QUOTE(Baldo Fabio Scotti @ Oct 15 2011, 12:54 PM)

Non so se si applica anche all'85 ma io ho acquistato x 120 euro il 50 f1.8. L'f1.4 costa quasi 3 volte di piu, ha il motorino interno che oltre a funIonare su tutti i corpi li rende piu preciso e silenzioso (in questo il mio pecca) ma a livello ottico paragonati sul sito DxoMark non c'e differenza, anzi � un pelo piu nitido il mio.
Magari x l'85 nn � cosi. Stavo cercando anch'io notizie xche sono interessato all'85...
maggior luminosit� non vuol dire maggior qualit� ottica anzi, abbastanza spesso (soprattutto con le ottiche di un tempo) � anche vero il contrario, soprattutto quando si chiude il diaframma.
Hai infatti fatto caso che tutti gli f1,4 recenti arrivano al max a f16?
Detto questo bisogna considerare che in alcuni casi (pochi) avere pi� luce pu� essere indispensabile e che si pu� sfruttare la minima profondit� di campo che si pu� ottenere per effetti "creativi".
Il costo poi � spesso davvero elevato, l'unico che si salva su questo fronte � solo il 50mm f1,4 AFS che costa 350-400 �, non son pochi ma se si raffronta con quello degli altri f1,4 (24-35-85mm) � una bazzecola.
Insomma prezzo, ingombro e peso, giocano a sfavore di questi obiettivi che comunque, non si pu� negare, sono molto fascinosi.