Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
novecento4d
Ciao!
Ho appena comprato una D90 in kit con il 16-85 e sono molto molto contento smile.gif
Ci tenevo a condividerlo con voi e a ringraziare il forum tutto perch� ho scelto anche leggendo "miglioni" di vostri post smile.gif

Il primo impatto � tremendo biggrin.gif diciamo che dopo 200 scatti ne � venuto uno "quasi passabile" biggrin.gif ma intuisco le potenzialit� di poter scattare quello che vedo, e questo mi piace molto.
Ecco alcune prove: http://www.flickr.com/photos/novecento4d/

Comunque, nonostante tutti gli aiuti, fotografare non � affatto banale; provando e riprovando non faccio che pensare a quando c'era solo la pellicola, non riesco ad immaginare quanto fosse stato difficile..

A presto! smile.gif
larsenio
la pellicola c'� ancora, vedo oggigiorno parecchi giovani che dal digitale tornano alla pellicola tramite camera oscura sai perch�? Perch� il digitale � troppo facile e qualcuno vuol mettersi davvero alla prova smile.gif
fabio aliprandi
Complimenti per il nuovo acquisto!

Ma gi� scattavi in passato oppure questa � la prima tua grande macchina fotografica?
e_piredda
Da "D90ista" posso dirti complimenti per l'acquisto, buon divertimento/sperimentazione...
Ti dar� tantissime soddisfazioni smile.gif
mbbruno
complimenti e buona luce
Vincenzo Ianniciello
...per l'appunto ieri ho comprato anche una d300s...ma la d90 e' rimasta al posto suo perch� un oggetto fantastico come quello non l'avevo mai avuto...sicuramente la d300 e' ancora meglio ma la 90 e' veramente un carroarmato...
klain
QUOTE(novecento4d @ Oct 8 2011, 11:58 PM) *
Il primo impatto � tremendo biggrin.gif diciamo che dopo 200 scatti ne � venuto uno "quasi passabile" biggrin.gif
Ecco alcune prove: http://www.flickr.com/photos/novecento4d/


Da questa minigalleria che ci posti, direi che di "passabili" ce n� ben pi� d'uno!!!! Pollice.gif
cuscinetto
Mi fa molto piacere, sei l'esempio di chi prima si informa e poi agisce, non sai ancora quanto la
tua scelta sia stata azzeccata, lo scoprirai nel tempo.
Adesso poco forum e tante foto! Pollice.gif
Cesare44
QUOTE(novecento4d @ Oct 8 2011, 11:58 PM) *
Ciao!
Ho appena comprato una D90 in kit con il 16-85 e sono molto molto contento smile.gif
Ci tenevo a condividerlo con voi e a ringraziare il forum tutto perch� ho scelto anche leggendo "miglioni" di vostri post smile.gif

Il primo impatto � tremendo biggrin.gif diciamo che dopo 200 scatti ne � venuto uno "quasi passabile" biggrin.gif ma intuisco le potenzialit� di poter scattare quello che vedo, e questo mi piace molto.
Ecco alcune prove: http://www.flickr.com/photos/novecento4d/

Comunque, nonostante tutti gli aiuti, fotografare non � affatto banale; provando e riprovando non faccio che pensare a quando c'era solo la pellicola, non riesco ad immaginare quanto fosse stato difficile..

A presto! smile.gif

ciao,
intanto ti faccio gli auguri per il tuo nuovo acquisto!
Inoltre, mi fa piacere che, dopo aver meditato, hai fatto una scelta "controcorrente".
Adesso hai per le mani un'ottima reflex che sapr� darti soddisfazioni per anni.

buone foto
Luigi_FZA
bene, ottimo acquisto.
Mi associo a quanto gia detto dalle altre persone che mi hanno preceduto.

credo che finiremo tutti al sushi (bar), il che non e' male, si deve pur festeggiare in maniera idonea no? messicano.gif

Pe me, anche se sono circa le nove di mattina, na birra.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

L.
Cesare44
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 9 2011, 08:58 AM) *
bene, ottimo acquisto.
Mi associo a quanto gia detto dalle altre persone che mi hanno preceduto.

credo che finiremo tutti al sushi (bar), il che non e' male, si deve pur festeggiare in maniera idonea no? messicano.gif

Pe me, anche se sono circa le nove di mattina, na birra.

