Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BlueMax

Buongiorno a tutti.
Stamattina, venendo al lavoro, ho letto su uno di quei giornali gratuiti che distribuiscono in stazione la seguente notizia: hmmm.gif

"Il Comunde di Siena ha istituito una tassa per scattare immagini o fare riprese video dalla torre del Mangia, monumento cittadino. Immortalare la citta` dall'alto costera` circa 52 euro a scatto e 250 euro per una ripresa. Torre del Mangia, ovvero, come rispolverare, oggi, la tradizione."

Che ne pensate? (a parte i costi che mi sembrano folli huh.gif - non e` che si riferiscono a scatti di professionisti?)

Speriamo che non sia una cosa che prenda campo in altre citta`... blink.gif
filippogalluzzi
Ciao,

Siena � la mia citt� e non so niente, ma m'informer�!
....non pagher� MAI quei soldi!

Un saluto!
__Claudio__
E' pazzesca la pensata e pazzesco il prezzo
miz
Se fosse vero sarebbe da scendere in piazza. La storia delle nostre citt� ci appartiene, i monumenti fanno parte della nostra cultura e quindi ci appartengono. Il pagamento di una tassa del genere starebbe a significare che qualcuno � proprietario della nostra storia e della nostra cultura. Non oso pensare a cosa ne potrebbe conseguire...
_Simone_
sempre che la fonte sia attendibile........
Francesco Martini
QUOTE(filippogalluzzi @ Nov 7 2005, 09:17 AM)
Ciao,

Siena � la mia citt� e non so niente, ma m'informer�!
....non pagher� MAI quei soldi!

Un saluto!
*


.......ho i mie dubbi che sia vera..ma se lo fosse...si sale sul facciatone del duomo nuovo.e da li'...le foto....son gratis!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ciao
Francesco Martini
ludofox
Sempre che la notizia sia attendibile, credo si riferisca a riprese foto/video realizzate per scopi pubblicitari o comunque con scopo di "lucro".
BlueMax

L'ho trovata anche su Tiscali che riporta una notizia ANSA:

Ticket per scatto foto o ripresa video da torre Siena
51,65 euro per fotografie e 250 al giorno per filmato

(ANSA) - SIENA, 6 NOV - Uno o piu' clic fotografici dalla Torre del Mangia per immortalare tetti e vicoli medievali di Siena costera' d'ora in poi 51,65 euro. E per una ripresa tv tocchera' versarne 250 al giorno, in questo caso Iva compresa. E' il nuovo canone d' uso per fotografie e video tv introdotto dalla giunta comunale senese con una delibera approvata il 26 ottobre alla luce delle numerose richieste - circa una al giorno - di effettuare servizi dall'alto della Torre.
� Ansa

ohmy.gif

almeno detta cosi` sembra riferirsi a servizi professionali...
(speriamo)
ludofox
QUOTE(BlueMax @ Nov 7 2005, 01:25 PM)

L'ho trovata anche su Tiscali che riporta una notizia ANSA:

Ticket per scatto foto o ripresa video da torre Siena
51,65 euro per fotografie e 250 al giorno per filmato

(ANSA) - SIENA, 6 NOV - Uno o piu' clic fotografici dalla Torre del Mangia per immortalare tetti e vicoli medievali di Siena costera' d'ora in poi 51,65 euro. E per una ripresa tv tocchera' versarne 250 al giorno, in questo caso Iva compresa. E' il nuovo canone d' uso per fotografie e video tv introdotto dalla giunta comunale senese con una delibera approvata il 26 ottobre alla luce delle numerose richieste - circa una al giorno - di effettuare servizi dall'alto della Torre.
� Ansa

ohmy.gif

*



Infatti si parla di "servizi". e di costo giornaliero per i video di 250 euro al giorno.
Nessun fotoamatore o videoamatore si mette a fare una ripresa che duri 5 giorni! huh.gif

Per uno spot TV invece, questo pu� accadere facilmente.

