Ciao a tutti.
Avendo intenzione di comprare a breve un nuovo monitor, vorrei condividere con voi quello che credo di aver capito e sentire le vostre opinioni. Specialmente per quel che riguarda lo spazio colore.
I monitor wide gamut, per quanto raggiungano livelli di eccellenza nella quantità di colori riprodotti, sembrano dare vari problemi. Sono fondamentalmente compatibili solo con applicazioni di grafica. Per tutte le altre aplicazioni, ovvero quelle che non supportano uno spazio colore diverso dal sRGB, si ha una resa cromatica completamente sballata.
Qundi sembrerebbe sensato comprare un monitor wide gamut solo se il suo utilizzo è esclusivamente fotografico.
Nonostante questo se le nostre foto saranno messe in mostra su televisore, internet o proiettore, avremo comunque gli stessi problemi, ovvero colori sballati. Visto che le televisioni e quasi tutti gli schermi "normali" supportano il sRGB.
Lo stesso concetto sembrerebbe valere anche per la stampa. Quasi tutti i laboratori di sviluppo lavorano in sRGB. Quindi eventuali foto consegnate in spazi colore più ampi verranno stampate in maniera sballata rispetto a quello che abbiamo visto sul nostro super monitor wide gamut o convertite dal laboratorio in base al loro gusto.
Oltre a questo le stampanti, anche fotografiche, faticano a coprire anche il sRGB, figuriamoci spazi di colore più ampi.
Da queste considerazioni mi sembra di capire che un monitor wide gamunt sia nel 99% dei casi da evitare, a meno che non ci si limiti a visualizzare e a mostrare le proprie foto esclusivamente sul proprio monitor, o si possieda una super stampante per poter gestire personalmente la finalizzazione cartacea (francamente non ho ancora capito se esistano stampanti realmente in grado di coprire uno spazio colore superiore al sRGB).
Questo è quello che credo di aver capito dopo aver passato un po' di tempo ad informarmi. Voi cosa ne pensate, vi torna tutto?