Ingrandimento full detail : 5.9 MB

L.

ciao Luigi,
lasciamene un boccale!
Sto uscendo di casa con l'auto, ma quando torno, una Francescana bianca , me la farei volentieri texano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Cesare44 @ Oct 9 2011, 09:30 AM) *
ciao Luigi,
lasciamene un boccale!


Certo, laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

L.
marco_1963
QUOTE(novecento4d @ Oct 8 2011, 11:58 PM) *
Ciao!
Ho appena comprato una D90 in kit con il 16-85 e sono molto molto contento smile.gif
Ci tenevo a condividerlo con voi e a ringraziare il forum tutto perch� ho scelto anche leggendo "miglioni" di vostri post smile.gif

Il primo impatto � tremendo biggrin.gif diciamo che dopo 200 scatti ne � venuto uno "quasi passabile" biggrin.gif ma intuisco le potenzialit� di poter scattare quello che vedo, e questo mi piace molto.
Ecco alcune prove: http://www.flickr.com/photos/novecento4d/

Comunque, nonostante tutti gli aiuti, fotografare non � affatto banale; provando e riprovando non faccio che pensare a quando c'era solo la pellicola, non riesco ad immaginare quanto fosse stato difficile..

A presto! smile.gif


GRANDE!!!! Benvenuto nel club dei D90isti!!! Macchina splendida, un vero oggetto di culto. Ti dar� molte soddisfazioni.

Marco.
novecento4d
QUOTE(larsenio @ Oct 9 2011, 01:19 AM) *
la pellicola c'� ancora, vedo oggigiorno parecchi giovani che dal digitale tornano alla pellicola tramite camera oscura sai perch�? Perch� il digitale � troppo facile e qualcuno vuol mettersi davvero alla prova smile.gif

Penso che l'emozione di sviluppare una pellicola sia unico. Lo prover�, prima o poi smile.gif
novecento4d
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 9 2011, 02:28 AM) *
Complimenti per il nuovo acquisto!

Ma gi� scattavi in passato oppure questa � la prima tua grande macchina fotografica?

E' la prima smile.gif Non riuscivo nemmeno ad orientarmi in tutte le sigle biggrin.gif

QUOTE(klain @ Oct 9 2011, 08:12 AM) *
Da questa minigalleria che ci posti, direi che di "passabili" ce n� ben pi� d'uno!!!! Pollice.gif

Troppo buono smile.gif La strada mi sembra ancora lunga (ne ho pubblicate altre) ma mi sto divertendo un sacco biggrin.gif
Joker1989
Ciao ragazzi mi associo anch'io alla soddisfazione di novecento4d.
Ho preso una D90 qualche giorno fa a 599 con kit 18--55.
A parte l'obiettivo che pu� non essere il massimo,
il corpo � stupendo e mi piace il fatto di avere il display piccolo
sul corpo dove poter regolare TUTTO tramite l'uso dei tasti.
Foto stupende. rolleyes.gif
swagger
QUOTE(Joker1989 @ Oct 12 2011, 11:14 AM) *
Ciao ragazzi mi associo anch'io alla soddisfazione di novecento4d.
Ho preso una D90 qualche giorno fa a 599 con kit 18--55.
A parte l'obiettivo che pu� non essere il massimo,
il corpo � stupendo e mi piace il fatto di avere il display piccolo
sul corpo dove poter regolare TUTTO tramite l'uso dei tasti.
Foto stupende. rolleyes.gif


Erano le stesse mie valutazioni di quando l'ho comprata, ad un anno di distanza e tante prove ogni giorno che passa ne sono sempre pi� contento...........

Luca
simone.favilli
QUOTE(larsenio @ Oct 9 2011, 01:19 AM) *
la pellicola c'� ancora, vedo oggigiorno parecchi giovani che dal digitale tornano alla pellicola tramite camera oscura sai perch�? Perch� il digitale � troppo facile e qualcuno vuol mettersi davvero alla prova smile.gif


Beh.. dipende...
jaypeg77
QUOTE(novecento4d @ Oct 8 2011, 11:58 PM) *
Ciao!
Ho appena comprato una D90 in kit con il 16-85 e sono molto molto contento smile.gif
Ci tenevo a condividerlo con voi e a ringraziare il forum tutto perch� ho scelto anche leggendo "miglioni" di vostri post smile.gif

Il primo impatto � tremendo biggrin.gif diciamo che dopo 200 scatti ne � venuto uno "quasi passabile" biggrin.gif ma intuisco le potenzialit� di poter scattare quello che vedo, e questo mi piace molto.
Ecco alcune prove: http://www.flickr.com/photos/novecento4d/

Comunque, nonostante tutti gli aiuti, fotografare non � affatto banale; provando e riprovando non faccio che pensare a quando c'era solo la pellicola, non riesco ad immaginare quanto fosse stato difficile..

