QUOTE(Max Lucotti @ Oct 7 2011, 06:20 PM)

esistono anche delle tecniche per cui si possono simulare i movimenti della camera in postproduzione facendo grossi files, certo � pi� semplice farlo con teste motorizzate in fase di ripresa
Niente affatto, � sicuramente pi� complicato gestire qualsiasi carrello/dolly motorizzato e remotato.
La simulazione a cui accenni fa semplicemente ricorso al crop animato e/o allo zoom, sfruttando la differenza di risoluzione tra le foto digitali e i formati video pi� diffusi.
Se fatto bene pu� essere d'effetto, ma il risultato � irrimediabilmente "piatto".
Qui un esempio molto divertente e, a mio gusto, riuscito.
Se invece si cerca la
tridimensionalit�, un dolly � inevitabile...

Dipende, come sempre, dal risultato che si vuole ottenere, e quanto si � disposti a investire (tempo, denaro, pazienza, capacit�...) per ottenerlo.
ciao
Alessandro