento da perseguire)?
La D700 � FF, ha un numero di MP simile alla 300 e fa foto spettacolari, se veramente esce la sostituta dovrebbe perdere un paio di centoni sul prezzo......

Fornisci qualche chiarimento altrimenti qualsiasi sugerimento � acqua fresca.

Marco.
rogopao
QUOTE(fabriziovolpe @ Oct 10 2011, 04:39 PM) *
www.fotopratica.it/?p=2484

a parte che penso che, prima di fare un passo simile e vendere tutto io cercherei di arrivare senza dubbi tipo "nel passaggio andr� meglio o peggio?", cmqsu questo link che ti ho postato troverai tutte el risposte che cerchi riguardo al paragone D700/D300s e scoprirai che non c'� storia! io ho la d700 e ti posso dire che, a meno che nikon non tiri fuori qualcosa di veramente rivoluzionario, difficilmene me ne separer� presto... e cmq, a mio avviso, essendo la maggior parte di noi dei semplici fotoamatori, sarebbe in ogni caso da stupidi prendere la d800(o come diavolo si chiamer�) appena uscita, sia per poter avere varie voci sul campo sul suo funzionamentosia per fa calmierare il prezzo, che qualunque esso sia non scender� mai se non dopo 8/10 mesi, quindi fossi in te io prenderei una d700 SUBITO e ti garantisco che non te ne pentirai...un saluto



..il sito fa un confronto abbastanza corretto, ma riporta (a parte il perso della D300 che � un ovvio errore di battitura) due errori, ovvero :

"La Nikon D700 utilizza lo stesso sistema AF della D3/D3s, migliore di quello della D300s."

Errato:stesso sistema Multi-cam 5100 a 51 punti AF...uguale a quello della D3.

"La Nikon D700 ha un corpo in lega di magnesio di spessore maggiore della D300s ed � meglio protetta contro gli agenti atmosferici."

Hanno lo stesso numero di guarnizioni, il corpo a parte il pentaprisma ed alcuni tasti, � esattamente lo stesso....




Fabio

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.