A presto! smile.gif

Ma che kazzata comprare una D90.. Per me hai buttato i tuoi soldi e ti dico perch�:

-E' un cesso di macchina..
-Ad alti iso � ingestibile.. addirittura da 400 iso vedi solo rumore..
-Ha una qualit� fotografica pessima, quasi pietosa.. La mia coolpix 4600 f� decisamente meglio..
-� piena di difetti.. la svendono proprio per questo..
-non credere a chi ti dice che � ancora una buona macchina.. � solo la scusa di 4 barboni che non si possono permettere qualcosa di decente.

Ciao.. Mi dispiace.. ma qualcuno doveva pur aprirti gli occhi..



























Non ci avrai mica creduto?
Buone foto con la tua fiammante D90..
Ottima scelta.. Macchina dal rapporto qualit� prezzo senza rivali a mio avviso.. Al momento non credo che in nikon si possa acquistare una macchina che a quel prezzo offre qualcosa di simile..
Aspettiamo altre foto!!!
novecento4d
Mi sta piacendo un sacco la focale 50 mm, penso che presto me ne "accatter�" uno a 1/4 biggrin.gif

Mar� quant'� bello fotografare con strumenti cos� biggrin.gif
simone.favilli
QUOTE(novecento4d @ Oct 12 2011, 12:48 PM) *
Mi sta piacendo un sacco la focale 50 mm, penso che presto me ne "accatter�" uno a 1/4 biggrin.gif

Mar� quant'� bello fotografare con strumenti cos� biggrin.gif


Lascia fare... prendi l'1,8 basta ed avanza e non ti accorgi della differenza... (e prendi il D...)
larsenio
QUOTE(simone.favilli @ Oct 12 2011, 12:52 PM) *
Lascia fare... prendi l'1,8 basta ed avanza e non ti accorgi della differenza... (e prendi il D...)

in che senso?
se scatti a TA ti accorgi della differenza come il giorno e la notte, se chiudi a f2.8 allora non la vedi.
simone.favilli
QUOTE(larsenio @ Oct 12 2011, 01:10 PM) *
in che senso?
se scatti a TA ti accorgi della differenza come il giorno e la notte, se chiudi a f2.8 allora non la vedi.


Mah.. parliamone... preferisco l'1,8 a ta che l'altro...
A 1,4 � praticamente inusabile...

http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=0

Senza contare i 200 euro di differenza che per le mie tasche non sono pochi...
linorallo
[quote name='jaypeg77' date='Oct 12 2011, 12:47 PM' post='2666581']
Ma che kazzata comprare una D90.. Per me hai buttato i tuoi soldi e ti dico perch�:

-E' un cesso di macchina..
-Ad alti iso � ingestibile.. addirittura da 400 iso vedi solo rumore..
-Ha una qualit� fotografica pessima, quasi pietosa.. La mia coolpix 4600 f� decisamente meglio..
-� piena di difetti.. la svendono proprio per questo..
-non credere a chi ti dice che � ancora una buona macchina.. � solo la scusa di 4 barboni che non si possono permettere qualcosa di decente.

Ciao.. Mi dispiace.. ma qualcuno doveva pur aprirti gli occhi..
Non ci avrai mica creduto?
Accidenti, m'ha preso un colpo! Io che mi beo anche solo guardandola la sera poggiata sulla scrivania, prima di dormire!
Devo solo completarla con un 50 o un 35mm, non sono ancora convinto anche perch� vedo molte offerte di obiettivi usati ma non so quale scegliere tra le svariate sigle!
maxsalut
QUOTE(novecento4d @ Oct 8 2011, 11:58 PM) *
Ciao!
Ho appena comprato una D90 in kit ....... Ecco alcune prove: http://www.flickr.com/photos/novecento4d/

A presto! smile.gif


Ahahahaha ..... se sapessi fare io fotografie come quelle che hai fatto tu per scherzo...!!! bravo!



QUOTE(jaypeg77 @ Oct 12 2011, 12:47 PM) *
Ma che kazzata comprare una D90.. Per me hai buttato i tuoi soldi e ti dico perch�:

....................Ciao.. Mi dispiace.. ma qualcuno doveva pur aprirti gli occhi..



