QUOTE(Asmita77 @ Oct 8 2011, 02:34 PM)

Sono in possesso di un Sigma 70-200 HSM APO: la prima versione con motore ipersonico. Non � una scheggia ma nemmeno lento come AF e, otticamente, � decisamente buono (mi pare che mano a mano Sigma � andata avanti ha migliorato AF ma peggiorato lo schema ottico). Un problemino c'�, per�, in diverse situazione mi trovo corto. Considerando che per gli eventi indoor credo di esser coperto tra il Sigma e i Nikkor 180 f/2.8, 85 f/1.8 e 35 f/1.8 ha senso che spenda per aggiungere un Nikkor 70-300 VRII od il nuovo Tamron 70-300 VC, di cui si parla benone, per avere 100mm in pi�? L'uso sarebbe, ovviamente, solo in condizioni di luce diurna: scatti di azione di vario genere (autodromo, sport all'aperto, etc.); mi pare offrano entrambi un AF abbastanza veloce e preciso. Mi dovrei orientare su altro?
A mio modestissimo parere il 70-300 VR ha sempre un senso, soprattutto per la sua qualit� e leggerezza. Acquistare un TC-14E II oppure un TC-17E II potrebbe essere una soluzione leggermente pi� economica e pi� 'luminosa', anche se non posso garantirti che i TC Nikkor siano compatibili col Sigma.
Il 70-300 VR avrebbe sempre dalla sua il vantaggio della maneggevolezza.
Carlo