Poi, � anche possibile che questa ordinanza venga estesa a riprese amatoriali. In questo caso, sarebbe scandaloso! (e probabilmente non legale)
cgm66
QUOTE(ludofox @ Nov 7 2005, 01:29 PM)
venga estesa a riprese amatoriali. In questo caso, sarebbe scandaloso! (e probabilmente non legale)
*

...oltre che essere una vera e propria rapina!
Praticamente farebbero pagare l'uso commerciale delle immagini, giusto per rimpolpare le tasche comunali... L'unica cosa del genere che mi � capitato "provare", � stata la richiesta di autorizzazione per l'utilizzo del cavalletto e quindi del suolo pubblico a Bergamo Alta, ma per fortuna si � limitato ad una normale carta firmata per autorizzazione...
chiss�, a questo punto, che non venga istituito il divieto di sosta pedonale per scattare fotografie?????
ludofox
Per l'uso del cavalletto occorre un permesso (gratuito) sempre.
Non � tanto strano.

In genere, poi, viene chiuso un occhio se la ripresa comporta pochi secondi.

Ma se si deve fare un servizio per il quale occorre stazionare il trepiede per un periodo pi� lungo, occorre farsi fare l'autorizzazione dal Comune.
oesse
humm.. io creo allora una tassa per chi mi invia tasse da pagare ..... l'importo e' pari all'importo piu' il 25%

Vediamo chi vince...

.oesse.
nf100
QUOTE(oesse @ Nov 7 2005, 02:37 PM)
humm.. io creo allora una tassa per chi mi invia tasse da pagare ..... l'importo e' pari all'importo piu' il 25%

Vediamo chi vince...

.oesse.
*



Questa s� che � un'idea Pollice.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(oesse @ Nov 7 2005, 02:37 PM)
humm.. io creo allora una tassa per chi mi invia tasse da pagare ..... l'importo e' pari all'importo piu' il 25%

Vediamo chi vince...

.oesse.
*





Approvo, e poi ci hanno chiesto lmi sulla volonta dio appatenenza del territorio.

io come singolo parte di 54 milioni di parti del territorio italiano, voglio imporre le mie tasse. rolleyes.gif
fenderu
QUOTE(ludofox @ Nov 7 2005, 02:29 PM)
Infatti si parla di "servizi". e di costo giornaliero per i video di 250 euro al giorno.
Nessun fotoamatore o videoamatore si mette a fare una ripresa che duri 5 giorni! huh.gif
*



vallo a spiegare al vigile urbano mentre imbracci una F6 col 70-200 VR! laugh.gif

come minimo ti risponde:-"con quella roba al collo se lei � un fotoamatore allora io sono Christian De Sica!" laugh.gif laugh.gif laugh.gif



miz
QUOTE(fenderu @ Nov 7 2005, 03:50 PM)
vallo a spiegare al vigile urbano mentre imbracci una F6 col 70-200 VR!  laugh.gif

come minimo ti risponde:-"con quella roba al collo se lei � un fotoamatore allora io sono Christian De Sica!"  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Seeee, deve prima farti vedere il cellulare UMTS della ...
rolleyes.gif
davide.lomagno
Allora cari Amici,visto che ho ragione io a fotografare bacherozzi e pesci,le royalties loro non ve le chiedono.Convertitevi sciagurati,convertitevi e pentitevi. laugh.gif laugh.gif laugh.gif
marcelus
QUOTE(ludofox @ Nov 7 2005, 01:29 PM)
Infatti si parla di "servizi". e di costo giornaliero per i video di 250 euro al giorno.
Nessun fotoamatore o videoamatore si mette a fare una ripresa che duri 5 giorni! huh.gif

Per uno spot TV invece, questo pu� accadere facilmente.

Poi, � anche possibile che questa ordinanza venga estesa a riprese amatoriali. In questo caso, sarebbe scandaloso! (e probabilmente non legale)
*



credo che sia difficile distinguere un fotoamatore da un professionista.
se veramente � cosi da oggi sono tutti fotoamatori.


io propongo una colletta per salire a realizzare una foto, fatta da uno di quei fotoamatori che circolano su questo sito, e poi ci mettiamo all'ingresso della torre e ne vendiamo le stampe, e anche il file...alla faccia del comune
sergiobutta
QUOTE(fenderu @ Nov 7 2005, 03:50 PM)
vallo a spiegare al vigile urbano mentre imbracci una F6 col 70-200 VR!  laugh.gif

come minimo ti risponde:-"con quella roba al collo se lei � un fotoamatore allora io sono Christian De Sica!"  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



... e tu risponderai ... "se son rose fioriranno, mentre per te son kaki ..."
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.