..... cerotto.gif urk.... ci avevo creduto... ho ri-letto 2 volte la prima parte...!! blink.gif
jaypeg77
QUOTE(linorallo @ Oct 12 2011, 05:48 PM) *
Ma che kazzata comprare una D90.. Per me hai buttato i tuoi soldi e ti dico perch�:

-E' un cesso di macchina..
-Ad alti iso � ingestibile.. addirittura da 400 iso vedi solo rumore..
-Ha una qualit� fotografica pessima, quasi pietosa.. La mia coolpix 4600 f� decisamente meglio..
-� piena di difetti.. la svendono proprio per questo..
-non credere a chi ti dice che � ancora una buona macchina.. � solo la scusa di 4 barboni che non si possono permettere qualcosa di decente.

Ciao.. Mi dispiace.. ma qualcuno doveva pur aprirti gli occhi..
Non ci avrai mica creduto?
Accidenti, m'ha preso un colpo! Io che mi beo anche solo guardandola la sera poggiata sulla scrivania, prima di dormire!
Devo solo completarla con un 50 o un 35mm, non sono ancora convinto anche perch� vedo molte offerte di obiettivi usati ma non so quale scegliere tra le svariate sigle!

messicano.gif
L'intento era quello..

Beh.. Io ho un 35 e penso di prendere a breve un 85.. Il 50 mi sembra sempre troppo lungo o troppo corto..
novecento4d
QUOTE(simone.favilli @ Oct 12 2011, 12:52 PM) *
Lascia fare... prendi l'1,8 basta ed avanza e non ti accorgi della differenza... (e prendi il D...)

Ciao,
perch� D e non G ?
Tu ce l'hai?
novecento4d
QUOTE(jaypeg77 @ Oct 12 2011, 06:17 PM) *
messicano.gif
L'intento era quello..

Beh.. Io ho un 35 e penso di prendere a breve un 85.. Il 50 mi sembra sempre troppo lungo o troppo corto..

Penso sia personale, io mi sto rendendo conto che ho fatto un sacco di scatti a 50 e che quello che vedo a quella grandezza mi piace smile.gif
Vorrei approfittarne anche per avere pi� luminosit� e poter scattare con tempi pi� brevi, ho un gatto quasi nero smile.gif
simone.favilli
QUOTE(novecento4d @ Oct 12 2011, 08:15 PM) *
Ciao,
perch� D e non G ?
Tu ce l'hai?


Si ho preso il D... Il G � la versione motorizzata e senza la ghiera dei diaframmi (gelded).
La differenza ottica � irrilevante, 80 euro di differenza no... messicano.gif

QUOTE(jaypeg77 @ Oct 12 2011, 06:17 PM) *
sempre troppo lungo o troppo corto..


Mi sembra di sentire la mia ex... messicano.gif messicano.gif
(ora mi bannano...)
Jack/100iso
QUOTE(simone.favilli @ Oct 13 2011, 12:16 AM) *
Si ho preso il D... Il G � la versione motorizzata e senza la ghiera dei diaframmi (gelded).
La differenza ottica � irrilevante, 80 euro di differenza no... messicano.gif
Mi sembra di sentire la mia ex... messicano.gif messicano.gif
(ora mi bannano...)

Non sono d'accordissimo... anche io ho la versione D, per� devo a mettere che a TA � molto meglio il G. cerotto.gif Tra 2.8 e 11 per� lo adoro biggrin.gif
simone.favilli
QUOTE(Jack_2010 @ Oct 13 2011, 08:10 PM) *
Non sono d'accordissimo... anche io ho la versione D, per� devo a mettere che a TA � molto meglio il G. cerotto.gif Tra 2.8 e 11 per� lo adoro biggrin.gif


Diciamo un po' dai, molto mi sembra esagerato... E' che su FF l'esigenza di arrivare a 1,8 � proprio minima... e gia ad f/2 le cose cambiano...
ale80simo83
QUOTE(novecento4d @ Oct 8 2011, 11:58 PM) *
Ciao!
Ho appena comprato una D90 in kit con il 16-85 e sono molto molto contento smile.gif
Ci tenevo a condividerlo con voi e a ringraziare il forum tutto perch� ho scelto anche leggendo "miglioni" di vostri post smile.gif

Il primo impatto � tremendo biggrin.gif diciamo che dopo 200 scatti ne � venuto uno "quasi passabile" biggrin.gif ma intuisco le potenzialit� di poter scattare quello che vedo, e questo mi piace molto.
Ecco alcune prove: http://www.flickr.com/photos/novecento4d/

Comunque, nonostante tutti gli aiuti, fotografare non � affatto banale; provando e riprovando non faccio che pensare a quando c'era solo la pellicola, non riesco ad immaginare quanto fosse stato difficile..

