come forse avrete notato, sono iscritto dal 2008 (anche se non partecipante attivamente al forum e presto capirete il perch�) anno in cui cominciai ad informarmi riguardo le reflex. gi� l'anno precedente era nato in me l'interesse per queste macchine dopo aver provato quella di un amico...nello stesso 2008 ricevo in dono da un amico di famiglia che conosceva la mia passione una Canon EOS 300D (sicuramente alcuni non l'hanno nemmeno mai vista). Ora questa macchina aveva qualche "dettaglio" come per es il sensore sporco ma notabile solamente in certe impostazioni e...l'autofocus che non andava (cosa che comunque ho ringraziato dato che sono un patito del manual focus e del no flash). Con quella macchinetta ho cominciato ad esplorare il mondo reflex, e quando dico esplorare non dico solo "mi serve una macchina per fare paesaggi quindi ho bisogno di imparare questo" bens�, dal momento che la macchina mi era stata donata volevo imparare il pi� possibile in tutti i campi, detto in altre parole, volevo poter arrivare a sfruttare al meglio la macchina in diverse condizioni. (vi posto alcuni esempi del mio allenamento)







ne ho altre nel mio account clickon, uppate per questo post. Sono state scattate tutte con il 18/50, unico obiettivo che avevo

Nel 2009 la macchina smette di funzionare...cos�, di punto in bianco un giorno a casa di mia madre mentre scattavo una foto. L'ho portata ad un centro di riparazioni ufficiale ad inizio di quest'anno e per ripararla chiedevano 160€, per cui mi son detto che era meglio cercare qualcosa di nuovo. il che ci porta alla questione, ho gi� visto in giro recensioni, TANTE e letto altrattante prove e recensioni in molti siti. Ho sempre avuto il pallino Nikon, ecco perch� mi sono deciso per questo brand (anche se ho messo in comparazione, D7000 60D D5100 e 600D, per via dei prezzi un po' pi� bassi delle Canon). il dubbio ora �...D5100 nuova? o D7000 usata? personalmente tendo verso la d7000 ovviamente, sia per il corpo che per i tasti dedicati, per i programmi u1 e u2. Per� forse � troppo presto per fare il salto (anche se con la 300D mi sentivo un po' limitato).
Quello che limita poi � l'economia (essendo studente lavoratore...) ma sarei disposto a fare un sacrificio, sapendo che comunque sia la scelta questa macchina mi durer� per un bel po' di anni..
spero mi possiate dare una opinione a riguardo
p.s. fino ad ora ho usato la macchina della mia ragazza...una fujifilm non reflex, mi diverto a cambiare le impostazioni ma � una frustrazione il tempo di attesa e le impostazioni limitate, credo mi capirete
p.s.2: le foto non sono ritoccate, non ho ancora nozioni in quell'ambito scusate