A presto! smile.gif



Ciao.
Sono molto contento per te che approvi l'acquisto della tua D90 e ti auguro che i prossimi scatti che farai siano migliori di quelli gi� assaggiati,cosi potrai gustarti le risorse infinite di questa creatura.
Te lo posso garantire da possessore,� davvero una ottima reflex che s� il fatto suo e secondo me con un po di pazienza e giusto tempo sono sicuro che non ti verr� difficile impararla.
Buona luce
novecento4d
QUOTE(simone.favilli @ Oct 13 2011, 08:15 PM) *
Diciamo un po' dai, molto mi sembra esagerato... E' che su FF l'esigenza di arrivare a 1,8 � proprio minima... e gia ad f/2 le cose cambiano...

Una domanda: a me piace quanto vedo a 50mm con il mio obiettivo DX. Con un obiettivo 50 mm -standard- (non DX) ho la stessa grandezza di immagine?

Non � che devo guardare ad un 35mm?
marco_1963
QUOTE(novecento4d @ Oct 14 2011, 09:48 AM) *
Una domanda: a me piace quanto vedo a 50mm con il mio obiettivo DX. Con un obiettivo 50 mm -standard- (non DX) ho la stessa grandezza di immagine?

Non � che devo guardare ad un 35mm?


Esattamente la stessa cosa 50mm sono 50mm. Con il 35 mm avresti circa l'angolo che con il 50mm avresti su FF (quello che normalmente viene assimilato alla vista umana).
novecento4d
QUOTE(marco_1963 @ Oct 14 2011, 09:57 AM) *
Esattamente la stessa cosa 50mm sono 50mm. Con il 35 mm avresti circa l'angolo che con il 50mm avresti su FF (quello che normalmente viene assimilato alla vista umana).

Capisco.
Quello che volevo dire � che se compro un 50mm FX ho lo stessa immagine di adesso quando mi metto a 50mm con un'ottica DX?

Non so se riesco a spiegare il mio dubbio smile.gif
simone.favilli
Si.
Se sul tuo 16-85 imposti 50 mm come lunghezza focale, in realt� sei circa a 75mm.
Se monti un 50mm sei circa a 75mm... Stessa cosa.
larsenio
QUOTE(novecento4d @ Oct 16 2011, 05:30 PM) *
Capisco.
Quello che volevo dire � che se compro un 50mm FX ho lo stessa immagine di adesso quando mi metto a 50mm con un'ottica DX?

Non so se riesco a spiegare il mio dubbio smile.gif

S�, non � l'ottica ma il sensore che fa la differenza smile.gif

Invece le ottiche con la dicitura DX sono fatte per essere usate solo su DX.
novecento4d
QUOTE(larsenio @ Oct 16 2011, 07:14 PM) *
S�, non � l'ottica ma il sensore che fa la differenza smile.gif

Invece le ottiche con la dicitura DX sono fatte per essere usate solo su DX.

Grazie per le risposte.
Cerco comunque di continuare a capire l'obiettivo e la macchina che ho, perch� penso di essere ancora troppo niubbo per aggiungere una ulteriore incognita di un altro obiettivo smile.gif

Adesso sono un po' perplesso sul D-Ligthing, ma "vi" far� una domanda a parte smile.gif
simone.favilli
Posso toglierti questa perplessit�?

Lascialo spento... sempre. wink.gif
novecento4d
QUOTE(simone.favilli @ Oct 16 2011, 08:49 PM) *
Posso toglierti questa perplessit�?

Lascialo spento... sempre. wink.gif

Ehehe s�, � quello che ho fatto, poi l'ho attivato per capire un po' e sono rimasto molto sorpreso dai risultati.
Capisco per� che se ho bisogno del d-lighting vuol dire che posso ancora agire su altri parametri pi�"naturali" o sul flash.
Giusto?
jaypeg77
QUOTE(novecento4d @ Oct 17 2011, 09:22 AM) *
Ehehe s�, � quello che ho fatto, poi l'ho attivato per capire un po' e sono rimasto molto sorpreso dai risultati.
Capisco per� che se ho bisogno del d-lighting vuol dire che posso ancora agire su altri parametri pi�"naturali" o sul flash.
Giusto?


Il flash col d-lighting per� non � che ci azzecca tanto.. dry.gif

Si � discusso tanto a proposito del d-lighting on camera.. Se scatti in jpeg pu� avere un suo perch�.. Se scatti in raw sicuramente lascialo disattivato in quanto opera sul raw stesso operando una leggera sottoesposizione della foto (che quindi altera in un certo senso il raw) e via sw cerca di estendere la gamma.
Il risultato spesso � una foto con parecchio rumore, gi� da bassi iso.
A me non mi piace e lo lascio perennemente spento.

Puoi utilizzare il d-lighting in pp, � un pelo meno efficace ma non condiziona in alcun modo il raw originale.
novecento4d
QUOTE(jaypeg77 @ Oct 17 2011, 10:54 AM) *
Il flash col d-lighting per� non � che ci azzecca tanto.. dry.gif

Si � discusso tanto a proposito del d-lighting on camera.. Se scatti in jpeg pu� avere un suo perch�.. Se scatti in raw sicuramente lascialo disattivato in quanto opera sul raw stesso operando una leggera sottoesposizione della foto (che quindi altera in un certo senso il raw) e via sw cerca di estendere la gamma.
Il risultato spesso � una foto con parecchio rumore, gi� da bassi iso.
A me non mi piace e lo lascio perennemente spento.

Puoi utilizzare il d-lighting in pp, � un pelo meno efficace ma non condiziona in alcun modo il raw originale.

Capito, grazie dei consigli.
Per gestire i raw ho inizato con ViewNX, tu cosa usi?
simone.favilli
Il D-lighting � un arteficio. Anche se in digitale tutto lo �...
Potremmo aprire il vaso di Pandora a ragionare di gamma dinamica ecc ecc...
Puoi, come giustamente dici, usare altri metodi per recuperare magari zone buie, come flash di riempimento o altro, certo � che non puoi farlo sempre, come ad esempio in un panorama.
Ogni fotografia � a se.
Sta di fatto che io non l'ho mai usato, e questo certamente non deve bastarti perch� io non sono certo un punto di riferimento, ma comunque non ne ho mai sentito la necessit�.
ViewNX � un ottimo inizio, ma preferisco di granlunga Ps...
jaypeg77
QUOTE(novecento4d @ Oct 17 2011, 12:43 PM) *
Capito, grazie dei consigli.
Per gestire i raw ho inizato con ViewNX, tu cosa usi?


Consigliare un programma � difficile, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro:
-Capture NX2
Pro: Per molti � il miglior programma per sviluppare i file nef, � semplice ed intuitivo.
Contro: � pi� lento dei sw Adobe, se devi lavorare un gran numero di files pu� impallarsi, per una pp pi� "deep" devi comunque rivolgerti a Photo Shop.

-PS
Pro: E' senza dubbio il programma pi� completo, parti dallo sviluppo del nef ed arrivi ad operare tutte le modifiche che vuoi, le ultime versioni di camera raw sono ottime per lo sviluppo del raw ad alti iso.
Contro: Non simpatizzo troppo per camera raw che � il suo programma interno per l'apertura e lo sviluppo del nef.

-Lightroom
Pro: ottima gestione e catalogazione dei files.
Contro: Non lo trovo intuitivo, ma forse � la mia pigrizia. vale lo stesso discorso fatto per capture e cio� che se vuoi effettuare una pp approfondita devi comunque rivolgerti a ps.

Un appunto su photoshop e lightroom.. Ambedue salvano le modifiche fatte sul raw in un file a parte. Io trovo questa soluzione scomoda rispetto a capture, che invece incorpora le modifiche senza salvare alcun file esterno.

C'� poi da considerare il prezzo.. photoshop offre di tutto e di pi� ma costa tanto, lightroom e capture molto meno.

Ci sono altri programmi come gimp ed altri, ma non li ho mai provati e quindi non ti s� dire..

Per me il modo ottimale � capture nx2 per tutto ci� che � lo sviluppo base e ps quando occorre una pp maggiore.
larsenio
QUOTE(jaypeg77 @ Oct 17 2011, 01:10 PM) *
Consigliare un programma � difficile, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro:
..

hai dimenticato il pi� usato tra gli amatori, Photoshop Elements wink.gif
jiomino
io invece l' potuta prendere solo con il 18/105 , comunque sono contento lo stesso grande macchina e anchio penso di comprare il 50 f 1.8d.
buona luce a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.